GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
antibiotici e fermenti?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
antibiotici e fermenti?
ciao, alla fine a Chiara, consultata anche la peddy,ieri abbiamo deciso di dare finalmente anche l'antibiotico x bocca per questa specie di sinusite visto che il solo areosol con clenil e fluimucil antibiotico non è che sia proprio il massimo....e dopo 3 giorni sfebbrata è ancora molto chiusa dietro al naso, soffia poco e ieri di nuovo ad un certo punto la sera aveva 37.2! Vabbè che è alterazione però ora basta, bonifichaimo quello che c'è! tanto erano 2 anni che non prendeva un antibiotico, pace.
Le ha segnato augmentin per 5 giorni ogni 12 ore. A parte che lei ha 7 anni e mezzo e pesa sui 33 kg...e ne deve prendere quasi due siringotti pieni (9,5 ml a dose)...vabbè...
ma poi la mia con gli antibiotici non mi segna mai i fermenti lattici, mentre la tipa della farmacia voleva darmeli.
Voi quando fate cure antibiotiche abbinate sempre anche i fermenti? io li darei volentieri perchè tra l'ora legale, la primavera e la convalescenza la vedo un po' fiacchetta e un po' meno affamata di prima. Mi date un consiglio? voi cosa date in questi casi??
Enterogermina ...che mi pare sia un po' blanda..o avete altro da consigliarmi?
Le ha segnato augmentin per 5 giorni ogni 12 ore. A parte che lei ha 7 anni e mezzo e pesa sui 33 kg...e ne deve prendere quasi due siringotti pieni (9,5 ml a dose)...vabbè...
ma poi la mia con gli antibiotici non mi segna mai i fermenti lattici, mentre la tipa della farmacia voleva darmeli.
Voi quando fate cure antibiotiche abbinate sempre anche i fermenti? io li darei volentieri perchè tra l'ora legale, la primavera e la convalescenza la vedo un po' fiacchetta e un po' meno affamata di prima. Mi date un consiglio? voi cosa date in questi casi??
Enterogermina ...che mi pare sia un po' blanda..o avete altro da consigliarmi?
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: antibiotici e fermenti?
Io su consiglio del pediatra do le capsule o le bustine di dicoflor 30, sono ottime, e insapori 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: antibiotici e fermenti?
se la pediatra non te l'ha prescritto, e la farmacista te lo consiglia
prova a fre 2+2! in realtà non serve, o meglio non è necessario prendere i fermenti, io non li ho mai presi, e mai dati alle mie bimbe, però non abbiamo mai avuto reazione avverse, leggi diarrea.
In quel caso forse li avrei presi e dati!
ma la tua nimba ha 7 anni, è grande, se vedi che dopo un po' di gg di antibiotico dovesse aver problemi farai in tempo a comprarli.
Invece se li compri subito avrai fatto sicuramente contenta la farmacista e tutta la trafila dietro!
ti metto un articolo che ho già postato da un'altra parte, non parla di fermenti però leggerlo non fa male!
http://www.repubblica.it/salute/aliment ... ef=HREC2-2" onclick="window.open(this.href);return false;

prova a fre 2+2! in realtà non serve, o meglio non è necessario prendere i fermenti, io non li ho mai presi, e mai dati alle mie bimbe, però non abbiamo mai avuto reazione avverse, leggi diarrea.
In quel caso forse li avrei presi e dati!
ma la tua nimba ha 7 anni, è grande, se vedi che dopo un po' di gg di antibiotico dovesse aver problemi farai in tempo a comprarli.
Invece se li compri subito avrai fatto sicuramente contenta la farmacista e tutta la trafila dietro!
ti metto un articolo che ho già postato da un'altra parte, non parla di fermenti però leggerlo non fa male!

