GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento misto

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 12 gen 2013, 22:42

Grazie a tutte dei consigli :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 18 feb 2013, 19:29

Rieccomi qui, un mese dopo, con il pargolo di 16 giorni che mi ritrovo costretta all'allattamento misto.. i primi giorni si è attaccato male e mi ha procurato ragadi che invece che migliorare son peggiorate tanto da farmi piangere di dolore ad ogni poppata, nonostante adesso abbia un attacco perfetto..
Ho provato a resistere ed insistere ocme dicevano tutte le ostetriche e il pediatra ma la situazione non è migliorata per niente nonostante abbia provato:
- paracapezzoli in caucciù
- copricapezzoli in argento
- lanolina
- fitostimoline
- varie ed eventuali.
Alla fine mi sono arresa e, in accordo col pediatra, iniziamo l'allattamento misto almeno finchè non il seno non mi guarisce completamente.. ha detto che ci vogliono almeno 10 giorni e nel frattempo devo cercare di non perdere il latte e non avere ingorghi.. vediamo un pò...
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Allattamento misto

Messaggio da antonella74 » 21 feb 2013, 20:59

Intanto :congratulations:
Un grande abbraccio al nuovo arrivato!! :clap :yeee

Dai, ce la puoi fare!
E' stressante ed io lo so, ho fatto allattamento misto per due mesi ed è stata durissima! Tiravo anche il latte ma ce n'era pochissimo e allora dovevo darle l'artificiale.
Dopo due mesi, sono riuscita nel mio intento e devo dire che dopo è stata una passeggiata (che continua tuttora di notte) :ok
Se non ci fossi riuscita sarei passata all'artificiale direttamente perchè l'allattamento misto mi stava mandando ai pazzi.
Di sola tetta invece è stato fantastico perchè poteva mangiare ovunque a qualunque ora e non dovevo portare nulla con me se non le mie tette :hi hi hi hi

Comunque, ovviamente, scegli la strada che ti fa sentire meglio perchè è la via giusta per far star bene anche tuo figlio. :sorrisoo

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 23 feb 2013, 10:17

Grazie per l'incoraggiamento.. intanto faccio i conti con un bell'ingorgo, che non so da dove è venuto fuori perchè ho allattato alternado i seni tutto ieri.. solo stanotte ho ceduto al biberon prima perchè volevo vedere se durava un pò di più tra un pasto e l'altro, poi perchè avevo i seni che mi facevano male e volevo dargli un pò di sollievo.. solo che invece che sollievo sono stata peggio, ho fatto notte in bianco per il dolore e solo adesso sopo una doccia bollente con spremitura di tanto latte sto leggermente meglio però mi tocca febbbre e nausea.. :buuu :buuu
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 23 feb 2013, 16:37

Le ragadi quasi sempre vengono perchè bisogna cambiare il modo in cui bimbo si attacca al seno.
Lo morde?
Dovrebbe avere bocca spalancata, come in uno sbadiglio!!

Per aiutare mamma, cambia posizione di allattamento:
cerca su internet:
- posizione di transizione
- presa del giocatore di rugby

Per sciogliere l'ingorgo, NON far riposare i seni!! Al contrario, attacca bimbo più spesso. Se non possibile, togli il latte col tiralatte.
E' bene drenare i seni anche ogni 2 ore.

Il ciuccio e biberon confonde il bimbo nel succhiare: potrebbe mordere di più.
Prova a dare aggiunta (LA oppure latte tuo tirato) con cucchiano oppure bicchierino oppure siringa (no ago!)

Scusa per le scritte telegrafiche, devo scappare!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 23 feb 2013, 17:38

Ciao!
Le ragadi mi son venute perchè i primi giorni si attaccava male, specialmente al seno sinistro che pare non essergli mai piaciuto..
Non morde, ma prende in bocca solo il capezzolo e tutte le volte lo stacco e lo faccio riattaccare a modo, solo che nel frattempo si innervosisce e quando poi ciuccia tira come un dannato :buuu :buuu :x: :x:

Non ho notato (al momento) differenze di attacco da quando gli do il biberon :pensieroso :pensieroso :domanda :domanda
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 24 feb 2013, 7:26

Ciao Ste83,
cambiare il modo di succhiare del bimbo SI PUO'
Far andare via le ragadi SI PUO'
IL DOLORE PASSERA' e allattare diventerà una cosa piacevole e molto tenera.
Te lo giuro!!!

