Anch'io ho un'amica importante e siamo amiche da quasi 30 anni (eravamo proprio piccolissime) abbiamo anche un percorso abbastanza simile ma siamo sempre state divergenti a livello di comportamenti e decisioni da prendere (io molto più attenta e razionale,lei molto più impulsiva)
Spesso mi sono ritrovata a pensare che stesse sbagliando,che il suo comportamento andava oltre la normale decenza ed ero combattuta esattamente come lo sei tu ora....mi domandavo anch'io se era il caso di dirle certe cose,in fondo era la sua vita e a me non arrecava alcun danno...ma stava sbagliando....senza ombra di dubbio...(e la situazione era molto simile a quella della tua amica)
Un bel giorno mi sono detta "L'amicizia è sincerità,non sempre e solo la pacca sulla spalla e il dare conforto,non si può essere sempre d'accordo su tutto!" e sono partita,le ho detto chiaramente in faccia tutto quello che pensavo,lei ha reagito malissimo,sono addirittura arrivata a darle un bello schiaffone quando la reazione è stata esagerata....poi le ho anche detto che non intendevo più reggerle un gioco che per me non era per niente un gioco....anzi!
Io non sono mai andata a parlare con questo ragazzo,ma lei,presa dalla mia ferrea decisione ha preferito raccontare tutto di persona....poi non mi ha parlato per due anni interi....due anni in cui lei è diventata mamma e io pure....e quando lo sono diventata io le mandai una lettera,con una foto di mio figlio....da li eccoci nuovamente insieme e la soddisfazione più grande è stata sentirmi dire "Se nel futuro mi servirà un altro schiffone,dammelo più forte che puoi!"

Quindi,il mio consiglio è quello di parlare con lei,dicendole chiaramente cosa ne pensi.....e che lo fai solamente per il vostro forte e sincero rapporto di amicizia.....e se non capirà(col tempo,sul momento sicuramente si sentirà tradita da te) vuol dire che merita poi così tante energie sprecate...

