ciao ragazze,
oggi abbiamo fatto prik test x i frequesti laringospasmi da Sam.
E' uscito che è fortemente allergico alla polvere, mi ha scritto ++++ !
qlc è nella mia situazione?
come vi comportate?
sono un pò preoccupata....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allergia alla polvere 4 + !
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
allergia alla polvere 4 + !
Samuele, nato il 30/03/2006
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: allergia alla polvere 4 + !
Vediamo se ricordo tutto, perchè ormai per noi è routine
1.passare spesso l'aspirapolvere, nel senso che usare solo la scopa non basta
2.eliminare peluche e tutto ciò che può essere un ricettacolo per la polvere (vedi tappeti e co.)
3.usare copri materasso e copri cuscini in modo da poterli lavare periodicamente
4.arieggiare spesso, passare spesso un panno umido su tutti i ripiani. . .
e poi sicuramente ho dimenticato qualche cosa
tutto questo in linea generale, poi sta a te vedere fin dove devi spingerti, esistono ad esempio aspirapolvere con filtri speciali, materassi con copri materassi specifici per le persone allergiche, anche prodotti per la pulizia più o meno adatti. . .
se vuoi un consiglio inizia con le cose semplici, io con solo il 1,3,4 punto ho risolto quasi del tutto i nostri problemi, dovesse non bastare procedi con il 2 e poi con prodotti più "tecnici"
noi a breve rifaremo i test perchè sembra che ci sia qualche novità, direi che l'allergia agli acari è stata soppiantata da qualche cosa di più tosto
guarda per quella che è la mia esperienza non ti spaventare troppo, le allergie a questa età mutano anche in fretta, quindi oggi è 4 +, ma magari tra un anno sarà solo 3 + e tra due o tre anni resterà solo il ricordo e ti capiterà, come alla sottoscritta, di non ricordare neppure più cosa si deve dare in un momento di crisi grave

1.passare spesso l'aspirapolvere, nel senso che usare solo la scopa non basta
2.eliminare peluche e tutto ciò che può essere un ricettacolo per la polvere (vedi tappeti e co.)
3.usare copri materasso e copri cuscini in modo da poterli lavare periodicamente
4.arieggiare spesso, passare spesso un panno umido su tutti i ripiani. . .
e poi sicuramente ho dimenticato qualche cosa
tutto questo in linea generale, poi sta a te vedere fin dove devi spingerti, esistono ad esempio aspirapolvere con filtri speciali, materassi con copri materassi specifici per le persone allergiche, anche prodotti per la pulizia più o meno adatti. . .
se vuoi un consiglio inizia con le cose semplici, io con solo il 1,3,4 punto ho risolto quasi del tutto i nostri problemi, dovesse non bastare procedi con il 2 e poi con prodotti più "tecnici"
noi a breve rifaremo i test perchè sembra che ci sia qualche novità, direi che l'allergia agli acari è stata soppiantata da qualche cosa di più tosto
guarda per quella che è la mia esperienza non ti spaventare troppo, le allergie a questa età mutano anche in fretta, quindi oggi è 4 +, ma magari tra un anno sarà solo 3 + e tra due o tre anni resterà solo il ricordo e ti capiterà, come alla sottoscritta, di non ricordare neppure più cosa si deve dare in un momento di crisi grave

2004 * Scontrinata
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: allergia alla polvere 4 + !
io ti aggiungo, da esperienza personale di asmatica
elimina tutti ma proprio tutti i tappeti, in bagno usa solo i tappetini di spugna che puoi lavare spesso
fai attenzione ai cuscini decorativi, meno sono meglio é
appena puoi, metti il piumino e i cuscini dfel letto al sole (il sole uccide gli acari)
se e' asmatico, parla con il pediatra per uno spray broncodilatatore, appena vedi che inizia ad ansimare, una spruzzata riporta la situazione alla normalita'

elimina tutti ma proprio tutti i tappeti, in bagno usa solo i tappetini di spugna che puoi lavare spesso
fai attenzione ai cuscini decorativi, meno sono meglio é
appena puoi, metti il piumino e i cuscini dfel letto al sole (il sole uccide gli acari)
se e' asmatico, parla con il pediatra per uno spray broncodilatatore, appena vedi che inizia ad ansimare, una spruzzata riporta la situazione alla normalita'

