mio marito usa mettere un pezzetto di dado nelle minestre ma, dato che quest'inverno vorrei darle anche a Giada, a me non va molto di utilizzarlo per lei.
ci sono alternative ai classici tipi che siano un po' più genuini?

Messaggio da lory71 » 1 set 2010, 10:38
Messaggio da pem » 1 set 2010, 10:40
Messaggio da lory71 » 1 set 2010, 10:51
Messaggio da kla » 1 set 2010, 11:02
Messaggio da lory71 » 1 set 2010, 11:04
bella questakla ha scritto:Io uso solo sale e spezie. Però, se il problema è il glutammato, esistono dadi che non lo contengono.
Oppure puoi farlo tu!
In rete ho trovato questa ricetta:
500 g di sale grosso
500 g di carne macinata magra
250 g di carote
250 g di sedano
250 g di cipolla.
tagli le verdure e le metti nella pentola, poi ci metti la carne e il sale. Quando il tutto è stracotto frulli col minipimer. Ho letto che si può anche congelare a cubetti
Messaggio da Kimik » 1 set 2010, 12:33
Messaggio da ale85 » 1 set 2010, 13:04
Messaggio da karamel » 1 set 2010, 13:23
se lo surgeli puoi mettere anche meno sale, circa metà dose. Il sale serve infatti per conservare, se congeli non ce n'è bisogno di così tanto. Anche perchè poi la minestra potrebbe risultare troppo salata.lory71 ha scritto:bella questakla ha scritto:Io uso solo sale e spezie. Però, se il problema è il glutammato, esistono dadi che non lo contengono.
Oppure puoi farlo tu!
In rete ho trovato questa ricetta:
500 g di sale grosso
500 g di carne macinata magra
250 g di carote
250 g di sedano
250 g di cipolla.
tagli le verdure e le metti nella pentola, poi ci metti la carne e il sale. Quando il tutto è stracotto frulli col minipimer. Ho letto che si può anche congelare a cubetti
Messaggio da Babs » 1 set 2010, 13:41
kla ha scritto:Oppure puoi farlo tu!
In rete ho trovato questa ricetta:
500 g di sale grosso
500 g di carne macinata magra
250 g di carote
250 g di sedano
250 g di cipolla.
tagli le verdure e le metti nella pentola, poi ci metti la carne e il sale. Quando il tutto è stracotto frulli col minipimer. Ho letto che si può anche congelare a cubetti
Messaggio da kla » 2 set 2010, 10:02
Pem, se può servire... Io faccio il pentolone di brodo e poi lo congelo nelle bottiglie di plasticapem ha scritto:ci io lo uso per il risotto
non ho tempo di fare il brodo (soprattutto di verdure) ogni volta.
Messaggio da lory71 » 2 set 2010, 13:58
Io lo faccio una volta a settimana. Compro il cestino pronto degli odori al super e frullo tutto: aglio, cipolla, carota, sedano e prezzemolo.
Messaggio da lory71 » 2 set 2010, 13:59
è un problema di tempo... chi ce la fa????clizia ha scritto:Alternativa al dado.. fare il brodo vero.ma lo avranno già detto.
Messaggio da ci610 » 2 set 2010, 14:13
Messaggio da Annalisa78 » 2 set 2010, 14:46
Ci, faccio cosi anche ioci610 ha scritto:anche io faccio il brodo e lo congelo
d'altronde mi serve per fare la pappa alla piccola, ci metto 2 minuti per mettere le verdure in pentola, lascio bollire due ore, poi frullo e congelo
però appunto, lo uso per i risotti, per le minestre o per i legumi non ci vado mica a mettere pure il brodo dentro
Messaggio da clizia » 2 set 2010, 16:54
si ma per un brodino veloce non ci vuole moltissimo, specie per i bimbi piccoli, non devi fare mica il brodo di gallina saporitissimo. Lo metti su la sera, lasci bollire per conto suo ecc.. o lo fai ancora più leggero facendolo cuocere meno. va sempre bene. comunque capisco, allora puoi farne di più e congelarlo.lory71 ha scritto:è un problema di tempo... chi ce la fa????clizia ha scritto:Alternativa al dado.. fare il brodo vero.ma lo avranno già detto.
Messaggio da Kimik » 2 set 2010, 17:06
Anche io ho seri problemi di tempo e così preparo per più giorni e congelo tutto, brodo di carne, di pollo, vegetale, sughetti. Dedico in genere la domenica pomeriggio alle amene attività culinarie, porziono tutto e congelo. Peccato che abbia dei limiti di spazio nel congelatore se non mi farei delle scorte da caserma!!! Mi farò regalare un bel pozzetto per il compleanno ....clizia ha scritto:si ma per un brodino veloce non ci vuole moltissimo, specie per i bimbi piccoli, non devi fare mica il brodo di gallina saporitissimo. Lo metti su la sera, lasci bollire per conto suo ecc.. o lo fai ancora più leggero facendolo cuocere meno. va sempre bene. comunque capisco, allora puoi farne di più e congelarlo.lory71 ha scritto:è un problema di tempo... chi ce la fa????clizia ha scritto:Alternativa al dado.. fare il brodo vero.ma lo avranno già detto.
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”