GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
- paciocchina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 1 giu 2005, 13:54
ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Ciao a tutte
(ho provato a fare una ricerca sull'argomento ma non ho trovato niente ... )
Oggi è ormail il terzo giorno di antibiotico (@moxicillina, causa gola rossa e febbre per 4 gg che non scendeva) e Emanuele è veramente intrattabile.
Oltre ad avere costantemente sonno, si arrabbia per qualsiasi cosa sfogando poi la sua "rabbia" lanciando giocattoli, urlando etc...
Secondo voi è normale? Di solito è un bambino abbastanza calmo ...
Grazie mille
(ho provato a fare una ricerca sull'argomento ma non ho trovato niente ... )
Oggi è ormail il terzo giorno di antibiotico (@moxicillina, causa gola rossa e febbre per 4 gg che non scendeva) e Emanuele è veramente intrattabile.
Oltre ad avere costantemente sonno, si arrabbia per qualsiasi cosa sfogando poi la sua "rabbia" lanciando giocattoli, urlando etc...
Secondo voi è normale? Di solito è un bambino abbastanza calmo ...
Grazie mille
PCOssina - mukkinO: 10.09.08 - mukkinA: 04.01.12
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Ho notato le stesse cose anche io con lo stesso tipo di antibiotico; sia Michele che Chiara quando lo hanno dovuto prendere avevano parecchia instabilità d'umore, erano nervosi, in alcuni momenti iper reattivi ed in altri abbattuti. In più con tutti i due ho notato che l'amoxicillina gli ha provocato un bel calo d'appetito. Purtroppo poi il ciclo di cura va portato avanti fino a termine per cui almeno io avevo una tale sensazione di impotenza ....
Una pronta guarigione al tuo cucciolo
Una pronta guarigione al tuo cucciolo

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
ciao purtroppo alcuni antibiotici hanno come effetti collaterali anche questi sintomi.... 

Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- caledonia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
mamma mia!!!!
stavo aprendo un post per la stessa cosa!!!
Giacomo sta assumento amoxicillina, 3 VOLTE AL GIORNO, per una forte bronchite...
E' INTRATTABILE!!!
un no continuo, si impunta per ogni cosa, urla e strepita...
nella storia, abbiamo preso vagonate di antibiotici, ma mai avute queste reazioni...
quindi dite che è proprio dell'amoxicillina?
e poi, nemmeno a dirlo, non mangia NIENTE, ma proprio NIENTE!!!
avete qualche consiglio?
stavo aprendo un post per la stessa cosa!!!
Giacomo sta assumento amoxicillina, 3 VOLTE AL GIORNO, per una forte bronchite...
E' INTRATTABILE!!!
un no continuo, si impunta per ogni cosa, urla e strepita...
nella storia, abbiamo preso vagonate di antibiotici, ma mai avute queste reazioni...
quindi dite che è proprio dell'amoxicillina?

e poi, nemmeno a dirlo, non mangia NIENTE, ma proprio NIENTE!!!
avete qualche consiglio?

caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Purtroppo il nervosismo è un effetto collaterale non sistematico ma tipico di questo tipo di antibiotico; infatti con altre molecole non lo ho riscontrato.
Io in realtà non ho fatto nulla di particolare se non aver pazienza e far finta di niente di fronte ai momenti di crisi; però tu dici anche che stai dando al tuo piccolo una bella dose d'urto (3 somministrazioni al giorno sono pesanti..); mi viene in mente magari qualche tipo di prodotto omeopatico che lo aiuti a rilassarsi un po'. Non so darti indicazioni perchè non ne ho mai usati, ma il pediatra ti potrà consigliare sicuramente.
Per l'appetito, io cercavo di non forzare, per fortuna queste terapie in genere si fanno per 5/6 giorni e una volta finite tutto torna come prima abbastanza rapidamente; cerca di puntare sulle cose che a lui piacciono di più e magari dagli i fermenti lattici in modo tale che la flora intestinale non si indebolisca.
per una pronta guarigione!
Io in realtà non ho fatto nulla di particolare se non aver pazienza e far finta di niente di fronte ai momenti di crisi; però tu dici anche che stai dando al tuo piccolo una bella dose d'urto (3 somministrazioni al giorno sono pesanti..); mi viene in mente magari qualche tipo di prodotto omeopatico che lo aiuti a rilassarsi un po'. Non so darti indicazioni perchè non ne ho mai usati, ma il pediatra ti potrà consigliare sicuramente.
Per l'appetito, io cercavo di non forzare, per fortuna queste terapie in genere si fanno per 5/6 giorni e una volta finite tutto torna come prima abbastanza rapidamente; cerca di puntare sulle cose che a lui piacciono di più e magari dagli i fermenti lattici in modo tale che la flora intestinale non si indebolisca.

