GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
angioma
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Dimenticavo.....a voi l'hanno fatta fare l'ecografia al fegato?
Sempre causa angioma.
Sempre causa angioma.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
le ecografie al fegato e al cervello le hanno fatte appena nata, era tutto a posto.favoletta ha scritto:Dimenticavo.....a voi l'hanno fatta fare l'ecografia al fegato?
Sempre causa angioma.
non so cosa dire, forse è appunto per la diversa conformazione degli angiomi, io parlo di un angioma piano, quello della tua bimba è invece cavernoso, credo che ci sia una bella differenza, no?
La mia pediatra mi ha riportato l'esperienza di una sua piccola paziente che ha subito un intervento al laser a soli 40 gg per un angioma che le copriva quasi interamente il volto e mi ha consigliato di rivolgermi allo stesso dottore, ma non sono riuscita a trovarlo. Quelli di mia figlia sono molto meno estesi ed evidenti, quindi per ora non c'è nessuna fretta e la possibilità di un intervento è da valutare.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Si, per carità, c'è un enorme differenza. L'angioma piano si può trattare col laser, il cavernoso no.
Ma il Prof. Stillo mi ha detto che in qualsiasi caso è sempre meglio aspettare che si evolva e che termini la sua crescita.
Tanti bimbi e ne conosco svariati, si tirano dietro angiomi piani per anni prima di intervenire.
E' questo che non capisco.....10 Dottori, 10 risposte.
Ma il Prof. Stillo mi ha detto che in qualsiasi caso è sempre meglio aspettare che si evolva e che termini la sua crescita.
Tanti bimbi e ne conosco svariati, si tirano dietro angiomi piani per anni prima di intervenire.
E' questo che non capisco.....10 Dottori, 10 risposte.

Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: angioma
Davvero favoletta credo che la medicina sia la scienza meno esatta...al momento.
La mia Sara ha un grosso angioma sul pancino a forma di fragola, grandezza naturale, sopraelevato, il pediatra mi disse che sarebbe potuto crescere, cosa che per fortuna nn è accaduto e che piu in la, nn ha precisato, ed io nn ho chiesto, l'avremmo potuto far togliere senza operarla, ma solo con il laser. A nessuna di voi hanno proposto la stessa tecnica???
La mia Sara ha un grosso angioma sul pancino a forma di fragola, grandezza naturale, sopraelevato, il pediatra mi disse che sarebbe potuto crescere, cosa che per fortuna nn è accaduto e che piu in la, nn ha precisato, ed io nn ho chiesto, l'avremmo potuto far togliere senza operarla, ma solo con il laser. A nessuna di voi hanno proposto la stessa tecnica???

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
mariangelac, un eventuale intervento sarebbe con il laser anche per noi, per questo credo che si debba fare presto perchè il laser è un trattamento "superficiale" e se l'angioma si radicasse troppo profondamente poi sarebbe difficile da togliere con questo sistema, almeno io così ho capito, magari sto dicendo delle boiate
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: angioma
Favoletta ha ragione, nn c'è fretta, perche se il bambino è in crescita si rischia che ricresca dopo.... e poi che si fa? un altro intervento? Capisco che averli sul viso deve essere piu seccante rispetto che averlo sul corpo, ma nn è privo di logica il pensiero del pediatra di favoletta, no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
Io non metto in dubbio il discorso del dottore che segue favoletta, la posizione e gli eventuali danni ( non solo estetici) che potrebbe portare un ingrossamento di un angioma sulle palpebre o all'interno del naso credo che siano quello che fa decidere per un intervento precoce o meno. Io mi affido a chi visiterà la mia piccola, se non sono sicura la farò prima vedere da qualcun'altro. Non vorrei mai che facesse un intervento di cui non c'è assoluta necessità, sono la prima a pensarlo
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: angioma
Ma quanto ha la tua piccola?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: angioma
Tanti auguri allora



Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
grazie!
adesso devo solo aspettare altri 3 mesi che me la visitino
sperando che nel frattempo regrediscano tutti e non ci sia bisogno di intervento 
adesso devo solo aspettare altri 3 mesi che me la visitino


Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Spesso gli angiomi piani, regrediscono da soli o comunque migliorano.
Certo, bisogna tenere in considerazione dove sono messi. Se dovessero creare troppi problemi, bisognerebbe intervenire.
Non sapete quanti dermatologi, chirurghi vascolari, dottori in tutte le salse che mi dicevano: va via da solo! Ed io: secondo me no!
E così è stato, l'unico che non mi ha dato proprio speranze è il Prof. che la segue tutt'ora.
Mi disse che verso i 6/9 mesi avrebbe avuto il picco massimo e poi la discesa....e così è stato.
Bisognerà intervenire da fuori oppure da dentro la guancia e poi aspirare l'adipe che si è formato.
Ha una guanciotta che sembra che abbia sempre una caramellina in bocca.
Un bacione a tutte
Auguri alla piccola per i suoi tre mesi!
Certo, bisogna tenere in considerazione dove sono messi. Se dovessero creare troppi problemi, bisognerebbe intervenire.
Non sapete quanti dermatologi, chirurghi vascolari, dottori in tutte le salse che mi dicevano: va via da solo! Ed io: secondo me no!
E così è stato, l'unico che non mi ha dato proprio speranze è il Prof. che la segue tutt'ora.
Mi disse che verso i 6/9 mesi avrebbe avuto il picco massimo e poi la discesa....e così è stato.
Bisognerà intervenire da fuori oppure da dentro la guancia e poi aspirare l'adipe che si è formato.
Ha una guanciotta che sembra che abbia sempre una caramellina in bocca.

Un bacione a tutte

Auguri alla piccola per i suoi tre mesi!

Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: angioma
Non sapevo delle eco al cervello e al cervello, ma penso che gliel'abbiano fatta essendo nata prematura, poi controllerò.
A proposito, le vostre bimbe sono forse premature? Mi dicono che è più facile nei prematuri.
Cmq è vero che l'angioma piano cresce e poi un pochino regredisce(parlo per esperienza).
Quello di Greta è cresciuto un po' con lei, ha iniziato a regredire non ricordo precisamente quando diventando di un rosso meno acceso, un po' grigino e piano piano si vede sempre meno. A me avevano detto che fino ai 4 anni d'età poteva regredire.
A proposito, le vostre bimbe sono forse premature? Mi dicono che è più facile nei prematuri.
Cmq è vero che l'angioma piano cresce e poi un pochino regredisce(parlo per esperienza).
Quello di Greta è cresciuto un po' con lei, ha iniziato a regredire non ricordo precisamente quando diventando di un rosso meno acceso, un po' grigino e piano piano si vede sempre meno. A me avevano detto che fino ai 4 anni d'età poteva regredire.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Ciao Marta, Rebecca non è nata prematura....è nata a 42 settimane pensa un pò 
L'eco gliel'hanno fatta perchè, mi hanno spiegato che se c'è un'angioma del tipo di quello di mia figlia, ma a quanto sento anche "piano", c'è il rischio che gli angiomi siano presenti anche nel fegato e nel cervello.
Nel fegato se ci sono bisogna tenerli sotto controllo ma non danno grossi problemi.
Al cervello.... Certo che sono più complicati.

