GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da pamelita » 22 feb 2008, 11:48

salve ragazze..........nonostante tutti i miei buoni propositi x nn farmi venire le paranoie quelle rispuntano come funghi!!! :che_dici
ho scritto qualche giorno fa...sono alla seconda gravidanza ma praticamente al primo allattamento...la bimba cresce (la prima settimana 300gr, la seconda 200gr.........) xò le mie paranoie sono dovute al fatto che sento il seno abbastanza sgonfio...cioè nn lo sento che si gonfia di latte e si indurisce come all'inizio...nè mi esce il latte da solo e bagna le coppette.... :domanda
se lo spermo esce, anche a spruzzo ma cmq il seno è normale...lo definirei "soffice" più che moscio...che mi dite può essere normale???
anche xchè la bimba poppa una ad media di 2 ore 2ore e mezza ogni volta...magari il seno si è già abituato???
ho sempre il terrore di avere poco latte o che vada via xchè con la prima è andato così...ma lei nn ha mai ciucciato bene, mentre questa si quindi all'inizio nn mi creavo problemi...
poi ieri dalle 18 alle 23 era nervosa voleva attaccarsi ogni ora...e via con le paranoie!!! :che_dici
inoltre solo un'altra cosa...quando la attacco lei poppa bene x circa 10 minuti, poi quando la attacco all'altro seno ciuccia un pò e poi inizia ad innervosirsi...si agita tutta e fa molti versi, infastidita, xò cerca continuamente il seno...ma quando si attacca pare proprio infastidita da nn so cosa...........
ringrazio fin d'ora chiunque voglia aiutarmi...... :sorrisoo

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Oplà » 22 feb 2008, 12:34

pamelita ha scritto:
inoltre solo un'altra cosa...quando la attacco lei poppa bene x circa 10 minuti, poi quando la attacco all'altro seno ciuccia un pò e poi inizia ad innervosirsi...si agita tutta e fa molti versi, infastidita, xò cerca continuamente il seno...ma quando si attacca pare proprio infastidita da nn so cosa...........
Pamelita, io non sono un'esperta, anzi, ma a questo mi sento di risponderti: hai provato a farle fare il ruttino quando ti sembra infastidita? Pietro ciuccia un pò, poi inizia ciclicamente a voltarsi a bocca spalancata e poi riallontanarsi, girando la testa a destra e sinistra: in questo caso so che deve far un ruttino, lo tiro su, picchietto la schiena e fa in genere un buuuuurrrrpp gigante, che una si domanda da dove esca osservando il tenero cucciolino, poi riprende a mangiare.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Oplà » 22 feb 2008, 12:38

a me non è mai uscito il latte spontaneamente e le coppette assorbilatte sono state una spesa inutile, ma il latte non mi è mai mancato, anzi.

Non credo davvero sia indicativo di quanto latte effettivamente hai!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da pamelita » 22 feb 2008, 13:17

grazie OPLA' :sorrisoo
si in effetti lo faccio anche io quando fa così e spesso fa il ruttino ma a volte continua a farlo anche dopo...
grazie x il conforto sulle coppette asciutte!!! :bacio

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Oplà » 22 feb 2008, 13:22

so che era una cosa banale ma ci ho provato :bacio io ci ho messo un pochino a decifrare questo segnale!

PS Livia è nata il giorno del mio compleanno!!!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 feb 2008, 14:40

Anne ha scritto: é possibile che di notte recuperi quello che per 1000 motivi non ha prso di giorno? che faccio?
la notte i bambini poppano piu' rilassati, senza distrazioni, e la mamma e' sempre a disposizione, quindi si e' visto che i bambini che possono poppare liberamente la notte, ricevono molto piu' latte, durante le ore notturne, e in media crescono di piu'.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 feb 2008, 14:52

Jennyna ha scritto:la mia puzzola ha messo i due dentini del piano di sotto e in questi ultimi 2 o 3 giorni mi morde :x: io la stacco piano e le dico fermamente NOOO
e' ancora piccola per capire la relazione morso/distacco dalla tetta, le occorrera' del tempo, ma tu continua a staccarla non appena inizia a morderti (e' importante intervnire subito, sia perche' altrimenti ti potrebbe ferire, sia perche' la reazione deve esser immediata affinche' possapiano piano capire che la stacchi per via del morso).

è un mesetto circa che di mattina le dò l'omo di frutta e a pranzo la pappa poi ogni volta che vuole il seno ma mi sembra che il latte sia diminuito tanto
sei si introducono altri alimenti e un bambino nemangia una buona quantita', poppera' meno latte e la produzione si adeguera' di conseguenza. Questo e' un altro dei tanti motivi per cui un inzio precoce dello svezzamento e' sconsigliato, si e' visto infatti che porta ad un calo della quantita' di latte asunta dal bambino, in un momento in cui, invece, il latte deve essere l'alimento fondamentale.
Fino ad almeno un anno il latte dovrebbe restare l'alimento pricipale, cosa che si puo' ottenere all'incirca non offrendo piu' di due pasti al giorno di cibi solidi.
Se lo desideri, se ti sembra che lei abbia bisogno di poppare di piu', puoi eliminare lo spuntino di frutta e offrire il seno, piu' nutriente della frutta.
Tuttavia il fatto che tu abbia raggiunto la conclusione di avere meno latte perche' ne riesci a togliere meno col tiralatte (stai facendo delle scorte?), non e' di per se' indicativo che anche la tua bambina ne abbia assunto meno: lei e' piu' efficace di un tiralatte, inoltre puo' capitare che, quando si usa il tiralatte per molto tempo, arrivi un momento in cui la produzione subisce un leggero calo. Per superare questo momento, le mamme che hanno necessita' di tirare sempre il latte (ad esempio se hanno un bambino in ospedale), aumentano per qualche giorno il numero delle "tirate" (tipo una o due in piu').

Ora per mezzo dei morsi mi è presa paura ad allattare, mi hanno suggerito il paracapezzoli che ne pensi?
non so se una bambina di sei mesi accetterebbe di poppare al paracapezzolo. Voglio solo dirti di non aver paura di staccarla, quando ti fa male, perche' nel momento in cui mordono non stanno effettivamente poppando (per poppare edvono mettere la lingua sopra la gengiva/denti inferiori, per mordere la tirano indietro, altrimenti se la morderebbero...)
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 feb 2008, 14:55

acquario ha scritto:una domanda veloce: ma quando si dice di ridurre o addirittura eliminare latticini durante l'allattamento (.........io rientro in questo caso... :grrr ) significa qualsiasi latticino o solo quelli di latte vaccino?
...cioè, un pecorino me lo posso mangiare?...una mozzarella di bufala?


thanksssss :bacio
alcuni bambini sono sensibili perfino al latte contenuto nei prodtti quali biscotti, prosciutto cotto, wurstel ecc... e quindi e' bene eliminare tutto cio' che contiene caseina, proteine del latte, ecc... negli ingredienti. Uniche eccezioni sono il parmigiano, lo yogurt e la ricotta.
Adesso si sente dire di sostituire il latet vaccino con quello di capra, ma anche questo puo' causare gli stessi problemi ai bambini sensibili. (non e' vero che e' piu' simile a quello umano...)
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Lerry
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 190
Iscritto il: 11 gen 2006, 22:37

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lerry » 22 feb 2008, 16:17

ciao a tutte,
la mia piccola è nata il 29 gennaio scorso con TC, il latte è arrivato la sera del 3° giorno ma il seno destro mi si è ingorgato praticamente subito... con pazienza, spugnature calde e spremitura manuale sono riuscita a risolvere il problema (anche se ogni tanto si ripresenta ancora, ma ormai so come fare...)
Angelica ha avuto un calo fisiologico considerevole (oltre il 10%): da 3.420 alla nascita è arrivata a pesare, a una settimana dal parto, 3.020 kg...
il pediatra dell'ospedale mi ha ordinato l'aggiunta dopo ogni poppata (10 minuti per tetta + biberon di 60 g di LA) facendomi prendere un bello spavento (avevo il terrore che la piccolina stesse deperendo)
Dopo 2 gg di aggiunte dopo ogni poppata mi ero accorta che era più il LA che buttavo via che non quello che veniva effettivamente bevuto dalla mia piccolina (a volte preparavo il biberon ma lei ne beveva solo 30 g o anche meno)
Decido quindi di dare un taglio alle aggiunte e di attaccare più spesso, a richiesta, Angelica... praticamente dò l'aggiunta solo quando piange inconsolabilmente e mi accorgo che nei seni non trova nulla.
Finalmente recupera il calo fisiologico e inizia a prendere peso... oggi, a 24 gg dalla nascita, pesa 3,700 kg (+ 380 dalla nascita, + 680 dal suo minimo storico)
Ora, il problema non è il pediatra ma... mia suocera!
mi ha prestato la sua bilancia dell'anteguerra e pretende che faccia la doppia pesata... :x: altrimenti, dice, come faccio ad essere sicura di quanto la bambina prende a poppata?? e mi sta anche insinuando il dubbio che il mio latte non sia molto nutriente... :aargh
tutto ciò nasce dal fatto che non sempre, dopo aver poppato, la bimba dimostra di essere appagata e si addormenta... secondo mia suocera, infatti, se fosse soddisfatta si addormenterebbe.
E' vero?
Il fatto che a volte pianga dipende dal fatto che non mangia abbastanza?
Come faccio ad escludere altre cause? (mal di pancia, dolore, voglia di coccole)
Quando piange di notte, poi, è mio marito stesso -desideroso di dormire- a "ordinarmi" di darle l'aggiunta perchè effettivamente quando gliela dò lei crolla subito addormentata... devo dargli retta o anche una sola aggiunta nel corso delle 24 h può portare a farmi perdere il latte o ad allontanare la bimba dal mio seno??
Insomma, io mi sento motivata... ma mi basta così poco per andare in panico... :urka
mamma di A. & A.

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rocciajubba » 22 feb 2008, 17:10

Lerry posso dirti solo una cosa? MANDA AL DIAVOLO TUA SUOCERA!
Per il resto è meglio che risponda Paola, ma è un'idiozia pensare che un bambino debba SEMPRE addormentarsi dopo la poppata.
La mia Ida a volte dorme, a volte è solo "sbronza" :hi hi hi hi e altre è vispa e sorridente. E cresce come un torello :ok
Scusa ma tu sei la mamma e gli altri stanno a zero.
Te lo dico perchè a me sia mia mamma che mia suocera facevano una testa come un cocomero perchè la bambina DOVEVA tirare almeno 3 ore fra un pasto e l'altro. Problema diverso ma stessa conclusione: a rimestare i minestroni tutte e due che io allatto come mi pare :pistole
E poi 680 g in meno di un mese mi sembra un bel risultato :yeee
Oltre al fatto che la doppiua pesata per un bambino allattato al seno non vuol dire nulla perchè si regolano da soli e una volta prendono 70 g mentre un'altra magari 90 o 100 o di più (ho fatto la prova per dimostrarlo a mia madre che mi diceva di farla "così stai tranquilla sennò vai in ansia" :domanda ).
Guarda io sono andata in para martedì perchè Ida ha preso "solo" 200 g in 2 settimane e la peidatra ogni volta che ci vado conclude con la frase "Bene, sta crescendo bene. Per ora niente aggiunta continui solo col suo latte" :martello . Così dopo mezza notte in bianco (e mio marito che mi dava della pazza dicendo "Ma non vedi che pieghe ha nel collo...ma ti sembra deperita?!!?" :hi hi hi hi ) sono andata dalla mia amica ostetrica del consultorio che quasi quasi si meteva a ridermi in faccia (ha avuto pietà perchè è molto professionale e perchè dopo 32 anni che ci conosciamo ormai mi sopporta :fischia ) e poi mi ha spiegato che uno stop pgni tanto è fisiologico e sano, e mi ha ripetuto quello che ci diciamo sempre qua: se bagna i suoi 6 pannolini di media al giorno, se fa la cacca bene tutti i giorni, se è vispa, se la pelle è soda e tonica non ci si deve preoccupare di nulla! :62_son_soddisfazioni:
In bocca al lupo e...combatti! :majorette:
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da frangela » 22 feb 2008, 17:28

Lerry
Quoto in tutto e per tutto Rocciajubba
Noi tutte in un momento o in un altro ci siamo fatte le "pare del latte" e della crescita, se poi ci sono anche suocere e affini a farcele venire :bomba
Anche io come te sono riuscita a toglierle l'aggiunta contro tutte le suocere :che_dici
Ora quando mi dicono : "Allatti ancora? Che fortuna!" :urka rispondo il c. non c'entra per niente si tratta di ostinazione e lavoro da parte mia :hi hi hi hi
Continua ad allattare e stai tranquilla che qui sei in buona compagnia :girotondo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 22 feb 2008, 18:59

EleNi ha scritto:Sono mamma di Nicola da cinque settimane
ciao e benvenuta!!
C' qualcuno che mi sa dire se è possibile che la quantità di latte prodotta possa aumentare?
certo che puo' :-))

Ho partorito con TC e mi è stato impossibile allattarlo nei primi giorni, quando siamo arrivati a casa io e mio figlio eravamo due perfetti imbranati
sono cose che capitano, specialmente con il prmi figlio ci si sente tutte un po'... imbranate! Questo dipende molto dal fatto che cresciamo senza vedere quasi mai come e' la vita con un neonato, quali sono i suoi bisogni e comportamenti naturali ecc... Una volta si vedeva allattare e accudire un neonato la madre, la cugina, la sorella ecc... adesso capita molto raramente...

Mi avevano detto che avrei perso il latte nel giro di pochi giorni ed è stato tremendo, Così ho reagito, e mi sono impegnata a fondo per attaccarlo e allattarlo, Ora è incredibile ma pare che il latte stia arrivando :yeee e la quantità di LA richiesta da Nic è sempre meno, eppure una vera e propria montata lattea non l'ho mai avuta
chissa' come ti sarai sentita quando ti hanno detto quelle cose...
La tua determinazione e' stata davvero grande, e' priprio cosi' che si fa aumentare il latte: allattando molto. Il fatto che tu non abbia sentito arrivare la "montata" e' probabilmente dovuto al fatto che non hai potuto allattare il tuo bambino i primi giorni, e che poi hai allattato cosi' spesso da non permettere al seno di "immagazzinare" una quantita' di latte tale da farlo essere teso e duro. Questo e' un bene, perche' il seno teso e gonfio dilatte e' un segnale per rallentare la produzione (=c'e' troppo latte, nessuno lo prende, diminuire la produzione!)

A dire il vero mi sento anche un po' "clandestina" in questo forum dal momento che non sono divisa ancora tra seno e artificiale...
molte mamme sono arrivate qui con l'aggiunta. Anche se dai qualche biberon, il tuo piccolo e' anche allattato, no? ;-)
I dubbi sono tanti e soprattutto è tanta la paura che lui non prenda abbastanza latte...Comunque cresce..
Per sapere se prende abbastanza latte, una volta che arriverai a togliere l'aggiunta, basta contare il numero dei pannolini baganti (almeno5-6), le evacuazioni (adesso potrebbe scaricarsi anche solo un paio di volte a settimana, ma abbondantemente), la pelle (rosea e liscia), lo stato generale di benessere (forte, vispo...).
Per togliere l'aggiunta occorre stimolare molto il seno, come stai facendo, cioe' si cerca di offire il seno ogni volta che si vede che il bambino vuole poppare (quindi, almeno per adesso, e' meglio non usare il ciuccio). Alle poppate si offre sempre prima il seno, lasciando che il bambino succhi finche' vuole (facendo attenzione che si attacchi bene e che non passi il tempo al seno dormendo), poi si offre anche l'altro seno e solo dopo il biberon. Poi, piano piano, si elimina dal biberon un po' di LA, ad esempio 5-10 grammi per poppata. Se dopo il biberon il bambino desidera poppare ancora, si offre ancora il seno.
Buon lavoro e buone poppate!!!!!!!!!!!!!
Paola, Consulente LLL

EleNi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 21 feb 2008, 21:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da EleNi » 22 feb 2008, 22:51

Grazie mille Paola!
A dire il vero forse sono ancora un po' lontana da togliere il LA...Però ci proverò o almeno lo considererò un traguardo da raggiungere, anche se sono molto apprensiva ed è difficile pensare che il bimbo possa non saziarsi... :martello
Ora preparo un bibe da 70 dopo ogni poppata e lui prende quello che desidera, a volte niente, a volte 20, 40 o magari anche tutto...Però lo attacco sempre prima ogni volta che ha fame o che fa i "capricci".
Seguirò il tuo consiglio con il ciuccio...Effettivamente avevo iniziato a darglielo in questi giorni.
Vedremo come procede...Io continuo a provarle tutte!

grazie ancora!

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dany75 » 24 feb 2008, 14:55

Ciao a tutte.
So che e' presto per chiedere consigli, ma adesso capirete.
Sono alla terza gravidanza e per le altre due ho allattatato artificialmente.

Primo figlio: si e' subito attaccato in ospedale, sembrava andasse tutto bene, ma sara' che era il primo figlio e sara' che in ospedale non mi hanno aiutata per niente, al ritorno a casa e' iniziato l'incubo, ho cercato di tirarmi il latte per un po', ma alla fine ho dovuto desistere e sono passata al latte artificiale.

Secondo figlio: partivo scoraggiata, ma anche caparbia........insomma volevo almeno provarci. Mia figlia si e' attaccata solo in sala parto e poi piu' nulla. E qui devo dire che (ho cambiato ospedale) mi hanno dato una mano grandissima.
Avevo spiegato le mie paure e percio' hanno cercato di aiutarmi. Beh nessuna e dico nessuna e' riuscita a farla attaccare.
Le abbiamo provate tutte, e giuro tutte, ma niente lei rifiutava proprio il seno.
Tornata a casa, e' venuta a casa mia anche un'ostetrica per vedere se magari nel relax di casa le cose potessero cambiare, ma nulla.
Tant'e' che nemmeno con il tiralatte il latte usciva..........pero' mi sono lo stesso presa quasi una bella mastite........
Premetto che e' nata molto grande e aveva diritto ogni 3 ore ad una aggiunta di latte, mi sa che le bastava quella e siamo sopravvissute, ma forse si e' anche abituata al bibe.
Boh!

Terzo figlio: come pensate che io la possa vivere? da un lato vorrei riprovarci, dall'altra sono nel panico.
So che i miei due figli sono cresciuti benissimo anche con il LA, ma perche' rinunciarci?

Secondo voi, nonostante due fallimenti potrei provarci ancora?

Ormai e' diventato un incubo. pensate che la mia paura piu' grande del terzo parto sono i giorni a venire in ospedale se non si attacca.

Come vedete anche le plurimamme hanno mille paranoie........ :buuu
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 25 feb 2008, 9:10

Ciao Dany!
Non e' presto per chiedere consigli :sorrisoo
Perche' non dovresti riuscire ad allattare se davvero lo vuoi? Non partire gia' prevenuta :sorrisoo
Visto che hai ancora tempo, ti consiglio di leggere piu' possibile sull'allattamento. Piu' sei informata e meglio e': capire il meccanismo ti aiuta ad essere piu' tranquilla, puoi evitare di seguire cattivi consigli, dati senza cognizione di causa, e soprattuto evitare di dare aggiunte quando non sono assolutamente necessarie. Questo thread e' ricchissimo di informazioni. Puoi anche informarti se esiste una consulente del latte nella tua zona, in modo da partire subito con il piede giusto.
dany75 ha scritto: Premetto che e' nata molto grande e aveva diritto ogni 3 ore ad una aggiunta di latte, mi sa che le bastava quella e siamo sopravvissute, ma forse si e' anche abituata al bibe.
Essere nati grandi non significa niente e non significa un passaggio obbligato all'aggiunta. Mio figlio e' nato di 4 kg.
Probabilmente si e' abituata subito al biberon e l'ha trovato piu' comodo e facile che non poppare al seno. Se vuoi allattare, gia' in ospedale devi chiarire con il personale che non vuoi che ciucci e biberon vengano dati al bambino. Il nostro seno produce esattamente la quantita' che serve al nostro bambino, perche' la produzione pero' possa essere calibrata alla richiesta, non devono esserci interferenze che la possano limitare. Se il bambino sia abitua nel primo periodo a usare il ciuccino, non imparera' bene ad attaccarsi al seno e a stimolarlo in modo adeguato perche' possa produrre la quantita' ottimale. Se gli dai l'aggiunta ci sara' sempre un deficit di produzione da parte tua.
Ti consiglio anche di controllare che il frenulo linguale non sia troppo corto, a volte, i bambini non si attaccano bene per questo motivo. Ad es. a mio figlio l'ho fatto tagliare.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 25 feb 2008, 12:23

pamelita ha scritto:sono alla seconda gravidanza ma praticamente al primo allattamento... la bimba cresce (la prima settimana 300gr, la seconda 200gr.........)
complimenti!!

sento il seno abbastanza sgonfio... cioè nn lo sento che si gonfia di latte e si indurisce come all'inizio...
il seno gonfio si ha solamente nei primi tempi dell'allattamento. Quando il corpo calibra la produzione in base alla richiesta effettiva, ecco che non produce piu' in eccesso, tanto da ingorgare il seno.
nè mi esce il latte da solo e bagna le coppette....
questo non e' indice di scarsa produzione. Come hai letto, ci sono mamma che allattano con successo pur non avendo mai perso latte. Spesso si pensa al seno come ad un biberon, per cui se e' bello pieno, ecco che il latte "va di fuori", ma il seno e' piu' simile ad una fabbrica, che produce in base alla richiesta.
ho sempre il terrore di avere poco latte o che vada via
e' una paura che hanno tante mamme, perche' viene detto loro che il latte puo' andare via da un momento all'altro, senza una ragione particolare oppure semplicemente perche' sembra che noi ne abbiamo delle scorte che poi, col tempo, si esauriscono... Finche' un bambino puo' poppare quanto e quando lo desidera (e, chiramente, se poppa in maniera efficace), il seno produrra' tutto il latte che serve a quel bambino, per tutto il tempo che il bambino vorra poppare.
ieri dalle 18 alle 23 era nervosa voleva attaccarsi ogni ora...
lo fanno molti bambini, la sera...
e' stancante, per la mamma.
A volte e' semplicemente dovuto ad un momento in cui i bambini hanno bisogno di piu' latte (giorni di frequenza, detti anche scatti di crescita) e si attaccano piu' spesso per prendere piu' latte. Il seno, con uqest stimolazione, inizia a produrre di piu' e la situazoine si normalizza in qualche giorno. ALtre volte, il nervosismo serale e' indipendente dalla fame.
...quando la attacco lei poppa bene x circa 10 minuti, poi quando la attacco all'altro seno ciuccia un pò e poi inizia ad innervosirsi...
e' lei che si stacca, o la stacchi tu, dopo i dieci minuti?

si agita tutta e fa molti versi, infastidita, xò cerca continuamente il seno...ma quando si attacca pare proprio infastidita da nn so cosa...........
mi poui descrivere meglio cosa fa? Tipo stringe il capezzolo, oppure spinge via il seno o...?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 25 feb 2008, 12:39

dany75 ha scritto:Sono alla terza gravidanza e per le altre due ho allattatato artificialmente.
Primo figlio: si e' subito attaccato in ospedale, sembrava andasse tutto bene, ma sara' che era il primo figlio e sara' che in ospedale non mi hanno aiutata per niente, al ritorno a casa e' iniziato l'incubo,
cosa e' successo?
Secondo figlio: Mia figlia si e' attaccata solo in sala parto e poi piu' nulla.
dopo che hai lasciato la sala parto, le e' stato dato qualcosa, tipo il ciuccio o il biberon?
Hai potuto tenerla sempre vicina?
Hai avuto un ingorgo, con seno molto duro?
Terzo figlio: come pensate che io la possa vivere?
sei in ansia perche' pensi che accadra' lo stesso anche con lui. Senti che questa volta non sopporteresti un "fallimento".
Vuoi che ne parliamo per telefono? Ti mando il numero, se ti va
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
dany75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6400
Iscritto il: 10 set 2005, 21:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dany75 » 25 feb 2008, 12:50

paola65 ha scritto:
dany75 ha scritto:Sono alla terza gravidanza e per le altre due ho allattatato artificialmente.
Primo figlio: si e' subito attaccato in ospedale, sembrava andasse tutto bene, ma sara' che era il primo figlio e sara' che in ospedale non mi hanno aiutata per niente, al ritorno a casa e' iniziato l'incubo,
cosa e' successo?
Secondo figlio: Mia figlia si e' attaccata solo in sala parto e poi piu' nulla.
dopo che hai lasciato la sala parto, le e' stato dato qualcosa, tipo il ciuccio o il biberon?
Hai potuto tenerla sempre vicina?
Hai avuto un ingorgo, con seno molto duro?
Terzo figlio: come pensate che io la possa vivere?
sei in ansia perche' pensi che accadra' lo stesso anche con lui. Senti che questa volta non sopporteresti un "fallimento".
Vuoi che ne parliamo per telefono? Ti mando il numero, se ti va
In ospedale nonostante io chiedessi sono venute una volta sola e mi hanno pure trattata male perche' secondo loro tutte sanno allattare..........sara' anche vero.....pero' ero anche al primo figlio.

Seconda figlia: ho partorito alle 21, si e' attaccata e poi visto che non stavo molto bene me l'hanno tenuta la notte e l'ho rivista solo la mattina, percio' presumo le abbiamo dato qualcosa.
Dopodiche' c'e' sempre stato il rooming in. Le ostetriche e le puericultrici devo dire che mi sono state vicine, hanno tentato di farla attaccare, ti giuro che urlava come una pazza........uno strazio.........
Mi hanno detto che dato che e' nata di 4 kg. ogni 3 ore mi portavano un'aggiunta, ma in effetti ho il dubbio che ha capito subito che il bibe era molto meglio......
Tornata a casa ho provato a fare da me, senza ansie, ma non si attaccava piu', e ahime' si ho avuto un ingorgo, seno che mi faceva malissimo, ho dovuto fasciare il seno e fare impacchi, pero' se mi tiravo il latte con il tiralatte non usciva nulla......

Terzo figlio: fallimento? oddio si ho paura, non ne faccio una malattina, ma vorrei almeno per una volta riuscire ad allattare un pochino mio figlio.
Ma se non riesco a farlo gia' in ospedale come faccio?
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 25 feb 2008, 12:56

Lerry ha scritto:ciao a tutte,
la mia piccola è nata il 29 gennaio scorso con TC, il latte è arrivato la sera del 3° giorno
Angelica ha avuto un calo fisiologico considerevole (oltre il 10%): da 3.420 alla nascita è arrivata a pesare, a una settimana dal parto, 3.020 kg...
quante poppate faceva, piu' o meno?
aveva l'ittero?
Si attaccava correttamente (la sentivi deglutire? Oppure, invece, non la sentivi deglutire e sentivi dolore?)
il pediatra dell'ospedale mi ha ordinato l'aggiunta dopo ogni poppata (10 minuti per tetta
dicei minuti non sono sufficienti, per la maggior parte dei neonati, a prendere tutto il latte che gli occorre.
Dopo 2 gg di aggiunte dopo ogni poppata mi ero accorta che
a volte preparavo il biberon ma lei ne beveva solo 30 g o anche meno)
Decido quindi di dare un taglio alle aggiunte e di attaccare più spesso, a richiesta, Angelica... praticamente dò l'aggiunta solo quando piange inconsolabilmente e mi accorgo che nei seni non trova nulla.
Finalmente recupera il calo fisiologico e inizia a prendere peso... oggi, a 24 gg dalla nascita, pesa 3,700 kg (+ 380 dalla nascita, + 680 dal suo minimo storico)
considerato che il suo peso minimo l'ha raggiunto dopo una settimana, e' cresciuta 680 grammi in 17 giorni, comlpimenti!
Calcola che l'aumento minimo accettabile nei primi tre mesi e' di 125 grammi la settimana, o almeno 500 grammi al mese. In media, pero' i neonati crescono circa 170 grammi, cioe' 680 al mese.
Ora, il problema non è il pediatra ma... mia suocera!
mi ha prestato la sua bilancia dell'anteguerra e pretende che faccia la doppia pesata... :x: altrimenti, dice, come faccio ad essere sicura di quanto la bambina prende a poppata??
capisco....
Forse farle leggere qualcosa in cui si dice che il latte materno e' piu' nutriente del LA, che il latte materno viene preso in quantita' minori ma piu' frequentemente, che le dosi e i tempi sono quelli per l'alimentazione aritficale e che non sono utili per l'allattamento a richiesta? Prova a consultare il nostro sito e guarda se trovi qualcosa che puo' aiutarti.
Ma e' difficile, quando una persona e' convinta di quello che le era stato detto a suo tempo, farle cambiare idea, anche perche' significherebbe mettere in discussione quello che lei ha fatto con i suoi figli, e per lei potrebbe essere dura capire che avrebbe potuto fare diversamente.
e mi sta anche insinuando il dubbio che il mio latte non sia molto nutriente...
non esiste latte poco nutriente.
non sempre, dopo aver poppato, la bimba dimostra di essere appagata e si addormenta...
non e' obbbligatorio...
Puoi sempre dirle qualcosa come: "visto come e' intelligente e vispa? Gia' vuole guardarsi intorno!" magari lei ti dira': "gia' tutta suo padre!" ;-)))

Il fatto che a volte pianga dipende dal fatto che non mangia abbastanza?
Come faccio ad escludere altre cause? (mal di pancia, dolore, voglia di coccole)
provai ad attaccarla: se era quello di cui aveva bisogno poppera', altrimenti provi con un altro metodo: cambio pannolino, dondolio, massaggini, ecc... Non si nasce con il traduttore simultaneo per il pianto del bambino, si impara giorno dopo giorno a conoscere il nostro piccolo e quello che lo fa stare bene (o male), standoci insieme 24 ore su 24, come nessun altro fa... Piano piano una mamma attenta diventera' la persona che lo conoscera' meglio di chiunque altro.
Quando piange di notte, poi, è mio marito stesso -desideroso di dormire- a "ordinarmi" di darle l'aggiunta perchè effettivamente quando gliela dò lei crolla subito addormentata...
il LA fa spesso questo effetto, perche' viene dato in dosi molto alte (rispetto a quanto ppperebbe un bambino dal seno, solitamente) e perche' richiede un tempo di digestione piu' lungo.
devo dargli retta
tu cosa vuoi fare?
Cosa pensi?
Paola, Consulente LLL

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da pamelita » 25 feb 2008, 15:06

paola65 ha scritto: Ciao paola e grazie x la risposta!! :sorrisoo
allora.....
...quando la attacco lei poppa bene x circa 10 minuti, poi quando la attacco all'altro seno ciuccia un pò e poi inizia ad innervosirsi...
e' lei che si stacca, o la stacchi tu, dopo i dieci minuti?

no è sempre lei che si stacca io la lascio poppare finchè vuole ma è raro che superi i 10 minuti, a volte la stacco solo xchè mi accorgo che dorme profondamente e nn ciuccia...praticamente dopo i 10 minuti inizia a ciucciare molto meno e inizia a "calargli la palpebra!"...secondo te è troppo poco 10 minuti x prendere quello che le serve?? solo una volta x curiosità l'ho pesata dopo un seno e aveva preso 120gr di latte ma so che nn è indicativo col LM
si agita tutta e fa molti versi, infastidita, xò cerca continuamente il seno...ma quando si attacca pare proprio infastidita da nn so cosa...........
mi poui descrivere meglio cosa fa? Tipo stringe il capezzolo, oppure spinge via il seno o...?

allora...è un pò complesso, praticamente inizia a lagnarsi e tenendo il capezzolo ben saldo in bocca ad agitarsi con la testa e a volte a tirarlo indietro...ma nn se lo fa sfuggire!! anzi continua in qualche modo a ciucciare ma mi accorgo che tra l'agitazione e il lagnarsi ingurgita anche molta aria mentre lo fa...provo a staccarla ma cerca subito il seno avidamente...

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”