http://www.repubblica.it/salute/aliment ... ef=HREC2-2" onclick="window.open(this.href);return false;
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: antibiotici e fermenti?
Io invece in caso di cure antibiotiche (e non solo) i fermenti lì do.
L'articolo postato si riferisce in maniera generica a tisane, integratori, etc...
Io non credo che un genitore di buon senso possa pensare di guarire una sinusite conuna tisana!
E dai!!
Tornando invece sul discorso fermenti lattici, è comunque provato che i probiotici hanno un effetto positivo sul sistema immunitario. Che non vuol dire che i nostri figli non si ammaleranno, ma semplicemente che guariranno prima.
Io uso dicoflor, reuflor o reuterin. In gocce e continuo fino alla fine del flaconcino.
L'unica accortezza è di somministrarli lontano dalla dose di antibiotico, almeno di 2 ore.
L'articolo postato si riferisce in maniera generica a tisane, integratori, etc...
Io non credo che un genitore di buon senso possa pensare di guarire una sinusite conuna tisana!
E dai!!
Tornando invece sul discorso fermenti lattici, è comunque provato che i probiotici hanno un effetto positivo sul sistema immunitario. Che non vuol dire che i nostri figli non si ammaleranno, ma semplicemente che guariranno prima.
Io uso dicoflor, reuflor o reuterin. In gocce e continuo fino alla fine del flaconcino.
L'unica accortezza è di somministrarli lontano dalla dose di antibiotico, almeno di 2 ore.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: antibiotici e fermenti?
Ma che c'entra? i fermenti lattici nn sono mai superflui, e il fatto che tu nn li abbia mai dati nn significa che chi li prende lo fa solo per rimpinguare le tasche della farmacia, e su, non generalizzare ora.pisola ha scritto:se la pediatra non te l'ha prescritto, e la farmacista te lo consiglia![]()
prova a fre 2+2! in realtà non serve, o meglio non è necessario prendere i fermenti, io non li ho mai presi, e mai dati alle mie bimbe, però non abbiamo mai avuto reazione avverse, leggi diarrea.
In quel caso forse li avrei presi e dati!
ma la tua nimba ha 7 anni, è grande, se vedi che dopo un po' di gg di antibiotico dovesse aver problemi farai in tempo a comprarli.
Invece se li compri subito avrai fatto sicuramente contenta la farmacista e tutta la trafila dietro!
ti metto un articolo che ho già postato da un'altra parte, non parla di fermenti però leggerlo non fa male!![]()
http://www.repubblica.it/salute/aliment" onclick="window.open(this.href);return false; ... ef=HREC2-2
La mia pneumologa di fiducia mi dice sempre che il primo polmone è l'intestino, se sta bene e se funziona bene tutto il resto viene un pò a presso, e dopo una cura antibiotica o anche dopo un periodo di stress l'intestino bene nn sta, te l'assicuro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: antibiotici e fermenti?
so benissimo che l'articolo postata parla di integratori,
era solo per dire che " a volte" compriamo farmaci solo perchè consigliati, senza l'effettivo bisogno!
Gli armadietti dei medicinali delle famiglie italiane sono stra-COLMI e questo è un dato di fatto!
Vi assicuro che il mio intestino e quello delle mie bimbe , per ora
, non ha mai risentito dell'antibiotico.
per ora!
se dovesse succedere di averne bisogno, li comprerò , mica mi pesano 10 euro nel portafoglio
, era solo per dire, e per far notare che spesso compriamo farmaci da banco, come si comprasse acqua ( non compro nemmeno quella, bevo quella del sindaco
).
Non sono contraria ai farmaci, ne alla medicina tradizionale, o alla omeopatica, o alla fitoterapica, semplicemente volevo dire che prima di comprare un farmaco ......aspetto alemo i sintomi!

era solo per dire che " a volte" compriamo farmaci solo perchè consigliati, senza l'effettivo bisogno!
Gli armadietti dei medicinali delle famiglie italiane sono stra-COLMI e questo è un dato di fatto!
Vi assicuro che il mio intestino e quello delle mie bimbe , per ora



se dovesse succedere di averne bisogno, li comprerò , mica mi pesano 10 euro nel portafoglio


