GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allergia e laringospasmo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Allergia e laringospasmo

Messaggio da cleo » 25 mag 2009, 18:52

Questa notte Anna ha avuto un episodio di laringospasmo, il primo (e spero vivamente anche l'ultimo!) della sua vita.
Si è risolto spontaneamente in breve tempo, credo un minuto, senza l'uso di farmaci (che cmq non avevo in casa).
Questo pomeriggio l'ha vista la pediatra: bronchi e polmoni liberi, gola e orecchie perfette, lievissima rinite e poco catarro a livello di gola (ha un pò di tosse grassa).
Io le riferisco che mio marito è un soggetto fortemente allergico e Anna, da due settimane a questa parte, ha avuto episodi (cmq sporadici) di: starnuti a ripetizione senza però avere raffreddore e occhietti rossi e che le prudevano, se li grattava spesso (non aveva congiuntivite o altro).
La pediatra, giustamente, dice che se fosse allergica ci potrebbe essere correlazione, una cosa non esclude l'altra, ma con un singolo episodio senza conseguenze apparenti (appunto a livello gola-polomoni è ok) non si può trarre alcuna conclusione.
Ora sono a casa con tutto l'armamentario del caso: broncodilatatore per aereosol e bentelan effervescente nel caso si ripetesse (mai più, vi prego.........è stato orrendo e chi ha vissuto questi episodi lo sa).
Ma chiedo alle mamme di bambini allergici (con riniti da pollini, intendo): è un'ipotesi plausibile?
E poi: Anna ha tre anni e due mesi....non è "tardi" per il primo episodio di laringospasmo?
Grazie a tutte........credo che non riuscirò a dormire mai più, proprio ieri sera dovevamo spostarla nella sua camera ma complice il caldo orrendo non abbiamo avuto voglia si smontare il lettino e portarlo di là (non ci passa dalla porta). Per fortuna........adesso non la sposto più, me la tengo lì vicina fino a 18 anni!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da mariangelac » 25 mag 2009, 18:58

Cleo perche dovrebbe essere tardi per il laringospasmo? Ricordo che mia madre si è allergizzata da anziana, ed ha avuto un episodio di laringospasmo che poteva avere 50 anni.....
Cmq mi incrocio x te che nn accada piu, dev'essere terribile :x:
Ma perche nn fate dei test allergici, almeno quelli cutanei.... se nn vuoi farle il prelievo....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cleo » 25 mag 2009, 19:18

Pensavo fosse tardi per un bambino, ho letto che compaiono fra 1 e 3 anni ma, giustamente, se fosse legato all'allergia comparirebbe col comparire dell'allergia.....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cristiana » 25 mag 2009, 22:29

Cristiana ha avuto tre episodi di broncospasmo (trattati con bentelan) pur non essendo un soggetto allergico. Però magari ho detto una cagata e il laringo spasmo è tutta un'altra cosa. Che sintomi ha avuto anna?
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da lalat » 25 mag 2009, 23:03

Davide non è allergico a niente eppure ha avuto episodi di laringospasmo abbastanza spesso e abbastanza lunghi (circa 20 minuti e passavano solo dopo avergli dato il bentelan .. che tengo sempre in casa). Il nostro pediatra dice che sono cose abbastanza comuni nei bambini fino a 4 anni e che avvengono sempre la notte, a volte per un po' di catarro, a volte per uno spavento (brutto sogno) ... se fosse asma o allergia succederebbe penso a tutte le ore del giorno invece questi episodi accadono sempre la notte. Devo dire che Davide poi, dopo l'attacco notturno, è sempre rimasto ancora per 1 o 2 gg con il respiro affannoso ... l'ultimo attacco l'ha avuto a dicembre proprio a 4 anni e adesso spero che si avveri ciò che ha detto il pediatra. La prima volta mi sono spaventata eho fatto un viaggetto al ps come penso molte ... ma poi le volte successive sono sempre stata pronta. In questi casi, bisogna areare l'ambiente (senza fare correnti d'aria fredda in inverno), mantenere la calma. Se in casa non si ha cortisone si può fare l'aerosol con il clenil e se non si ha nemmeno quello si può aprire l'acqua bollente farla respirare al bambino. Se entro un quarto d'ora non passa è meglio andare al ps.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da meimi75 » 26 mag 2009, 0:51

Angelica ne ha avuti 2 o 3 brevi a febbraio..aveva 1 anno..la diagnosi è stata bronchite asmatica..se rideva tanto o se piangeva forte li innescava e sveniva :buuu
ti capisco benissimo... sono orribili..avrò perso 20 anni di vita :coccola
sarà..però credo che non necessariamente chi starnuta per i pollini sia un soggetto allergico..nel senso che credo sia ben fastidiosi anche per un soggetto sano se sono in quantità...
:incrocini :incrocini :incrocini
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da Tesla » 26 mag 2009, 7:08