Cerca le informazioni tecniche che ti aiuteranno a superare il problema, e rassicurati che nel modo più assoluto non si tratta di una tua incompetenza.
Mi raccomando, non ti abbattere!
Il problema è solo sulla tecnica.

POSIZIONE DELLA MAMMA

Aiuta cambiare la posizione in cui sta mamma e bimbo durante l'allattamento: 1) se ci sono le ragadi, con la posizione diversa, la boccuccia "infierisce" su punti diversi del capezzolo, dando in parte tregua ai punti doloranti; 2) in posizioni diverse la mamma può guidare meglio l'attacco del bimbo

- La presa del giocatore ri rugby.
Metti bimbo al tuo fianco destro appoggiato su cuscini in modo che il bimbo sia all'altezza del seno destro. Il sederino punta verso lo schienale della sedia/poltrona/divano. Sostieni il bimbo con il braccio destro: l'avanbraccio sostiene la schiena e la mano sotto la nuca sostiene la testa.
Fai in modo che bimbo non spinge con i piedini contro lo schienale: il sederino sarà appoggiato allo schienale e i piedini in alto.
In questo modo hai la mano sinistra libera per gestire la boccuccia e inoltre vedi meglio quello che bimbo fa quando ciuccia.
Ripeti tutto daccapo sul lato sinistro.

- La presa tradizionale.
Il bimbo è sdraiato in orizzontale lungo la pancia della mamma. E' sdraiato su un fianco, il pancino è girato contro la pancia della mamma, il collo e la testa sono poggiati sull'avambraccio della mamma e sono in linea con il resto del piccolo corpo. Quindi tutto il corpo del bimbo è girato verso il seno, e bimbo non deve girare la testa per ciucciare "di lato".
Di nuovo, i cuscini aiutano.
La mamma deve stare rilassata, non avere schiena e muscoli in tensione: questo è molto importante, perché se il braccio si stanca, piano piano scende e il bimbo si allontana dal seno, perdendo la giusta presa.
Porta il bimbo al seno, non piegarti tu verso di lui, o stancherai la tua schiena.

- La presa di transizione.
E' come la presa tradizionale, ma se il bimbo è al seno destro, il braccio che lo sostiene è il sinistro, cioè quello opposto. Anche questa posizione (per me era scomodissima, non sono mai riuscita a usarla!) ti consente di avere la mano destra libera per gestire quello che bimbo fa con la boccuccia.

Ho visto che su internet si trovano dei filmati che fanno vedere queste posizioni.
Davvero, sembra una stupidaggine, ma invece la posizione è importante quando ci sono problemi di ragadi.

ATTACCO DEL BIMBO

- Potrebbe aiutarti sostenere il seno con la mano libera, in modo che per bimbo sia più facile prendere "un bel boccone" di seno. Prendi il seno mettendo le 4 dita sotto e il pollice sopra. Lontano dal capezzolo: il capezzolo deve essere libero in modo che bimbo ne prenda un boccone abbastanza grosso.
Se il seno è grosso e pesante, questo fatto aiuta molto il bimbo, che non deve sforzarsi di mantenere in bocca il capezzolo: ci pensa la mamma ai aiutarlo. Crescendo, poi impara da se e la mamma è più libera. Se il seno è piccolo bastano pochi giorni o settimane, se il seno è grande, può essere necessario mantenere il seno con la mano più a lungo, qualche mese.

- Immagina se tu vuoi addentare un panino col prosciutto: lo schiacci con le mani per dargli una forma più ovale, schiacciata e allungata , lo metti in bocca tenendolo orizzontale rispetto all'apertura della bocca, no?
Per analogia, quando tieni il seno con la mano, schiaccialo un pochino per dargli una forma oblunga, in direzione orizzontale rispetto alla bocca del bimbo, e infila così il seno nella boccuccia. Per il bimbo potrebbe essere di aiuto, può essere più facile prendere un bel boccone di seno.

- prima di attaccare il bimbo, per favorire la fuoriuscita del latte, puoi fare un massaggio al seno.
Prendi il seno in mano come dicevamo sopra, con 4 dita sotto e il pollice sopra. Poi massaggialo con movimenti circolari prima più larghi e poi via via più vicini al capezzolo. Spingi così il latte verso le vie d'uscita.
Devi fare una certa pressione, ma assolutamente non devi provare dolore o fastidio. Non devi strizzare il seno, ma massaggiarlo, per favorire il riflesso di emissione.
Questo può servire se il bimbo si innervosisce perché ha difficoltà ad ottenere il latte subito e nella quantità desiderata. (Mi dicevi che bimbo si innervosisce?)

- Attenzione, il massaggio può non servire se mamma ha il riflesso di emissione molto forte! In quel caso le cose da fare sono altre.

- Arriviamo adesso all'attacco del bimbo:

1) Stimola il labbro superiore del bimbo, con il seno e non con il capezzolo, in modo da fargli aprire la bocca.
2) Aspetta. Veramente! Devi aspettare!
3) Quando il bimbo apre la bocca, allora lo tiri verso di te in modo da fargli prendere il seno.
4) Il bimbo deve aprire tanto la bocca, come in uno sbadiglio.
5) Tira tutto il bimbo verso di te. Cioè non spingere la testa verso il seno, o stimolerai un riflesso contrario e il bimbo spinge la testa lontano da te (di solito bimbo si arrabbia tanto quando gli spingono la testa - e io penso che ha ragione! Ma si tratta di un riflesso, non è un pensiero di ribellione, povero cucciolo)
6) Inserisci prima la parte sotto del seno, poi il capezzolo: l'attacco è asimmetrico, più seno verso il mento, meno seno verso il naso.
7) Il capezzolo è in profondità dentro la bocca del bimbo e punta in direzione in su, verso l'alto, verso il palato del bimbo.
8) Il bimbo deve prendere non solo il capezzolo, ma una porzione più grande di seno. Una misura indicativa può essere: prende in bocca quasi tutta l'areola, ma se l'areola è piccola, ne prende anche di più, se l'areola è molto grande, ne prenderà di meno
9) La bocca del bimbo resta ben aperta durante la poppata.
10) Il labbro inferiore è rigirato in fuori.
11) La linguetta esce, visibile, inserita tra seno e labbro inferiore.

CIUCCIO - BIBERON - PARACAPEZZOLO

Sono tutti attrezzi che possono portare confusione al bimbo perchè il modo di succhiare il seno è molto diverso.
Per far uscire il latte dal biberon non serve succhiare poderosamente nella posizione che ho descritto sopra: basta schiacciare la tettarella di silicone (o lattice) e succhiare poco poco, che il latte quasi esce da se. Il movimento è quello di mordere la tettarella. E se morde la tettarella, a noi non ci piace per niente se fa lo stesso con la tetta nostra, no? Inoltre succhiare il latte dal seno è fatica, mentre esce quasi da se dal biberon. Se si abitua a non faticare col biberon, poi si innervosisce quando deve faticare per far uscire il latte dal seno (Non sappiamo, forse è per questo che bimbo si innervosisce al seno?)
Nel bimbo appena nato o molto piccolo, è più facile arrivare a questa confusione. E' per questo che, anche se per adesso bimbo non si è ancora confuso, sarebbe meglio evitare il rischio che si confonda!

Per il ciuccio è lo stesso... per lo meno da lì non esce il latte.

Il paracapezzoli, anche quello, può portare alla solita confusione.
Meno, visto che comunque la suzione è al seno della mamma.

Secondo me, all'ospedale non ti hanno fatto un favore, dandoti subito il paracapezzolo: meglio sarebbe stato cercare in prima battuta di correggere l'attacco.

Comunque i paracapezzoli moderni sono morbidi e sottili.
Nei casi estremi di dolore insopportabile, aiutano a "salvare la vita" della mamma!
Anche usando il paracapezzolo, è bene correggere l'attacco del bimbo, come sopra.
L'obiettivo sarà arrivare a togliere il paracapezzolo appena non sarà più necessario. Anche graualmente.

DARE L'AGGIUNTA

La prima cosa importante (tutto il resto viene dopo) è che bimbo sia alimentato adeguatamente e che cresca bene.
Per dare l'aggiunta sarebbe meglio usare altri mezzi non il biberon.
Per esempio un cucchiaino da caffè, oppure un bicchierino piccolo, es. quelli da liquore, oppure una siringa senza ago, magari con una piccola cannula morbida inserita sulla punta.
Io personalmente ho trovato una via di mezzo, quando ho avuto il problema.
Ho comprato il biberon della Medela "Calma". E' un biberon con una valvola: se il bebé non succhia, il latte non esce.
Assomiglia un po' di più all'azione di succhiare dal seno.
Con me ha funzionato. Ho letto di altre mamme che invece non si sono trovate bene.

RAGADI

Per far guarire le ragadi, tieni la pelle morbida e idratata con lanolina purificata.
La lanolina Lansinoh è molto buona, non contiene sostanze nocive, nè profumi.
Non va lavata prima della poppata.
tieni i seni abbastanza liberi, non stretti, senza reggiseno o con un reggiseno comodo. Di cotone, bianco senza colori.
Non lavare i seni troppo spesso, va bene la doccia quotidiana. Usa soltanto un detergente delicato.
Non usare disinfettanti, che toglirebbero le sostanze protettive naturali che sono secrete dai bozzetti (perdonami! adessonon mi viene il nome!) che sono sull'areola.
Quando vuoi, per esempio dopo la poppata o dopo la doccia, spremi qualche goccia di latte e spalmalo sui capezzoli: contiene sostanze che proteggono dalle infezioni e aiutano la guarigione delle ferite.
E' bene che la pelle non si secchi, non si asciughi, perchè se fa le crosticine, poi il bimbo si attacca e riapre le ferite.
Invece la cicatrizzazione umida consente una guarigione più veloce.
Se fanno molto male, ci sono in farmacia delle coppette che si mettono sopra il capezzolo e che evitano il contatto con la stoffa del reggiseno.
Puoi usare per esempio due passini per il the a cui avrai tolto il manico.

Se le ferite non guariscono, potrebbe sovrapporsi una infezione, dovrai farti vedere dal medico.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 24 feb 2013, 7:30

Ste,
senti.

Come va l'ingorgo?
Vuoi che scrivo anche per l'ingorgo?

E vuoi che scrivo per aumentare il latte materno e togliere quello artificiale?
Mi è sembrato che non sei contenta dell'allattamento misto...
Oppure per te va bene così?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 24 feb 2013, 11:52