Non sono contraria ai farmaci, ne alla medicina tradizionale, o alla omeopatica, o alla fitoterapica, semplicemente volevo dire che prima di comprare un farmaco ......aspetto alemo i sintomi!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: antibiotici e fermenti?
pisola, certo se uno sta bene i farmaci non li compra, e che ce lo suggerisci tu che ammetti di non avere avuto problemi è significativo no?
Chi li prende è per necessità, e se gli armadietti delle famiglie italiane sono stracolmi di medicinali è solo perche ce n'è necessità.... e ringrazia sempre e accendi un cero votivo di nn averne bisogno, perche poi voglio vedere se pure il tuo armadietto nn si riempie
E' facile parlare dalla tua posizione!
Cooooomuqne i fermenti lattici non sono "medicine" ma appunto fermenti lattici, cioè organismi presenti naturalmente nel nostro intestino, e dopo una cura antibiotica vengono decimati, anche senza avere sintomi, e mi sembra davvero superficiale da parte del tuo pediatra non consigliarteli, poi certamente non è che si muore senza, si rifanno da soli, ma delle volte si cerca di dare una mano ad uno squilibrio avvenuto artificialmente appunto dopo cure pesanti.

Chi li prende è per necessità, e se gli armadietti delle famiglie italiane sono stracolmi di medicinali è solo perche ce n'è necessità.... e ringrazia sempre e accendi un cero votivo di nn averne bisogno, perche poi voglio vedere se pure il tuo armadietto nn si riempie

E' facile parlare dalla tua posizione!
Cooooomuqne i fermenti lattici non sono "medicine" ma appunto fermenti lattici, cioè organismi presenti naturalmente nel nostro intestino, e dopo una cura antibiotica vengono decimati, anche senza avere sintomi, e mi sembra davvero superficiale da parte del tuo pediatra non consigliarteli, poi certamente non è che si muore senza, si rifanno da soli, ma delle volte si cerca di dare una mano ad uno squilibrio avvenuto artificialmente appunto dopo cure pesanti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: antibiotici e fermenti?
ti ringrazio ma di malattie serie e pesanti nella mia famiglia non mancano!
purtroppo!
( non me ne mandare altre, grazie,
)
si parlava di antibiotico dato dopo una tonsillite , niente di grave, non di cure oncologiche!
la mia pediatra non me l'ha mai prescritti, ne mai consigliati, ma nemmeno io ho mai chiamato perchè le bimbe avevano diarrea post antibiotico, tutto qui!
non è mica una gara a chi sta più male!
non mi va di partecipare, mi tengo i miei malanni, mi bastano e mi avanzano!!!!
purtroppo!
( non me ne mandare altre, grazie,

si parlava di antibiotico dato dopo una tonsillite , niente di grave, non di cure oncologiche!
la mia pediatra non me l'ha mai prescritti, ne mai consigliati, ma nemmeno io ho mai chiamato perchè le bimbe avevano diarrea post antibiotico, tutto qui!
non è mica una gara a chi sta più male!
non mi va di partecipare, mi tengo i miei malanni, mi bastano e mi avanzano!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: antibiotici e fermenti?
Dov'è che hai letto che ti auguro malattie? Ho semplicemente scritto che quando uno sta bene è facile dire che gli italiani fanno un gran uso di medicine, forse qualcuno ce ne sarà, però io rispondo per me, il mio armadietto ahimè è stracolmo, ma nn certo perche mi diverto, o nn conosco i pro e i contro delle medicine, tutto qua.pisola ha scritto:ti ringrazio ma di malattie serie e pesanti nella mia famiglia non mancano!
purtroppo!
( non me ne mandare altre, grazie,)
si parlava di antibiotico dato dopo una tonsillite , niente di grave, non di cure oncologiche!
la mia pediatra non me l'ha mai prescritti, ne mai consigliati, ma nemmeno io ho mai chiamato perchè le bimbe avevano diarrea post antibiotico, tutto qui!
non è mica una gara a chi sta più male!
non mi va di partecipare, mi tengo i miei malanni, mi bastano e mi avanzano!!!!
Le cure oncologiche nn solo nn le ho nominate ma nn ci pensavo proprio, parlavamo appunto di fermenti lattici post antibiotici, tu dici che sono inutili, bene, io dico di no, ma da qui a dire che si fa abuso di farmaci.... ce ne passa no?
Scusa nn ce l'ho con te, ma quelli che IN GENERALE dicono che bisogna allattare al seno, perche il latte prima o poi arriva e poi senti che loro hanno le tette che schizzano latte, o quelli che dicono che sono contro le medicine, e per loro fortuna (che spero per loro duri a lungo) nn hanno malanni, e tanti altri, ecco sono giudizi di chi non si mette dall'altra parte e a mio avviso sono superficiali
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: antibiotici e fermenti?
Anche la mia pediatra non mi prescrive mai i fermenti lattici insieme agli antibiotici ed una volta le ho anche chiesto il motivo, mi ha risposto che non servono, infatti a mio figlio non li prendo mai in concomitanza all'antibiotico, ma solo dopo eventualmente se vedo che ha problemi di "consistenza" in bagno.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 nov 2005, 16:53
Re: antibiotici e fermenti?
anche la mia pediatra non me li ha mai voluti dare perchè dice che non servono a nulla a meno chè il bimbo non abbia particolari problemi di salute o sia piuttosto delicato. Leggo con piacere che non è solo la mia quindi a seguire questa scuola di pensiero.
Lei in generale è molto spartana sull'uso di medicinali e non segnerebbe mai nulla...già mi guarda storto e mi sgrida quando sente parlare di integratori o vaccini per alzare le difese immunitarie..mi dice sempre che in bambini "normali" non servono a nulla se non a rimpinguare le casse delle farmacie :)
Pensavo fosse esagerata lei invece vedo che non è l'unica....in effetti le mie bimbe le poche volte che hanno fatto cure antibiotiche (tipo 2 o 3 volte nella vita) non hanno mai preso nulla...e non è successo nulla.
Me lo chiedevo solo perchè anche una mia amica mi aveva sgridato dicendomi che con la cura antibiotica vanno dati e allora mi era venuto il dubbio.
Ma misà che alla fine non darò nulla...
Lei in generale è molto spartana sull'uso di medicinali e non segnerebbe mai nulla...già mi guarda storto e mi sgrida quando sente parlare di integratori o vaccini per alzare le difese immunitarie..mi dice sempre che in bambini "normali" non servono a nulla se non a rimpinguare le casse delle farmacie :)
Pensavo fosse esagerata lei invece vedo che non è l'unica....in effetti le mie bimbe le poche volte che hanno fatto cure antibiotiche (tipo 2 o 3 volte nella vita) non hanno mai preso nulla...e non è successo nulla.
Me lo chiedevo solo perchè anche una mia amica mi aveva sgridato dicendomi che con la cura antibiotica vanno dati e allora mi era venuto il dubbio.
Ma misà che alla fine non darò nulla...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: antibiotici e fermenti?
certo!! La risposta è che i pediatri che invece li consigliano lo fanno solo per farci spendere soldi
L'importante è fidarsi del proprio medico, ed io mi fido del mio, quindi sono ben felice di "rimpinguare le casse delle farmacie"

L'importante è fidarsi del proprio medico, ed io mi fido del mio, quindi sono ben felice di "rimpinguare le casse delle farmacie"

