GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Buongiorno, spero di ricevere qualche consiglio...
Io allatto al seno il mio bimbo, ma dalla settimana prossima inizierò a lavorare, quindi durante la mia assenza gli lascerò due biberon di latte artificiale. Lui starà con mia madre e io vorrei facilitarle quanto più possibile l'impegno, mi chiedevo: posso preparare a freddo il latte sciogliendo la polvere nell'acqua e conservare in frigo i due biberon, di modo che poi mia madre debba solo scaldarli? Se sì, per quanto tempo si può conservare in frigo il latte già preparato? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Io allatto al seno il mio bimbo, ma dalla settimana prossima inizierò a lavorare, quindi durante la mia assenza gli lascerò due biberon di latte artificiale. Lui starà con mia madre e io vorrei facilitarle quanto più possibile l'impegno, mi chiedevo: posso preparare a freddo il latte sciogliendo la polvere nell'acqua e conservare in frigo i due biberon, di modo che poi mia madre debba solo scaldarli? Se sì, per quanto tempo si può conservare in frigo il latte già preparato? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
- Ste83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4555
- Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
primomaggio, a quanto ne so io, il latte già preparato poi non si può più riscaldare, quindi ti conviene prepararti un termos di acqua tiepida (con questo caldo andrebbe bene anche direttamente quella della bottiglia, ma bisogna vedere il tuo pupo se lo preferisce più fresco o più tiepido) e due biberon con la polvere già precisata, così poi la nonna non deve far altro che aggiungere latte fino al segno 

I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Ste83, grazie… anche io so che il latte non va ri-scaldato, ma di fatto, mescolando a freddo, in realtà non sarebbe scaldato se non immediatamente prima del suo utilizzo, giusto?
Dunque, io col primo dal 5° mese ho usato l’artificiale, quindi qualche rimembranza ce l’ho, anche se me lo gestivo io… La prima rimembranza che ho è che con l’acqua calda nel termos non mi durava mai in modo scientifico, spesso dovevo correggere raffreddando o riscaldando
. Il bimbo sulla temperatura del latte è abbastanza sofistico, perché è abituato al latte mio che esce a temperatura giusta… ogni tanto gli do delle giunte e vedo che se il latte non è caldo come dice lui, lo rifiuta.
Ma a parte questo, cosa che all’epoca non sapevo affatto, ho letto che in realtà il latte andrebbe portato almeno a 50-60° e poi fatto raffreddare, per abbattere la carica batterica potenzialmente presente nel latte in polvere… nessuna lo fa?
Che dite, troppe pippe??
Dunque, io col primo dal 5° mese ho usato l’artificiale, quindi qualche rimembranza ce l’ho, anche se me lo gestivo io… La prima rimembranza che ho è che con l’acqua calda nel termos non mi durava mai in modo scientifico, spesso dovevo correggere raffreddando o riscaldando

Ma a parte questo, cosa che all’epoca non sapevo affatto, ho letto che in realtà il latte andrebbe portato almeno a 50-60° e poi fatto raffreddare, per abbattere la carica batterica potenzialmente presente nel latte in polvere… nessuna lo fa?
Che dite, troppe pippe??
- Ste83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4555
- Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Mai fatto
Io invece col termos andavo avanti alla grande..
La mettevo giusto un poco più calda di quello che serviva, e mi durava quasi tutta la giornata.
Certo, all'ultima poppata erano 35/36gradi scarsi, ma lui la beveva tranquillamente..

Io invece col termos andavo avanti alla grande..
La mettevo giusto un poco più calda di quello che serviva, e mi durava quasi tutta la giornata.
Certo, all'ultima poppata erano 35/36gradi scarsi, ma lui la beveva tranquillamente..
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Ciao Primomaggio!
Nemmeno io ho mai sciolto la polvere a 60° per poi far raffreddare...
Comunque il metodo thermos era il più pratico.
Lo preriscaldavo con acqua del rubinetto bollita e bollente (così gli davo pureuna didinfettatina) poi ci mettevo dentro l'acqua di bottiglia sempre bollente.
Al momento di preparare il biberon diluivo con acqua di bottiglia a temperatura ambiente.
La polvere la portavo già dosata in contenitori singoli.
Ma se tua madre ha un microonde la soluzione più rapida è dirle per quanti secondi deve riscaldare l'acqua prima di mettere la polvere...
Ti sconsiglierei la pratica di tenere il latte preparato a freddo nel frigorifero, la possibilità di proliferazione batterica comunque esiste, anche se le basse temperature la rallentano.
Nemmeno io ho mai sciolto la polvere a 60° per poi far raffreddare...



Comunque il metodo thermos era il più pratico.
Lo preriscaldavo con acqua del rubinetto bollita e bollente (così gli davo pureuna didinfettatina) poi ci mettevo dentro l'acqua di bottiglia sempre bollente.
Al momento di preparare il biberon diluivo con acqua di bottiglia a temperatura ambiente.
La polvere la portavo già dosata in contenitori singoli.
Ma se tua madre ha un microonde la soluzione più rapida è dirle per quanti secondi deve riscaldare l'acqua prima di mettere la polvere...
Ti sconsiglierei la pratica di tenere il latte preparato a freddo nel frigorifero, la possibilità di proliferazione batterica comunque esiste, anche se le basse temperature la rallentano.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Befanina12
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5409
- Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Io ho sempre usato quello liquido già pronto quindi non saprei... Secondo me sarebbe meglio lasciare la dose di polvere già pronta e se ha un microonde scaldare al momento.
Oppure in un pentolino ci vuole niente.
Oppure in un pentolino ci vuole niente.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Ok, grazie dei consigli.
Volevo evitare a mia madre di dover stare a vedere le dosi, non perché non sia capace, ma perché avrà un bimbo a pieno servizio e il secondo a pranzo (e un'aureola in testa), meno istruzioni le darò, meglio andrà
Allora farò così: polvere predosata in contenitori a parte, bibe con acqua di bottiglia dosata, al momento del latte, mischia la formula e scalda a bagno maria (ha un microonde ma lei vi arroventa qualsiasi cosa). Credo che per lei sia il minor sbattimento.
Volevo evitare a mia madre di dover stare a vedere le dosi, non perché non sia capace, ma perché avrà un bimbo a pieno servizio e il secondo a pranzo (e un'aureola in testa), meno istruzioni le darò, meglio andrà
Allora farò così: polvere predosata in contenitori a parte, bibe con acqua di bottiglia dosata, al momento del latte, mischia la formula e scalda a bagno maria (ha un microonde ma lei vi arroventa qualsiasi cosa). Credo che per lei sia il minor sbattimento.
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Io preparavo i bibe di acqua e usavo dei dosatori appositi per la polvere.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
E scaldavo l'acqua da sola senza polvere,così è meglio.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
ciao ragazze, eccomi dopo 3 settimane… la nonna è bravissima a preparare il bibe, il piccolo lo prende con maggiore o minore entusiasmo, quando è tanto 90-100 ml, a volte meno, per due volte al giorno. Ora il cucciolo ha cominciato a soffrire di stitichezza, prima era regolare… può essere il l.a.? Nel contempo abbiamo iniziato degli assaggi di pappa, ma poca cosa, nemmeno tutti i gorni, mi pare difficile possa essere quella. Ho provato a dargli frutta lassativa, ma non serve. Vorrei provare a cambiare il l.a., ora usiamo il neolatte, avete consigli? Grazie 

- Ste83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4555
- Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Si, potrebbe essere il LA.
Noi col neo latte ci siamo sempre trovati bene e niente problemi.
Una mia amica usava il mellin liquido (con quello in polvere il bimbo stava peggio).
C'è anche il nestle che fa latte con fermenti, e si trova facilmente al supermercato...
Noi col neo latte ci siamo sempre trovati bene e niente problemi.
Una mia amica usava il mellin liquido (con quello in polvere il bimbo stava peggio).
C'è anche il nestle che fa latte con fermenti, e si trova facilmente al supermercato...
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Potrebbe essere il LA, confermo. Anche noi usiamo il neolatte e ci troviamo bene. Potresti cambiare latte oppure aspettare che si assesti da solo anche con l'aiuto della frutta. Il pediatra di un'amica, le consigliò di mettere qualche goccia di olio evo per aiutare l'evacuazione in caso si stitichezza.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Provo a cambiare latte perché oggi spingeva senza successo, gli ho dovuto fare un clisma,s'era proprio tappato ed è la seconda volta consecutiva, per un bimbo che si è sempre scaricato regolarmente mi pare un peccato... Frutta devo dire gradisce relativamente, oggi ha slappato via le zucchine... In effetti erano buonissime. Domani proviamo con una goccia di evo...
- Befanina12
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5409
- Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Si è il latte artificiale! Prova con quello liquido al posto della polvere, noi Humana mai avuto problemi
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Befanina12, grazie, prendo nota… ma sbaglio o il latte liquido va consumato subito? Perché il mio lo prenderebbe solo mentre sono al lavoro, cioè più o meno 250ml al giorno, quando ci sono prende il mio… Il brick è quasi da mezzo litro, aprendolo alle 9 del mattino, può essere consumato anche a mezzogiorno del giorno successivo (conservandolo in frigo, ovviamente)?
- Ste83
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4555
- Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Si si, vai tranquilla
E magari col liquido si trova meglio anche tua mamma che non deve smazzati polvere e dosi varie, basta riempire il bibe e stemperarlo nel micro..
Dopo un bruci da mezzo litro quanto lo usi? Due volte?
Se ben tappato e tenuto in frigo, vs bene...

E magari col liquido si trova meglio anche tua mamma che non deve smazzati polvere e dosi varie, basta riempire il bibe e stemperarlo nel micro..
Dopo un bruci da mezzo litro quanto lo usi? Due volte?
Se ben tappato e tenuto in frigo, vs bene...
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★
- Befanina12
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5409
- Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Dura 24h è scritto nella confezione....Comunque dalle 9 a mezzogiorno son 3h in più e poi dall'odore te ne accorgi...Mai avuto problemi anche in piena estate...primomaggio ha scritto:Befanina12, grazie, prendo nota… ma sbaglio o il latte liquido va consumato subito? Perché il mio lo prenderebbe solo mentre sono al lavoro, cioè più o meno 250ml al giorno, quando ci sono prende il mio… Il brick è quasi da mezzo litro, aprendolo alle 9 del mattino, può essere consumato anche a mezzogiorno del giorno successivo (conservandolo in frigo, ovviamente)?
Io mai allattata e all'inizio ne buttavo parecchio.
Se Humana risulta pesante, so che il Nidina liquido è più leggero. Io ripeto son stata fortunata quindi mai avuto problemi di stitichezza
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: R: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Primomaggio come va poi?
Per contrastare la stitichezza un trucco è allungare un po' con l'acqua. .. ovvero usare un po' più d'acqua del necessario.
Comunque x il latte... io lasciavo in giro i predosati al bisogno.
Tommee tippee fa dei porta latte da inserire nel biberon. Quindi predosavo la polvere lì, l'acqua nel biberon. .. così che rimangono separati. Al momento del bisogno biberon con acqua nel microonde e poi rovescio la polvere e via.
Io ho usato neolatte. Trovata benissimo. ... ma sono passata al crescendo coop perché costa 8,49 € × 700 gr. Neolatte lo pago 11,90 € la confezione da 800 gr.
Qualcun'altra lo usa?
Se col primo figlio sono stata attenta e rigida. .. con questo secondo poveretto gliene combino di ogni (in un mese ho cambiato già 3 latti).
Per contrastare la stitichezza un trucco è allungare un po' con l'acqua. .. ovvero usare un po' più d'acqua del necessario.
Comunque x il latte... io lasciavo in giro i predosati al bisogno.
Tommee tippee fa dei porta latte da inserire nel biberon. Quindi predosavo la polvere lì, l'acqua nel biberon. .. così che rimangono separati. Al momento del bisogno biberon con acqua nel microonde e poi rovescio la polvere e via.
Io ho usato neolatte. Trovata benissimo. ... ma sono passata al crescendo coop perché costa 8,49 € × 700 gr. Neolatte lo pago 11,90 € la confezione da 800 gr.
Qualcun'altra lo usa?
Se col primo figlio sono stata attenta e rigida. .. con questo secondo poveretto gliene combino di ogni (in un mese ho cambiato già 3 latti).
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Lilluna, grazie. Insomma, problemi di stitichezza ancora presenti, ma mi sono fatta l'idea che c'entri anche la dieta con cibi solidi. Non che ne prenda chissà che quantità, ma è sicuramente influente per un sistema gastrintestinale nuovo di zecca che fino all'altro ieri conosceva solo il latte. Per dire, questa settimana sono a casa, quindi ultimo l.a. (più diluito, intuizione di mia mamma) venerdì a mezzogiorno, cacca vista solo ieri sera, rognosino e scoreggino tutto il giorno. Sto dando merenda della mattina con frutta o verdura al vapore, che un po' aiutano, e visto che il latte non era l'unico indiziato, ho aspettato di finire la busta di latte in polvere (e considerato che lui lo prende solo mentre sono al lavoro, ci è voluto un po').
Latte coop qualcuno che l'ha usato lo conosco, ci si trovava bene, io ora provo il liquido, altrimenti non avrei problemi, siamo clienti coop per molte altre cose, le linee bio e crescendo sono più che buone.
Latte coop qualcuno che l'ha usato lo conosco, ci si trovava bene, io ora provo il liquido, altrimenti non avrei problemi, siamo clienti coop per molte altre cose, le linee bio e crescendo sono più che buone.
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post
Si infatti.
Io non sono una fan coop (la spesa è troppo costosa) ma ho usato svariati prodotti della linea crescendo per Petonio. Mai i latti perché costavano di più. .. ora dev'essere che hanno abbassato i prezzi.
Io non sono una fan coop (la spesa è troppo costosa) ma ho usato svariati prodotti della linea crescendo per Petonio. Mai i latti perché costavano di più. .. ora dev'essere che hanno abbassato i prezzi.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)