GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Aurora il 13 gennaio (19 mesi) dovrà fare una risonanza al cervello per accertamenti neurologici (sospette crisi epilettiche "piccolo male"). Essendo così piccola e non potendo stare ferma immobile per 45 minuti le faranno l'anestesia totale; le verrà messa l'ago cannula, fatta una prima iniezione di "stordimento", poi la mascherina per addormentarla e subito verrà intubata. Mi hanno detto di stare tranquilla, che verrà addormentata in collo a me e che verrà risvegliata in collo a me; ma io non riesco a tranquillizzarmi. Ho tanta paura dell'anestesia.
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Carissima, non so che dirti... a me non è mai successo nulla del genere, posso solo abbracciarti forte e consigliarti di aver fiducia nei medici. Un bacione marta
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- Phoebe72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Ciao Silvia
intanto un abbraccio a te ed Aurora, coetanea di Andrea.
Ti parlo di Matteo che ha fatto anestesia totale a due anni per un'operazione di risoluzione dell'idrocele
Anche la sua anestesia è durata circa 45 minuti (operazione molto semplice)
Prima è stato "stordito" con un preanestetico....con questa puntura loro diventano totalmente incuranti di ciò che li circonda, potrebbe passare anche il carnevale di Rio davanti a loro che nemmeno se ne accorgono...
a me poi han portato via Matteo (che non ha fatto nessun tipo di storie) e gli han fatto l'anestesia totale già in sala operatoria....
Vedrai che andrà tutto bene, Aurora non si accorgerà di nulla....é il nostro cuore di mamma quello che soffrirà di più
Ti faccio tanti in bocca al lupo per tutto
Un abbraccio
intanto un abbraccio a te ed Aurora, coetanea di Andrea.
Ti parlo di Matteo che ha fatto anestesia totale a due anni per un'operazione di risoluzione dell'idrocele
Anche la sua anestesia è durata circa 45 minuti (operazione molto semplice)
Prima è stato "stordito" con un preanestetico....con questa puntura loro diventano totalmente incuranti di ciò che li circonda, potrebbe passare anche il carnevale di Rio davanti a loro che nemmeno se ne accorgono...
a me poi han portato via Matteo (che non ha fatto nessun tipo di storie) e gli han fatto l'anestesia totale già in sala operatoria....
Vedrai che andrà tutto bene, Aurora non si accorgerà di nulla....é il nostro cuore di mamma quello che soffrirà di più

Ti faccio tanti in bocca al lupo per tutto

Un abbraccio

Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Grazie Marta
Grazie phoebe, la tua testimonianza mi è di aiuto. Spero vivamente di essere solo io a soffrire e che Aurora con questa preanestesia non si renda conto di quello che accade.
Grazie phoebe, la tua testimonianza mi è di aiuto. Spero vivamente di essere solo io a soffrire e che Aurora con questa preanestesia non si renda conto di quello che accade.
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- Phoebe72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1512
- Iscritto il: 3 giu 2005, 9:11
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
ti assicuro che non si renderà conto di nulla....lo dico con sicurezza anche perchè l'ho provata sulla mia pelle quando ho dovuto fare il raschiamento....ad un certo punto ho chiesto: "quando iniziate?"....e loro:"veramente abbiam già finito"....
Stai tranquilla (per quello che è possibile esserlo, comprendo sai??)
un abbraccio
Stai tranquilla (per quello che è possibile esserlo, comprendo sai??)
un abbraccio
Brumbi-Matteo è arrivato il 22/07/05 Missile-Andrea è arrivato il 07/06/08 Mick-Nicolò è arrivato il 10/08/10
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
ciao silvia!io ho fatto tirocinio in NPI e ho accompagnato molte volte bimbi e mamme per la risonanza.silvia1978 ha scritto:Aurora il 13 gennaio (19 mesi) dovrà fare una risonanza al cervello per accertamenti neurologici (sospette crisi epilettiche "piccolo male"). Essendo così piccola e non potendo stare ferma immobile per 45 minuti le faranno l'anestesia totale; le verrà messa l'ago cannula, fatta una prima iniezione di "stordimento", poi la mascherina per addormentarla e subito verrà intubata. Mi hanno detto di stare tranquilla, che verrà addormentata in collo a me e che verrà risvegliata in collo a me; ma io non riesco a tranquillizzarmi. Ho tanta paura dell'anestesia.
ti assicuro che a parte un iniziale stordimento non ci sono conseguenze, potrebbe essere un pò nervosetta ma poi torna tutto ok

in bocca al lupo!