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: antibiotici e fermenti?
valole, di topic in cui si parla di fermenti ce ne sono tanti e troverai tanti tipi consigliati. Io uso quelli già detti da olfersia e ne ho provati anche altri.
Penso di aver fatto bene, anche se purtroppo non è bastato perchè mio figlio ha l'intestino molto sensibile e, con o senza antibiotici, un po' problematico.
Comunque li ho dati sapendo a cosa servivano e per quali motivi li davo, con cognizione di causa quindi. Come tutti i farmaci, anche quelli da banco.
Quindi se ritieni che non ce ne sia bisogno non darli, non vedo il problema, tanto più che sei supportata dalla pediatra anti-farmaco-inutile (che è una fortuna, credimi).
Pisola non prendertela, anch'io sono contraria al "farmaco a tutti i costi, anche se non servirebbe". Però non puoi sempre sparare a zero su chi questi prodotti li usa, perchè se li usa vuol dire che c'è un motivo (cioè un problema che si vuole risolvere) e stroncare una mamma che vuole risolvere un problema al proprio figlio non è piacevole, credimi. A volte si sbaglia ma questo non vuol dire che si è agito senza cervello.
Penso di aver fatto bene, anche se purtroppo non è bastato perchè mio figlio ha l'intestino molto sensibile e, con o senza antibiotici, un po' problematico.
Comunque li ho dati sapendo a cosa servivano e per quali motivi li davo, con cognizione di causa quindi. Come tutti i farmaci, anche quelli da banco.
Quindi se ritieni che non ce ne sia bisogno non darli, non vedo il problema, tanto più che sei supportata dalla pediatra anti-farmaco-inutile (che è una fortuna, credimi).
Pisola non prendertela, anch'io sono contraria al "farmaco a tutti i costi, anche se non servirebbe". Però non puoi sempre sparare a zero su chi questi prodotti li usa, perchè se li usa vuol dire che c'è un motivo (cioè un problema che si vuole risolvere) e stroncare una mamma che vuole risolvere un problema al proprio figlio non è piacevole, credimi. A volte si sbaglia ma questo non vuol dire che si è agito senza cervello.
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: antibiotici e fermenti?
VAL ho risposto al topic di Valole, e ho detto la mia!
Valole ha detto che la pediatra l'ha sconsigliata , la farmacista l'ha consigliata!
Molto spesso è così (x Mar, non sempre, ho scritto spesso)
alla fine credo che su una li compra, su consiglio della farmacista, della pneumologa, della vicina di casa, della sorella, o altra persona, e poi viene qui e chiede un consiglio, può trovare anche persone che danno un consiglio diverso, o come me dicono di aspettare i sintomi!
Oppure diciamo tutti la stessa cosa e bon!
Valole ha detto che la pediatra l'ha sconsigliata , la farmacista l'ha consigliata!
Molto spesso è così (x Mar, non sempre, ho scritto spesso)
alla fine credo che su una li compra, su consiglio della farmacista, della pneumologa, della vicina di casa, della sorella, o altra persona, e poi viene qui e chiede un consiglio, può trovare anche persone che danno un consiglio diverso, o come me dicono di aspettare i sintomi!
Oppure diciamo tutti la stessa cosa e bon!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: antibiotici e fermenti?
fermenti: ok ma DOPO la cura antibiotica. Dati in contemporanea non fanno male ma...non servono a nulla perchè l'antibiotico se li fa fuori subito quindi è come dare acqua fresca.
io soffro di diarrea (scusate lo schifo a quest'ora ma cosi si chiama) da antibiotico...eppure nemmeno a me danno mai i fermenti in contemporanea proprio perchè è esattamente come non prenderli. l'ideale se la cura è programmata sarebbe prenderli prima..ma siccome in genere non è che si programma l'antibiotico...io se servono ( nel mio caso si nel caso delle bimbe guardo la cacca) li do ma sempre a cura antibiotica finita!
