GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 20 nov 2011, 9:58

o bisogno senza H :martello :dizionario
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 20 nov 2011, 21:59

crucchina79 ha scritto:certo che ognuno fa quel che vuole, ma il non volere allattare in assoluto (non in caso di difficoltà o bisogno, se il bisogno c'è si dà il LA, per l'amor del cielo) non lo riesco a capire. Secondo me è un discorso egoistico... poi ovvio che ognuna decide per sè.
Faccio un esempio banalissimo: poniamo che tu sia una giovane mamma estremamente insicura di sè e fragile, che si fa schifo al 100% ogni volta che si guarda allo specchio ECCETTO che per le tette, che sono la sola e l'unica cosa del tuo corpo che ti dà soddisfazione e ti piace veramente, e che pure tuo marito, anche sapendo quanto sei insicura, non faccia che ripeterti che hai un bel seno. Ora, hai visto tua sorella allattare e passare da una quarta bella piena a una seconda scarsa e molla, e hai deciso di non allattare. Sei un mostro??? O sei solo umana??
E ho scelto, volutamente, la più stupida delle motivazioni... la vanità... ce ne sono a bizzeffe, di molto meno sciocche, non me la sento di giudicare a priori!!
C'è chi si vergogna terribilmente a mostrare il seno in pubblico, chi non riesce più ad avere una vita sessuale mentre allatta per via di vari problemi fisici e psicologici (secchezza, latte che cola, libido sotto i piedi) e magari preferisce non allattare che rischiare il divorzio perchè ha il marito a secco già da nove mesi... una mia amica che ha fatto 2 figli di seguito mi ha confessato che per entrambi ha fatto 18 mesi senza sesso e ha finito per rischiarci il matrimonio... chi ha un pessimo rapporto col cibo, magari una storia di anoressia o bulimia, e a livello psicologico non regge di dover essere l'unica responsabile della nutrizione del proprio figlio, e magari nemmeno arriva a comprendere la cosa a livello cosciente ma la esprime semplicemente in un rifiuto a priori dell'allattamento...
Io ho un'amica che ha fatto la classica gravidanza super-programmata, TC programmato per scelta, e non ha mai provato nemmeno ad attaccare un secondo il bambino, dopo 1 mese dal parto era a lavoro e in palestra. Egoista?? No, ve l'assicuro, semplicemente è sempre stata molto "tedesca" e inquadrata, non è mica colpa sua se è figlia di un generale dell'esercito, è fatta così, allattare per lei sarebbe stato assolutamente innaturale, come se chiedessero a me di diventare un tipo silenzioso :ahaha ... se non si può, non si può!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamaman » 20 nov 2011, 22:52

crucchina79 ha scritto: Leggendo gli interventi delle mamme che non hanno allattato al seno mi è parso invece di capire che ci son state male, non ho letto un solo "che bello ho dato il bibe e chissenefrega"... son state comunque decisioni sofferte per cui mi vien da pensare che se qualcuno le avesse aiutate e sostenute nel modo giusto avrebbero continuato ad allattare.. poi correggetemi se sbaglio...


Assolutamente si. Avrei voluto poterlo decidere io con un chissenefrega se volevo smettere. Peccato non abbia mai iniziato.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 20 nov 2011, 23:27

laura s, ma un bambino non è un bambolotto.... poi ognuno fa come crede, ma la ritengo comunque una scelta egoista perchè non fai il bene di tuo figlio (ovviamente salvo problemi). Allora se mi fa schifo la cacca non lo cambio? Se soffro di emicrania lo addormento col sonnifero perchè non pianga di notte? Se poi una vuole far così faccia quel che vuole, ma non riesco a pensarla diversamente... è un egoismo tuo (inteso in senso generale) perchè hai paura di rovinarti il seno o perchè vuoi andare in palestra... almeno che una sia consapevole che sta togliendo una cosa importantissima al figlio e lo fa per egoismo suo (e ripeto, non parlo del passaggio al LA per problemi vari).
Se io non avessi voglia di cucinare e dessi a mio figlio solo cibo in scatola immagino che in molti mi direbbero che non sto facendo proprio la cosa giusta eh... e io potrei altrettanto rispondere che son fatti miei. Però questo non vuol dire che stia agendo correttamente per la salute di mio figlio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 9:57

Ma allora se parliamo di egoismo possiamo stare qua fino a domani a fare degli esempi! Egoista è anche la madre che non fa giocare il figlio con gli amici perchè ha paura delle malattie, quella che ha scelto l'epidurale perchè non ha partecipato al dolore della nascita assieme al suo bambino, quella che vuole mettergli vestitini carini ma scomodi, quella che tiene di più ai mobili di casa che al divertimento del figlio....volete che continuo? Io non credo che essere egoisti sia un reato. Siamo tutte figlie e molte di noi saranno sicuramente state allattate col LA, ma credo che nessuna di noi ne faccia una colpa. Mia mamma ha allattato al seno sia me che mia sorella, ma ha fatto dei danni ben più grossi col passare degli anni! :pensieroso Siamo esseri umani e abbiamo delle debolezze. Continuo a credere che non si possa mettere in croce una donna che sceglie il LA invece del LM, non sta a noi giudicare.
Lagatta per quello che può servire hai tutta la mia comprensione e il mio affetto! :coccola :bacio
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da italyx » 21 nov 2011, 10:03

Nessuno può dirti se smettere o no...tanto tutti, i particolare i pediatri, ti consiglieranno di non farlo..
Anch'io ho fatto questa scelta prestissimo...perchè non volevo che la bambina sentisse il distacco troppo forte quando rientravo al lavoro...e lei per i primi mesi allattava ogni due ore/due ore e mezzo :argh
Praticamente cresceva tantissimo ed il pediatra NON voleva che la svezzazzi...ed invece io ero li ad insistereperchè dovevo rientrare in ufficio. :domanda
Alla fine ho deciso io...l'ho convinto, mi sono fatta dare le linee guida per lo svezzamento e a 7 mesi la mia bambina non allattava più...
io però non ho preso nulla per bloccare la montata...appena potevo andavo sotto la doccia e spremevo un pò...Dolore boia ma alla fine ce l'ho fatta :buuu
Devi essere tu a decidere...non puoi stare così male anche perchè trasmetti tutta l'ansia alla bambina..in bocca al lupo :incrocini
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 10:33

crucchina79 ha scritto:laura s, ma un bambino non è un bambolotto.... poi ognuno fa come crede, ma la ritengo comunque una scelta egoista perchè non fai il bene di tuo figlio (ovviamente salvo problemi). Allora se mi fa schifo la cacca non lo cambio? Se soffro di emicrania lo addormento col sonnifero perchè non pianga di notte? Se poi una vuole far così faccia quel che vuole, ma non riesco a pensarla diversamente... è un egoismo tuo (inteso in senso generale) perchè hai paura di rovinarti il seno o perchè vuoi andare in palestra... almeno che una sia consapevole che sta togliendo una cosa importantissima al figlio e lo fa per egoismo suo (e ripeto, non parlo del passaggio al LA per problemi vari).
Se io non avessi voglia di cucinare e dessi a mio figlio solo cibo in scatola immagino che in molti mi direbbero che non sto facendo proprio la cosa giusta eh... e io potrei altrettanto rispondere che son fatti miei. Però questo non vuol dire che stia agendo correttamente per la salute di mio figlio...
Mi sa che non ci capiamo proprio... :pensieroso
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 11:59

Io sono d'accordo con Lauras.

Scusate ma qui alcune di voi stanno passando il messaggio, senza volerlo ovviamente, che gli unici due motivi che facciano dire ad una madre un definitivo stop all'allattamento al seno siano o delle ragadi allucinanti da piangere dal dolore 24 h su 24 o almeno una piccolissima depressione post parto.

PERO'! attenzione! anche su queste due cose bisogna comunque prendere provvedimenti in modo che il risultato finale sia che la madre possa allattare di nuovo.