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
ausuky crepi il lupo e grazie delle tue info
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
- venusia05
- New~GolGirl®
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 8 nov 2005, 13:19
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
che dirti...il mio bambino da maggio scorso non so quante ne ha gà fatto di anestesie ed ogni volta è un'ansia pazzesca, PER ME! Ovviamente appena viene stordito con la prima iniezione non si rende conto più di nulla e quindi stai tranquilla.
La cosa più seccante sarà mettergli l'ago cannula nel braccino, quella si che non le piacerà perchè è un po' dolorosa. Io la preparerei prima di andare in ospedale, dicendole che dovrà fare una piccola punturina e che però poi passa tutto. In bocca al lupo!
La cosa più seccante sarà mettergli l'ago cannula nel braccino, quella si che non le piacerà perchè è un po' dolorosa. Io la preparerei prima di andare in ospedale, dicendole che dovrà fare una piccola punturina e che però poi passa tutto. In bocca al lupo!
- koala1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5925
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Il mio bimbo ha fatto una risonanza magnetica (durata circa 30 minuti) alla testa in anestesia totale che aveva poco più di 2 mesi. Prima di infilargli l'ago cannula nel braccino l'hanno stordito con una suppostina o un clisterino (non ricordo) quindi non si è nemmeno accorto quando l'hanno 'bucherellato'. Una settimana fa invece a 6 mesi e un pò ha fatto un'intervento per correggere la schisi del labbro intubato in anestesia totale (più di 2 ore di intervento). Nel pre-operatorio gli hanno dato uno sciroppo al gusto di fragola che l'ha come 'ubriacato' in circa 20 minuti fra le mie braccia. Quando era bello stordito l'hanno portato via e sono passati all'anestesia vera e propria. Dopo l'intervento quando stava per risveglairsi me l'hanno dato in braccio e si è risvegliato fra le mie braccia. Tutta l'equite operatoria e gli anestesisti erano dolcissimi con lui, lo coccolavano, gli cantavano le filastrocche, lo accarezzavano per risvegliarlo dolcemente.
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)
- marilu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10166
- Iscritto il: 8 feb 2007, 11:38
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
ciao...
anche la mia bambina ha fatto l'anestesia generale per un intervento in cateterismo al cuore a 25 mesi.
Le hanno fatto prima un clisterino che l'ha resa "allegra",continuava a ridere e mi chiamava sbiascicando le parole,noi l'abbiamo accompagnata in sala operatoria e lei non ha fatto storie quando siamo usciti...
al risveglio ha pianto un pò,però era stata addormentata per quasi 2 ore,quindi aveva fatto un anestesia piuttosto lunga.
capisco esattamente la paura che hai tu adesso,ma vedrai che andrà tutto bene e sarà molto meno traumatica di quanto pensi.
per il risultato. 
anche la mia bambina ha fatto l'anestesia generale per un intervento in cateterismo al cuore a 25 mesi.
Le hanno fatto prima un clisterino che l'ha resa "allegra",continuava a ridere e mi chiamava sbiascicando le parole,noi l'abbiamo accompagnata in sala operatoria e lei non ha fatto storie quando siamo usciti...
al risveglio ha pianto un pò,però era stata addormentata per quasi 2 ore,quindi aveva fatto un anestesia piuttosto lunga.
capisco esattamente la paura che hai tu adesso,ma vedrai che andrà tutto bene e sarà molto meno traumatica di quanto pensi.


