GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

antistaminici e gravidanza

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da LelaAbsolute77 » 17 apr 2009, 23:58

ah ma allora non è un problema solo mio..ma ormai sembro uno di quei vecchietti che han fumato per 50 anni.. :che_dici faccio anche un po' schifo

alla mia prima gravidanza non ero allergica..
ne intollerante a nulla :domanda
quando mi sono rivolta allallergologa, mi ha detto che probabilmente è stato per i kili presi dopo la gravidanza. Dice che il mio corpo ha manifestato con allergie e intolleranze un grave malessere...
abbellooo mo li ho persi sti 15 kili (gli ultimi 5 è dura), ma ormai ho innescato una reazione a catena :aargh
cambio omeopata va
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Chiaretta77 » 18 apr 2009, 2:40

Ciao!
Allergica e asmatica a rapporto!
Ho partorito a maggio (la mia pneumologa non era entusiasta :fischia ) e per una allergica alle graminacee non è proprio l'ideale ... ero a fine gravidanza e la gine mi ha consentito il tinset come antistaminico. E' di vecchia generazione (fa dormrie di brutto) e lo si dà anche ai bimbi, in allattamento anche lo zirtec è accettabile.
La gine mi ha detto che bisognava calcolare il rapporto danno (del tutto rpesunto)- beneficio e un attacco d'asma grave sicuramente avrebbe fatto male al bimbo. Per il cortisone la pneumologa me ne aveva dato uno spray che ho preso un paio di volte, altrimenti ventolin senza problemi!

Sul legame tra farmaco e microaborto non saprei che dire, può essere una possibilità ma credo insieme a 1000 altre.
Purtroppo è andata così, ora pensa positivo e vedrai che rpesto avrai di che festeggiare!!!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 22 mag 2010, 22:18

in questo periodo STO MALISSSSSSSSSSSSSSSSSSSIMO!!!!!
quando vado a letto è una tragedia. il naso mi si tappa del tutto e per respirare tengo aperta la bocca la quale mi si secca completamente!!!!!!!! ed è davvero terribile. qta è la quinta notte quasi in bianco :buuu
nn oso prendere pastiglie quindi mi son fiondata sui locali come spray nasale. il nasonet al cortisone non ha assolutamente nulla. il rinazina mi permette di respirare, ma devo rinnovare l'applicazione ogni 2 ore!!
il tinset qualcosina farebbe anche, ma dovrei assumerlo tutte le notti e a volte anche di giorno veramente..

purtroppo pare che nulla venga giustamente testato sulle donne in gravidanza..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da SuzieQ » 23 mag 2010, 1:45

ma mako la gine che dice?
A me ha detto che il cortisone è tollerato in gravidanza, tant'è che se mi venisse l'asma ( per allergia) mi ha dato il permesso di usare il ventolin...

altrimenti prova a chiedere per qualcosa di omeopatico...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 23 mag 2010, 18:17

la gine la vedo a fine mese.
vedremo che dirà.
nasonet spray nasale è cortisone, ma nn funziona.. :buuu
oggi, oltre al solito, ho pure un mal di gola e un mal di testa da piangereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
dopo cena mi tachipirinizzo :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Makotina » 25 mag 2010, 23:01

la ginecologa mi ha detto: NO, ALCUN ANTISTAMINICO!

SOLO A BASE DI CORTISONE.
per la posologia sentire un allergologo. :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da sbu » 25 mag 2010, 23:46

per fortuna a me in gravidanza non si è scatenata l'allergia in maniera pesante, ma so che viene permesso il tinset perchè è un farmaco 'vecchio', e quindi più sicuro. io lo sto prendendo in allattamento e per evitare di farmi venire l'abbiocco ne prendo mezzo la sera e 1/4 di giorno, se devo andare al parchetto o c'è vento ne prendo un altro 1/4
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da laurino71 » 26 mag 2010, 22:36

Io soffro d'asma allergico da molti anni. Allergia agli acari della polvere.
In gravidanza ho dovuto continuare a utilizzare i soliti farmaci che utilizzavo anche in precedenza su consiglio sia della gine che del pneumologo (specialista in allergologia) perchè purtroppo l'allergia mi era peggiorata:
- ho usato regolarmente ALIFLUS DISKUS 50/250 un pouf mattina e sera
- VENTOLIN al bisogno
- quando ho avuto una crisi mi han fatto assumere MEDROL 16 mg per circa 7 gg

Sia la gine che il pneumologo mi dissero che in gravidanza la placenta deve essere ben ossigenata, quindi non si può respirare male ma ci si deve curare con i farmaci OPPORTUNI.

Non ho avuto nessun tipo di problema. E dopo il parto l'asma è addirittura migliorata :yeee
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da Chiaretta77 » 26 mag 2010, 22:46

Rispondo a distanza di tempo perchè mi sono appena "scontrata" col problema ... prendevo tranquilla l'antistaminico che ho sospeso appena visto il test positivo.
Tragedia perchè quest'anno sto malissimo, una rinite così forte non mi capitava da anni quindi ho sentito gine e pneumologa.
Essendo all'inizio della gravidanza mi hanno sconsigliato qualsiasi antistaminico (mentre con la prima essendo quasi a termine mi avevano permesso il tinset) e prescritto Lomudal spray nasale, ventolin e se l'asma fosse forte il clenil exe.
Certo l'effetto non è quello da antistaminico ma almeno respiro e da un paio di giorni ho smesso tutto perchè la fase acuta deve essere passata ... a settembre con l'ambrosia ... altro giro, altro regalo! :fischia
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
cosepazzzz
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 678
Iscritto il: 2 apr 2011, 17:16

Re: antistaminici e gravidanza

Messaggio da cosepazzzz » 30 apr 2011, 12:48

laurino71 ha scritto:Io soffro d'asma allergico da molti anni. Allergia agli acari della polvere.
In gravidanza ho dovuto continuare a utilizzare i soliti farmaci che utilizzavo anche in precedenza su consiglio sia della gine che del pneumologo (specialista in allergologia) perchè purtroppo l'allergia mi era peggiorata:
- ho usato regolarmente ALIFLUS DISKUS 50/250 un pouf mattina e sera
- VENTOLIN al bisogno
- quando ho avuto una crisi mi han fatto assumere MEDROL 16 mg per circa 7 gg

Sia la gine che il pneumologo mi dissero che in gravidanza la placenta deve essere ben ossigenata, quindi non si può respirare male ma ci si deve curare con i farmaci OPPORTUNI.

Non ho avuto nessun tipo di problema. E dopo il parto l'asma è addirittura migliorata :yeee
lo so l'argomento è vecchiotto ma mi hai rincuorata..io uso solo l'aliflus..50/500 un puff...ora lo faccio con piu' serenità... :fischia
♥♥Valentina mamma di Maddalena 24/07/2006 e di Anna 3/12/2011♥♥

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”