Io il mio primo allattamento, comunque lungo e abbastanza faticoso e dove mia figlia mi usava anche come ciuccio, alla fine l'ho superato.. a parte le prime tre settimane di ragadi dolorose che ho eliminato semplicemente cambiando posizione di allattamento ogni volta.

ma ripeto: la mia mente, di colpo, dopo 4 mesi di allattamento della seconda figlia, ha detto basta:
basta allo stare seduta tutto il giorno, basta a dover andare in bagno di corsa, basta a fare la doccia in 3 min, basta a stare la notte scoperta anche un'ora a prendere freddo, basta a svegliarmi di soprassalto per controllare che fosse ancora attaccata o che se stesse dormendo e in questo caso provare a toglierla pregando non si svegliasse sennò si riniziava da capo, basta a prenotare al ristorante il tavolo nell'angolo con la pianta davanti perchè sì io mi imbarazzo da morire ad allattare in pubblico, basta a fermarmi nel primo bar chiedendo a mio marito di piazzarsi davanti a me in modo da coprirmi, basta sì ecco basta anche a dover rinunciare a vestirmi come più mi piace ma dover comunque ficcarmi su dei vestiti comodi per tirare fuori la tetta, basta a svegliarmi stanca e isterica per il poco sonno con il rischio di prendermela con tutti perchè se non dormo divento cattiva...

futili? sì sono futili, ma sono i MIEI basta che, presi tutti insieme, mi stavano mandando fuori di testa, quindi nessuno può giudicarLI... giudicarMI...

di nuovo grazie LauraS per il tuo pensiero.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 12:08

Ransie ha scritto:
ma ripeto: la mia mente, di colpo, dopo 4 mesi di allattamento della seconda figlia, ha detto basta:
basta allo stare seduta tutto il giorno, basta a dover andare in bagno di corsa, basta a fare la doccia in 3 min, basta a stare la notte scoperta anche un'ora a prendere freddo, basta a svegliarmi di soprassalto per controllare che fosse ancora attaccata o che se stesse dormendo e in questo caso provare a toglierla pregando non si svegliasse sennò si riniziava da capo, basta a prenotare al ristorante il tavolo nell'angolo con la pianta davanti perchè sì io mi imbarazzo da morire ad allattare in pubblico, basta a fermarmi nel primo bar chiedendo a mio marito di piazzarsi davanti a me in modo da coprirmi, basta sì ecco basta anche a dover rinunciare a vestirmi come più mi piace ma dover comunque ficcarmi su dei vestiti comodi per tirare fuori la tetta, basta a svegliarmi stanca e isterica per il poco sonno con il rischio di prendermela con tutti perchè se non dormo divento cattiva...

futili? sì sono futili, ma sono i MIEI basta che, presi tutti insieme, mi stavano mandando fuori di testa, quindi nessuno può giudicarLI... giudicarMI...

di nuovo grazie LauraS per il tuo pensiero.
:quoto_1:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da blunotte9 » 21 nov 2011, 12:34

Ransie ha scritto:Io sono d'accordo con Lauras.

Scusate ma qui alcune di voi stanno passando il messaggio, senza volerlo ovviamente, che gli unici due motivi che facciano dire ad una madre un definitivo stop all'allattamento al seno siano o delle ragadi allucinanti da piangere dal dolore 24 h su 24 o almeno una piccolissima depressione post parto.
io nn credo. Anzi credo che la maggiorparte degli allattamenti fallisca perchè le donne - per motivi più o meno futili e più o meno giudicabili - non hanno voglia di sbattersi per allattare.
La differenza tra queste donne e lagatta o Olfersia è che loro vivono la loro scelta in assoluta tranquillità, non viene loro il minimo dubbio o il minimo senso di colpa..e di sicuro non vengono a scrivere qui dentro per sentirsi rassicurate in qualche maniera.

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:26

Concordo.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 13:27

:quoto_1: lauras e Ransie
Una volta ho letto una futura mamma che scriveva a un pediatra, dicendo che voleva consigli sull'allattamento artificiale perchè non voleva trovarsi con al tetta cascante. Il pediatra le faceva i complimenti perchè diceva di avere spesso a che fare con mamme che per n motivi non vogliono allattare, ma che non lo vogliono ammettere perchè temono la condanna sociale, mentre sarebbe tutto più semplice dire la verità e ammettere che non si vuole farlo.
Insomma, abbiamo capito che il LM è bello, è sano, è tutto quello che si vuole.
Ma per conto mio insisto: una mamma può avere 100 motivi per non voler allattare, non necessariamente legati all'impossibilità di farlo, ma proprio all'espressa volontà di non farlo. Questi motivi meritano rispetto tanto quanto gli altri, non si devono e non si possono giudicare, perchè quello che per me è un piccolo sacrificio per un'altra potrebbe essere uan montagna insormontabile.

Lagatta, spero che le cose vadano meglio adesso :cuore
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Topillo » 21 nov 2011, 13:34

blunotte9 ha scritto:
Ransie ha scritto:Io sono d'accordo con Lauras.

Scusate ma qui alcune di voi stanno passando il messaggio, senza volerlo ovviamente, che gli unici due motivi che facciano dire ad una madre un definitivo stop all'allattamento al seno siano o delle ragadi allucinanti da piangere dal dolore 24 h su 24 o almeno una piccolissima depressione post parto.
io nn credo. Anzi credo che la maggiorparte degli allattamenti fallisca perchè le donne - per motivi più o meno futili e più o meno giudicabili - non hanno voglia di sbattersi per allattare.La differenza tra queste donne e lagatta o Olfersia è che loro vivono la loro scelta in assoluta tranquillità, non viene loro il minimo dubbio o il minimo senso di colpa..e di sicuro non vengono a scrivere qui dentro per sentirsi rassicurate in qualche maniera.
questo è un giudizio (negativo). E non è accettabile, secondo me, da parte di una mamma a un'altra mamma. Chi decide cosa è futile e cosa è giudicabile?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:35

no,non ci capiamo proprio.
Io parto dal presupposto che essere allattato al seno, se è possibile ovviamente, sia un diritto sacrosanto del neonato e scegliere di non farlo per partito preso (non in caso di problemi) sia una scelta egoista. Si parla solo di diritti della madre, ma quelli del neonato non li calcola mai nessuno, forse perchè non potendo parlare e forse perchè tanto con il LA cresce lo stesso non gli si dà peso.
Questo non fa di una persona un egosita in senso lato o una menefreghista in tutto, ma è comunque una scelta dettata da motivi egoistici e credo che sia giusto sapere che si sta togliendo qualcosa di importante al proprio figlio... poi ovviamente si fa quel che si crede, rimane una mia idea e forse perchè cerco di pensare più ai diritti del bambino che a quelli della madre dato che lui non li può far valere.
Poi certo che è anche egoista la madre che allatta al seno ma poi non calcola suo figlio per altre cose, per l'amor del cielo, ma non è di questo che si sta discutendo.
Certo, è più apprezzabile una donna che non accampa scuse di vario genere per non allattare ma non lo fa direttamente, e poi ovviamente ognuna fa quel che le pare.... (e ripeto per l'ennesima volta che non sto parlando di chi ha dovuto smettere o non è riuscita per vari motivi, prima di venir fraintesa)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:40

Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti? :urka :urka

Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque? :x:

Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..

Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.

I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:47

Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
Antolina80, se io avessi scritto qui che non permetto a mio figlio di giocare perchè ho paura delle malattie o che lo lego sulla sdraietta tutto il giorno perchè devo pulire la casa cosa mi diresti? che sono egoista e non penso al bene di mio figlio. Poi magari lo faccio perchè sono ipocondiraca per un esaurimento nervoso e non è giusto giudicarmi, che lo lego perchè son sempre sola e sono andata giù di pirla... ma non penso che mi direste che tanto il bambino cresce lo stesso se non gioca con gli altri bambini o se sta seduto per la maggior parte del tempo. Mi direste che non sto facendo il suo bene per una scelta di egoismo mio, ed avreste ragione. Perchè per l'allattamento è diverso? solo perchè esiste un'alternativa veloce e pratica che è il LA? :pensieroso
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:48

mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti? :urka :urka

Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque? :x:

Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..

Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.

I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
:quoto_1:
forse hai espresso quello che penso in modo migliore di me
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:53

Io ho l'impressione che allattare sia spesso considerato anacronistico.E' una cosa che impegna la donna e parecchio, e la tiene per forza di cose legata al bambino.
E' la solita storia..la donna dopo aver partorito deve tornare scattante e produttiva al volo,preferibilemente bellissima e rampante.
Il modello proposto dalla società e dai media è questo.

Tutto quello che impedisce alla donna di essere così deve essere visto come negativo,limitante,e alla fine della fiera inutile.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 13:56

aarghh avevo scritto un papiro e Vanessa mi ha cancellato tutto con una manata :nonegiusto

dicevo: BLUNOTTE il tuo ragionamento, a mio avviso e faccio un esempio assurdamente sc**o apposta, lo si può fare a una come Anna Falchi che due mesi prima del parto andava in giro a dire nelle interviste che lei non avrebbe allattato al seno perché così facendo si sarebbe sentita meno Donna con la D maiuscola.

ma se una c'ha provato.. bon! stop! amen! può smettere quando vuole, con qualsiasi motivazione (e qui quoto la frase di Topillo qui sopra), provando o non provando sensi di colpa.

io ho avuto motivi probabilmente superficiali per chi li legge da fuori (anzi, io stessa magari lo avrei pensato di un'altra prima di diventare madre) ma come faccio a far capire che forse a volte è meglio fermarsi prima che una cosa positiva come l'allattamento al seno diventi invece fonte di stress, di odio, di malessere?
ma vi siete mai ritrovate a fissare l'orologio e staccare (STACCARE!!) vostra figlia dal seno dopo 15 min anche se stava ancora poppando perchè il nervoso montava sempre di più fino ad aggrovigliarvi la pancia e trovarvi con le lacrime agli occhi sapendo che oramai lo fai per dovere, solo ed esclusivamente per dovere? io sì, e non è bello...

non so.. io un giorno, se mai sarà, quando le mie figlie mi chiederanno se le allattavo io e fino a quando vorrò rispondere che l'ho fatto fino a che è stato un piacere per me farlo a livello mentale... e non certo rispondere che l'ho fatto con piacere ma anche con fatica e dolore..

perché in tal caso avrebbero tutti i sacrosanti diritti di rispondermi "non te l'ho chiesto io" ... cosa che io feci con mia madre anni fa quando un giorno mi disse "cara mia ne ho fatti di sacrifici io per metterti al mondo"....
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:57

laura s ha scritto:
Faccio un esempio banalissimo: poniamo che tu sia una giovane mamma estremamente insicura di sè e fragile, che si fa schifo al 100% ogni volta che si guarda allo specchio ECCETTO che per le tette, che sono la sola e l'unica cosa del tuo corpo che ti dà soddisfazione e ti piace veramente, e che pure tuo marito, anche sapendo quanto sei insicura, non faccia che ripeterti che hai un bel seno. Ora, hai visto tua sorella allattare e passare da una quarta bella piena a una seconda scarsa e molla, e hai deciso di non allattare. Sei un mostro??? O sei solo umana??
E ho scelto, volutamente, la più stupida delle motivazioni... la vanità... ce ne sono a bizzeffe, di molto meno sciocche, non me la sento di giudicare a priori!!
C'è chi si vergogna terribilmente a mostrare il seno in pubblico, chi non riesce più ad avere una vita sessuale mentre allatta per via di vari problemi fisici e psicologici (secchezza, latte che cola, libido sotto i piedi) e magari preferisce non allattare che rischiare il divorzio perchè ha il marito a secco già da nove mesi... una mia amica che ha fatto 2 figli di seguito mi ha confessato che per entrambi ha fatto 18 mesi senza sesso e ha finito per rischiarci il matrimonio... chi ha un pessimo rapporto col cibo, magari una storia di anoressia o bulimia, e a livello psicologico non regge di dover essere l'unica responsabile della nutrizione del proprio figlio, e magari nemmeno arriva a comprendere la cosa a livello cosciente ma la esprime semplicemente in un rifiuto a priori dell'allattamento...
ma stiamo parlando sul serio?
Se proprio voglio riavere le mie tette pre gravidanza esiste la chirurgia...
Se mio marito chiede il divorzio perchè durante l'allattamento mi cala la libido glielo chiedo prima io per manifesta insensibilità per non dir di peggio... i figli sono anche suoi eh... ma davvero, certe cose mi lasciano allibita... se ci sono problemi psicologici pesanti, tipo l'aver paura di nutrire il proprio figlio, penso che sarebbe meglio risolverli prima di farlo.... gli psicologi esistono anche prima di eventuali DPP...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”