GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento e mal di denti

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

allattamento e mal di denti

Messaggio da Sbilina » 25 ago 2008, 11:41

buongiorno a tutte, si fa x dire..stanotte non ho chiuso okkio x via di un dente che mi fa male...
volevo sapere..dato che sto allattando e non vorrei smettere x un dente :incrocini :buuu :pistole ..se secondo voi posso curarlo senza che l'anestesia o qualche medicinale o altro passi nel latte e faccia male a mio figlio
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: allattamento e mal di denti

Messaggio da nico79 » 25 ago 2008, 13:00

Puoi prendere la tachipirina per il dolore.
Poi devi sentire da un dentista che ti saprà consigliare... sperando ne trovi uno che abbia un po' voglia di sbattersi a cercare medicinali che vanno bene anche durante l'allattamento :incrocini
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
STEFYMM
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 366
Iscritto il: 2 gen 2008, 10:34

Re: allattamento e mal di denti

Messaggio da STEFYMM » 25 ago 2008, 15:41

mia figlia nascerà tra due settimane spero, che il dolore non mi continui anche dopo . che male :buuu
Mamma di Veronica 02/09/2008 3240 e Francesca 08/10/2011 3590

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: allattamento e mal di denti

Messaggio da paola65 » 25 ago 2008, 15:47

Le anestesie del dentista sono compatibili con l'allattamento. :ok
Ci sono anche antidolorifici e antiinfiammatori compatibili (al limite ti fai dire il nome di cio' che suggerisce il medico, poi facciamo una ricerca).

Consderazione personale: ma perche' non siamo fatti come gli squali????????????
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: allattamento e mal di denti

Messaggio da Sbilina » 25 ago 2008, 16:18

grazie ragazze,
paola 65 sai avevo mandato proprio un attimo fa la richiesta alla lll su questo mio oproblema, ho anche telefonato al pediatra ho trovato la sostituta la quale mi ha detto che posso prendere tachipira amoxicillina ma l'anestesia non posso farla oppure aspetto 24 ore prima di allattarlo, e gli do il latte nel bibe.. :urka ...ma lui non lo vuole il bibe..le ho spiegato guardi dott.ssa mio figlio prende il latte solo di notte a volte nemmeno x fame mi usa come ciuccio :cuore ..come faccio 1 notte intera senza attaccarlo al seno?!....NON MI HA SAPUTO RISPONDERE :che_dici ..senta il dentista mi ha detto :domanda ma questa fa la pediatra o cosa dico io?!....sarò l'unica donna al mondo con il mal di denti che allatta?!................le ho anche detto se lo curo al mattino poi durante la giornata lo tiro 2/3volte e magari mi faccio fare l'anestesia che fanno ai bambini quella a spray.. l'avrò smaltita?!.VUOTO + TOTALE.... :che_dici


grazie di cuore davvero...per la vs risposta non mi va di far patire una notte intera il mio pupino..ma certo anche il mal di denti non è piacevole...stasera passo dal dentista e mi faccio dire il nome del farmaco..GRAZIE :bacio
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: allattamento e mal di denti

Messaggio da Michi » 26 ago 2008, 15:17

Io negli ultimi mesi ho dovuto curare parecchi denti ed mi sono dovuta per forza affidare con fiducia al mio dentista che sa benissimo come, quando e quanto allatto.
Mi fa l'anestesia l-a mattina alle 9 (dopo la poppata della colazione) e mi ha assicurato che la maggior parte del medicinale è metabolizzato entro le prime tre ore, quello che resta per la poppata delle 16 è irrilevante per la salute del bambino. In caso di necessità mi fa prendere come antibiotico lo Zimox, che comunque sarebbe l'antibiotico prescritto anche in età pediatrica e in caso di dolore (questo ancora pero' sono riuscita ad evitarlo) Ibuprofene (Moment per intenderci) che è il principio attivo presente anche nel Nureflex, sciroppo per bambini.
Le medicine non sono da sottovalutare, ma anche la salute delle mamme va considerata.

In bocca al lupo.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”