GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Nathalie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1753
Iscritto il: 21 mag 2005, 17:27

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Nathalie » 23 giu 2008, 13:43

MICAELA: dai è stata bravissima!! Ma lo sai che la mia piccola di due mesi e mezzo beve 100-120 a poppata? La tua in proporzione è una mangiona :ok !! Non stressarla e segui i suoi ritmi, vedrai che sarai più serena pure tu, i bimbi hanno sistema di autoregolazione molto sviluppato, perciò se una volta mangia di più o di meno è perchè anche loro come noi non sempre hanno lo stesso livello di appetito.
Mamma di Aurora Karol, nata il 27.10.2005 alle 11.43
Mamma di Alissia Maria, nata il 05.04.2008 alle 12.43

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da claudia84 » 25 giu 2008, 8:15

Nathalie ha scritto:MICAELA: dai è stata bravissima!! Ma lo sai che la mia piccola di due mesi e mezzo beve 100-120 a poppata? La tua in proporzione è una mangiona :ok !! Non stressarla e segui i suoi ritmi, vedrai che sarai più serena pure tu, i bimbi hanno sistema di autoregolazione molto sviluppato, perciò se una volta mangia di più o di meno è perchè anche loro come noi non sempre hanno lo stesso livello di appetito.
:urka :urka :urka o mioddio!!!... allora il mio Alex ha qualche problema... a un mese di vita non gli bastano i 120gr!!!
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
claudia84
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4066
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:09

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da claudia84 » 25 giu 2008, 8:21

dimenticavo... del PLASMON come latte cosa ne pensate?!...
Immagine
In attesa di un nuovo fagiolino!

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da crikorki » 25 giu 2008, 15:27

ragazze ma i biberon e i ciucci nuovi vanno lavati e sterilizzati o si possono già usare cosi?
Grazie
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da VickyVal » 25 giu 2008, 15:43

io ho la mania di lavare tutto: se compro vestitini li lavo prima di metterli x evitare reazioni allergiche....

x i ciucci idem, li apro li sterilizzo e via... ovviamente questo adesso xè è piccina, ma verso l'anno o giù di li, ne farò a meno ..

va bene l'igiene ma maniacale mai!!!! w i batteri che crean anticorpi!!!!!!


MICAELA se posso dirti la mia... assecondala la tua dolce Maria (complimenti è bellissima) :cuore io quando è nata vicky non stavo li a impazzire x seguire gli orari che le avevano dato in clinica, certo lei ad essere sinceri li rispettava da sè..xò se capitava che dormiva di + o si svegliava prima... be mangiava!!!

adesso a distanza di 5 mesi ... posso dirti che seguo ancora meno la tabella di marcia, i bimbi si regolano loro, se lei x esempio mangia alle 7,30 , in teroria alle 12,30 dovrebbe pappare di nuovo ... (mangia ogni 5 ore x 4 pasti) ... capita che se sono in giro tira anche 6/7 ore.. oppure capita la vv che alle 11,30 è affamata e mangia quindi prima...

ormai seguo lei ... e capisco se ha fame o no e provvedo!

vedrai che ti verrà naturale e non ti preoccupare che all'inizio è così, poi ci fai la mano e soprattutto dormendo crescono molto!!!!!!!


:incrocini :ok
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da svevazoe » 27 giu 2008, 9:42

In teoria i ciuccci e bibe nuovi vanno lavati con detersivo per toglere quella patina che hanno e poi fatti bollire per 5 minuti,almeno così c'è scritto.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Arya » 27 giu 2008, 10:37

Leggevo un pò qua e là... ma... la mia piccola che ha 1 e mezzo mangia come una lupa in confronto a certi altri bimbi... :-D anche sta mattina ha mangiato 150gr. più altri 90...continuava a frignottare... :-D
Micaela leggevo un pò dei tuoi dubbi... guarda fino a metà giugno li ho avuti anche io con la mia piccola. E' nata il 10 maggio e le prime settimane mangiava pochissimo e dormiva tanto... tant'è che tante volte mi toccava svegliarla per cambiarla soprattutto... ma era una faticaccia... ora vedo che a distanza di un mese e mezzo si sveglia lei, a volte dorme ancora per 5 - 6 ore di fila e appena si sveglia è affamatissima... :ok
Guarda ti dico: ogni bambino è a sè! C'è quello che cresce da subito di peso, quello che invece ci vuole un pò di tempo per assestarsi, abituarsi etc... io ho sentito dire che certe volte i bimbi così piccoli non piangono per la fame perchè non ne hanno la forza! ma cosa?! La mia quando ha fame la si sente e come... quindi non ti preokupare! l'importante è che non cali di peso, anche se cresce di solo 10gr va bene... vedrai che la settimana dopo cresce di 100... e anche la mia a volte mi mangia 120 gr. e la volta dopo 200!! Io ho sentito la pediatra e in base "all'età" e il peso che ha mi ha detto che al giorno dovrebbe mangiare 900gr. in tutto, non ci arriva mai massimo 850... Ecco mi sembra fosse questa la tua domanda... scusami se magari con la fretta ho letto male!
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Arya » 27 giu 2008, 11:04

volevo anche chiedervi un'altra cosa: a volte la mia piccola si addormenta mentre mangia il LA e magari si risveglia dopo 1/2 ora 3/4 d'ora... ora che c'è caldo secondo voi si può darlo anche così? So che non si può riscaldarlo...giusto??
e voi come fate quando uscite? Io avevo di solito preparo un Thermos con acqua calda, e poi in un sachettino di nylon metto i misurini del latte e all'occorrenza lo preparo anche se poi mi serve dell'acqua fredda per raffreddare il bibe, visto che l'acqua che metto nel Thermos non è a 37 gradi, ma di più... voi come vi organizzate?? Grazie a tutte... :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da svevazoe » 27 giu 2008, 11:20

Io metto l'acqua nel bibe e poi ho comprato i dosatori x il latte.Non riutilizzo mai il latte già fatto e lo preparo sempre al momento.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Micaela81 » 27 giu 2008, 13:05

Arya, VickyVal, grazie mille per i consigli... effettivamente più passano i gg q + cambia abitudini; a volte i 90 cc li sbrana e a volte ne lascia 30..che succede qindi? Che dopo un'oretta ha ancora fame, ma non posso + darglielo (o almeno così mi ha detto la pediatra) perchè altrimenti mi sballa tutto. Quando oltrepassa abbondantemente le 5 ore di sonno (tipo stanotte) cerco di svegliarla, a volte ci riesco e mangia, a volte no. Quindi come vedete per ora non c'è ancora regolatezza nelle sue abitudini, però come dite voi , l'importante è che non cali di peso. Evito di pesarla per nn entrare in paranoia e aspetto domani che lo faccia la pediatra. Poi vi terrò aggiornate.

Leggevo anche del problema latte mentre si è fuori. Come vi regolate invece con il latte liquido? Io mi trovo meglio rispetto a quello in polvere.

Baci
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da kla » 27 giu 2008, 13:26

Micaela81 ha scritto:Arya, VickyVal, grazie mille per i consigli... effettivamente più passano i gg q + cambia abitudini; a volte i 90 cc li sbrana e a volte ne lascia 30..che succede qindi? Che dopo un'oretta ha ancora fame, ma non posso + darglielo (o almeno così mi ha detto la pediatra) perchè altrimenti mi sballa tutto. Quando oltrepassa abbondantemente le 5 ore di sonno (tipo stanotte) cerco di svegliarla, a volte ci riesco e mangia, a volte no. Quindi come vedete per ora non c'è ancora regolatezza nelle sue abitudini, però come dite voi , l'importante è che non cali di peso. Evito di pesarla per nn entrare in paranoia e aspetto domani che lo faccia la pediatra. Poi vi terrò aggiornate.
Leggevo anche del problema latte mentre si è fuori. Come vi regolate invece con il latte liquido? Io mi trovo meglio rispetto a quello in polvere.
Baci
Io ho sempre seguito quanto invece consigliatomi dai pediatri del nido all'ospedale e poi dalla pediatra dell'Asl: se mangiano meno del previsto e poi hanno fame, occorre assecondarli. Del resto, se la quantità è minore lo stomaco si svuota prima. Mi sembra talmente logico... Perché a tutti i costi voler già imporre degli orari che comunque acquisteranno con il tempo secondo le loro esigenze?

Avatar utente
Micaela81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3362
Iscritto il: 28 dic 2007, 13:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Micaela81 » 27 giu 2008, 13:35

kla ha scritto:
Micaela81 ha scritto:Arya, VickyVal, grazie mille per i consigli... effettivamente più passano i gg q + cambia abitudini; a volte i 90 cc li sbrana e a volte ne lascia 30..che succede qindi? Che dopo un'oretta ha ancora fame, ma non posso + darglielo (o almeno così mi ha detto la pediatra) perchè altrimenti mi sballa tutto. Quando oltrepassa abbondantemente le 5 ore di sonno (tipo stanotte) cerco di svegliarla, a volte ci riesco e mangia, a volte no. Quindi come vedete per ora non c'è ancora regolatezza nelle sue abitudini, però come dite voi , l'importante è che non cali di peso. Evito di pesarla per nn entrare in paranoia e aspetto domani che lo faccia la pediatra. Poi vi terrò aggiornate.
Leggevo anche del problema latte mentre si è fuori. Come vi regolate invece con il latte liquido? Io mi trovo meglio rispetto a quello in polvere.
Baci
Io ho sempre seguito quanto invece consigliatomi dai pediatri del nido all'ospedale e poi dalla pediatra dell'Asl: se mangiano meno del previsto e poi hanno fame, occorre assecondarli. Del resto, se la quantità è minore lo stomaco si svuota prima. Mi sembra talmente logico... Perché a tutti i costi voler già imporre degli orari che comunque acquisteranno con il tempo secondo le loro esigenze?

Mi trovo in difficoltà appunto perchè sto seguendo ciò che mi dice la pediatra.
Se la poppata inizia lle 16 ad esempio, io posso darle il latte, farle fare il ruttino ecc fino alle 16,30-16,40... poi basta..però magari Maria vuole i 30 cc rimasti alle 17! Dipedesse da me l'asseconderei ma come dici tu, sto seguendo il consiglio della pediatra..
Maria nata l'11 Giugno 2008 ore 16,40 a 37+6 Kg 3,090 x 48 cm letto n°10
Riccardo nato il 19 Maggio 2010 ore 15,50 a 39+5 Kg 3,640 x 51 cm letto n°10

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da kla » 27 giu 2008, 13:37

Micaela81 ha scritto:
kla ha scritto:
Micaela81 ha scritto:Arya, VickyVal, grazie mille per i consigli... effettivamente più passano i gg q + cambia abitudini; a volte i 90 cc li sbrana e a volte ne lascia 30..che succede qindi? Che dopo un'oretta ha ancora fame, ma non posso + darglielo (o almeno così mi ha detto la pediatra) perchè altrimenti mi sballa tutto. Quando oltrepassa abbondantemente le 5 ore di sonno (tipo stanotte) cerco di svegliarla, a volte ci riesco e mangia, a volte no. Quindi come vedete per ora non c'è ancora regolatezza nelle sue abitudini, però come dite voi , l'importante è che non cali di peso. Evito di pesarla per nn entrare in paranoia e aspetto domani che lo faccia la pediatra. Poi vi terrò aggiornate.
Leggevo anche del problema latte mentre si è fuori. Come vi regolate invece con il latte liquido? Io mi trovo meglio rispetto a quello in polvere.
Baci
Io ho sempre seguito quanto invece consigliatomi dai pediatri del nido all'ospedale e poi dalla pediatra dell'Asl: se mangiano meno del previsto e poi hanno fame, occorre assecondarli. Del resto, se la quantità è minore lo stomaco si svuota prima. Mi sembra talmente logico... Perché a tutti i costi voler già imporre degli orari che comunque acquisteranno con il tempo secondo le loro esigenze?

Mi trovo in difficoltà appunto perchè sto seguendo ciò che mi dice la pediatra.
Se la poppata inizia lle 16 ad esempio, io posso darle il latte, farle fare il ruttino ecc fino alle 16,30-16,40... poi basta..però magari Maria vuole i 30 cc rimasti alle 17! Dipedesse da me l'asseconderei ma come dici tu, sto seguendo il consiglio della pediatra..
infatti io non ce l'ho con te, ma con la tua pediatra... :prrrr

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Arya » 29 giu 2008, 23:22

Ciao a tutte!
Volevo chiedervi un consiglio...
alla mia piccola do il LA Nidina.. qualcuna di voi lo usa? E per caso da problemi di stitichezza??
So che i pediatri considerano stitichezza quando un bimbo non va di corpo minimo da 36 ore... Io avevo iniziato con Neolatte ipoallergenico... e la faceva quasi ogni volta che mangiava e non doveva sforzarsi come una matta.. Poi sono passata al Nidina perkè credevo che il Neolatte le facesse coliche gassose... però la cacca con il Neolatte la faceva regolare e appunto quasi ogni volta che mangiava.. con Nidina al massimo una volta, e a volte anche poco quindi non riesce a liberarsi del tutto.
ho spiegato tutto ciò alla pediatra e mi dice che il Nidina è meglio del Neolatte perkè è più sostanzioso... però con il Neolatte in 25 gg era cmq cresciuta di 1 kg., quindi buono come crescita...
Io mi sentireri di tornare al neolatte... che fareste voi??
Avete consigli in merito?? Grazie mille!! :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da VickyVal » 30 giu 2008, 14:57

io sono x libertà.... nel senso che seguire le tabelle, i libri, le cose a misura diventa maniacale.. xò i osono così ... ognuno fa come vuole e come è comodo.

finchè il bimbo è in ospedale ovvio che ti fanno seguire gli orari, e succedeva così x me e vittoria!

tornata a casa li aveva sballati subito, alla fine ho fatto fare a lei ... ripeto cmq di suo li rispettava come se avesse capito che erano quelli .. ma se capitava la volta che dormiva di + non la svegliavo mica, restava se no nervosa, dormiva e al risveglio mangiava...

ora idem... i suoi 4 pasti li fa.... ma non sto li a seguire che passino x forza 5 ore tra uno e l'altro...

oggi si è alzata alle 7,15 ... siamo uscite, e alle 12 ero ancora in giro, non mi sono preoccupata del fatto che mancava poco alla poppata, lei era li pacificia nel passeggino.
arrivati a casa l'ho pure lavata, spalmata di crema e poi all'alba delle 12,45 ha mangiato!


mi è capitato anche il contrario nè ... essere in giro e x un pelo arrivare a casa e lei affamata nonostante dovesse mangiare + tardi..
i bimbi sono imprevedibili... se piangono appena nati la prima cos da ecludere è la fame disse il mio pediatra... e diceva pure che possono mangiare anche a distanza di 1 ora da piccini ...


quindi credo che seguirli sia solo una cosa buona x loro .. con il tempo + avanti acquistano nozione del tempo... gg/notte ... ect ect... :sorrisoo


coraggio micaela :incrocini :ok


ps: x il atte quando esco ... preparo bibe con acqua + busta di latte.. + scalda biberon... se vado a casa di qualcuno attacco la spina e scaldo l'acqua!!!!!
cmq il atte artificiale dopo averlo preparato resta x 2 ore, quindi a volte capita che esco e lo preparo già e non lo riscaldo.

la sera preparo quello del mattino, bibe+acqua+latte agito, frigor, la mattina scaldo il tutto e servo :sorrisoo


si puo' riscaldare si il latte artificiale, se è stato in frigor non xde nessuna proprietà.. ho chiesto a 2 pediatri x sicurezza! e alla mia amica ostetrica :sorrisoo
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da roxy » 2 lug 2008, 17:16

Arya ha scritto:volevo anche chiedervi un'altra cosa: a volte la mia piccola si addormenta mentre mangia il LA e magari si risveglia dopo 1/2 ora 3/4 d'ora... ora che c'è caldo secondo voi si può darlo anche così? So che non si può riscaldarlo...giusto??
e voi come fate quando uscite? Io avevo di solito preparo un Thermos con acqua calda, e poi in un sachettino di nylon metto i misurini del latte e all'occorrenza lo preparo anche se poi mi serve dell'acqua fredda per raffreddare il bibe, visto che l'acqua che metto nel Thermos non è a 37 gradi, ma di più... voi come vi organizzate?? Grazie a tutte... :bacio
Noi passeremo al latte in polvere domani, oggi dobbiamo finire i brick di latte 0 che c'è solo già pronto. Quello liquido è comodo ma per uscire secondo me no perchè ti devi sempre portare dietro la borsa frigo. Per quello in polvere ho preso il dosatore con i tre scomparti e pensavo per andare in giro di portare il termos ma ho due dubbi:
1) anche io non so come scaldare l'acqua in modo che sia giusta da usare subito....voi come fate?
2) visto che sterilizzo i bibe mi chiedevo, il termos non si può sterilizzare, va bene lo stesso?
Riguardo invece ai bibe da portarsi dietro io pensavo o li tolgo dallo sterlizzatore, li riempio di acqua e poi porto via lo scaldabibe oppure appunto rempio di acqua calda il termos e porto via il bibe vuoto composto ma bagnato, cioè non lo asciugo altrimenti non ha senso sterilizzare...

Per la stitichezza, io ora uso il formulat 0 (che è per i prematuri e neonati a basso peso) che appunto c'è solo liquido, da quando è nato Leo ha sempre bevuto quello e si scarica circa ogni 2 giorni. Il ped dell'ospedale mi ha detto che va bene e che non per forza i neonati si devono scaricare tutti i giorni mentre il mio ped mi ha detto che va bene se si scarica una volta al giorno ma poi mi ha detto di proseguire con il formulat 1, non capisco :domanda
Inoltre domenica e oggi ha fatto cacca verde invece che gialla :domanda
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da VickyVal » 3 lug 2008, 11:11

roxy una mia cara vecchia amica abita a limbiate.... anche lei mamma... :sorrisoo :-D
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da roxy » 7 lug 2008, 15:33

VickyVal ha scritto:roxy una mia cara vecchia amica abita a limbiate.... anche lei mamma... :sorrisoo :-D
Davvero? :sorrisoo
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
barboncina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da barboncina » 7 lug 2008, 16:12

ciao a tutte. come faccio ad allungare i tempi tra una poppata e l'altra? due ore - due ore e mezza sono troppo poche e la sera dalle 18 alle 2 mangerebbero 50-60 ogni ora, credo per le coliche... non hanno mai finito di digerire che ricominciano di già... :che_dici
di notte invece si fanno l'ltima poppata tra le 23 e le 24 perchè li sveglio io e poi tirano fino alle 6.30- 7 del mattino. :ok

Avatar utente
Arya
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3815
Iscritto il: 2 gen 2008, 17:40

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Arya » 8 lug 2008, 22:18

Ciao barboncina... prova a dare tra una poppata e l'altra della camomilla...
ROXY anche a me all'ospedale avevano consigliato come latte FORMULAT1... ma qui nelle farmacie che ho trovato non l'ho trovato e allora avevo iniziato con il Neolatte formula Ipoallergenica... dopo sono passata al Nidina perchè credevo che Neolatte le facesse le coliche... e invece le fa ancora... così sabato avevo provato a ridarle il Neolatte 1 ma formula normale.. Domenica e ieri ha avuto due giornata super-irrequiete..Chissà..forse per il tempo anche visto che c'è stato temporale... o forse per il latte che era diverso. infatti di solito lei mi mangia 150ml a pasto a volte mi tocca farle l'aggiunta.. e in tutto arriva a 240..ma solo due volte al giorno in media, gli altri 3 pasti che fa sono da 150 (mangia 5 volte al giorno in media per un totale di 850 gr.)Così sta mattina sono andata dalla pediatra e anche lei dice che potrebbe essere stato il neolatte visto che non ha un apporto nutrizionale alto... ma con il Neolatte scarica 2 -3 volte al giorno con Nidina 1 e fa molta fatica a volte..così mi aveva consiglato il Blemil 1 AC, ma oggi che le ho ridato il Nidina ha mangiato 4 volte, in totale 770 gr. ed è stata tranquilla tutto il giorno e ora dorme di già... :domanda Dicono che una volta al giorno è sufficente... Io provo a darle ancora il Nidina... e se proprio fa fatica andrò in erboristeria e vediamo se hanno qualcosa di naturale da darle, anche se la pediatra mi ha detto che non c'è niente da mettere nel latte... :domanda Bho! Io non ci capisco più niente... Oppure se vedo che fa tanta fatica la stimolerò un pò... Dicono che fanno fatica perkè non hanno lo stimolo così forte... ma io vedo che quando deve farla diventa tutta rossa e spinge da matti... Bah! vedremo come vanno le cose...
Volevo chiederti: ma tu sterilizzi a freddo o a caldo?? Io sterelizzo a freddo ma quando tiro fuori i bibe devo sciaquarli sotto l'acqua perkè sanno odore del liquido per sterilizzare (uso il Milton), tu come fai? Anche io domani voglio andare a prendere il dosatore con i 3 scomparti..l'ho visto oggi da una mia amica è comodo! Io di solito mettevo la dose del latte in polvere in un sacchettino di nylon ma non si va tanto bene...
per sterilizzare il thermos riempilo di acqua calda bollita e aggiungici un paio di cucchiai di bicarbonato... per la cacca verde, può essere che magari era da un paio di giorni che non la faceva ed è rimasta nell'intestino più a lungo.. Oppure se gli dai un pò del tuo latte magari può essere dovuto che hai mangiato qualche verdura di stagione... oppure se beve camomilla...la mia piccola quando le do la camomilla la fa verde... :bacio
Rossella 10/05/08 h.2.45 3.590 kg x 51 cm
Isabel 16/10/2012 h.11.16 2,920 kg x 47 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”