GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Amoxicillina e orticaria

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Amoxicillina e orticaria

Messaggio da olfersia » 28 set 2009, 22:26

Riki ha cominciato con la febbre oltre 39 mercoledì notte, poi siamo passati al mal di gola e all'otite.
La ped venerdì ha prescritto amoxicillina per 6 gg, 3 volte al giorno. Ieri sera è comparso un primo isolato pomfo su una gamba, ho pensato a un puntura di insetto ed è morta lì. Stamattina mia madre ha riscontrato altre eruzioni cutanee dietro un orecchio e sulle gambe, che si sono poi attenuate in giornata. Stasera alle 20 somministro l'antibiotico e mezz'ora dopo me lo ritrovo con un'eruzione cutanee diffusa su tutto il corpo, con macchie di dimensioni varie, da piccolissime a grandi, anche un paio di cm di diametro... Insomma sembra proprio orticaria...
Domattina lo porto dalla ped, intanto evito la dose delle 4...
Ho pensato ad una reazione crociata con qualche alimento... perchè se fosse allergia vera e propria al farmaco la reazione avrebbe dovuto averla alla prima somministrazione. O no?
Che mi dite?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Micaela81 » 28 set 2009, 23:58

Olfy ho aperto un topic simile..dai un'occhiata li ..a Mary sta succedendo in qst giorni, Il topic è " cosa sono queste bolle?" :incrocini
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

Avatar utente
LadyRock
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5172
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:31

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da LadyRock » 29 set 2009, 0:20

Anche alla mia cucciola è venuta l'orticaria, però dopo 3 settimane dall'Amoxicillina.
Ho letto che molto spesso dipende proprio dall'antibiotico.
Mamma dal 09.03.09
* Marzolina '09 * HardRocker * aNobiiana

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da R2D2 » 29 set 2009, 5:51

Non è detto che la reazione allergica si sviluppi subito, il corpo a volte ha bisogno di tempo per sensibilizzarsi ad una determinata sostanza e riconoscerla come nemica. Ti riporto l'esempio di mio padre che alla veneranda età di 70 anni è diventato allergico alla novalgina, dopo che la prendeva da una vita! Dillo al ped e cambia farmaco :incrocini
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
jaja
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 865
Iscritto il: 19 ago 2005, 17:41

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da jaja » 29 set 2009, 7:50

a me è successa la stessa cosa, la pediatra da allora mi ha dato un altro tipo di antibiotico :sorrisoo
mamma di Giada 25/05/05 3450 gr 52 cm alla 41+5 - e del piccolo scricciolo Giorgia 07/01/09 2575 gr 50 cm alla 38+2

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Kimik » 29 set 2009, 14:58

La reazione allergica all'antibiotico può svilupparsi anche a terapia già iniziata, quando l'organismo comincia a saturarsi e a sensibilizzarsi tanto che a volte può accadere anche in occasione di successive somministrazioni.
In genere il pediatra sostituisce l'antibiotico.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da olfersia » 29 set 2009, 15:08

La ped non ha cambiato antibiotico!!! :che_dici
Ha detto che la reazione è stata una reazione crociata con alimenti vari, quindi finiamo la cura e intanto togliamo per qualche gg dalla dieta pesce uovo pomodoro latte vaccino...

Vi saprò dire!
Intanto stamattina non aveva più nulla e la dose di antibiotico non ha dato reazioni...
Adesso dorme, stellina!

Magari in futuro se servirà prenderemo altro...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Timandra » 29 set 2009, 16:14

olfersia, Iris è allergica sia all'Amoxicillina che al Cefaclor .
La reazione si è manifestata alla seconda dose di entrambi. . .con L'A. le ha preso viso e gola (orticaria), con il C. solo il corpo. Mai più dati.
Quando sarà più grande faremo tramite un esame del sangue un controllo sui farmaci a cui risulta allergica ( tra l'altro potrebbe non essere neppure più allergica ai suddetti ) comunque per il momento facciamo attenzione a non darle nessun antibiotico che faccia parte di queste due famiglie. . . visto che la scelta è vasta penso che sia meglio non rischiare :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
sunflower
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2324
Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da sunflower » 30 set 2009, 17:43

anche diana ha avuto la stessa reazione con amoxicillina, noi siamo andati al ps perché pensavo avesse la scarlattina! ora lo so ed evito di darle l'amoxicillina!!
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da olfersia » 1 ott 2009, 8:41

Stamattina ultima dose di amoxicillina... per fortuna non ha più avuto reazioni...
Ancora qualche gg di "dieta" e quando ci sarà una prossima volta, magari evitiamo....
Che stress, però...
Già è la prima volta che gli viene la febbre, poi ancora l'aggravante dell'otite e l'orticaria... Non c'è che dire, mi dson già fatta una bella esperienza!!!
:ahaha :ahaha :ahaha
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Jess23 » 14 ott 2009, 13:18

oddio..ho appena dato 2 dosi di Amoxicillina ad Alessia prescritta dalla ped per l'otite....
devo avere paura dell'orticaria?
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da R2D2 » 14 ott 2009, 14:06

