GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento e Viaggi di lavoro

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da Lulan » 8 ott 2009, 10:22

Salve a tutte,

scrivo perchè una mia collega ha un problema e nessuno la sa aiutare... :che_dici

Lei è tornata al lavoro dopo la maternità obbligatoria e ora fa le 6 ore con allattamento.
Il nostro contratto è commercio.

Ora il capo l'ha praticamente costretta a fare un viaggio di lavoro di 10 giorni.

E' possibile che questo accada? Ci sono regolamenti in proposito?
E' disperata perchè non sa come fare con l'allattamento del piccolo.....

grazie a chi mi saprà dare suggerimenti....
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da mariangelac » 8 ott 2009, 14:16

Scusa ma al di là del contratto, del lavoro, del viaggio vorrei ricordare che siamo in un paese democratico e non in dittatura, pertanto nessuno può costringere un'altra persona a fare una cosa che non vuole, tanto piu che nn c'è scritto in nessun contratto collettivo che la lavoratrice puo essere obbligata a fare viaggi di lavoro mentre è in allattamento :urka
Il DLgs 151 del 2001 all'art.46 dice che l'inosservanza delle disposizioni contenute negli articoli 39, 40 e 41 (cioè delle ore di allattamento) e' punita con la sanzione amministrativa da lire un milione a lire cinque milioni, naturalmente con la debita conversione in euro.
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da Lulan » 8 ott 2009, 14:22

Se è per questo nessuno vuole fare i viaggi di lavoro che facciamo noi...... o magari non sempre.... siamo tre mamme e periodicamente ci tocca... nel nostro contratto espressamente c'è scritto che ogni tanto dobbiamo viaggiare.. (niente di che qualche settimana all'anno)... e lo abbiamo fatto..

Nel suo caso, lei deve andarci perchè solo lei ora ha le caratteristiche per farlo (si parla di permessi per entrare nelle basi militari), ma allo stesso tempo sta allattando il bimbo..... quindi se non c'è espressamente una legge che in qualche modo la tuteli in queste particolari situazioni lei non può appellarsi a nulla (solo al loro buon cuore... mi sa :che_dici )
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da Germy » 8 ott 2009, 17:09

visto che il mio exmarito lavora tuttora per gli americani ... da quello che ricordo il buon cuore non ce l'hanno :che_dici
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da cleo » 8 ott 2009, 20:26

Ok, vediamo di fare un pò di chiarezza.
1) I permessi per allattamento sono un DIRITTO della lavoratrice madre, fruibili fino al compimento del primo anno di vita del bambino. E' la lavoratrice che, eventualmente, decide di non usufruirne o di rinunciarvi per motivi suoi personali ma in nessun caso è previsto che la lavoratrice venga invitata a rinunciarvi da chicchessia;
2) la lavoratrice gestante e madre sino all'anno di vita del bambino gode di una tutela molto particolare e molto forte (si pensi, in primis, al divieto di licenziamento salvo casi particolari e ben definiti)
3) sfido qualsiasi Commissione di Conciliazione, qualsiasi Direzione Provinciale del Lavoro, e qualsiasi Giudice a non dare ragione alla lavoratrice che entra in vertenza/causa col proprio datore di lavoro perché obbligata a rinunciare (seppur per un tempo limitato) alla fruizione dei permessi per allattamento.

Detto questo mi sento di dirti di andare dal tuo datore di lavoro e parlare serenamente a quattr'occhi spiegandogli la situazione, dicendogli che non ti è possibile lasciare tuo figlio per tutto quel tempo dato che allatti e dato che stai godendo dei permessi per allattamento.
Se lui è una persona ragionevole, bene.....il viaggio salta e lo farai la prossima volta finito l'allattamento.
Se non è una persona ragionevole c'è sempre la strada della vertenza ma...questo incrina inevitabilmente il rapporto di lavoro.

Sei sicura che non ti abbiano proposto questa cosa del viaggio per "silurarti" in quanto donna/madre/potenziale futura madre di un altro figlio?
Tutte cose ovviamente ILLEGALI, INCOSTITUZIONALI e INCIVILI ma che, purtroppo, sono la normalità quando si parla di rapporti di lavoro inerenti donne in età fertili..............

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da leda71 » 8 ott 2009, 23:17

Lulan posso solo dirti quel che ho fatto io a suo tempo

1) mi sono accordta con il mio capo che sarei rientrata ai 5 mesi del bimbo ma che per il primo mese non avrei viaggiato

2) mi sono accordata che le ore di allattamento perse per i viaggi dal 6o mese in poi le avrei recuperate
poca cosa, eh... recuperavo solo le 2 ore anche se ero fuori casa 12-14-20 ore... o anche 3 giorni di fila, ma giusto per principio, perchè erano ore a cui aveva diritto mio figlio e nessuno al mondo gliele poteva levare!!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: Allattamento e Viaggi di lavoro

Messaggio da Lulan » 9 ott 2009, 11:31

Grazie dei suggerimenti..... fortunatamente non sono io coinvolta (all'epoca, nell'altra ditta io avevo esplicitamente 'contrattato' di non viaggiare mai fino all'anno della bimba in cambio dando disponibilità di tempo durante questo periodo).. ma la mia collega non è molto 'forte' e tende a subire.... ha già il biglietto pronto sulla scrivania... le girerò i vostri consigli ugualmente.....

Grazie!
Pippi, Agosto 2007

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”