io soffro di diarrea (scusate lo schifo a quest'ora ma cosi si chiama) da antibiotico...eppure nemmeno a me danno mai i fermenti in contemporanea proprio perchè è esattamente come non prenderli. l'ideale se la cura è programmata sarebbe prenderli prima..ma siccome in genere non è che si programma l'antibiotico...io se servono ( nel mio caso si nel caso delle bimbe guardo la cacca) li do ma sempre a cura antibiotica finita!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: antibiotici e fermenti?
Io do l'enterogermina dopo che hanno preso l'antibiotico. Altre cose non le prendono ... e non ho voglia di lottare. 2 flaconcini al giorno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Moka
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22
Re: antibiotici e fermenti?
ho letto il posto e intervengo solo perche' ho visto che avete sollevato dei pareri in merito alle medicine e i fermenti:
i fermenti non sono farmaci, sono integratori e comunque si possono prendere prima, non necessitano che uno stia male (diarrea o altro) per prenderli.
Quando sono andata in Egitto, ho fatto una cura preventiva di fermenti, proprio per rinforzare le difese immunitarie per l'intestino e ha funzionato: su 3 amiche, io ho avuto problemi intestinali solo l'ultimo giorno e vi assicuro che normalmente soffro di colite.
Il discorso che in Italia danno troppe medicine e' vero: io vivo in Olanda e quando il medico ti da una prescrizione, per esempio medicina x 3 volte al giorno per 3 giorni, ti da 9 pasticche. Quando vai in farmacia, presenti la ricetta e ti danno le medicine contate. Se poi continui a stare male, devi tornare dal tuo medico ed eventualmente prende altre iniziative (altri test, cambio farmaci etc etc).
Da quando sono qua, il mio armadietto dei medicinali e' molto ridotto!!
E da quando sono qua, le mie difese immunitarie si sono rinforzate, perche' prendo le medicine essenziali ma qui si lascia che il corpo reagisca da solo alle infezioni o alle malattie (nel limite del possibile).
Quindi con un raffreddore, non faccio come in Italia che prendevo 4 tipi di medicine diverse, ma paracetamolo, 1 giorno, max 2 e sono a posto.
Da quando vivo in Olanda non mi sono quasi piu' ammalata, in 4 anni ho avuto due influenze di 3 gg ciascuna.
Visto che in Italia mi veniva la media di 2 influenze ogni inverno, allora faccio 2+2.
Mi spiegava il medico qua, che in certe situazioni, se prendi un medicinale impedisci alle tue difese di fare il proprio lavoro e piano piano non e' piu' in grado di difenderti dalle infezioni.
i fermenti non sono farmaci, sono integratori e comunque si possono prendere prima, non necessitano che uno stia male (diarrea o altro) per prenderli.
Quando sono andata in Egitto, ho fatto una cura preventiva di fermenti, proprio per rinforzare le difese immunitarie per l'intestino e ha funzionato: su 3 amiche, io ho avuto problemi intestinali solo l'ultimo giorno e vi assicuro che normalmente soffro di colite.
Il discorso che in Italia danno troppe medicine e' vero: io vivo in Olanda e quando il medico ti da una prescrizione, per esempio medicina x 3 volte al giorno per 3 giorni, ti da 9 pasticche. Quando vai in farmacia, presenti la ricetta e ti danno le medicine contate. Se poi continui a stare male, devi tornare dal tuo medico ed eventualmente prende altre iniziative (altri test, cambio farmaci etc etc).
Da quando sono qua, il mio armadietto dei medicinali e' molto ridotto!!
E da quando sono qua, le mie difese immunitarie si sono rinforzate, perche' prendo le medicine essenziali ma qui si lascia che il corpo reagisca da solo alle infezioni o alle malattie (nel limite del possibile).
Quindi con un raffreddore, non faccio come in Italia che prendevo 4 tipi di medicine diverse, ma paracetamolo, 1 giorno, max 2 e sono a posto.
Da quando vivo in Olanda non mi sono quasi piu' ammalata, in 4 anni ho avuto due influenze di 3 gg ciascuna.
Visto che in Italia mi veniva la media di 2 influenze ogni inverno, allora faccio 2+2.
Mi spiegava il medico qua, che in certe situazioni, se prendi un medicinale impedisci alle tue difese di fare il proprio lavoro e piano piano non e' piu' in grado di difenderti dalle infezioni.

Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012
Mamma di Luna, 25-05-2012