vi scrivo per chiedervi una opinione:
sul visetto (in corrispondenza della tempia) del mio bimbo Samule (17 mesi appena compiuti) sta crescendo con una certa rapidità un angioma che si presenta in rilievo e di colore rosso vivo.
Ho fatto visitare il bimbo due settimane fa dal mio pediatra e queste sono state le sue parole:
- signora non si preoccupi, é una lesione benigna, e fin qui lo sapevo anch'io...
- ricontrolliamo l'angioma tra un annetto e vediamo se é cresciuto o meno e poi vediamo il da farsi..., ora io mi domando e dico: ma di quanto deve crescere prima di farlo di nuovo vedere?
- questi angiomi solitamente rimangono sulla pelle, e questo é solo in parte vero per gli adulti, per i bimbi piccoli io sono l'eccezione che non conferma la regola poichè da neonata ne avevo uno su una gamba con le medesime caratteristiche ma più grosso che si é completamente riassorbito senza lasciare traccia.
Ebbene stasera porto Samuele da un altro pediatra poiché la prima diagnosi non mi ha per niente rassicurato...
qualcuna di voi ha vissuto una esperienza simile?
e poi, in questi casi esiste uno specialista preciso a cui rivolgersi oppure si chiede soltanto un consulto chirurgico? Il dermatologo centra qualcosa in questi casi?
Scusate la raffica di domande, ma sono un tantinello preoccupata...

Ciao a tutte e grazie mille per la vostra collaborazione...
