Grazie...ora mi sento un po' piu' tranquilla...
Ho guardato le foto di Veronica e a parte dire che e' bellissima effettivamente gli angiomi non si vedono proprio...aspettero' e se con il passare del tempo non si dovessero proprio schiarire vedro' cosa fare...
Grazie ancora...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ANGIOMI
- Bimba
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:54
Re: ANGIOMI
Il 31 Maggio 2006 e' arrivata Maria...46 cm per 2.560 kg di donnina...
Il 28 dicembre 2007 e' arrivata Emma, un'altra stellina di 3.100 kg per 49 cm...
Patatine la mamma e il papa' vi adorano
Il 28 dicembre 2007 e' arrivata Emma, un'altra stellina di 3.100 kg per 49 cm...
Patatine la mamma e il papa' vi adorano
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6588
- Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50
Re: ANGIOMI
i miei figli sono nati tutti tatuati. Sofia aveva gli angiomi (morsi della cicogna) sulle palebre, in mezzo alla fronte ed uno enorme sulla schiena. In piu' una macchia mongolica sulla caviglia. Alessandro due macchie mongoliche sulla gamba e i morsi della cicogna anche lui sulle palpebre e al centro della fronte tra gli occhi e idem Davide. Tutti scomparsi (a parte le macchie mongoliche, quelle restano). Solo quello sulla schiena di Sofia ancora c'e', ma sta sbiadendo quasi del tutto
- Bimba
- New~GolGirl®
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:54
Re: ANGIOMI
Penelope...innanzitutto grazie..poi volevo chiederti intorno a quanti mesi gli angiomi hanno iniziato a schiarirsi e quando sono scomparsi del tutto...
Il 31 Maggio 2006 e' arrivata Maria...46 cm per 2.560 kg di donnina...
Il 28 dicembre 2007 e' arrivata Emma, un'altra stellina di 3.100 kg per 49 cm...
Patatine la mamma e il papa' vi adorano
Il 28 dicembre 2007 e' arrivata Emma, un'altra stellina di 3.100 kg per 49 cm...
Patatine la mamma e il papa' vi adorano
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6588
- Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50
Re: ANGIOMI
francamente non te lo so dire con esattezza, visti quanti sono dovrei tenere la contabilita'
pero' Sofia ha meno di due anni e mezzo e quelli al viso sono spariti penso da piu' di un anno. Quello alla scshiena e' sempre piu' sfumato

pero' Sofia ha meno di due anni e mezzo e quelli al viso sono spariti penso da piu' di un anno. Quello alla scshiena e' sempre piu' sfumato
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37
Re: ANGIOMI
Alla bimba di una mia amica, l'angiomino sulla palpebra si è riassorbito.
Io invece sono nata con uno grande giù sulla schiena, a forma di melograno, ma è rimasto lì nei secoli dei secoli.
Il mio bimbo ce l'ha sulla nuca e una superpediatra dell'Umberto I mi ha detto che sparirà con la crescita ma cmq mi preoccupa ben poco xchè è coperto dai capelli.
Io invece sono nata con uno grande giù sulla schiena, a forma di melograno, ma è rimasto lì nei secoli dei secoli.
Il mio bimbo ce l'ha sulla nuca e una superpediatra dell'Umberto I mi ha detto che sparirà con la crescita ma cmq mi preoccupa ben poco xchè è coperto dai capelli.
- fedy
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 31 ott 2005, 16:01
Re: ANGIOMI
Ciao a tutte!
io, mio malgrado, sono diventata un'esperta in fatto di angiomi: la mia seconda bimba è nata con un grande angioma piano sul volto. Una nuvoletta che occupa metà della fronte, la palpebra e un pochino il nasino.
E' un angioma piano, e gli angiomi piani NON SPARISCONO DA SOLI. Quando si riassorbono lo fanno nei primi mesi di vita e non si tratta di angiomi piani, ma, appunto, morsi della cicogna o altro tipo di macchie.
L'unico modo per trattare gli angiomi piani è la terapia laser, non è molto dolorosa ed è conveniente farla nei primi anni di vita, quando la pelle del bambino è molto elastica e l'angioma è più piccolo. Perchè il rischio maggiore con questo tipo di angiomi è che con il passare degli anni si estendano e si inspessiscano, rendendo poi più difficile un eventuale trattamento laser.
Con questo non voglio allarmare nessuno, però non fermatevi alle parole del vostro pediatra. Il mio mi ha consigliato di non fare niente finchè la bimba nn avrà 7/10 anni, mentre al Gaslini, dove sono seguita attualmente sono di tutt'altro avviso! Oltretutto quando l'angioma piano interessa le palpebre c'è un rischio abbastanza alto di glaucoma per cui il bambino va tenuto sotto controllo regolarmente! Senza parlare della sindrome di Sturge Weber. BIMBA, per saperne di più puoi consultare il sito http://www.angiomi.org...poi cerca di capire cosa ti conviene fare, se si tratta davvero di un angioma piano oppure no.
In bocca al lupo!
se hai bisogno chiedi pure!
io, mio malgrado, sono diventata un'esperta in fatto di angiomi: la mia seconda bimba è nata con un grande angioma piano sul volto. Una nuvoletta che occupa metà della fronte, la palpebra e un pochino il nasino.
E' un angioma piano, e gli angiomi piani NON SPARISCONO DA SOLI. Quando si riassorbono lo fanno nei primi mesi di vita e non si tratta di angiomi piani, ma, appunto, morsi della cicogna o altro tipo di macchie.
L'unico modo per trattare gli angiomi piani è la terapia laser, non è molto dolorosa ed è conveniente farla nei primi anni di vita, quando la pelle del bambino è molto elastica e l'angioma è più piccolo. Perchè il rischio maggiore con questo tipo di angiomi è che con il passare degli anni si estendano e si inspessiscano, rendendo poi più difficile un eventuale trattamento laser.
Con questo non voglio allarmare nessuno, però non fermatevi alle parole del vostro pediatra. Il mio mi ha consigliato di non fare niente finchè la bimba nn avrà 7/10 anni, mentre al Gaslini, dove sono seguita attualmente sono di tutt'altro avviso! Oltretutto quando l'angioma piano interessa le palpebre c'è un rischio abbastanza alto di glaucoma per cui il bambino va tenuto sotto controllo regolarmente! Senza parlare della sindrome di Sturge Weber. BIMBA, per saperne di più puoi consultare il sito http://www.angiomi.org...poi cerca di capire cosa ti conviene fare, se si tratta davvero di un angioma piano oppure no.
In bocca al lupo!

se hai bisogno chiedi pure!
Federica, Selinay (16/11/2004) & Ayla (26/03/2007)
"Quale magia ha dunque affidato il tesoro del mondo nelle mie esili braccia?"
(Tagore)
"Quale magia ha dunque affidato il tesoro del mondo nelle mie esili braccia?"
(Tagore)