wow!
Grazie mille per il tuo messaggio! Sembri espertissima!
Premetto che lui adesso si attacca bene, proprio come hai descritto tu labbro in fuori e lingua che si vede, ci mette solo un paio di tentativi perchè all'inizio prende solo il capezzolo (è per quello che si innervosisce, io lo stacco per farlo riattaccare bene e lui si arrabbia :risatina: )
La storia è andata così, i primi giorni si attaccava male, proprio dall'inizio già in ospedale, perchè lui voleva solo dormire e le ostetriche lo svegliavano apposta e lui non era molto contento :risatina:
Col seno sinistro (che è un pochino più grosso del destro) ha sempre avuto i problemi maggiori, io ho fatto come dicevano le ostetriche, che poi è quasi tutto quello che mi hai scritto tu, ma devo aver sbagliato da qualche parte perchè mi ha sempre fatto male.
I commenti sono stati "insisti è normale all'inizio avere dolore", "tranquilla poi passa" e simili, quindi io da brava ho insistito e continuato finchè mi son ritrovata con ragadi che mi facevano piangere di dolore.. :che_dici :x: :argh
Allora ho provato i paracapezzoli in caucciù, ma è stato peggio perchè lui ha tirato più forte e io l'ho staccato dopo due secondi perchè non ce la facevo proprio..
Dopo son passata alla lanolina pura, ma niente..
Dopo ancora, su consiglio del dottore, le coppette in argento per aiutare la cicatrizzazione e il cambio di posizione da culla a rugby (un piccolo miglioramento c'è stato, ma avevo sempre dolore forte)
Allora son passata alla fitostimoline, che è da lavare via prima della poppata, ma mi ha fatto bene..
Alla fine, sempre dietro consiglio del pediatra, abbiamo iniziato l'allattamento misto in modo da dar un pò di pace al seno quando usavo il biberon.. (sempre in abbinata alla fitostimoline)
Questa soluzione ha finalmente dato dei risultati, continuo ad avere dolore quando lo attacco, ma riesco a tenerlo praticamente fino alla fine al seno destro e un buon quarto d'ora al sinistro, cosa che finora non mi riusciva.
E' passata una settimana di questo metodo, io sto un pò meglio e lui ha preso ben 300grammi!
Il biberon non glielo do mai più di una o massimo due volte al giorno proprio per evitargli confusione e abituarlo, e lui pare apprezzare.
Fortunatamente non ha cambiato modo di attaccare o di ciucciare forse proprio perchè evito di dargli il biberon troppo spesso.. :domanda :pensieroso

Detto questo, non ho idea da dove mi sia venuto fuori l'ingorgo dell'altro giorno perchè gli ho dato solo il seno, non avevo proprio preso in mano il bibe dal pomeriggio precedente.. ho pensato di darglielo la sera proprio perchè avevo i seni doloranti (l'accoppiata fitostimoline e biberon mi fa stare un pò meglio, ma per me allattare non è ancora quella magnifica esperienza che descrivono tutti..) e volevo dargli un pò di sollievo.. e invece ho passato una notte pessima.. Ci ho messo tutta la giornata di ieri per stare meglio tra doccia calda con spremitura manuale e poppate a lui per svuotarlo, cercando di fare attenzione all'altro per evitare che si ingorgasse pure quello..
Il pediatra mi aveva avvisato che c'era questo rischio, infatti mi aveva detto che l'allattamento misto difficilmente riesce bene, però ho voluto provare anche questa soluzione prima di passare definitivamente all'artificiale..
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 24 feb 2013, 11:57

mammacri06 ha scritto:E vuoi che scrivo per aumentare il latte materno e togliere quello artificiale?
Mi è sembrato che non sei contenta dell'allattamento misto...
Oppure per te va bene così?
Guarda, al momento il misto mi va bene perchè sto recuperando, quando finalmente smetterò di avere dolore voglio tornare al solo materno e mi farebbe molto comodo sapere come riamentare la produzione.. Infatti credo che al momento, nonostante tutti i miei buoni propositi, sia un pò calata vista la "mancanza" delle poppate date col bibe..
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 24 feb 2013, 12:28

Bravissima, mamma Ste !! :ok :ok :ok

la verità è che non sono così esperta, ho un solo bimbo.
Sono stata fortunata, perché ho potuto allattarlo fino ad adesso, che ha 26 mesi.
E' che siccome anche io ho avuto abbastanza guai all'inizio, un po' come te, anche se guai diversi,
mi sono voluta informare!

Se cerchi altre idee, tu domanda, che frugo in cerca di informazioni!