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- caledonia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
grazie kimkik...
in effetti la sua somministrazione è da cavallo, mal'hanno scorso ha avuto la polmonite e risente parecchio di bronchiti...quindi di solito l'intervento è massiccio...
mi conforta sapere che è tutto normale...
ripeto, con augmentin, Klacid, pulmaxan, mai successo pressochè nulla...
ma con questo si trasforma!!!
in effetti la sua somministrazione è da cavallo, mal'hanno scorso ha avuto la polmonite e risente parecchio di bronchiti...quindi di solito l'intervento è massiccio...
mi conforta sapere che è tutto normale...
ripeto, con augmentin, Klacid, pulmaxan, mai successo pressochè nulla...
ma con questo si trasforma!!!

caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
un consiglio che ti posso dare perchè a mia figlia è servito è dargli, oltre ai fermenti lattici, la pappa reale, aiuta a dare un po' + di forza!!!caledonia ha scritto:mamma mia!!!!
stavo aprendo un post per la stessa cosa!!!
Giacomo sta assumento amoxicillina, 3 VOLTE AL GIORNO, per una forte bronchite...
E' INTRATTABILE!!!
un no continuo, si impunta per ogni cosa, urla e strepita...
nella storia, abbiamo preso vagonate di antibiotici, ma mai avute queste reazioni...
quindi dite che è proprio dell'amoxicillina?![]()
e poi, nemmeno a dirlo, non mangia NIENTE, ma proprio NIENTE!!!
avete qualche consiglio?

Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- marusca
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13927
- Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
cale io finora ho dovuto dare solo amoxicillina perchè i miei soffrono di otite e i sintomi che mi dici sono gli stessi dei miei.
siccome ho dato solo quel tipo di antobiotico pensavo fossero reazioni normali degli antibiotici!!!
per la fame poi torna.
per il nervoso è veramente fase transitoria
potrebbe anche scaricarsi male per qualche giorno
io aggiungerei fermenti lattici alla cura
siccome ho dato solo quel tipo di antobiotico pensavo fossero reazioni normali degli antibiotici!!!
per la fame poi torna.
per il nervoso è veramente fase transitoria
potrebbe anche scaricarsi male per qualche giorno
io aggiungerei fermenti lattici alla cura

Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- caledonia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
graziemarusca ha scritto:cale io finora ho dovuto dare solo amoxicillina perchè i miei soffrono di otite e i sintomi che mi dici sono gli stessi dei miei.
siccome ho dato solo quel tipo di antobiotico pensavo fossero reazioni normali degli antibiotici!!!
per la fame poi torna.
per il nervoso è veramente fase transitoria
potrebbe anche scaricarsi male per qualche giorno
io aggiungerei fermenti lattici alla cura

comunque vi garantisco, che non è mai stato così irascibile...
io per otiti ho sempre usato augmentin, che dovrebbe essere la stessa cosa, ma mai ho avuto reazioni del genere...un lieve calo di appetito, un po' di malavoglia perchè malato, ma niente a che vedere col comportamento di questi giorni

caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Strano, perche l'augmentin è un associazione di amoxicillina+ acido clavulanico, per cui contiene in se l'amoxicillina. Il dosaggio ogni 8 ore è il dosaggio corretto.caledonia ha scritto:grazie kimkik...
in effetti la sua somministrazione è da cavallo, mal'hanno scorso ha avuto la polmonite e risente parecchio di bronchiti...quindi di solito l'intervento è massiccio...
mi conforta sapere che è tutto normale...
ripeto, con augmentin, Klacid, pulmaxan, mai successo pressochè nulla...
ma con questo si trasforma!!!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Secondo me l'irascibilità non dipende dalla cura ma dal germe (virus o batterio) che ha causato la malattia.
per una pronta guarigione

Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- caledonia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
infatti!! amoxicillina è solo il generico...laurajjj ha scritto:Strano, perche l'augmentin è un associazione di amoxicillina+ acido clavulanico, per cui contiene in se l'amoxicillina. Il dosaggio ogni 8 ore è il dosaggio corretto.caledonia ha scritto:grazie kimkik...
in effetti la sua somministrazione è da cavallo, mal'hanno scorso ha avuto la polmonite e risente parecchio di bronchiti...quindi di solito l'intervento è massiccio...
mi conforta sapere che è tutto normale...
ripeto, con augmentin, Klacid, pulmaxan, mai successo pressochè nulla...
ma con questo si trasforma!!!
ma le altre volte però non lo prendeva 3 volte, ma solo ogni 12 ore...
anche io ho pensato che la responsabilità fosse del batterio perchè in realtà il nervosismo ha cominciato a salire nei tre gg di febbre, prima di iniziare l'anitbiotico...
boh...
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
caledonia
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!
Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- caledonia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
non so mica sai, quando vado a casa ricontrollo il bugiardino, ma mi sembrava che il dosaggio che prende lui (2,8 ml tre volte al giorno) è giusto per il peso, ma per la somministrazione ogni 12 ore...blackcat ha scritto:caledonia
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!
capisco anche l'aumento della dose, non è la prima volta che mi capita (oltretutto comunque la ped me lo ha prescritto per 8 gg e non 10 o 15 come accadeva le altre volte), ma cavoli, è diventato l'incredibile ulk...
ora vado a casa e vedo come sopravvivere

caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Mia figlia ad esempio ha dovuto prendere prima augmentin x faringite ogni 8 ore(che di solito le mette inappetenza e stanchezza ma niente altro) e purtroppo dopo poco tempo ha avuto bisogno ancora di antibiotico x otite ...non potendo ripetere con il precedente la pediatra mi ha prescritto cefodox ogni 12 ore...per 3 gg niente sintomi strani (neanche inappetenza e sonnolenza) ...poi le è uscito un eritema su tutto il busto!!!blackcat ha scritto:caledonia
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!

Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
L'antibiotico era simile ma probabilmente è risultata allergica a qualche sostanza presente per confezionare il farmaco....blackcat ha scritto:Mia figlia ad esempio ha dovuto prendere prima augmentin x faringite ogni 8 ore(che di solito le mette inappetenza e stanchezza ma niente altro) e purtroppo dopo poco tempo ha avuto bisogno ancora di antibiotico x otite ...non potendo ripetere con il precedente la pediatra mi ha prescritto cefodox ogni 12 ore...per 3 gg niente sintomi strani (neanche inappetenza e sonnolenza) ...poi le è uscito un eritema su tutto il busto!!!blackcat ha scritto:caledonia
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!

Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
scusa forse hai ragionecaledonia ha scritto:non so mica sai, quando vado a casa ricontrollo il bugiardino, ma mi sembrava che il dosaggio che prende lui (2,8 ml tre volte al giorno) è giusto per il peso, ma per la somministrazione ogni 12 ore...blackcat ha scritto:caledonia
ma la dose ogni 8 ore è meglio di quella ogni 12 perchè + blanda!!
capisco anche l'aumento della dose, non è la prima volta che mi capita (oltretutto comunque la ped me lo ha prescritto per 8 gg e non 10 o 15 come accadeva le altre volte), ma cavoli, è diventato l'incredibile ulk...
ora vado a casa e vedo come sopravvivere

è vero è dato in base al peso...ma l'antibiotico deve coprire tutta la giornata e quindi penso che dovendolo dare ogni 12 ore è + forte ...esattamente il conrtrario di quello che ti ho detto

comunque in bocca al lupo

Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- Theo
- BigDaddy
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Scusate se mi intrometto...
Come mi è già capitato di precisare in un altro topic, fenomeni come irritabilità, calo dell'appetito, sonnolenza, ecc, in corso di terapia antibiotica NON SONO E NON POSSONO ESSERE effetti collaterali dell'antibiotico stesso.
Gli antibiotici sono sostanze studiate per interagire esclusivamente con le cellule batteriche, che strutturalmente e funzionalmente non MOOOOOOLTO diverse da quelle che costituiscono l'organismo umano. Ergo, l'interazione tra la molecola di antibiotico e la cellula umana è pressochè nulla!
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un bimbo malato, che quindi non sta al massimo delle proprie forze. In corso di peisodi infettivi, è piuttosto facile presentare sonnolenza, poco appetito, irascibilità, alterazioni del sonno, ecc.... Capita anche a noi adulti, se ci si pensa bene....
Stra-quoto laurajjj, che ha centrato la questione in toto!!!
Come mi è già capitato di precisare in un altro topic, fenomeni come irritabilità, calo dell'appetito, sonnolenza, ecc, in corso di terapia antibiotica NON SONO E NON POSSONO ESSERE effetti collaterali dell'antibiotico stesso.
Gli antibiotici sono sostanze studiate per interagire esclusivamente con le cellule batteriche, che strutturalmente e funzionalmente non MOOOOOOLTO diverse da quelle che costituiscono l'organismo umano. Ergo, l'interazione tra la molecola di antibiotico e la cellula umana è pressochè nulla!
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un bimbo malato, che quindi non sta al massimo delle proprie forze. In corso di peisodi infettivi, è piuttosto facile presentare sonnolenza, poco appetito, irascibilità, alterazioni del sonno, ecc.... Capita anche a noi adulti, se ci si pensa bene....
Stra-quoto laurajjj, che ha centrato la questione in toto!!!
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE
- blackcat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Theo ha scritto:Scusate se mi intrometto...
Come mi è già capitato di precisare in un altro topic, fenomeni come irritabilità, calo dell'appetito, sonnolenza, ecc, in corso di terapia antibiotica NON SONO E NON POSSONO ESSERE effetti collaterali dell'antibiotico stesso.
Gli antibiotici sono sostanze studiate per interagire esclusivamente con le cellule batteriche, che strutturalmente e funzionalmente non MOOOOOOLTO diverse da quelle che costituiscono l'organismo umano. Ergo, l'interazione tra la molecola di antibiotico e la cellula umana è pressochè nulla!
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un bimbo malato, che quindi non sta al massimo delle proprie forze. In corso di peisodi infettivi, è piuttosto facile presentare sonnolenza, poco appetito, irascibilità, alterazioni del sonno, ecc.... Capita anche a noi adulti, se ci si pensa bene....
Stra-quoto laurajjj, che ha centrato la questione in toto!!!
beh forse non direttamente ...ma se tra gli effetti collaterali si trova nausea, vomito, diarrea, mal di testa oltre ad irritazioni, ecc. ; questo può (certo non da solo) a contribuire a fenomeni di calo di appetito, stanchezza.....irritabilità....
Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520
