GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Analisi logica di una frase
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Analisi logica di una frase
Mio figlio deve inventarsi dellefrasi per comito e poi farci l'analisi logica. Tra le tante ha inventato questa:
Ci deve pur essere un modo per guarire bene
che non sa come fare e cha mi ha messo in crisi. Io penso si debba fare così:
Ci=soggetto
deve pur essere=predicato verbale
un modo=complemento oggetto
per guarire=complemento di fine
bene=complemento di modo
Ma non sono sicura ... chi mi aiuta?
Ci deve pur essere un modo per guarire bene
che non sa come fare e cha mi ha messo in crisi. Io penso si debba fare così:
Ci=soggetto
deve pur essere=predicato verbale
un modo=complemento oggetto
per guarire=complemento di fine
bene=complemento di modo
Ma non sono sicura ... chi mi aiuta?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Analisi logica di una frase
non credo che ci sia soggetto. Un modo per me è sogg, deve essere p.v il resto come hai messo tu.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Grazie, hai ragione ... un modo è colui che fa l'azione 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Analisi logica di una frase
quando mia figlia mi manda in crisi con l'analisi logica uso questo http://www.analisi-logica.it/Analisi_Logica.php
shsssssss non farglielo vedere!!!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Analisi logica di una frase
Ci deve pur essere ... Pur è un avverbio, anche se è infilato nel predicato, credo che si chiami oggidì "complemento avverbiale". Idem per bene.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Analisi logica di una frase
Ah, e nello specifico pur è complemento avverbiale di concessione, bene di modo, cone detto già.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Per ora hanno fatto un elenco di complementi ma il complemento avverbiale di concessione non c'è. Non ci sono nemmeno i sottogruppi dei compl. di luogo ... insomma sono ancora alle elementari ... anche se io credo di nona verlo mai sentito in vita
Le frasi le ha inventate lui e non è stato abbastanza furbo da inventarle bene. Vediamo in classe oggi cosa dicono le maestre.
Ora vado a vedermi su internet quanti e quali complementi esistono.

Le frasi le ha inventate lui e non è stato abbastanza furbo da inventarle bene. Vediamo in classe oggi cosa dicono le maestre.
Ora vado a vedermi su internet quanti e quali complementi esistono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Analisi logica di una frase
scusa ma....cambia frase no? 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Guarda ... quando devonoinventarsi qualcosa ... tutti e due ... sono noiosi da matti ... Magari stanno lì a guardare il soffitto ma mai che accettino i miei suggerimenti, devono inventare loro la frase. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: Analisi logica di una frase
Al di là dell'analisi logica, gli darei 10 per la frase....che tenerezza 

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Analisi logica di una frase
lalat scusa se lo chiedo qua ma non posso mandare mp in quanto non li vedo più!!!
mi hanno detto che forse uno dei tuoi bambini ha la mancanza degli incisivi permanenti, è vero?
mi hanno detto che forse uno dei tuoi bambini ha la mancanza degli incisivi permanenti, è vero?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Non degli incisivi ma dei premolari. Si tratta di Davide. Siccome ha il palato stretto potrebbe essere che gli vengano tolti i premolari decidui.
Dalla panormaica si vede tutto.
Dalla panormaica si vede tutto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Anche io non vedo il bottone degli mp ... ma da un bel po' di tempo ... 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Analisi logica di una frase
uh magicamente è tornato tutto!lalat ha scritto:Anche io non vedo il bottone degli mp ... ma da un bel po' di tempo ...
a mia figlia, che ha tutti e 20 i denti da latte, è stata diagnosticata la mancanza dei due incisivi laterali permanenti, cercavo testimonianze per capire come è meglio muoversi.
tu quindi addirittura non fari nulla visto che ha il palato styertto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Analisi logica di una frase
Ti ho risposto nell'altro post. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Analisi logica di una frase
Il complemento di concessione esiste, esprime i concetti quali "nonostante il freddo"lalat ha scritto:Per ora hanno fatto un elenco di complementi ma il complemento avverbiale di concessione non c'è. Non ci sono nemmeno i sottogruppi dei compl. di luogo ... insomma sono ancora alle elementari ... anche se io credo di nona verlo mai sentito in vita![]()
Le frasi le ha inventate lui e non è stato abbastanza furbo da inventarle bene. Vediamo in classe oggi cosa dicono le maestre.
Ora vado a vedermi su internet quanti e quali complementi esistono.
Il complemento avverbiale, ammetto la verità, io non l'avevo sentito nominare, mi hanno illuminata i bambini delle elementari cui facevo ripetizione dell'italiano e mi sono andata a fare una cultura...
