Ciao a tutte.
Abbiamo il sospetto che Alessia sia allergica all’amoxicillina e alle cefalosporine.
nell’ottobre 2009 ha avuto un’otite curata con la somministrazione dell’A. e lì non è successo nulla. Nell’aprile 2011 ha un’altra otite curata con il CLAVULIN (sempre amoxicillina) e qui ha avuto un’orticaria con pomfi che comparivano e scomparivano e che le hanno procurato molto fastidio. La pediatra ci ha fatto interrompere immediatamente la cura dandoci un altro antibiotico e l’antistaminico per il prurito dell’orticaria.
In questo primo anno (2011-2012) di scuola materna Alessia si è ammalata spesso e ha dovuto prendere purtroppo altri 2 cicli di antibiotici. Il secondo, Otreon, dato dalla pediatra per l’infezione alla gola da streptococco, ha manifestato un’orticaria ben peggiore della precedente. Anche qui stop al medicinale e sostituzione immediata.
Alchè la dottoressa ci ha consigliato di fare i test allergologici …..
Bene…abbiamo fatto visita da specialista che subito le ha fatto prelievo del sangue e RAST TEST. Oggi ho portato il risultato di questi test a far controllare : negativi, quindi bisogna continuare nell’indagine. L’allergologa mi ha detto che il prossimo step sarà il test con iniezioni intracutanee (PRICK TEST) con lettura ritardata. Ossia day hospital per test e poi 2 giorni dopo visita per vedere risultati.
Se anche questo test dovesse essere negativo , si procederà con la somministrazione per bocca, i primi 2 giorni per le penicilline e gli altri 2 per le cefalosporine.
Non sono convinta di queste iniezioni e somministrazioni di medicinali così…
Non sono sicura di volerglielo far fare…..
Qualcuna di voi ha qualche esperienza in merito da raccontarmi?
Grazie.
Jessica
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allergia a farmaci
- Jess23
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Allergia a farmaci
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: Allergia a farmaci
Iris ha avuto una reazione allergica (gonfiata la faccia) a 10 mesi dopo aver preso l'amoxicillina e qualche mese dopo, dopo l'assunzione del cefaclor (cefalosporine)
A noi avevano solo detto di fare sempre presente che la bambina era allergica a questa famiglia di antibiotici ( beta- lattamici )e le rare volte che ha ancora preso antibiotici abbiamo usato altro senza avere mai problemi
Ci avevano anche fatto il foglio per verificare, tramite sangue, l'allergia al medicinale, ma avevano detto che potevamo farlo anche più avanti (la prima volta che doveva fare degli esami del sangue), tanto più che nei bambini così piccoli le allergie di modificano velocemente (considera che un paio di crisi di orticaria non siamo mai riusciti a capire da che cosa erano state scatenate)
Adesso la bimba ha 8 anni e lo scorso mese ha fatto per la prima volta gli esami del sangue e non mi sono ricordata di questa cosa
a fine mese ci ritoccano e li inserirò . . .dovessero essere negativi ? E' facile che andremo a fondo, non per altro, ma fino ad ora ci sono stata io a fare attenzione a cosa prendeva, ma diventando grande voglio che sappia con certezza cosa può prendere e cosa no. . .
E attendere anche tu qualche anno ?
A noi avevano solo detto di fare sempre presente che la bambina era allergica a questa famiglia di antibiotici ( beta- lattamici )e le rare volte che ha ancora preso antibiotici abbiamo usato altro senza avere mai problemi
Ci avevano anche fatto il foglio per verificare, tramite sangue, l'allergia al medicinale, ma avevano detto che potevamo farlo anche più avanti (la prima volta che doveva fare degli esami del sangue), tanto più che nei bambini così piccoli le allergie di modificano velocemente (considera che un paio di crisi di orticaria non siamo mai riusciti a capire da che cosa erano state scatenate)
Adesso la bimba ha 8 anni e lo scorso mese ha fatto per la prima volta gli esami del sangue e non mi sono ricordata di questa cosa

