i primi sospetti sono che sia candida...Idillica ha scritto: 1) il dolore è cominciato con l'allattamento.
è simile ad una scottatura solare, è dato dal contatto coi vestiti (non riesco ancora a trovare un reggiseno che non mi dia fastidio) o con qualsiasi cosa.
anche questo e' causa di dolore al capezzolo, perche' un bambino con il frenulo corto non riesce ad estendere la lingua oltre le gengive per avvolgere l'areola, quindi stimola poco il seno, o non riesce ad attaccarsi e inoltre fa male, perche' il bambino prende il capezzolo e non l'areola.la pediatra ha diagnosticato un frenulo della lingua un po' sotto la media, ma non patologico.
sento che hai capito che non e' dipeso da te, e sono contenta di questo.ho letto tutto quello che ho trovato in internet sull'allattamento, libri ecc. visto video ecc.
DI TUTTO! Sinceramente non era possibile fare di più.
mi dispiace che nessuno, in ospedale, ti abbia dato una mano, visto le tue condizioni.rooming-in? purtroppo si.ero tanto contenta ed ho scelto proprio quell'ospedale per quello, ma poi la pratica è tutta diversa perchè come fai ad occuparti di un bimbo se non riesci a stare in piedi????
un ottimo investimento ;-)la prossima volta (se ci sarà , mi prendo un'assistenza professionale)
Una volta intorno alla neo-mamma c'era un nugolo di parenti che si occupavano di tutto e la mamma restava 40 giorni a letto solo ad allattare e riposare...
forse il problema era dato proprio dal frenulo della lingua un po' corto, chissa', adesso e' difficle capirlo.no ciuccio fino ai 3 mesi e mezzo![]()
biberon per la prima volta ad 1 mese circa perchè non riuscia a svuotare il seno. ciucciava un po' e poi si staccava e piangeva.
che bello!!!!la mia bambina ha urlato appena è uscita la testa (cioè prima di uscire del tutto)e mi ha subito guardato negli occhi.
no, non e' normale sentire male. Si puo' provare un fastidio i primi giorni, perche' il seno non e' abituato, e magari abbiamo un bambino che tira con forza o la pelle senisibile, ma e' una cosa che non si puo' definire dolore e passa in pochi giorni. Se c'e dolore c'e' quelcosa che non va...Durante la degenza hanno controllato l'attacco almeno 10 ostetriche dicendo che era normale che facesse male all'inizio......poi veniva l'ostertica a casa...poi il dolore contunuava ed ho sentito al mia dot....diceva che era normale ed aspettare ils econdo mese......
hai comunque fatto un grande dono alla tua piccolina, in termini di salute.non sono assolutamente orgogliosa di aver dovuto affidare per 5 ore al giorno la mia bambina mentre mi tiravo il latte invece di passare il tempo con lei e nenche di aver speso tutto questo tempo in letture e ricerca, tempo che avrei potuto dedicarle o che avrei potuto dedicare a cercarmi un lavoro per comprare più cose per lei
quando sara' cresciuta potrai raccontarglielo, se lei vedra' un bambino poppare e ti chiedera': "mamma, anche io predenvo il tuo latte?" potrai riponderle di si'.lei non saprà mai che il latte che prendeva era il mio
sono felice che adesso tu sia piu' serenavedeva solo che io ero triste per il fallimento, e piangevo per il dolore.
ora vede una mamma molto più tranquilla
cosa ti fa vergognare?penso solo che per voler raggiungere un risultato che mi ero posta , cioè quello di essere una mamma che allatta ho dovuto spesso smettere di essere una mamma per essere una produtrice di latte tipo muccae questa è un cosa di cui mi vergogno molto.
Tu senti che passare del tempo a tirare il latte per la tua piccola sia stata una cosa di cui vergognarsi perche' non le sei stata accanto in quelle ore?
beh... diciamo che in media i bambini alimentati con LA crescono e stanno bene, ma se ti elencassi tutti gli svantaggi che sono venuti fuori nel corso degli anni studiano gli effetti del LA, ti sentiresti meglio ;-)penso che infondo alla mia bambina non sarebbe successo niente col L.a.
la cosa piu' bella sarebbe che non soffrisse nessuno...sono ugualmente felice che a soffrire sia stata io e non la mia bambina
certo che lo hai fatto!!!spero di averle dato e di darle cmq il conatto fisico necessario per la sua armonia psicofisica.
Ora torniamo al dolore: e come se avessi preso 8 ore di sole sui capezzoli ed avessi l'ustone solare, come se la pelle fosse ipersensibile.
Magari dormendo il reggiseno si sposta un po' [/quote]
dormire colr eggiseno non e' molto salutare, perche' lo tieni? E' di cotone o ha fibre sintetiche? Ha laccetti, ferretti...?
Hai mai provato a curarti per la candida e vedere se stavi meglio?
A presto e, intanto, buon anno nuovo, sepro presto senza dolore.