Allora, per aumentare il latte di sisotta, mi pare che adesso non è impellente: al più presto mi metto e ti scrivo un po'.
Oggi è domenica, sto preparando da mangiare insieme al mio maritino. E poi tra poco si sveglia bimbo :emozionee

A presto!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 24 feb 2013, 16:50

allatti da più di due anni???
Complimenti, al momento il solo pensiero mi mette i brividi :freddo :freddo :freddo

Io invece marito e figlio li ho spediti dai suoceri così ho potuto finalmente dormire in tranquillità:spiteful: :spiteful: :spiteful:
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento misto

Messaggio da mamaman » 24 feb 2013, 18:10

Ste83..mi sembra di vedere me..da due mesi e mezzo a questaparte. :che_dici
La mia storia lunga e faticosa è tutta scritta nei poost dell'allattamento al seno amche se oramai posso chiamarmi ufficialmente allattante mista.
Dio solo sa che cosa non ho fatto per riuscire nell'impresa questa volta(ho un altro figlio ,un'esperienza di allattamento fallita subito e molto sofferta)..tutto, tutto..pure mammacri mi conosce.L'ultima èp stata portare la bambina dall'osteopata perchè dopo 2 mesi ho capito che MI MORDE. Non so come fare a cambiare il suo modo di spalancare la bocca, non lo so. Ho avuto ed ho dolore da sempre, si possono contare sulla ounta delle dita di unamano le volte che allattando non ho provato dolore per diverse cause. Sono passata in mezzo a deliri di ogni tipo compresa la convinzione di aver contratto una infezione dacandida che non avevo, con conseguenti chili di antifungino inutili.Mi morde, non riesco a farle cambiare l'apertura dellabocca, e sono depressa stanca sfiduciata. Da due gg sono con ilbibe di LA, prima ( e per prima intendo l'altro ieri) davo tetta alternata a bibe di latte mio tirato, poi da venerdì ignoro che sia successo ma non ho più nulla o quasi.Quando poppa lei , per 40 50 minuti, poi urla come una matta e devo darle la giunta cosa che non facevo più da un pezzo, e naturalmente di LA vsto che se prima tiravo fino a 150 di LM in 10 minuti ora da due tre gg cavo 60 se va bene da entrambi e in tempi lunghi. Non lo so che cosa c'èche non ho fatto cosa c'è che sbaglio...non voglio mollare la tetta per tutta la firca immane che ho fatto fino ad ora, anche se evidentemente nel mi destino è scritto che io avrò dolore ogni volta che attaccherò mia figlia al seno, che quando lo dico mi sottovalutano dicendo chesono io che ho la repulsione alla'ttacco, che non devo darle il bibe( me lo dite come la nutro una bambina di 2 mesi e mezzo diversamente se non posso attaccarla 18 volte al dì perchè mi maciullerebbe il capezzolo, cosa già ampiamente esperimentata nei primi mesi-sia l'attacco 18 volte al dì e non esagero, sia il maciullamento multifattoriale).Vorrei tanto saperlo anche io come sia questa bella esperienza perchè io mi sento una madre di serie Z perchè non sono capace con tutta la fatica fatta i soldi spesi le ore passate a patire che cosa vuole mia figlia.Vorrei poterci rinunciare col cuore leggero e non è così.
Scusate lo sfogo.
Ste ti faccio tutti i miei migliori in bocca al lupo perchè per te il tunnel finisca al più presto.e non esitare a chiedere chiedre chiedere ovunque nella speranza che quancuno becchi la risposta giusta per te. :bacio
Ora anzi ho una domanda da fare: prima davo il mio latte tirato nel bibe a pasti alterni col seno basandomi per la quantità come fosse LA, poi mi hanno sgridato dicendo che la bimba aveva fame, come potevo non essermene accorta, e che io latte materno non è come il LA e lo sapevo certo..però allora nel caso dovessi ritiramelo per darglielo come mi dovrei regolare per la quantità?
grazie
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 25 feb 2013, 10:32

accidenti mamaman mi dispiace tantissimo per la tua situazione.. :(
mia suocera ha vissuto la tua stessa esperienza con la figlia, mi diceva che le aveva letteralmente staccato i capezzoli da quanto era vorace..
Purtroppo non so darti una soluzione, però posso chiedere alle ostetriche che hanno seguito me, magari loro mi sanno dare qualche spunto..