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: allergia alla polvere 4 + !
Ciao.
Ti segnalo questo sito molto utile:
http://www.bioallergen.it/catalogo.asp? ... ni,01.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque io sono allergica agli acari (scoperto in giugno ma chissà da quanti anni lo ero) e ti dico cosa ho fatto.
Magari ti pare troppo però l'unico modo è essere drastici, fare poco non serve.
- eliminato tappeti, tenuto solo uno di corda ma che spruzzo regolarmente con uno spray anti-acaro;
- in camera messo coprimaterasso e copricuscino anti-acaro;
- il piumone lo lavo ogni 3 settimane ed è un piumone sintetico a 60° (il ciclo di vita degli acari è di ca. 2-3 settimane);
- cambiare tutto il letto ogni settimana e lavare a 60° (di meno non uccide gli acari);
- usare un aspirapolvere senza sacchetto e con filtro HEPA (non lascia fuoriuscire particelle di polvere come gli altri);
- eliminato i cuscini sul divano (il divano è in pelle, fosse stato in stoffa era da cambiare);
- eliminare tutti i peluche;
- mettere pochi soprammobili perché bisogna spolverare almeno 1 volta a settimana anche con panno umido;
- inoltre ho messo in camera uno ionizzatore, questo è molto importante !
- in automobile devo passare l'aspirapolvere una volta al mese e pulire tutto il cruscotto con un panno umido; inoltre ho spruzzato sui sedili il prodotto anti-acaro;
- gli abiti bisogna cambiarli una volta al giorno (la maglia) i pantaloni di meno;
- lavare spesso i giacchetti di lana;
- io uso il napisan con ogni lavaggio, pare che uccide anche gli acari.
e ti assicuro che funziona.... la prova ce l'ho perché ormai sono 3 mesi che faccio così (è una faticaccia ...) ma il naso non mi cola più come prima e respiro bene.... mentre se per caso passo la notte fuori casa, in un altro letto pieno di acari la mattina il mio naso cola a palla.
visto che nel tuo caso si tratta di un bambino con anche laringospasmo ti consiglio davvero di fare tutto quello che ti ho segnalato anche se ti pare molto, vedrai che avrai ottimi risultati.
Ti segnalo questo sito molto utile:
http://www.bioallergen.it/catalogo.asp? ... ni,01.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque io sono allergica agli acari (scoperto in giugno ma chissà da quanti anni lo ero) e ti dico cosa ho fatto.
Magari ti pare troppo però l'unico modo è essere drastici, fare poco non serve.
- eliminato tappeti, tenuto solo uno di corda ma che spruzzo regolarmente con uno spray anti-acaro;
- in camera messo coprimaterasso e copricuscino anti-acaro;
- il piumone lo lavo ogni 3 settimane ed è un piumone sintetico a 60° (il ciclo di vita degli acari è di ca. 2-3 settimane);
- cambiare tutto il letto ogni settimana e lavare a 60° (di meno non uccide gli acari);
- usare un aspirapolvere senza sacchetto e con filtro HEPA (non lascia fuoriuscire particelle di polvere come gli altri);
- eliminato i cuscini sul divano (il divano è in pelle, fosse stato in stoffa era da cambiare);
- eliminare tutti i peluche;
- mettere pochi soprammobili perché bisogna spolverare almeno 1 volta a settimana anche con panno umido;
- inoltre ho messo in camera uno ionizzatore, questo è molto importante !
- in automobile devo passare l'aspirapolvere una volta al mese e pulire tutto il cruscotto con un panno umido; inoltre ho spruzzato sui sedili il prodotto anti-acaro;
- gli abiti bisogna cambiarli una volta al giorno (la maglia) i pantaloni di meno;
- lavare spesso i giacchetti di lana;
- io uso il napisan con ogni lavaggio, pare che uccide anche gli acari.

visto che nel tuo caso si tratta di un bambino con anche laringospasmo ti consiglio davvero di fare tutto quello che ti ho segnalato anche se ti pare molto, vedrai che avrai ottimi risultati.

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- larossa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 15 apr 2011, 17:05
Re: allergia alla polvere 4 + !
quoto tutto quello che han detto le altre... includendo:
- eliminare anche le tende alle finestre (a meno che non le lavi mooolto spesso)
- abajour che accumulano troppa polvere (tipo quelle in stoffa, deleterie)
- assolutamente NO piuma d'oca!! nè x cuscini, nè x piumini, e neppure cuscini imbottiti con la lana. idem x i materassi, no piuma e no lana, scegli materiali tipo lattice (ma non tutto lattice che se non giri spesso fa muffa, quelli tipo waterlily meglio)
- anch'io coprimaterasso e copricuscino antiacaro (ne esistono parecchi)
inutile dire che se hai animali epr casa la questione si complica... mio amrito è allergico oltre che alla polvere anche a peli di gatto e cane, ma non ne abbiamo quindi quello x noi non è un problema. tutte queste misure le abbiamo rpese per lui, ma del resto ci sono forti probabilità che anche la picci possa sviluppare le stesse allergie (se non sbaglio si trasmettono col sangue) quindi così preveniamo anche x lei. poi comunque cerca di avere un ventolin o altro sempre sotto mano, anche solo x sicurezza psicologica
@skyblue ma lo ionizzatore cosa fa in pratica?! questo non ce l'ho!! vorrei capire come funziona, grazie!!
- eliminare anche le tende alle finestre (a meno che non le lavi mooolto spesso)
- abajour che accumulano troppa polvere (tipo quelle in stoffa, deleterie)
- assolutamente NO piuma d'oca!! nè x cuscini, nè x piumini, e neppure cuscini imbottiti con la lana. idem x i materassi, no piuma e no lana, scegli materiali tipo lattice (ma non tutto lattice che se non giri spesso fa muffa, quelli tipo waterlily meglio)
- anch'io coprimaterasso e copricuscino antiacaro (ne esistono parecchi)
inutile dire che se hai animali epr casa la questione si complica... mio amrito è allergico oltre che alla polvere anche a peli di gatto e cane, ma non ne abbiamo quindi quello x noi non è un problema. tutte queste misure le abbiamo rpese per lui, ma del resto ci sono forti probabilità che anche la picci possa sviluppare le stesse allergie (se non sbaglio si trasmettono col sangue) quindi così preveniamo anche x lei. poi comunque cerca di avere un ventolin o altro sempre sotto mano, anche solo x sicurezza psicologica
@skyblue ma lo ionizzatore cosa fa in pratica?! questo non ce l'ho!! vorrei capire come funziona, grazie!!
- Anne
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29
Re: allergia alla polvere 4 + !
Larossa e Skyblue, ho messo un topic in Casa dolce casa" sui copri materasso anti acaro. mi date una mano?


Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura