GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da mame1975 » 16 gen 2008, 12:15

ciao
siccome spesso si discute su quali siano i rimedi più efficaci in caso di malanni e ci si scanna tra chi segue l'omeopatia e chi usa solo la medicina tradizionale, avrei pensato di postarvi questo link con la ricerca che è stata condotta su questi due antipiretici usati spesso in età pediatrica
spero di aver postato nel forum giusto :fischia

http://www.medibio.it/C_Common/Download ... 203_01.pdf
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Enrica73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11215
Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da Enrica73 » 5 mar 2008, 9:59

Grazie, io non conoscevo per niente questo prodotto, me ne hanno parlato di recente, ma ho letto volentieri questo studio. :ok
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da miky74 » 5 mar 2008, 10:10

Ciao!
Io uso le suppostine di viburcol per la piccola di 10 mesi. La mia pediatra è anche omeotossicologa e quando puo' segna questi prodotti. Io mi trovo bene, gliele do' quando ha una brutta tosse due al dì per 4 o 5 gg e migliora la cosa! :bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da kik » 5 mar 2008, 10:58

A me il Viburcol l'ha consigliato la farmacista e lo do la sera prima di dormire quando è sofferente per i denti.
Non mi ha detto che è un antipiretico ma solo un rilassante - di fatto è solo a base di camomilla, belladonna e altre erbe
:domanda
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da miky74 » 5 mar 2008, 11:02

Infatti a me la pediatra ha detto che essendo un rilassante, in caso di tosse distende le pareti faringee e combatte il broncospasmo riducendo la tosse.
Penso che sia antipiretico per via della belladonna.
:bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da kik » 5 mar 2008, 11:04

ah ok, grazie dell'info :ok
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da silviak » 5 mar 2008, 13:20

Ciao ragazze,

vedo che usate anche voi il viburcol. Qualcuna sa se esiste in altra forma oltre alle supposte? Perchè con Kai è ormai impossibile usarle, dati i problemi gastreoenterologici di cui ha sofferto e soffre....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da Ralle » 5 mar 2008, 23:02

ragazze ho usato Viburcol per la mia prima binba ogniqualvolta era nervosa e piangeva in modo inconsolabile, e ha sempre funzionato, anche mio marito è rimasto allibito, così come altre persone che hanno assistito alle crisi inconsolabili di Sofia (una decina in 2 anni ,mica tante)dicevo che è fenomenale!!!
oRA CON Carlotta mi è successo una volta di non riuscire a consolarla.......
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da francesca74 » 6 mar 2008, 9:14

il viburcol è composto da:

Belladonna 2D
Calcium (Oyster Shells) 4D
Dulcamara 1D
German Chamomile 8D
Plantago Major 3D
Pulsatilla 2D


queste concentrazioni (o diluizioni) sono abbastanza alte (le diluizioni D si ottengono diluendo per un numero X di volte la tintura madre in 10 parti di liquido)

è quasi un rimedio fitoterapico,e infatti,vista la presenza di belladonna e altre piante potenzialmente tossiche,credo che in questo caso sia presente una precisa posologia

quindi nello specifico (considerando le proprietà officinali delle piante e il tipo di malattie presenti nei bambini dello studio) non mi stupisco che abbia funzionato
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da kik » 6 mar 2008, 9:26

francesca74 ha scritto:il viburcol è composto da:

Belladonna 2D
Calcium (Oyster Shells) 4D
Dulcamara 1D
German Chamomile 8D
Plantago Major 3D
Pulsatilla 2D


queste concentrazioni (o diluizioni) sono abbastanza alte (le diluizioni D si ottengono diluendo per un numero X di volte la tintura madre in 10 parti di liquido)

è quasi un rimedio fitoterapico,e infatti,vista la presenza di belladonna e altre piante potenzialmente tossiche,credo che in questo caso sia presente una precisa posologia

quindi nello specifico (considerando le proprietà officinali delle piante e il tipo di malattie presenti nei bambini dello studio) non mi stupisco che abbia funzionato
io ho
Chamomilla D1 1,1 mg
balladonna D2 1,1 mg
dulcamara D4 1,1 mg
plantago major D3 1,1 mg
Pulsatilla D2 2,2 mg
Calcium carbonicum Hahnemanni D8 4,4 mg

sembra anche a me un rimedio fitoterapico ma non sono esperta perciò...
la farmacista cmq mi ha detto che posso darglielo quando serve senza problemi.
Per la febbre non lo userei sicuramente ma per i denti sì.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da miky74 » 6 mar 2008, 9:30

A me la pediatra, in caso di tosse canina, lo ho dato 2 vv al dì per 4 o 5 gg. Ma non mi ha parlato di strane concentrazioni o effetti collaterali....cioè, non mi ha allertata su nulla. :domanda
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da francesca74 » 6 mar 2008, 9:32

forse dove ho preso io la composizione hanno scambiato calcium (D8) con camomilla (D1) o meglio,forse l'ho scambiato io visto come era scritto O_o :ahaha
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da miky74 » 6 mar 2008, 9:34

:ahah
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da francesca74 » 6 mar 2008, 9:36

miky74 ha scritto:A me la pediatra, in caso di tosse canina, lo ho dato 2 vv al dì per 4 o 5 gg. Ma non mi ha parlato di strane concentrazioni o effetti collaterali....cioè, non mi ha allertata su nulla. :domanda

non sono concentrazioni "strane"

l'omeopatia si basa sulle diluizioni,che possono essere D (una parte di principio in 10 parti d'acqua) o CH (una parte di principio in 100 parti di acqua)

diluire la tintura madre in 10 parti è una concentrazione abbastanza alta,su questo si basavano le mie considerazioni
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: antipiretici a confronto VIBURCOL(omeopatico)vs paracetamolo

Messaggio da miky74 » 6 mar 2008, 9:41

si scusa , io dicevo "strane" per intendere concentrazioni che se prese in eccesso potessero dare qualche effetto collaterale, tutto qui. Lo dicevo ignorantemente
sorry :bacio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”