- paoladpd
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Ciao Silvia anche Davide quando aveva 3 anni e 2 mesi ha fatto la risonanza alla testa ma gli han fatto solo anestesia sedativa non totale!non so ora se perchè lui era più grandicello della tua Aurora o perchè non era necessaria la totale!comunque si è addormentato in un attimo, il liquido in endovena bruciava, ma non ha neanche fatto in tempo a piangere ed è "partito" .Si è svegliato poi dopo circa i 45 minuti dell'esame quasi subito.Non è rimasto nenache nervoso o meno.
Lui soffre di "piccolo male" ed è curato con farmaci dal 2005.
Fammi sapere poi il risultato se vuoi anche com mp!Spero sia tutto a posto!!!

Lui soffre di "piccolo male" ed è curato con farmaci dal 2005.
Fammi sapere poi il risultato se vuoi anche com mp!Spero sia tutto a posto!!!

Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
cusate se interferisco(da professionista,mi tocca). se trovano una buona vena e usano un ago cannula del diametro adeguato, il fastidio è veramente breve e appunto,simile a un fastidiovenusia05 ha scritto:che dirti...il mio bambino da maggio scorso non so quante ne ha gà fatto di anestesie ed ogni volta è un'ansia pazzesca, PER ME! Ovviamente appena viene stordito con la prima iniezione non si rende conto più di nulla e quindi stai tranquilla.
La cosa più seccante sarà mettergli l'ago cannula nel braccino, quella si che non le piacerà perchè è un po' dolorosa. Io la preparerei prima di andare in ospedale, dicendole che dovrà fare una piccola punturina e che però poi passa tutto. In bocca al lupo!


in questi casi,dipende molto dall'operatore.
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- ausuky
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
su quest'altra procedura(quella che ho evidenziato in grassetto)non sempre incannulano a bambino addormentato in quanto con la preanestesia spesso la pressione arteriosa cala un pò, il flusso di sangue diminuisce e la visione delle vene è più difficile quindi in alcuni casi è più difficile incannulare.koala1 ha scritto:Il mio bimbo ha fatto una risonanza magnetica (durata circa 30 minuti) alla testa in anestesia totale che aveva poco più di 2 mesi. Prima di infilargli l'ago cannula nel braccino l'hanno stordito con una suppostina o un clisterino (non ricordo) quindi non si è nemmeno accorto quando l'hanno 'bucherellato'. Una settimana fa invece a 6 mesi e un pò ha fatto un'intervento per correggere la schisi del labbro intubato in anestesia totale (più di 2 ore di intervento). Nel pre-operatorio gli hanno dato uno sciroppo al gusto di fragola che l'ha come 'ubriacato' in circa 20 minuti fra le mie braccia. Quando era bello stordito l'hanno portato via e sono passati all'anestesia vera e propria. Dopo l'intervento quando stava per risveglairsi me l'hanno dato in braccio e si è risvegliato fra le mie braccia. Tutta l'equite operatoria e gli anestesisti erano dolcissimi con lui, lo coccolavano, gli cantavano le filastrocche, lo accarezzavano per risvegliarlo dolcemente.
inoltre, sarebbe meglio avere già un accesso venoso pronto anche durante la preanestesia.
sarebbe meglio da sveglio. però appunto,dipende dall'operatore.

Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Ciao Silvia anche io sono Silvia e il mio Andrea (come Davide di Paoladpd) soffre di "piccolo male" detto anche "assenze", lo abbiamo scoperto a settembre scorso (Andrea aveva 21 mesi). Siamo in cura da un epilettologo che però non ha ritenuto opportuno fare la risonanza magnetica su un bambino così piccolo appunto per non dargli l'anestesia totale, ha ritenuto più giusto fargli fare una tac ed è andato tutto bene. E' in cura con farmaci antiepilettici ma stiamo ancora cercando il dosaggio giusto. Fammi sapere come va. Un abbraccio forte.
Silviat mamma di Andrea dicembre07 e Matteo agosto09
Silviat mamma di Andrea dicembre07 e Matteo agosto09
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- silvia1978
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1971
- Iscritto il: 24 set 2007, 16:49
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Ciao e grazie ancora a tutte.
Per quanto riguarda l'ago cannula purtroppo siamo già pratiche perchè al primo ricovero per accertamenti neurologici Aurora si è presa da un bimbo che era nella struttura insieme a lei il rotavirus, quindi si è dovuta fare 5 giorni di flebo perchè si stava disidratando; quindi so già che l'ago cannula sarà un dramma mettergliela non tanto per il dolore ma perchè dovendole tenere fermo il braccino la immobilizzeranno in due e a lei questo ovviamente non piace.
silviat e paoladpd io ancora non ho ben capito cosa sia questo piccolo male e le conseguenze che avrà; praticamente io notavo in Aurora dei momenti durante la giornata, sopratutto quando stava sul seggiolone a giocare, di assenze di qualche secondo (5-10) poi lei riprendeva esattamente a fare quello che stava facendo prima. Il neurologo ha ritenuto opportuno farle un monitoraggio eeg di 24 ore dove è emerso che in quei secondi che per me erano assenze lei invece semplicemente pensava (evidentemente è un suo modo di fare mandano gli occhi persi nel vuoto) però sono anche emerse delle anomalie durante la fase della nanna; quindi loro procedono per gradi e il prossimo passo è la risonanza al cervello e poi un altro eeg di 24 ore fra 3 mesi. Per ora non le hanno dato nessuna cura con farmaci. Ho chiesto al mio pediatra se era il caso di chiedere altri pareri e lui mi ha detto che avendo la fortuna di abitare a Firenze e di essere in cura presso il Meyer è inutile girare tanto anche perchè ovunque la prassi è questa.
I vostri cuccioli invece che tipo di assenze hanno?
Per quanto riguarda l'ago cannula purtroppo siamo già pratiche perchè al primo ricovero per accertamenti neurologici Aurora si è presa da un bimbo che era nella struttura insieme a lei il rotavirus, quindi si è dovuta fare 5 giorni di flebo perchè si stava disidratando; quindi so già che l'ago cannula sarà un dramma mettergliela non tanto per il dolore ma perchè dovendole tenere fermo il braccino la immobilizzeranno in due e a lei questo ovviamente non piace.
silviat e paoladpd io ancora non ho ben capito cosa sia questo piccolo male e le conseguenze che avrà; praticamente io notavo in Aurora dei momenti durante la giornata, sopratutto quando stava sul seggiolone a giocare, di assenze di qualche secondo (5-10) poi lei riprendeva esattamente a fare quello che stava facendo prima. Il neurologo ha ritenuto opportuno farle un monitoraggio eeg di 24 ore dove è emerso che in quei secondi che per me erano assenze lei invece semplicemente pensava (evidentemente è un suo modo di fare mandano gli occhi persi nel vuoto) però sono anche emerse delle anomalie durante la fase della nanna; quindi loro procedono per gradi e il prossimo passo è la risonanza al cervello e poi un altro eeg di 24 ore fra 3 mesi. Per ora non le hanno dato nessuna cura con farmaci. Ho chiesto al mio pediatra se era il caso di chiedere altri pareri e lui mi ha detto che avendo la fortuna di abitare a Firenze e di essere in cura presso il Meyer è inutile girare tanto anche perchè ovunque la prassi è questa.
I vostri cuccioli invece che tipo di assenze hanno?
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
ciao Silvia1978 la diagnosi che hanno fatto ad Andrea è epilessia idiopatica generalizzata con assenze semplici ovvero episodi con frequenza pluriquotidiana di brusca sospensione della coscienza, revulsione dei globi oculari e mioclonie palpebrali; in parole mie lui qualsiasi cosa stia facendo si immobilizza, non ti vede e non ti sente più, sbatte gli occhi indietro per qualche secondo e poi come se niente fosse "ritorna fra noi" e continua a fare quello che stava facendo.
Dicono che questo tipo di epilessia nella maggior parte dei casi tende a sparire in non so quanti anni ma va curata e bisogna soprattutto trovare l'antiepilettico e il il dosaggio giusto che varia da bambino a bambino.
Dicono che questo tipo di epilessia nella maggior parte dei casi tende a sparire in non so quanti anni ma va curata e bisogna soprattutto trovare l'antiepilettico e il il dosaggio giusto che varia da bambino a bambino.
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09
- paoladpd
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
SILVIA1978 Ciao quando Davide aveva le crisi si assentava 10/15 secondi aveva lo sguardo fisso e sbatteva le palpebre leggermente.Poi si riprendeva da solo come niente fosse.Era come "imbambolato" per quei secondi.Il primo eeg che ha fatto nel novembre 2005 ha confermato le crisi di assenza cioè "piccolo male".
E' come Andrea di Silvialat una epilessia idiopatica generalizzata con assenze semplici con mioclonie palpebrali l'unica differenza da Andrea è che a Davide non si giravano gli occhi, erano fissi.
Ora prende 3 tipi di farmaci al giorno e le crisi non le ha più anche se per trovare il dosaggio giusto per lui ci son voluti 2 anni buoni.
Con la crescita guarirà del tutto e già in questi 2 anni di non crisi abbiam diminuito piano piano il dosaggio dei farmaci.
Ma Aurora ha queste crisi durante il giorno o sono solo sporadiche?