L'eco gliel'hanno fatta perchè, mi hanno spiegato che se c'è un'angioma del tipo di quello di mia figlia, ma a quanto sento anche "piano", c'è il rischio che gli angiomi siano presenti anche nel fegato e nel cervello.
Nel fegato se ci sono bisogna tenerli sotto controllo ma non danno grossi problemi.
Al cervello.... Certo che sono più complicati.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
- giuly1970
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7675
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:23
Re: angioma
ho letto i vostri interventi e vi riporto la mia esperienza, giusto x confermare che non tutti i dermatologi la pensano allo stesso modo riguardo gli angiomi...
Andrea è nato con un angioma sulla fronte+nuca (il cosiddetto "morso della cicogna) e un altro angioma sulla coscia, che inizialmente era chiaro e poi si è modificato, diventando "a fragola", come l'hanno definito anche i dermatologi
io sono di Milano e l'ho fatto vedere sia a un dermatologo privato del San Raffaele che al centro dermatologico di via Pace
entrambi mi hanno detto che quelli su fronte+nuca sarebbero regrediti da sé e così è stato
per l'angioma a fragola, invece, il dermatologo del San Raffaele che l'ha visitato verso i 6 mesi mi ha detto che avremmo dovuto toglierglielo con il laser perché non si sarebbe riassorbito
in via Pace, invece, mi hanno detto che quel tipo di angioma cresce fino all'anno circa, per poi regredire progressivamente fino al riassorbimento completo verso i 2 anni
ebbene, aveva ragione quest'ultimo! quindi se l'avessimo fatto operare col laser l'avremmo sottoposto ad un intervento inutile!!!
verso i nove mesi, infatti, l'angioma ha iniziato a schiarirsi, lentamente, e dopo 5-6 mesi era scomparso del tutto, ancor prima dei 2 anni come avevano previsto...
Andrea è nato con un angioma sulla fronte+nuca (il cosiddetto "morso della cicogna) e un altro angioma sulla coscia, che inizialmente era chiaro e poi si è modificato, diventando "a fragola", come l'hanno definito anche i dermatologi
io sono di Milano e l'ho fatto vedere sia a un dermatologo privato del San Raffaele che al centro dermatologico di via Pace
entrambi mi hanno detto che quelli su fronte+nuca sarebbero regrediti da sé e così è stato
per l'angioma a fragola, invece, il dermatologo del San Raffaele che l'ha visitato verso i 6 mesi mi ha detto che avremmo dovuto toglierglielo con il laser perché non si sarebbe riassorbito
in via Pace, invece, mi hanno detto che quel tipo di angioma cresce fino all'anno circa, per poi regredire progressivamente fino al riassorbimento completo verso i 2 anni
ebbene, aveva ragione quest'ultimo! quindi se l'avessimo fatto operare col laser l'avremmo sottoposto ad un intervento inutile!!!
verso i nove mesi, infatti, l'angioma ha iniziato a schiarirsi, lentamente, e dopo 5-6 mesi era scomparso del tutto, ancor prima dei 2 anni come avevano previsto...
Giuly
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
I miei gioielli: Alessia (09/07/2001) Andrea (02/09/2005)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
giuly1970, grazie per la tua esperienza, non è che per caso hai ancora il num del centro in via Pace? ionon riesco in nessun modo a contattarli, avevo mandato anche una mail ma non ho mai ricevuto risposta, te ne sarei infinitamente grata.
ne approfitto per un'altra domando, adesso che è raffreddata, ma in genere con il freddo,la pella sopra l'angioma tra labbro e naso tende a seccarsi molto, cosa posso metterci su? ho provato con l'olio, ma non ottengo grandi risultati, ho paura che con sfregamenti vari dovuti a naso colante e bave prima o poi sanguini. Avete consigli?
ne approfitto per un'altra domando, adesso che è raffreddata, ma in genere con il freddo,la pella sopra l'angioma tra labbro e naso tende a seccarsi molto, cosa posso metterci su? ho provato con l'olio, ma non ottengo grandi risultati, ho paura che con sfregamenti vari dovuti a naso colante e bave prima o poi sanguini. Avete consigli?
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
marta73, anche la mia bimba è nata a termine 40+5 per l'esattezza.
comunque anche l'altra mia figlia ne aveva uno in mezzo alla fronte, che poi è regredito spontaneamente e adesso si intravede appena. l'unico appunto che mi preoccupa un po' è quello sul labbro.
comunque anche l'altra mia figlia ne aveva uno in mezzo alla fronte, che poi è regredito spontaneamente e adesso si intravede appena. l'unico appunto che mi preoccupa un po' è quello sul labbro.
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Si, anche mia figlia aveva altri due angiomi nella linea mediana..collo nuca, ma quelli di solito vanno via. Ho messo due fotine nuove di mia figlia...in quella dove è più piccola si vede decisamente, invece in quella dove è vestita da streghetta si è notevolmente ridotto, ma non se ne va. Uffa!
Prova con cremine idratanti.
Una cosa che mi da fasidio è che quando la mia bimba ha la febbre, la guancia dove ha l'angioma, farà 43 gradi, causa circolazione. Che sensazione che deve avere lei poverina.
Prova con cremine idratanti.
Una cosa che mi da fasidio è che quando la mia bimba ha la febbre, la guancia dove ha l'angioma, farà 43 gradi, causa circolazione. Che sensazione che deve avere lei poverina.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30
Re: angioma
favoletta,
che tenera con la sua fragolina sulla guancia! MA ti hanno detto che continuerà a regredire vero?
per la tua piccina


Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori
- favoletta
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11343
- Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34
Re: angioma
Ha smesso di regredire, ora ogni tanto, migliora il colore, nel senso che delle volte, si rompe un capillare e quindi le vengono dei lividini blu, verdi....
Altro che fragolina..
..magari, dentro con le due arterie è grande circa tre cm. Come se ci fosse una palla. Non si sgonfia perchè, in mezzo al groviglio di capillari, vene ed arterie, si è formato dell'adipe, grasso, e quello, il Prof., ha detto che non va via. Bisognerà aspirarlo durante l'intervento.
Ho una paura....
Altro che fragolina..

Ho una paura....

Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci