GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da scarlet » 28 feb 2008, 11:42

eh purtoppo è da poco che i pediatri sono costretti a seguire corsi di aggiornamento sul latte materno e poi considerando i tempi tecnici di ogni visita spesso il passaggi al late artificiale è anche un modo per me di non seguire il caso ....a volte con qualche vonsiglio, un po' di pazienza e ottimismo il ns corpo si adegua ai cambiamenti del bimbo, mentre la frase che ora sento più spesso è HO SMESSO DI ALLATTARE PERCHé IL LATTE SE N'è ANDATO sì, ma perché?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da alita » 28 feb 2008, 12:00

ciao a tutte!

anch'io ho bisogno di un po d'aiuto... non ho letto tutte 45 pagine... spero di non ripetermi... :inchino

con mio primo figlio sono riuscita ad allatare fino a 2mesi e mezzo asclusivo al seno, ma visto che soffriva di reflusso in un mese non aveva messo su neanche un grammo e la pediatra mi ha fatto dare l'aggiunta... il fatto sta che lui si beveva tutto quello che c'era nel biberon cosi io mi sono demoralizzata pensando di non avere latte per niente e in un mese ho smesso di allattare... stavolta non voglio fare lo stesso sbaglio...
in questo momento sono sicura di avere latte a sufficienza, visto che mio figlio dopo la poppata di tipo 20 minuti a seno dorme beato anche 3,4 ore di fila (so che i bimbi affamati non dormono). ma qualche volta la sera mi ritrovo il seno moscio all'ora della poppata, e sembra che non si sazia... dopo aver preso tutte due i seni vedo che si ciuccia le manine... puo darsi che il latte commincia a scarseggiare la sera?
e poi un'altra cosa... mi sapete indicare qualcosa che mi puo aiutare a far aumentare il latte? mi ricordo che c'era un integratore alle erbe "nursing", ma dove si compra... forse non aiutapiu di tanto, mi basterebbe anche solo un aiuto psicologico.

grazie a tutte
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Kiara » 28 feb 2008, 12:29

alita ha scritto:ciao a tutte!

anch'io ho bisogno di un po d'aiuto... non ho letto tutte 45 pagine... spero di non ripetermi... :inchino

con mio primo figlio sono riuscita ad allatare fino a 2mesi e mezzo asclusivo al seno, ma visto che soffriva di reflusso in un mese non aveva messo su neanche un grammo e la pediatra mi ha fatto dare l'aggiunta... il fatto sta che lui si beveva tutto quello che c'era nel biberon cosi io mi sono demoralizzata pensando di non avere latte per niente e in un mese ho smesso di allattare... stavolta non voglio fare lo stesso sbaglio...
in questo momento sono sicura di avere latte a sufficienza, visto che mio figlio dopo la poppata di tipo 20 minuti a seno dorme beato anche 3,4 ore di fila (so che i bimbi affamati non dormono). ma qualche volta la sera mi ritrovo il seno moscio all'ora della poppata, e sembra che non si sazia... dopo aver preso tutte due i seni vedo che si ciuccia le manine... puo darsi che il latte commincia a scarseggiare la sera?
e poi un'altra cosa... mi sapete indicare qualcosa che mi puo aiutare a far aumentare il latte? mi ricordo che c'era un integratore alle erbe "nursing", ma dove si compra... forse non aiutapiu di tanto, mi basterebbe anche solo un aiuto psicologico.

grazie a tutte
ciao
io non posso aiutarti molto, ma una cosa posso dirtela....ho usato le pastiglie NURSING della ECOL che ordinavo in farmacia dai 4 ai 6 mesi di mia figlia. Non so se fossero le pastiglie o l'effetto placebo, fatto sta che la ped mi aveva detto di dare LA alla piccola, ma io mi sono intestardita e ho fatto come volevo...e ho appunto allattato ed allatto tuttora (anche se abbiamo iniziato lo svezzamento da 2 settimane). Ora ho smesso con le pastiglie da 2 settimane, il seno è moscetto, ma Zoe ciuccetta ugualmente.
Spero ti sia servito a qualcosa quello che ho scritto :sorrisoo
:incrocini
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Kiara » 28 feb 2008, 12:35

però una domandina ce l'avrei pure io.
Zoe ha 6 mesi e mezzo e da quando ne ha 3 e mezzo ciuccia 12-15 volte al dì (ora siamo circa a 10 perchè la notte si sveglia 1 sola volta). Questo perchè per non perdere l'allattamento materno esclusivo ho deciso di assecondarla ogni volta che chiedeva tetta (per mangiare o usarla come ciuccio o che ne so). La crescita è sempre stata buona, quindi prendeva da me il necessario. Ora però mi trovo in difficoltà con lo svezzamento...passano 2 ore o meno tra una poppata e l'altra, quindi quando propongo la pappa Zoe mangia poco o niente (perchè è abituata ai mini-pasti).
Aggiungo che 1 poppata consiste nel ciucciare 1 solo seno per 4-5 minuti (mai di più).
Zoe bagna pannolini, fa la cacca ogni 2 giorni circa, è vivace ma la pelle del viso è rovinata da tanti brufoletti/bollicine sulle guance e sulle tempie (comparsi 1 mesetto fa).
Idee sul da farsi???
Grazie :bacio
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 28 feb 2008, 13:14

alita ha scritto:ciao a tutte!

anch'io ho bisogno di un po d'aiuto... non ho letto tutte 45 pagine... spero di non ripetermi... :inchino

con mio primo figlio sono riuscita ad allatare fino a 2mesi e mezzo asclusivo al seno, ma visto che soffriva di reflusso in un mese non aveva messo su neanche un grammo e la pediatra mi ha fatto dare l'aggiunta... il fatto sta che lui si beveva tutto quello che c'era nel biberon cosi io mi sono demoralizzata pensando di non avere latte per niente e in un mese ho smesso di allattare... stavolta non voglio fare lo stesso sbaglio...
in questo momento sono sicura di avere latte a sufficienza, visto che mio figlio dopo la poppata di tipo 20 minuti a seno dorme beato anche 3,4 ore di fila (so che i bimbi affamati non dormono). ma qualche volta la sera mi ritrovo il seno moscio all'ora della poppata, e sembra che non si sazia... dopo aver preso tutte due i seni vedo che si ciuccia le manine... puo darsi che il latte commincia a scarseggiare la sera?
e poi un'altra cosa... mi sapete indicare qualcosa che mi puo aiutare a far aumentare il latte? mi ricordo che c'era un integratore alle erbe "nursing", ma dove si compra... forse non aiutapiu di tanto, mi basterebbe anche solo un aiuto psicologico.

grazie a tutte
Il seno morbido non vuol dire che non hai latte. Spesso i bimbi si ciucciano le dita per consolazione, per esplorare il mondo, il proprio corpo, ecc...
Un buon aiuto è la tisana di galega oppure il lactogal (parlo per consiglio della mia ostetrica, ma onestamente io non li ho usati perchè ho quintali di latte :urka ). Però la cosa migliore è attaccare il bimbo il più possibile.
Comunque resisti, mia nipote vomitava a getto e non ha mai preso aggiunte e la figlia di una mia amica che ha la mamma pediatra ha fatto uguale.
Inoltre uno stop di crescita a quell'età sto notando che è abbastanza fisiologica. :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
biaffy72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 971
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22

consigli sul paracapezzolo

Messaggio da biaffy72 » 28 feb 2008, 14:30

ciao a tutte ,avrei bisogno di un consiglio:la mia piccola è nata 15gg.fà,da subito ho trovato difficoltà a farla attaccare,così seguendo un consiglio ho iniziato col paracapezzolo,così adasso mangia perchè si attacca molto facilmente;il mio dubbio però è che questo non sia il modo migliore e che comprometta un buono e lungo allattamento,voi che ne pensate?avete esperienze in merito?
grazie mille :bacio

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Ara » 28 feb 2008, 14:44

Biaffy non ti preoccupare .. vedrai che appena la tua piccola sarà un pochino cresciuta riuscirai a togliere il paracapezzolo e a darle il tuo seno senza problemi ..
Io l'ho usato per entrambi i cuccioli nel primo mese di allattamento .. ed ho continuato ad allattare per 12 mesi il primo bimbo e per 10 mesi la secondogenita ..
Vai tranquilla :yeee
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 28 feb 2008, 15:00

alita ha scritto: in questo momento sono sicura di avere latte a sufficienza, visto che mio figlio dopo la poppata di tipo 20 minuti a seno dorme beato anche 3,4 ore di fila (so che i bimbi affamati non dormono). ma qualche volta la sera mi ritrovo il seno moscio all'ora della poppata, e sembra che non si sazia... dopo aver preso tutte due i seni vedo che si ciuccia le manine... puo darsi che il latte commincia a scarseggiare la sera?
ciao Alita!
Finche' il tuo bambino puo' poppare quanto e quando vuole, il tuo latte non scarseggera' mai. Potrebbero presentarsi dei giorni in cui il tuo bambino ha bisogno di poppare di piu' e, assecondandolo, al produzione si adeguera' alla nuova richiesta.
La sera e' spesso come l'hai descritta tu: bambini che passano da un seno all'altro senza sembare mai soddisfatti, ma questo dipende da molti fattori, tra cui la stanchezza (nostra e loro), il latte piu' "leggero" rispetto a quello della mattina, il riflesso di emissione che impiega unpo' piu' di tempo ad "innescarsi"...
Per il seno floscio, e' normale che, poppando spesso, il seno non arrivi ad accumulare latte tantpo da indurirsi, ma questo non vuol dire che non ci sia latte, eprche' il latte viene fabbricato proprio sotto la stimolazione della suzione del bambino. Un seno teso e gonfio e' un segnale, per il corpo, di rallentare la produzione, perche' c'e' troppo latte che nessuno prende...
mi sapete indicare qualcosa che mi puo aiutare a far aumentare il latte?
perche' vuoi aumentare il tuo latte?
Se il tuo piccolo sta bene e cresce regolarmente con quello che prende, perche' vuoi averne di piu'? Se lui avra' bisogno di aumentare la tua produzione, chiedera' di poppare di piu' o piu' spesso e il seno si adeguera'.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da cipollina77 » 28 feb 2008, 15:34

scusate ma posso fare una battuta? Vedo che una delle maggiori preoccupazioni delle neomamme è di non avere il seno abbastanza "duro".. ma possibile che tutte 'ste mamme vogliono girare con cocomeri duri come cemento per tutti i mesi di allattamento?? :sorrisoo

Non mi chiamo fuori comunque ... tutte le vostre paranoie le ho avute anch'io ma fortunatamente ho trovato questo sito e la LLL in tempo! E almeno per il secondo sarò preparatisssssima! Con tutte le informazioni che ho lette potrò fare la consulente anch'io!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da alita » 28 feb 2008, 16:00

prima di tutto, grazie per la risposta, sei bravissima e tanto paziente...

non vorrei aumentare la produzione se non è necessario, solo che sentendo il seno teso avevo, ho la cetezza che c'è abbastanza latte... in parole povere si tratta solo di cervello e le mie paranoie...

:bacio
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
biaffy72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 971
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da biaffy72 » 28 feb 2008, 16:07

Ara ha scritto:Biaffy non ti preoccupare .. vedrai che appena la tua piccola sarà un pochino cresciuta riuscirai a togliere il paracapezzolo e a darle il tuo seno senza problemi ..
Io l'ho usato per entrambi i cuccioli nel primo mese di allattamento .. ed ho continuato ad allattare per 12 mesi il primo bimbo e per 10 mesi la secondogenita ..
Vai tranquilla :yeee
:bacio
grazie arac,questa cosa mi rassicura molto!
ciao :bacio

Avatar utente
biaffy72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 971
Iscritto il: 4 lug 2007, 13:22

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da biaffy72 » 28 feb 2008, 16:08

Ara ha scritto:Biaffy non ti preoccupare .. vedrai che appena la tua piccola sarà un pochino cresciuta riuscirai a togliere il paracapezzolo e a darle il tuo seno senza problemi ..
Io l'ho usato per entrambi i cuccioli nel primo mese di allattamento .. ed ho continuato ad allattare per 12 mesi il primo bimbo e per 10 mesi la secondogenita ..
Vai tranquilla :yeee
:bacio
grazie ara,questa cosa mi rassicura molto!
ciao :bacio

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da alita » 28 feb 2008, 16:26

cipollina77 ha scritto:scusate ma posso fare una battuta? Vedo che una delle maggiori preoccupazioni delle neomamme è di non avere il seno abbastanza "duro".. ma possibile che tutte 'ste mamme vogliono girare con cocomeri duri come cemento per tutti i mesi di allattamento?? :sorrisoo

Non mi chiamo fuori comunque ... tutte le vostre paranoie le ho avute anch'io ma fortunatamente ho trovato questo sito e la LLL in tempo! E almeno per il secondo sarò preparatisssssima! Con tutte le informazioni che ho lette potrò fare la consulente anch'io!
non vorrei girare con il seno duro, ma dopo aver falito una volta non vorrei ripetere l'errore, e sentire il seno duro era un modo per essere sicura che il latte non manca...
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
Pupizza
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 247
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Pupizza » 28 feb 2008, 22:37

rocciajubba ha scritto: ...vivere senza parmigiano si può, ma come mi mancherebbeeeeeeee! :hi hi hi hi Scusate, son proprio emiliana inside :ahaha
crtedimi...è una fatica anche per me...pure se emiliana non sono :fischia :bacio
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da acquario » 28 feb 2008, 23:38

Ho letto del reflusso g.e. e mi si sono drizzati i capelli....................

So bene cosa significa, mia figlia fa delle vere e proprie fontane anche dopo 2 ore che ha poppato. Comunque è sempre cresciuta bene, prende da 180 a 210 g. a settimana nonostante i "vomoticchi" (come li chiamo io!).

Esiste un latte anti rigurgito a cui ricorro per la poppata pomeridiana in quando io sono rientrata al lavoro (a volte riesco a tirarmi latte a sufficienza x evitare il LA) ma per il resto sempre LATTE DI MAMMA!........e ne sono fiera! :ok

Scrivo questo per dare la mia testimonianza positiva alle mamme che si ritrovano a fare i conti con RGE...continuate con l'allattamento al seno!
...non lasciatevi "affascinare" dal latte addensato!
Anch'io in momenti di sconforto, quando magari dopo una bella poppata vedevo mia figlia rigurgitare 5-6-7 volte, ho pensato "basta, ma chi ce lo fa fare?...diamoci di biberon..." - ma non ho ceduto e dopo 4 mesi allatto ancora con tanta gioia e spero di allattare per altri 4! :festa
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da acquario » 28 feb 2008, 23:40

tornando ai latticini................per sicurezza evito di mangiarne............ :buuu :buuu :buuu
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 28 feb 2008, 23:41

acquario ha scritto:tornando ai latticini................per sicurezza evito di mangiarne............ :buuu :buuu :buuu
ma per cosa?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da alita » 29 feb 2008, 0:53

acquario ha scritto:Ho letto del reflusso g.e. e mi si sono drizzati i capelli....................

So bene cosa significa, mia figlia fa delle vere e proprie fontane anche dopo 2 ore che ha poppato. Comunque è sempre cresciuta bene, prende da 180 a 210 g. a settimana nonostante i "vomoticchi" (come li chiamo io!).

Esiste un latte anti rigurgito a cui ricorro per la poppata pomeridiana in quando io sono rientrata al lavoro (a volte riesco a tirarmi latte a sufficienza x evitare il LA) ma per il resto sempre LATTE DI MAMMA!........e ne sono fiera! :ok

Scrivo questo per dare la mia testimonianza positiva alle mamme che si ritrovano a fare i conti con RGE...continuate con l'allattamento al seno!
...non lasciatevi "affascinare" dal latte addensato!
Anch'io in momenti di sconforto, quando magari dopo una bella poppata vedevo mia figlia rigurgitare 5-6-7 volte, ho pensato "basta, ma chi ce lo fa fare?...diamoci di biberon..." - ma non ho ceduto e dopo 4 mesi allatto ancora con tanta gioia e spero di allattare per altri 4! :festa
io non ho smesso visto il latte artificiale addensato... Nicolas a 2 mesi pesava 6 kg a 3 mesi sempre 6... la pediatra inizialmente aveva escluso il rge perche lui non si lamentava... e quindi visto che in un mese non aveva aumentato di peso neanche un grammo mi ha fatto credere che io non avevo latte... quando ha capito che si trattava di rge il mio latte non c'era piu... e poi voglio dire che Nicolas ha smesso di fare i vomitoni solo a 18 mesi... è stata durissima...
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
Lalla78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 set 2006, 15:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lalla78 » 29 feb 2008, 14:01

Ciao a tutte...
seguendo le direttive della pediatra con Alex G. 5 mesi e una settimana, abbiamo cominciato lo svezzamento... molto easy...
Alex non gradisce molto, infatti ho rallentato i tempi e cerco di non sforzarlo... adesso dopo la pappa gli do pure un po di tetta se la vuole...
In ogni caso ho notato che sta ciucciando meno rispetto a prima e credo sia normale.
Quello che mi preoccupa ora è che con il diminuire della richiesta diminuisca troppo il latte o addirittura se ne vada! :buuu
io vorrei allattare Alex il più a lungo possibile!
Qualche consiglio? :fischia
Alessandro Giuseppe: sei arrivato all'improvviso il 22 settembre 2007... e hai acceso le luci dell'arcobaleno nella nostra vita!!! (ex-ddp 13 ottobre)Niccola Giorgia hai arricchito la nostra famiglia la mattina del 23 ottobre 2011...

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 29 feb 2008, 14:23

Ciao. Oggi abbiamo fatto la visita dalla pediatra.
Alura, peso 5,600 kg (+450 g in 23 giorni :yeee ), altezza 61 cm (+2 cm in 23 giorni :urka ) e stato complessivo ottimo :ok Niente pare sull'allattamento ("Le dà ancora solo il suo latte?", "Certo, niente tisane o acqua o altro", "Bene, continui così perchè non serve altro". Forse alla fine ha aggiunto un "Ancora" ma potrei essermi sbagliata).
In compenso para perchè le ho detto che Ida dorme con noi la notte. Secondo voi quanto velocemente mi è entrata in un orecchio e uscita dall'altro? :fischia Meraviglioso il commento di mio marito (già in para perchè gli ho detto che probabilmente dopo il vaccino le verrà un po' di febbre :che_dici ): "Beh Gipy (cioè Gipeto...altro soprannome di SuperCiucci :hi hi hi hi ) tanto noi siamo di un'altra scuola di pensiero !" :ahah
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”