Anche noi abbiamo sempre pronta in casa la pillolina di Bentelan, e la pediatra si è raccomandata di non restarne mai sprovvisti.
Ad Andrea viene il broncospasmo quando si riempie di muco per un raffreddore o influenza... l'ultimo ad aprile con il virus quello della febbre altissima delle 24 ore che ha lasciato in tutti un grosso strascico di muco (io stessa ho dovuto fare due cicli di antibiotici nei 20 giorni successivi).
Quell'attacco notturno è un incubo... che il giorno dopo si materializza sempre con i 4 aerosol al giorni con cortisone e broncodilatatore più cortisone per via orale per una settimana, ci siamo già passati tre volte ed il primo attacco è venuto dopo i 3 anni.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

yuma
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1686
Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da yuma » 26 mag 2009, 7:46

Eccomiiiiiiiii
Io ho gabry allergico ad un mucchio di cose, ma x forttuna mia senza mai aver avuto problemi se non dermatite, cioe a lui x adesso gli si sfoga sulla pelle e spero rimanga cosi, o che spariscono del tutto
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****


Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cinzia1974 » 26 mag 2009, 18:11

matteo non è allergico per il momento.
ha avuto comunque un episodio di laringospasmo, abbiamo preso paura perchè è durato diverso tempo e lo abbiamo portato al p.s.
ci hanno spiegato che di solito è più facile riscontrarlo nei maschietti e se dovesse capitare ancora basta portarlo in bagno e aprire tutti i rubinetti con acqua calda per fare una stanza umida.
non ti nascondo che ci siamo spaventati e invece si è risolto tutto bene.
non sapevo nemmeno esistesse così ho usato la funziona CERCA su gol e mi sono fatta una cultura.
ciao :incrocini
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cristiana » 26 mag 2009, 18:38

quali sono i sintomi del LARINGOspasmo? io conosco solo quelli del BRONCOspasmo
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cleo » 26 mag 2009, 22:55

cristiana ha scritto:quali sono i sintomi del LARINGOspasmo? io conosco solo quelli del BRONCOspasmo
-respiro affannoso, sembra una foca o un cane che latra
-voce roca e metallica
-tremori
-sudorazione abbondante
-mentre respira in questo modo (o tenta di respirare dato che la laringe si restringe e passa poca aria) vedi proprio un buco, proprio sotto dove c'è (per farti capire) il pomo d'adamo che si forma ogni volta che inspira

una cosa proprio brutta da vedere :buuu
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da diavoletta » 26 mag 2009, 23:00

cleo ha scritto:
cristiana ha scritto:quali sono i sintomi del LARINGOspasmo? io conosco solo quelli del BRONCOspasmo
-respiro affannoso, sembra una foca o un cane che latra
-voce roca e metallica
-tremori
-sudorazione abbondante
-mentre respira in questo modo (o tenta di respirare dato che la laringe si restringe e passa poca aria) vedi proprio un buco, proprio sotto dove c'è (per farti capire) il pomo d'adamo che si forma ogni volta che inspira

una cosa proprio brutta da vedere :buuu
:buuu :urka povera...
speriamo che non capiti piu'..
mamma mia cleo.. :coccola :bacio
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da cristiana » 26 mag 2009, 23:03

cleo ha scritto:
cristiana ha scritto:quali sono i sintomi del LARINGOspasmo? io conosco solo quelli del BRONCOspasmo
-respiro affannoso, sembra una foca o un cane che latra
-voce roca e metallica
-tremori
-sudorazione abbondante
-mentre respira in questo modo (o tenta di respirare dato che la laringe si restringe e passa poca aria) vedi proprio un buco, proprio sotto dove c'è (per farti capire) il pomo d'adamo che si forma ogni volta che inspira

una cosa proprio brutta da vedere :buuu
capito. se a quello che hai descritto ci aggiungi una tosse secca e incessante che non permette nemmeno di prendere fiato hai il broncospasmo.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da lallina » 28 mag 2009, 11:36

Ciao!
anche Lorenzo ha avuto diversi episodi di laringospasmo: il primo a poco più di un anno e poi almeno un episodio ad inverno. La prima volta l'ho portato al pronto soccorso dove mi hanno spiegato come intervenire (aerosol + bentelan + ambiente umido tipo bagno con doccia aperta). Ora mi sono attrezzata con un aggeggio che produce vapore: glielo accendo in camera quando ha molto raffreddore e catarro. La pediatra ha detto che potrebbe prevenire episodi di laringospasmo.
Comunque hai ragione: si perdono anni di vita nel sentire i bambini respirare in quel modo!
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Allergia e laringospasmo

Messaggio da ottyx » 29 mag 2009, 15:13

Emma soffre di laringospasmo dai 2 anni e risulta allergica ai gatto. Alla visita mi dissero che proprio dopo i 3-4 anni i test vanno ripetuti perchè possono saltare fuori altre intolleranze :buuu
:incrocini e stai tranquilla: nel caso sei in tempo per affrontare la situazione. Con l'aerochamber a portata di mano, ma sopratutto la Singulair qui abbiamo risolto alla grande :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”