No Jess23, tranquilla :sorrisoo Qui hanno risposto poche persone che hanno avuto problemi. Alla stragrande maggioranza di persone non si vengono effetti collaterali.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da scarlet » 14 ott 2009, 16:05

Jess23 ha scritto:oddio..ho appena dato 2 dosi di Amoxicillina ad Alessia prescritta dalla ped per l'otite....
devo avere paura dell'orticaria?
a pietro venne una forte diarrea e cmq se si nota qlc di strano lo si può far vedere e in caso cambiano il tipo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Timandra » 16 ott 2009, 10:53

Mercoledì ho portato Iris alla visita di controllo al centro di allergologia pediatrica. . .per quel che riguarda i ponfi e l'Amoxicillina il 90 % delle volte non è il sistema immunitario del bambino che reagisce alla presenza della medicina, ma l'infezione che reagisce al farmaco appunto con un rash cutaneo . . .quindi non si può parlare di allergia. . .ovvero un secondo utilizzo non è detto che porti alle medesime conseguenze.
Il nostro caso, invece, reazione sia all'A. che al Cefaclor, sembra che rientri in quel 10% :che_dici ora devo trovare il coraggio di dire a Iris che dobbiamo fare un esame del sangue per accertare la cosa :x:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da olfersia » 16 ott 2009, 13:22

Tim :thank_you: per l'info!

:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per gli esami del sangue!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da Timandra » 17 ott 2009, 8:25

Grazie a te :bacio
Intanto continuo a rimandare :fischia
2004 * Scontrinata

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da silviak » 20 ott 2009, 14:35

Timandra fai quell'esame perchè almeno sai che farmaci non deve prendere, le allergie ai farmaci sono quelle che danno le reazioni più gravi, insieme a quella gali alimenti.
Non è nulla, vai in un buon centro dove sanno fare i prelievi ai bimbi e vedrai che non succederà nulla.

Io ho il primogenito che è terrorizzato dai prelievi per via di un prelievo che gli fecero massacrandolo in un ospedale a 2 anni, perchè non lo avevano mandato in pediatria e non erano in grado, però ho sempre portato il secondogenito e poi anche il primogenito in un altro ospedale dove danno la priorità ai bambini nell'attesa e sono DAVVERO bravissimi: il piccolo guarda l'ago e non dice beh (ha due anni e 5 mesi), il primo fa la scenata da paura, devi tenerlo con la forza e, ciononostante, riescono a farglielo senza fargli male, tant'è che una volta entrato l'ago si calma...

Questo per dirti: chiedi bene dove la porti se sono "specializzati" in bambini, e non sarà un trauma!
La prepari spiegandole che cosa devono fare e che sentirà un pizzicorino...vedrai che andrà tutto bene!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Amoxicillina e orticaria

Messaggio da TULIPANO » 4 nov 2009, 12:34

ragazze anche alla mia piccolina sono comprasi questi pomfi tipo orticaria.
Ha preso lo zimox x 6 giorni, ha finito la domenica e una settimana dopo, cioè questo lunedì è comparso un pomfo sulla guanciotta che nel giro di qualche minuto si è allargato, poi così come è arrivato è scomparso. Il giorno dopo l'aveva sulla chiappotta, idem dopo un'ora non c'era più. Stamattina sulla guanciotta e sui polsi.
Lei non sembra infastidita e avevo già contattato la pediatra per andare ma nel giro di mezz'ora non aveva più niente.
Inizialmente mio marito pensava fosse stata un'irritazione causata dalla sua barba, visto che l'aveva sbaciucchiata e così non abbiamo dato importanza, poi il giorno dopo sul culetto e lì ho cominciato a chiedermi cosa fosse.
La pediatra al telefono mi ha detto che sicuramente si tratta di orticaria, è una diagnosi molto immediata che si può fare anche al telefono proprio perchè i pomfi vanno e vengono e la caratteristica sta proprio nel fatto che sembra non esserci una causa scatenante riconoscibile. Lei dice che potrebbe essere stato l'antibiotico però non è detto che se dovesse riprenderlo succeda. Piuttosto mi ha detto che i bambini presentano spesso l'orticaria dopo che hanno avuto infezioni alle vie respiratorie, cioè come difesa dell'organismo. Lei era in cura per un inizio di bronchite senza febbre.
Comunque la sto tenendo sotto controllo per vedere eventuali coincidenze con alimenti. Noi siamo nel pieno dello svezzamento!
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”