Ciao a tutte, ho bisogno di consigli su come affrontare quella che é definita ALOPECIA AREATA
Il mio secondo genito Daniele di 4 anni ,dal 13 febbraio ha perso i capelli dietro la nuca, ha una chiazza grande quanto un arancia..... per rendere l'idea, completamente liscia.... poi col passare delle settimane sono comparse altre chiazze piu piccole su tutto il cuoio capelluto;e l'altro giorno ci siamo accorti che anche le sopraciglia hanno cominciato ha diradare e a cadere e anche l'attaccature dei capelli comincia a diradare ....insomma la situazione peggiora di giorno in giorno.
Le cause potrebbero essere molteplici: strss , problemi a livello immunitario, la perdita di un parente ed altro che ora non stò ad elencare.
I medici ci dicono che dobbiamo prepararci all'idea che potrebbe perdere tutti i capelli, ma io non mi capacito, ci dicono che per l'alopecia non ce una cura che tutto quello che si fa non serve.
Lo stiamo curando con una schiuma che si chiama OLUX e prende delle vitamine ZIMMUVIT
Tutto cio mi sembra inutile perche dopo 40 giorni non si vede l'ombra di un capello.
Spero che tra tante di voi ci sia qualcuno che possa darmi la sua esperienza e sapere se si puo fare qualcosa ho devo veramente rassegnarmi
Non posso credere che non ce proprio rimedio.
Aspetto con ansia delle vostre risposte.Grazie in anticipo
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALOPECIA AREATA....consigli !!!
- lucy79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
lucy79, mi spiace xché non comosco l'argomento. Avete provato una seconda opinione in un'altra struttura?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- solea1574
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 nov 2006, 23:38
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Ciao, sono da poco in attesa del mio terzo bimbo. Ieri sono entata su gol e ho subito visto il tuo messaggio. Mi sono iscritta apposta per risponderti...
Il mio secondo figlio ha l'alopecia totale da quando ha 14 mesi. A lui è venuta dopo la terza dose del vaccino esavalente. Ha iniziato con delle chiazze che via via si sono estese. E' stato trattato con una lozione al cortisone (advantan) e inizialmente i capelli sono ricresciuti. Poi a tre anni ha ricominciato a perderli e non c'è stato niente da fare... ha perso tutto, anche ciglia e sopracciglia. Poi queste ultime sono ricresciute, ma i capelli no. Ora lui ha 5 anni e mezzo, è un bambino felice e sereno e, soprattutto, sano! Porta dei cappellini e così evita che tutti lo guardino con curiosità!
L'alopecia areata è una malattia autoimmune che nei soggetti predisposti può essere innescata anche da un semplice virus, da stress o in seguito a un vaccino! Insomma da fattori che stimolano il sistema immunitario mandandolo in tilt. In pratica l'organismo dei nostri figli considera i capelli come qualcosa di estraneo e pericoloso, così il capello viene aggedito e non può crescere. E' una iper reazione del sistema immunitario, così come lo è ad esempio l'asma. Tra l'altro i bambini asmatici (il mio lo è) sono più predisposti all'alopecia areata.
E' vero, non ci sono cure contro l'alopecia. Ci sono solo delle terapie dai risultati discutibili e, tra l'altro i nostri bimbi sono troppo piccoli per farle; bisogna aspettare che abbiano almeno 8 anni.
Non farti prendere dal panico ma, soprattutto, non sentirti mai in colpa per quello che accade a tuo figlio! Piuttosto cerca di rassicurare il bambino, fagli capire che ci sono altri bambini come lui e che non gli sta accadendo niente di terribile. Se hai voglia vai sul sito sos alopecia areata (a.s.a.a.) e vai nella sezione famiglie e minori. Siamo diverse famiglie con questo problema, abbiamo anche fatto degli incontri. Potrebbe esserti d'aiuto. Un abbraccio.
Il mio secondo figlio ha l'alopecia totale da quando ha 14 mesi. A lui è venuta dopo la terza dose del vaccino esavalente. Ha iniziato con delle chiazze che via via si sono estese. E' stato trattato con una lozione al cortisone (advantan) e inizialmente i capelli sono ricresciuti. Poi a tre anni ha ricominciato a perderli e non c'è stato niente da fare... ha perso tutto, anche ciglia e sopracciglia. Poi queste ultime sono ricresciute, ma i capelli no. Ora lui ha 5 anni e mezzo, è un bambino felice e sereno e, soprattutto, sano! Porta dei cappellini e così evita che tutti lo guardino con curiosità!
