GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
barger
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 nov 2006, 9:49

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da barger » 3 set 2007, 20:17

CIAO A TUTTE, IO PER CAUSE MAGGIORI HO DOVUTO DARE DA SUBITO IL L.A. IN OSPEDALE CI HANNO CONSIHGLIATO IL PLASMON ADESSO STIAMO PASSANDO GIA' AL LATTE DI PROSEGUIMENTO SENZA PROBLEMI.
NOI ABBIAMO RISOLTO IL FATTO DEL LATTE IN POLVERE PRENDENDO QUELLO GIA PRONTO COSTA UN PO' DI PIU' MA E COMODISSIMO .
Grazie a una ICSI il 07.04.2007 è nato Federico peso 3930 gr. per 52 cm di vero amore

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

latte artificiale 2

Messaggio da paoladpd » 4 set 2007, 9:30

Ciao greta ha iniziato giovedì a mangiare la 1° pappa e da domenica ho iniziato a darle il Mellin 2 alternandolo con Mellin 1 solo che ho notato che il 2 non lo digerisce lo beve al mattino poi a cena e sopratutto dopo questo fa dei rutti "pesanti" ieri sera ne ha rigurgitato anche un pò cosa che con l 1
non succede!La pediatra ha detto di insistere perchè ormai l 1 non ha più tutte le sostenze nutritive che le servono.A questo punto pensavo di cambiare il mellin 2 con magari quello della HIPP (ho letto qui che tante mamme dicono che è buono anche di sapore!).Cosa ne pensate?Logicamente devo aspettare ancora qualche giorno perchè non posso fare un latte di una marca e l altro di un altra!
Comunque il Mellin 2 ha un saporaccio confronto al 1 ! :-D :-D
Grazie :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Kari
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 lug 2006, 5:18

Re: latte artificiale 2

Messaggio da Kari » 4 set 2007, 12:01

io ho iniziato il passaggio solo con il latte del pomeriggio, dopo ho messo quello del mattino e per ultimo quello della sera, per introdurre totalmente il latte 2 sono passati 3 settimane, l ho fatto molto lentamente cosi il suo organismo si abituava. risultato : nessun problema.
magari non e un fatto di marca, magari se provi a farlo piu pianino gli darai tempo ad abituarsi meglio
Il mio sole: Sofia nata il 04/01/07 alle 00:42, kg 2810 x 50cm
Il mio miracolo: Martina nata il 01/03/10 alle 10:09 con T.C programmato, kg 2650 x 48 cm

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paoladpd » 4 set 2007, 16:24

Ciao è stata la pediatra a dirmi di alternare i due latti e pensa che per Davide mi aveva detto di passare direttamente al 2 senza alternarli BOH!! Anche oggi la pappa non l ha voluta e ancora adesso sta facendo dei mega ruttoni.... :-D :-D
Per un pò di giorni continuo con l 1 per abituarla alla pappa poi si vedrà....
Grazie :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARSICA » 8 set 2007, 14:37

ANCH'IO LATTE ARTIF.
USO IL PLASMON 1, PERCHè INIZIAI DI TESTA MIA E QUELLO HO TROVATO AL SUPER
IL PEDIATRA HA DETTO CHE VA BENE
CHIEDEVO MA FREDDO LO DATE MAI AI VS BIMBI :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paoladpd » 8 set 2007, 15:51

Ciao marsica mai latte freddo io lo do appena tiepido tiepido!!Man a mano che le tempurature esterne si abbasseranno aumenterò di conseguenza quella del latte!A volte quest estate è anche capitato di darlo a temperatura ambiente e lo beveva benissimo lo stesso ma freddo mai se no....ca....lla !!!
:bacio :bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARSICA » 9 set 2007, 10:51

si io intendevo a temperatura ambiente, non freddo di frigo

quindi se lo preparo prima ed esco, poi dovrei solo riscaldarlo?
io fino ad ora, ho fatto che mi porto tutto l'occorrente dietro, acqua, polvere e zucchero
solo che è ingombrante
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paoladpd » 10 set 2007, 10:51

Ciao Marsica anche io uso il latte in polvere e prima di uscire riempio il biberon con l acqua che serve poi metto la quantità di latte in polvere che serve nei vasetti degli omogenizzati (sono comodissimi)
e quando è ora mi faccio scaldare acqua può essere a un bar o se siam a casa di amici parenti a bagnomaria verso la polvere da vasetto e il latte è pronto.
Ma perchè usi lo zucchero?
:bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lacla » 10 set 2007, 15:49

scusate la domanda forse idiota :
sulla scatola del La (Formulat) dice di mettere un misurino compresso e raso ogno 30 ml do acqua .
Compresso?????? ma quindi il latte lo deve schiacciare nel misurino???? io non ho mai fatto cis' con il mio primo figlio .... cioe' non comprimevo il latte nel misurino .. voi come fate????????????
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paoladpd » 10 set 2007, 17:17

Ciao devi prendere misurino riempirlo di polvere poi lo rasi con il coltello e lo metti nell acqua!Ho sempre fatto così lo dice anche la scatola del Nidina!
:bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Idillica » 10 set 2007, 18:28

Qualcuna ha usato i latti ipoallergenici?
io sto usando quello di soia in aggiunta al mio.vorrei passare al latte vaccino perchè l'intolleranza alle proteine del latte che aveva mia figlia nei primi tempi sembra andata via :ok ma non ho il coraggio di passare subito a quello normale.
che mi sa dare qualche info in più????
qualcuna ha usato il latte unico???(senza 1 e2)quale sistema è migliore????
Grazie :bacio
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARSICA » 10 set 2007, 19:43

paoladpd ha scritto:Ma perchè usi lo zucchero?
PER ZUCCHERO INTENDO IL MALTONIC
IL PEDIATRA ME LO HA DATO PERCHè CON IL LA DIVENTANO PIù STITICHI
NESSUNO DI VOI LO USA :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lacla » 13 set 2007, 12:58

come latte ipoallergenico (mio figlio era intollerante alle proteine del latte) io ho usiato il Milupa Pregomin pero' me lo aveva prescritto il gastropenterologo e poi me lo passava pure l'Asl gratutitamente certificata l'intolleranza certa
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da lacla » 13 set 2007, 12:59

grazie Paoladpd e' come ho fatto sempre anch'io!!!

e prima rispondevo a Elena80!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
MimmiDile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MimmiDile » 13 set 2007, 18:52

Scusate, non sono pratica... Devo dare il LA alla mia rondinella (tra l'altro solo per aggiungere la farina lattea perchè a lei il LA nel bibe fa schifissimo e quindi glielo devo dare sotto un'altra forma!). Ho preso quello in polvere e le istruzioni dicono di bollire l'acqua potabile. Ma se io le dessi quella della bottiglia (marca Valmora) la cui etichetta riporta che è adatta all'alimentazione per neonati, la dovrei bollire comunque? Grassie :sorrisoo
Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da paoladpd » 14 set 2007, 0:15

Ciao Mimmi ottima la Valmora l ho usata anche io per Greta e non va bollita la scaldi nel bibe e aggiungi
il latte in polvere!!
:bacio
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Idillica » 14 set 2007, 0:58

lacla ha scritto:come latte ipoallergenico (mio figlio era intollerante alle proteine del latte) io ho usiato il Milupa Pregomin pero' me lo aveva prescritto il gastropenterologo e poi me lo passava pure l'Asl gratutitamente certificata l'intolleranza certa
:tanks:
la nostra è una INTOLLERANZA PRESUNTA O ADDIRITTURA (SECONDO ME )INESISTENTE.
premetto, anche se l'ho già detto, che noi usiamo il l.a solo in aggiunta al l.m, però devo trovare quello ideale, nel caso il l.m. dovesse andarsene o calare di brutto.
prima prendevo il latte di soia senza lattosio (aptamil soya1) , ma ragionando che cmq il lattosio del mio latte non le faceva male
ho preso Soyamil unico che ha il lattosio. è andata benissimo,ben tollerato, e alla mia bimba piace molto.
contemporaneamente ho reintrodotto le proteine del latte nella mia dieta e tutto ok(non coliche come i primi 2 mesi)
ora, come già detto, vorrei passare al latte vaccino :fischia ma prima di quello normale vorrei provare a farla adattare a quello ipoallergenico.
sto facendo tuttoquesto di mia iniziativa, la pediatra mi avrebbe fatto fare la dieta senza latte in eterno invece io :fischia
il latte di soia con lattosio invece me lo aveva consigliato lei, provo a chiederle cone si passa al latte di mucca! :bacio
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
MimmiDile
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 mag 2007, 16:29

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MimmiDile » 14 set 2007, 21:19

paoladpd ha scritto:Ciao Mimmi ottima la Valmora l ho usata anche io per Greta e non va bollita la scaldi nel bibe e aggiungi
il latte in polvere!!
:bacio
Oh, grazie mille! Ora sono più tranquilla. :sorrisoo
Veronica è nata il 17/02/2007 gr 3430 cm 49 con parto cesareo Giuseppe è nato il 15/12/2009 gr 3060 con parto cesareo

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da aria » 19 set 2007, 8:23

lacla ha scritto:come latte ipoallergenico (mio figlio era intollerante alle proteine del latte) io ho usiato il Milupa Pregomin pero' me lo aveva prescritto il gastropenterologo e poi me lo passava pure l'Asl gratutitamente certificata l'intolleranza certa
scusa lacla, ma questa cosa dell'esenzione vale solo per la Lombardia? anche francesco è allergico alle proteine del latte e io gli dò il Mellin Soia 2 da quando ho smesso di allattare e mi sta a dir poco dissanguando!!cosa bisogna fare? ho già tutte gli esami dell'allergologo...
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
mina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:20

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mina » 23 set 2007, 20:30

Ho anche io una domandona.
Sofia ha 4 mesi e 1/2 e prende un bibe di L.A. alla sera.
Il mio dubbio sta nella tettarella: quale è meglio usare ora?
Io sto usando quelle della Chicco (quelle larghe) a un foro (flusso lento) ma ho l'impressione che faccia una faticaccia a ciucciare!
Sarà ora di usare quella a 3 fori?
Grazie mamme!
ELENA,
MARTA (nata il 20/11/04 alle 2.47, 3.600gr. 51cm.)
SOFIA (nata il 5/05/2007 alle 3.10, 4150gr. 53cm.)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”