Al momento il dolore al seno è diminuito, vuoi per la fitostimoline vuoi perchè una volta al giorno gli do pace, ma ancora non riesco a tenerlo come dovrei..
Io ci sto provando ma se vedo che continuo ad avere dolore, passare al bibe di LA non mi demoralizzerebbe così tanto e non mi sento una mamma di serie B, forse perchè sia io che i miei fratelli siamo cresciuti con l'artificiale: mia mamma non ha mai avuto latte suo. in più sono molto pratica, lui deve mangiare, se io non ci riesco si trovano altre soluzioni..
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento misto

Messaggio da mamaman » 25 feb 2013, 10:50

Ste vai serena il bibe è una cosa normalissima. Io sono nel tunnel perchè oramai ci sono dentro fino al collo e perchè sono alla seconda esperienza., e poi la mia testa dure è irrecuperabile, pago i miei errori e la mia ostinazione. Ma per fortuna nn siamo tutte uguali. federico è venuto su a LA e non ha quasi mai avuto un raffreddore(ora con l'asilo ha sempre di tutto ma se le prende in forma lieve).Quel che manca è quel famoso contatto qurella bella esperienza quella comodità che tatne sbandierano , la coccola del seno il fatto che se è stanco ha fame o vuole solo un pochino bere o che so lo attacchi e 3 minuti dorme,o si calma..mentre col bibe sono orari, scanditi, o è cibo oppure niente. ecco quale è la differenza per me. Vedi di stare serena e cercare il tuo equilibrio, solo tu sai quale è..
per la ia situazione aggiorno..penso di aver capito quale è stato il problema stavolta, e ancora una volta sono da picchiare..per aver dato retta ad altri invece che alla mia testa e ai miei equilibri, forse non naturalissimi e perfetti ma buoni per noi.DAl giorno in cui l'osteopata mi ha sgridata e fatta attaccare lucy senza paracapezzoli e a ogni poppata guarda caso il latte scende e lei ha fame..perchè? perchè non ciuccia bene, stringe -infatti mi fa di nuovo male-va a capire perchè ma è così, dunque tetta che è solo ghiandola ottusa e non intelligente se svuota poco produce poco..ecco perchè è sceso il latte o così credo. ora stamattina mi si è pure inchiodata(dico così per intendere una ostruzione, ingorghino) la sinistra..è il principio del tubo di gomma del giardino, se lo blocchi in fondo con la molletta a valle esce poco..e si gonfia. La tetta poi si infiamma ed ecco il casino.io ragionandola credo coì, per noi andava bene il paracapezzolo tirare e andare sereni, non voler fare i naturali a tutti i costi. Dici bene, per noi è così, e fosse così di nuovo sarebbe già tanto,. Il meglio è notoriamente nemico del bene..Mille volte IDIOTA sono.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 25 feb 2013, 11:02

Non ho capito, l'osteopata ti ha tolto i paracapezzoli ed è andata meglio o peggio? :pensieroso

Anche io sto aspettando che il momento poppata diventi quel momento coccola che tutte dicono, certo è vero che il seno è comodo rispetto al bibe però condivido il pensiero del mio pediatra: deve stare bene lui, ma devo vivere anche io.
Amo immensamente mio figlio ma non ero preparata a soffrire così tanto.. sapevo che all'inizio non sarebbe stato facile ma non mi aspettavo una cosa del genere.. E lo dico perchè due settimane fa sono arrivata a rimpiangere le contrazioni del parto perchè mi hanno fatto meno male dell'allattare!
Magari ora che guarisco (succederà prima o poi...), cambierò idea..
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 25 feb 2013, 20:06

Ciao Mamaman!!
non dire mai più che non sei una buona mamma!!! :nonegiusto
Anzi no! Ho cambiato idea: tu dillo qui a noi tutte le volte che vuoi. Sfogati così dopo puoi stare più serena e leggera!

La verità è che sei una mamma eccezionale! Sei un guerriero che lotta per dare il meglio al suo bimbo.
Cosa sentiresti se sapessi che la tua mamma avesse fatto per te quello che tu stai facendo per la piccola? Io penso un amore che non si può descrivere!