L'alopecia areata è una malattia autoimmune che nei soggetti predisposti può essere innescata anche da un semplice virus, da stress o in seguito a un vaccino! Insomma da fattori che stimolano il sistema immunitario mandandolo in tilt. In pratica l'organismo dei nostri figli considera i capelli come qualcosa di estraneo e pericoloso, così il capello viene aggedito e non può crescere. E' una iper reazione del sistema immunitario, così come lo è ad esempio l'asma. Tra l'altro i bambini asmatici (il mio lo è) sono più predisposti all'alopecia areata.
E' vero, non ci sono cure contro l'alopecia. Ci sono solo delle terapie dai risultati discutibili e, tra l'altro i nostri bimbi sono troppo piccoli per farle; bisogna aspettare che abbiano almeno 8 anni.
Non farti prendere dal panico ma, soprattutto, non sentirti mai in colpa per quello che accade a tuo figlio! Piuttosto cerca di rassicurare il bambino, fagli capire che ci sono altri bambini come lui e che non gli sta accadendo niente di terribile. Se hai voglia vai sul sito sos alopecia areata (a.s.a.a.) e vai nella sezione famiglie e minori. Siamo diverse famiglie con questo problema, abbiamo anche fatto degli incontri. Potrebbe esserti d'aiuto. Un abbraccio.
I miei tesori: D. 26/12/04, G. 29/08/07.
- lucy79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Ti ringrazio per la tua risposta
hai ragione quando dici che non dobbiamo sentirci in colpa ...ma all'inizio lo abbiamo fatto...ci siamo rivolti a uno psicologo per capire se avevamo fatto errori che avevno potuto causare tutto cio ....la cosa difficile e proprio abituarsi all'idea che potrebbe perderli tutti e mi viene un nodo in gola
oggi ho avuto un altro consulto con un altro medico e anche lui mi ha confermato quello che gia so e che mi hai detto anche tu ...ed a aggiunto "signora lui e sempre cosi agitato" che vuol dire iperattivo .....cosi mi giustificano la malattia dicendomi che e stressato
ma non credo che tuo figlio fosse stressato a 14 mesi
Ho dimenticato di dire che Daniele ha la dermatite atopica,dopo i tre anni e diminuita,ma ogni tanto fa capolino
terrò presente il sito che mi hai indicato grazie mille
hai ragione quando dici che non dobbiamo sentirci in colpa ...ma all'inizio lo abbiamo fatto...ci siamo rivolti a uno psicologo per capire se avevamo fatto errori che avevno potuto causare tutto cio ....la cosa difficile e proprio abituarsi all'idea che potrebbe perderli tutti e mi viene un nodo in gola
oggi ho avuto un altro consulto con un altro medico e anche lui mi ha confermato quello che gia so e che mi hai detto anche tu ...ed a aggiunto "signora lui e sempre cosi agitato" che vuol dire iperattivo .....cosi mi giustificano la malattia dicendomi che e stressato
ma non credo che tuo figlio fosse stressato a 14 mesi
Ho dimenticato di dire che Daniele ha la dermatite atopica,dopo i tre anni e diminuita,ma ogni tanto fa capolino
terrò presente il sito che mi hai indicato grazie mille
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- solea1574
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19 nov 2006, 23:38
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Mio figlio aveva 14 mesi, ma ti assicuro che ho conosciuto bambine con alopecia da quando avevano 9 mesi!! Sai che vita stressante a nove mesi??
Comunque la dermatite atopica è fattore predisponente all'alopecia. Chi soffre di dermatite atopica ad esempio è anche maggiormente soggetto alle allergie e a sviluppare forme asmatiche. Dermatite atopica, allergie, asma e alopecia sono tutte disfunzioni del sistema immunitario!! Guarda caso anche mio figlio aveva dermatite atopica dalla nascita, poi bronchite asmatica, poi alopecia!
Non sai quanta rabbia provo nel leggere come certi medici ignoranti in materia fanno sentire in colpa i genitori!!! Sai quanti bambini super agitati conosco con tutti i capelli in testa?!!
Credimi, i medici che hai consultato probabilmente di bambini come il tuo non ne hanno mai visto neanche uno! Quello che ti hanno detto riguarda una visione vecchia e ormai superata dell'alopecia. I dermatologi preparati in materia sono pochi, soprattutto poi quando si tratta di bambini. Te lo dico perchè ci sono passata anch'io, so cosa si prova e cosa stai provando e vedere un'altra mamma soffrire per una colpa che non ha mi fa star male!
Io dopo aver avuto dai medici le tue stesse risposte sono andata al san Raffaele di Milano, dove i dermatologi sono davvero preparati anche riguardo ai bambini e, credimi, mi hanno molto rassicurato sul fatto che lo stress non c'entra, ma che alla base c'è una predisposizione!
In ogni caso ti auguro di vivere questo momento nel modo più sereno possibile. Sappi comunque che una ricrescita spontanea è sempre possibile, quindi se anche le cose dovessero precipitare non perdere mai la speranza. Un abbraccio.