- Theo
- BigDaddy
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47
Re: ANTIBIOTICO: sonnolenza e irritabilità?
Qualche anno fa, mi è capitato di leggere su un quotidiano di un caso che ha fatto molto scalpore negli Stati Uniti.blackcat ha scritto:Theo ha scritto:Scusate se mi intrometto...
Come mi è già capitato di precisare in un altro topic, fenomeni come irritabilità, calo dell'appetito, sonnolenza, ecc, in corso di terapia antibiotica NON SONO E NON POSSONO ESSERE effetti collaterali dell'antibiotico stesso.
Gli antibiotici sono sostanze studiate per interagire esclusivamente con le cellule batteriche, che strutturalmente e funzionalmente non MOOOOOOLTO diverse da quelle che costituiscono l'organismo umano. Ergo, l'interazione tra la molecola di antibiotico e la cellula umana è pressochè nulla!
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un bimbo malato, che quindi non sta al massimo delle proprie forze. In corso di peisodi infettivi, è piuttosto facile presentare sonnolenza, poco appetito, irascibilità, alterazioni del sonno, ecc.... Capita anche a noi adulti, se ci si pensa bene....
Stra-quoto laurajjj, che ha centrato la questione in toto!!!
beh forse non direttamente ...ma se tra gli effetti collaterali si trova nausea, vomito, diarrea, mal di testa oltre ad irritazioni, ecc. ; questo può (certo non da solo) a contribuire a fenomeni di calo di appetito, stanchezza.....irritabilità....
Una bambina di circa 5 anni aveva tratto in salvo il proprio adorato gattino dal temporale che imperversava fuori; trovandolo tutto bagnato ed intirizzito, ha pensato bene di infilare l'adorato gattino nel forno a micro-onde per farlo asciugare e scaldare. Il gattino è letteralmente esploso all'interno del forno. La bambina, ovviamente, è rimasta shockata dall'accaduto; pertanto, i genitori hanno fatto causa alla ditta produttrice del forno a micro-onde, accusando la suddetta ditta di non aver debitamente specificato nel libretto di istruzioni contenuto nella confezione del forno a micro-onde che animali domestici o qualunque altro essere vivente NON andrebbe inserito nell'elettrodomestico.
E sapete una cosa? La ditta ha PERSO la causa, ed è stata costretta (oltre a pagare un risarcimento "per danni morali" alla famiglia) a specificare nel manuale del forno a micro-onde che "ANIMALI DOMESTICI O QUALUNQUE ALTRO ESSERE VIVENTE NON VA INSERITO NEL FORNO"!!!!!
Blackcat, è importante precisare una cosa: gli effetti collaterali riportati nei "bugiardini" dei farmaci (il libretto nella confezione) rappresentano TUTTI gli effetti collaterali riscontrati in un campione standard (solitamente molto allargato) a cui è stato somministrato il farmaco. Inoltre, tutti questi effetti indesiderati vengono debitamente segnalati all'interno del foglietto illustrativo PREVALENTEMENTE PER UNA QUESTIONE DI TUTELA DELLA DITTA FARMACEUTICA!!!
In ogni caso, ti sei risposta da sola: non è direttamente la molecola di antibiotico a provocare tali effetti, quanto (come dicevo io nel mio psot precedente) il fatto che il bimbo sia malato!!!
Qualche piccola precisazione:
- Amoxicillina non è il "farmaco generico" di Augmentin: si tratta bensì di due prodotti diversi. Si definisce "farmaco generico" un medicinale il cui principio attivo non è più coperto da brevetto ad esclusivo uso di un'unica ditta farmaceutica, e che viene prodotto da altre "marche". Esempio: un po' di tempo fa l'unico prodotto pediatrico contenente Paracetamolo era la Tachipirina; una volta scaduto il brevetto l'Angelini non era più l'unica ditta con la facoltà di produrre uno sciroppo pediatrico a base di Paracetamolo, e quindi molte altre ditte farmaceutiche si sono messe a commerciare il proprio prodotto analogo. Tali prodotti analoghi sono i FARMACI GENERICI DELLA TACHIPIRINA.
- Il dosaggio di un antibiotico PER 3 O PER 2 VOLTE AL GIORNO è strettamente in relazione al tipo di antibiotico, al tipo di infezione e al protocollo terapeutico inerente: non lo si decide "a sentimento" per impostare una terapia PIU' O MENO forte.
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE