

Messaggio da crucchina79 » 20 nov 2011, 9:58
Messaggio da laura s » 20 nov 2011, 21:59
Faccio un esempio banalissimo: poniamo che tu sia una giovane mamma estremamente insicura di sè e fragile, che si fa schifo al 100% ogni volta che si guarda allo specchio ECCETTO che per le tette, che sono la sola e l'unica cosa del tuo corpo che ti dà soddisfazione e ti piace veramente, e che pure tuo marito, anche sapendo quanto sei insicura, non faccia che ripeterti che hai un bel seno. Ora, hai visto tua sorella allattare e passare da una quarta bella piena a una seconda scarsa e molla, e hai deciso di non allattare. Sei un mostro??? O sei solo umana??crucchina79 ha scritto:certo che ognuno fa quel che vuole, ma il non volere allattare in assoluto (non in caso di difficoltà o bisogno, se il bisogno c'è si dà il LA, per l'amor del cielo) non lo riesco a capire. Secondo me è un discorso egoistico... poi ovvio che ognuna decide per sè.
Messaggio da mamaman » 20 nov 2011, 22:52
crucchina79 ha scritto: Leggendo gli interventi delle mamme che non hanno allattato al seno mi è parso invece di capire che ci son state male, non ho letto un solo "che bello ho dato il bibe e chissenefrega"... son state comunque decisioni sofferte per cui mi vien da pensare che se qualcuno le avesse aiutate e sostenute nel modo giusto avrebbero continuato ad allattare.. poi correggetemi se sbaglio...
Messaggio da crucchina79 » 20 nov 2011, 23:27
Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 9:57
Messaggio da italyx » 21 nov 2011, 10:03
Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 10:33
Mi sa che non ci capiamo proprio...crucchina79 ha scritto:laura s, ma un bambino non è un bambolotto.... poi ognuno fa come crede, ma la ritengo comunque una scelta egoista perchè non fai il bene di tuo figlio (ovviamente salvo problemi). Allora se mi fa schifo la cacca non lo cambio? Se soffro di emicrania lo addormento col sonnifero perchè non pianga di notte? Se poi una vuole far così faccia quel che vuole, ma non riesco a pensarla diversamente... è un egoismo tuo (inteso in senso generale) perchè hai paura di rovinarti il seno o perchè vuoi andare in palestra... almeno che una sia consapevole che sta togliendo una cosa importantissima al figlio e lo fa per egoismo suo (e ripeto, non parlo del passaggio al LA per problemi vari).
Se io non avessi voglia di cucinare e dessi a mio figlio solo cibo in scatola immagino che in molti mi direbbero che non sto facendo proprio la cosa giusta eh... e io potrei altrettanto rispondere che son fatti miei. Però questo non vuol dire che stia agendo correttamente per la salute di mio figlio...
Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 11:59
Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 12:08
Ransie ha scritto:
ma ripeto: la mia mente, di colpo, dopo 4 mesi di allattamento della seconda figlia, ha detto basta:
basta allo stare seduta tutto il giorno, basta a dover andare in bagno di corsa, basta a fare la doccia in 3 min, basta a stare la notte scoperta anche un'ora a prendere freddo, basta a svegliarmi di soprassalto per controllare che fosse ancora attaccata o che se stesse dormendo e in questo caso provare a toglierla pregando non si svegliasse sennò si riniziava da capo, basta a prenotare al ristorante il tavolo nell'angolo con la pianta davanti perchè sì io mi imbarazzo da morire ad allattare in pubblico, basta a fermarmi nel primo bar chiedendo a mio marito di piazzarsi davanti a me in modo da coprirmi, basta sì ecco basta anche a dover rinunciare a vestirmi come più mi piace ma dover comunque ficcarmi su dei vestiti comodi per tirare fuori la tetta, basta a svegliarmi stanca e isterica per il poco sonno con il rischio di prendermela con tutti perchè se non dormo divento cattiva...
futili? sì sono futili, ma sono i MIEI basta che, presi tutti insieme, mi stavano mandando fuori di testa, quindi nessuno può giudicarLI... giudicarMI...
di nuovo grazie LauraS per il tuo pensiero.
Messaggio da blunotte9 » 21 nov 2011, 12:34
io nn credo. Anzi credo che la maggiorparte degli allattamenti fallisca perchè le donne - per motivi più o meno futili e più o meno giudicabili - non hanno voglia di sbattersi per allattare.Ransie ha scritto:Io sono d'accordo con Lauras.
Scusate ma qui alcune di voi stanno passando il messaggio, senza volerlo ovviamente, che gli unici due motivi che facciano dire ad una madre un definitivo stop all'allattamento al seno siano o delle ragadi allucinanti da piangere dal dolore 24 h su 24 o almeno una piccolissima depressione post parto.
Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:26
Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 13:27
Messaggio da Topillo » 21 nov 2011, 13:34
questo è un giudizio (negativo). E non è accettabile, secondo me, da parte di una mamma a un'altra mamma. Chi decide cosa è futile e cosa è giudicabile?blunotte9 ha scritto:io nn credo. Anzi credo che la maggiorparte degli allattamenti fallisca perchè le donne - per motivi più o meno futili e più o meno giudicabili - non hanno voglia di sbattersi per allattare.La differenza tra queste donne e lagatta o Olfersia è che loro vivono la loro scelta in assoluta tranquillità, non viene loro il minimo dubbio o il minimo senso di colpa..e di sicuro non vengono a scrivere qui dentro per sentirsi rassicurate in qualche maniera.Ransie ha scritto:Io sono d'accordo con Lauras.
Scusate ma qui alcune di voi stanno passando il messaggio, senza volerlo ovviamente, che gli unici due motivi che facciano dire ad una madre un definitivo stop all'allattamento al seno siano o delle ragadi allucinanti da piangere dal dolore 24 h su 24 o almeno una piccolissima depressione post parto.
Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:35
Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:40
Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:47
Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:48
mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti?![]()
![]()
Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque?![]()
Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..
Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.
I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:53
Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 13:56
Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:57
ma stiamo parlando sul serio?laura s ha scritto:
Faccio un esempio banalissimo: poniamo che tu sia una giovane mamma estremamente insicura di sè e fragile, che si fa schifo al 100% ogni volta che si guarda allo specchio ECCETTO che per le tette, che sono la sola e l'unica cosa del tuo corpo che ti dà soddisfazione e ti piace veramente, e che pure tuo marito, anche sapendo quanto sei insicura, non faccia che ripeterti che hai un bel seno. Ora, hai visto tua sorella allattare e passare da una quarta bella piena a una seconda scarsa e molla, e hai deciso di non allattare. Sei un mostro??? O sei solo umana??
E ho scelto, volutamente, la più stupida delle motivazioni... la vanità... ce ne sono a bizzeffe, di molto meno sciocche, non me la sento di giudicare a priori!!
C'è chi si vergogna terribilmente a mostrare il seno in pubblico, chi non riesce più ad avere una vita sessuale mentre allatta per via di vari problemi fisici e psicologici (secchezza, latte che cola, libido sotto i piedi) e magari preferisce non allattare che rischiare il divorzio perchè ha il marito a secco già da nove mesi... una mia amica che ha fatto 2 figli di seguito mi ha confessato che per entrambi ha fatto 18 mesi senza sesso e ha finito per rischiarci il matrimonio... chi ha un pessimo rapporto col cibo, magari una storia di anoressia o bulimia, e a livello psicologico non regge di dover essere l'unica responsabile della nutrizione del proprio figlio, e magari nemmeno arriva a comprendere la cosa a livello cosciente ma la esprime semplicemente in un rifiuto a priori dell'allattamento...
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”