E attendere anche tu qualche anno ?
2004 * Scontrinata
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: Allergia a farmaci
Ciao Jess, anche Sofia che ora ha sei anni ha avuto questo inverno una reazione allergica all'amoxicillina (Clavulin) proprio come tua figlia, con orticaria fortissima che andava e veniva curata con antistaminico (anche un pò di diarrea!!!).
E anche noi abbiamo sospeso il Clavulin e siamo passati al Klacid che è tutta un'altra famiglia di antibiotici. La dottoressa del PS ci aveva spiegato infatti che chi soffre di allergia nei confronti dell'Amoxicillina è molto probabile che possa essere allergico (per via crociata ci disse) anche alle cefalosporine.
E anche a noi ci ha consigliato o di fare subito il test allergico per questa famiglia di antibiotici o di aspettare un anno e poi riprovare a ridarle il Clavulin (una dose piccola) e vedere se si ripresenta il problema, proprio perchè a questa età le allergie possono modificarsi e addirittura passare in base alle difese immunitarie che crescendo si rafforzano.
Certo è che io ho un pò di timore a ridarle anche solo mezza dose di antibiotico, mi ero presa proprio un bello spavento questo inverno.
Credo che farò così: al prossimo esame del sangue includerò questo test e che fino ad allora se dovesse essere necessario le darò un antibiotico che non sia una pennicillina.
cmq Sofia alla fine di ottobre dovrà già fare i test allergologici per via di una forte congiuntivite allergica (non ci facciamo mancare proprio niente
), mi farò consigliare dal dottore.
Ah, dimenticavo, anche io non sono molto convinta ne tranquilla a farle fare l'esame per l'allergia all'amox.......mi spaventa un pò l'idea che le somministrano un medicinale che le aveva fatto così tanto male
E anche noi abbiamo sospeso il Clavulin e siamo passati al Klacid che è tutta un'altra famiglia di antibiotici. La dottoressa del PS ci aveva spiegato infatti che chi soffre di allergia nei confronti dell'Amoxicillina è molto probabile che possa essere allergico (per via crociata ci disse) anche alle cefalosporine.
E anche a noi ci ha consigliato o di fare subito il test allergico per questa famiglia di antibiotici o di aspettare un anno e poi riprovare a ridarle il Clavulin (una dose piccola) e vedere se si ripresenta il problema, proprio perchè a questa età le allergie possono modificarsi e addirittura passare in base alle difese immunitarie che crescendo si rafforzano.
Certo è che io ho un pò di timore a ridarle anche solo mezza dose di antibiotico, mi ero presa proprio un bello spavento questo inverno.
Credo che farò così: al prossimo esame del sangue includerò questo test e che fino ad allora se dovesse essere necessario le darò un antibiotico che non sia una pennicillina.
cmq Sofia alla fine di ottobre dovrà già fare i test allergologici per via di una forte congiuntivite allergica (non ci facciamo mancare proprio niente

Ah, dimenticavo, anche io non sono molto convinta ne tranquilla a farle fare l'esame per l'allergia all'amox.......mi spaventa un pò l'idea che le somministrano un medicinale che le aveva fatto così tanto male

Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- cipetta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8738
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09
Re: Allergia a farmaci
ciao anche mio figlio 2 anni fa ha avuto una grave orticaria durante l'assunzione di un equivalente dell'augmentin(abioclav),preso per curare lo streptococco.in quell'occasione è stato ricoverato 5 gg in pediatria(oltre ai ponfi aveva anche febbre alta).l'anno scorso abbiamo fatto le prove allergiche,prick test alimenti/inalanti e prelievo per verificare l'allergia ai beta-lattamici,quest'ultimo test è risultato negativo
però cmq anche la pediatra mi ha spiegato che d'ora in poi è meglio evitare questo tipo di farmaco perchè magari è allergico a qualche eccipiente...tra l'altro anch'io ho avuto un episodio di orticaria a 16 anni durante l'assunzione di augmentin

gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