E' come Andrea di Silvialat una epilessia idiopatica generalizzata con assenze semplici con mioclonie palpebrali l'unica differenza da Andrea è che a Davide non si giravano gli occhi, erano fissi.
Ora prende 3 tipi di farmaci al giorno e le crisi non le ha più anche se per trovare il dosaggio giusto per lui ci son voluti 2 anni buoni.
Con la crescita guarirà del tutto e già in questi 2 anni di non crisi abbiam diminuito piano piano il dosaggio dei farmaci.
Ma Aurora ha queste crisi durante il giorno o sono solo sporadiche?

Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
Il mio piccolo ha fatto l'anestesia totale a 9 mesi per colonscopia e gastroscopia (contemporaneamente). Anch'io avevo paura per un'eventuale reazione allergica.
Comunque lui è stato un grande: ha subito 24 ore di digiuno e l'intervento e ha pianto solo una mezzoretta dopo che è passata l'anestesia (che è stata breve mi pare un'ora).
A maggior ragione nel tuo caso non dovrebbe provare dolore, no?
Comunque lui è stato un grande: ha subito 24 ore di digiuno e l'intervento e ha pianto solo una mezzoretta dopo che è passata l'anestesia (che è stata breve mi pare un'ora).
A maggior ragione nel tuo caso non dovrebbe provare dolore, no?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
il ns bimbo 3 anni e mezzo ha dovuto fare un mesetto fa un'anestesia totale per un intervento in urgenza, lunghino sulle 2 ore
lui era molto raffreddato e pieno di catarro, ci hanno informati e io ero davvero terrorizzata, il pediatra e l'anestesista nel ns caso hanno fatto un trattamento al cortisone prima, simile a quello usato per le allergie, è andato tutto bene.
l'unico trauma per il bimbo è stato che avevamo accordi con il ped che l'avrei accompagnato in sala operatoria, invece all'ingresso del corridoio l'infermiera ha preso il lettino e l'ha portato via bruscamente
, povero piccolino
è stato lo choc maggiore per lui ma fortunatamente ora l'ha come dire 'digerito'
in bocca al lupo

lui era molto raffreddato e pieno di catarro, ci hanno informati e io ero davvero terrorizzata, il pediatra e l'anestesista nel ns caso hanno fatto un trattamento al cortisone prima, simile a quello usato per le allergie, è andato tutto bene.
l'unico trauma per il bimbo è stato che avevamo accordi con il ped che l'avrei accompagnato in sala operatoria, invece all'ingresso del corridoio l'infermiera ha preso il lettino e l'ha portato via bruscamente


in bocca al lupo

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: ANESTESIA TOTALE A 18 MESI
io ti posso solo fare un in bocca al lupo e posso dirti di stare il + tranquilla possibile (io per prima non so come farei) così da trasmetterla pure a lei... questa tranquillità per affrontare l'anestesia e l'esame!
facci sapere come andrà!

facci sapere come andrà!
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