Comunque la dermatite atopica è fattore predisponente all'alopecia. Chi soffre di dermatite atopica ad esempio è anche maggiormente soggetto alle allergie e a sviluppare forme asmatiche. Dermatite atopica, allergie, asma e alopecia sono tutte disfunzioni del sistema immunitario!! Guarda caso anche mio figlio aveva dermatite atopica dalla nascita, poi bronchite asmatica, poi alopecia!
Non sai quanta rabbia provo nel leggere come certi medici ignoranti in materia fanno sentire in colpa i genitori!!! Sai quanti bambini super agitati conosco con tutti i capelli in testa?!!
Credimi, i medici che hai consultato probabilmente di bambini come il tuo non ne hanno mai visto neanche uno! Quello che ti hanno detto riguarda una visione vecchia e ormai superata dell'alopecia. I dermatologi preparati in materia sono pochi, soprattutto poi quando si tratta di bambini. Te lo dico perchè ci sono passata anch'io, so cosa si prova e cosa stai provando e vedere un'altra mamma soffrire per una colpa che non ha mi fa star male!
Io dopo aver avuto dai medici le tue stesse risposte sono andata al san Raffaele di Milano, dove i dermatologi sono davvero preparati anche riguardo ai bambini e, credimi, mi hanno molto rassicurato sul fatto che lo stress non c'entra, ma che alla base c'è una predisposizione!
In ogni caso ti auguro di vivere questo momento nel modo più sereno possibile. Sappi comunque che una ricrescita spontanea è sempre possibile, quindi se anche le cose dovessero precipitare non perdere mai la speranza. Un abbraccio.
I miei tesori: D. 26/12/04, G. 29/08/07.
- lucy79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Grazie le tue parole mi sono di grande conforto
parlarne con qualcuno che vive la stessa situazione ti fa sentire meno solo
e sui dottori hai pienamente ragioni ci sono alcuni davvero incompetenti
per fortuna molti si salvano altrimenti saremmo veramente nei guai
ti farò sapere se la situazione si evolve
ancora un bacio
parlarne con qualcuno che vive la stessa situazione ti fa sentire meno solo
e sui dottori hai pienamente ragioni ci sono alcuni davvero incompetenti
per fortuna molti si salvano altrimenti saremmo veramente nei guai
ti farò sapere se la situazione si evolve
ancora un bacio

Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore
- pikolastellina
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11030
- Iscritto il: 14 gen 2008, 18:54
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Ciao,io ho avuto la "aleopecia areata" quando ero in 1 media! avevo iniziato con una chiazza bella grande completamente liscia e poi me ne sono venute delle altre! a me allora dissero addirittura che poteva essere causata da un molare cariato che avevo e non avevo curato,comunque andai dal dentista a curarlo! per l aleopecia mi diedero una crema da mettere ogni giorno(ma non ricordo assolutamente il nome) e i capelli mi erano riscresciuti bene nei punti dove non li avevo piu! e per fortuna non mi e piu tornata! ....dunque come e possibile che io l abbia ben curata e a voi hanno detto che non ce nulla da fare? comunque sia ti mando tanti
e un abbraccio al tuo piccolo 


Sei parte di noi dal 22/03/2009 e hai rapito i cuori di mamma e papà per sempre ♥♥♥♥♥♥♥ scimmietta/aprilina09
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02
Re: ALOPECIA AREATA....consigli !!!
Eccomi all'appello:mio figlio a 4 anni cominciò a perdere i capelli,alopecia,lui ha la Sindrome di Down e l'alopecia a volte è associata a questa sindrome come altre patologie(celiachia,leucemia,problemi alla tiroide,.....).Anche per lui si pensò allo stress poichè mia madre stava male e morì poco dopo,cominciammo il pellegrinaggio dai dermatologi,lozioni,creme,un professore del San Paolo ci prescrisse degli esami del sangue specifici per evidenziare il problema e ci propose una cura con il cortisone che però aveva pesanti effetti collaterali,in accordo con i pediatri che lo seguivano abbiamo soprasseduto,aveva grosse chiazze su tutto il capo,addirittura una ''chierica'' come i frati,a me dispiaceva molto poichè oltre ai segni caratteristici della Sindrome si associava questa cosa.Le cure più disparate non facevano effetto però in autunno perdeva più capelli che un po' ricrescevano con la primavera.Ad un certo punto abbiamo abbandonato tutte le cure e lasciato fare alla natura...sarà stato lo sviluppo puberale o altro i capelli gli sono ricresciuti anche se non in tutte le chiazze e per es sulle gambe ha solo gruppi di peli sparsi qua e là(ora ha 18 anni per cui dovrebbe avere i peli su tutta la gamba) penso che anche questo sia riconducibile all'alopecia.