E qualunque sarà la tua scelta, stai serena perchè quello sarà il meglio per te e la tua bimba! Paracapezzoli, latte artificiale, tiralatte, ecc. Quello che sentirai di fare: proprio quello sarà il meglio.

Come va adesso? Non spalanca mai la boccuccia, la piccola mordace?
:calimero:
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento misto

Messaggio da mammacri06 » 25 feb 2013, 20:11

E tu, Ste,
continui con i tentativi di corretto attacco?

Se voui tentare di aumentare il latte, potresti cominciare ad aumentare il numero di volte che svuoti i seni.
Per esempio, a un turno di LA, potresti intanto usare un tiralatte: così una o due delle aggiunte potrebbero diventare di latte tuo...

:byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento misto

Messaggio da Ste83 » 25 feb 2013, 20:15

mammacri si io sto ancora tentando..
Però le ostetriche mi hanno detto che nel mio caso il tiralatte farebbe peggio :perplesso :perplesso :perplesso
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento misto

Messaggio da mamaman » 26 feb 2013, 9:56

mammacri06 ha scritto:Ciao Mamaman!!
non dire mai più che non sei una buona mamma!!! :nonegiusto
Anzi no! Ho cambiato idea: tu dillo qui a noi tutte le volte che vuoi. Sfogati così dopo puoi stare più serena e leggera!

La verità è che sei una mamma eccezionale! Sei un guerriero che lotta per dare il meglio al suo bimbo.
Cosa sentiresti se sapessi che la tua mamma avesse fatto per te quello che tu stai facendo per la piccola? Io penso un amore che non si può descrivere!

E qualunque sarà la tua scelta, stai serena perchè quello sarà il meglio per te e la tua bimba! Paracapezzoli, latte artificiale, tiralatte, ecc. Quello che sentirai di fare: proprio quello sarà il meglio.

Come va adesso? Non spalanca mai la boccuccia, la piccola mordace?
:calimero:
No mammacri non credo si possa dire amore eccezionale, o meglio si certo ma PER ME STESSA. Lo so bene che questa lotta la faccio per me per rivincita sull'allattamento fallito di FEDERICO, l'ho sempre saputo ben prima che iniziasse e sapevo che avrei voluto provare tutto prima di arrendermi per non avere sensi di colpa che ebbi allora e che mi portarono in depressione.Ecco qui.E va bene, ho deciso che basta giudicare e giudicarci, facico bene faccio male lo faccio solo per lei o per me..e che cavolo ci sonoanche io al mondo e se una cosa motiva ME, fa star bene ME credo che sia tanta manna pure per mia figlia. Il gioco è non eccedere- ed è dura- rischiando di nuocere a lei.
Io credo che cedendo varie volte alla tentazione di fare le cose come madre natura ha programmato per i più cioè attaccare al seno e rilassarsi sia stato più egoismo che volgia di dare qualcosa a mia figlia. Per noi evidentemente non funziona cos'. Lei stringe la bocca, non lo so se ha disimparato o come credo se lo fa di suo e crescendo la cosa è peggiorata anche perchè lei è più forte..e non accettare questa sua cosa è non accettare che lei è la mia bambina è lei che devo nutrire di cibo e non solo, e non un altro neonato ideale e magari che succhia bene. Non voglio perdere il latte e una o due poppatine consolatorie PER ENTRAMBE? e va bene che male c'è , mi trovo il sistema che funzioni, e chissene se ostetriche infermiere consultori osteopati dio in terra e chi so io dicono che "normalmente noi sconsigliamo...."Io non mi chiamo signora Normalmente.. :hi hi hi hi
Io sono un caterpiller con mometi di forte debolezza che poi si tira sule maniche..sbaglia come tutti ma sa quello che vuole..e poi chi ha mai detto che io sia una persona normale'? :spiteful: 'Na bertuela (genovesismo) che fa il mio lavoro con due figli famiglia e senza aiuti e col carattere di M come me mica è tanto in bolla.. :caduta_sedia: :bacio
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”