GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 26 nov 2007, 9:41

maryv ha scritto:MA NOI RAGAZZE CLASSE'65 SIAMO DOTATE DI UN'INTELLIGENZA FUORI DALLA NORMA QUINDI HO CAPITO :hi hi hi hi
anche tu del '65? :-)))
Bellissima annata, vero? ;-))) (peccato che io sia l'eccezione che conferma la regola :-PPPPP
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 26 nov 2007, 10:01

Tweetie72 ha scritto:Il calo è stato di 200 gr alla dimissione, ed è nata di 3730 gr, perciò non era poi molto no?
infatti, si considera normale un calo fino al 10%, anche se la media e' circa il 7%.
L'aggiunta (di LM) l'hanno messa il terzo giorno, dopo avere fatto la doppia pesata i giorni prima, in cui ero arrivata (da zero gr) a 20 grammi
il colostro e' prodotto in piccola quantita', e' difficile pesare 5-10 grammi, su una bilancia sulla quale il bambino si muove, per di piu' e' un peso talmente piccolo che non si riesce a pesarlo... Quindi sembra che il bambino "non prenda nulla", ma quelle poche gocce sono importantissime per lui e sono tutto cio' di cui ha bisogno nei primi giorni.
La pediatra del nido mi spiegò che l'ittero non si sarebbe risolto presto senza una nutrizione adeguata.
il colostro aiuta ad eliminare rapidamente le prime feci (meconio) e quindi la birilubina che vi si trova, che, se non viene eliminata, viene riassorbita dall'organismo, causando l'ittero. Percio' tutto cio' che serve e' il colostro e l'allattamento frequente.

L'ho tirato una settimana circa e lo facevo tra una poppata e l'altra, quindi ogni ora e mezza circa; un giorno l'ho fatto per poppate alterne al posto di attaccare lei per vedere quanto ne veniva così, ma mai superato i 30 gr in totale. Poi ho smesso perchè mi sembrava inutile.. da quando ho smesso lei si attacca più spesso e una volta al giorno capita che si addormenti soddisfatta, ma cmq dopo massimo un'ora vuole il biberon..
se desideri provare ad incrementare la tua produzione, affinche' quando la piccola riesce ad attaccarsi sia "premiata" da un maggiore afflusso di latte, puoi provare a tirare il latte con la frequenza di un normale allattamento, quindi circa ogni due ore-due ore e mezzo (i neontai poaano in media10-12 volte in 24 ore), se lo fai dopo la poppata, stimoli il seno a produrre di piu' alla poppata successiva. All'inizio potrebbe nonuscire nulla, se insisti per 5 minuti per seno, il tuo seno capira' che c'e' maggior richiesta e, piano piano, goccia dopo goccia, comincera' ad aumentare la produzione. POtresti anche non notarlo, ma notare la tua piccola che succhia di piu' al seno.
La seconda che hai detto! poi annaspa si riattacca e dinuovo dopo qualche ciucciata si lamenta e si stacca. Non lo fa sempre ma quasi sempre..
probabilmente quando si tratta di lavorare di piu' sul seno, dopo le prime sorsate "facili", lei si arrabbia, perche' abituata al flusso del biberon, in uci non deve durare fatica...
Per la pediatra: io quando mi ha suggerito di smettere venivo da una giornata di pianti per lo stress. Credo onestamente che volesse evitarmi una fatica che a quanto ho capito non si risolverà, nel senso che non mi sarebbe possibile arrivare ad avere latte a sufficenza e smettere con l'integrazione.
Hai paura di avere qualche "difetto" fisico per cui il tuo seno non puo' produrre latte a sufficienza. Il fatto che non hai notato cambiamenti nel tuo seno ti induce a pensare questo?
Puoi sempre fare un tentativo per un paio di settimane e vedere come va, te la senti?
vedere la bimba snervarsi quando poppa non aiuta.
volendo puoi provare a somministrare il latte con un dispositivo particolare, che si attacca al seno e quindi, mente la piccola poppa al seno, prende il latte da un tubicino collegato ad una bottiglietta con l'aggiunta. In questo modo si sitmola il seno, la bambina mangia a sufficienza e non rifiuta il seno perche' sente arrrivare il latte. Questo dispositivo alcune mamme lo costruiscono da sole, altre lo acquistano.
Per i consulenti sì, se vorrai mandarmi dei contatti via mp ne sarei contenta..
ok!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Tweetie72 » 26 nov 2007, 11:53

Grazie Paola, sei un tesoro! :bacio
Solo un'altra cosa, quando dici di provare un paio di settimane, intendi togiendo il LA o solo riprovare a tirare?
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lady » 26 nov 2007, 15:41

Ciao a tutte!

volevo chiedere un consiglio.

Io allatto esclusivamente al seno il mio piccolo.
Qualche settimana fa e' stato male e io per non far diminuire la produzione di latte me lo toglievo con il tiralatte.

Ora sta meglio e ha ripreso a mangiare bene, ma io, spesso e volentieri continuo a togliermelo, per vedere se mangia a sufficienza a poppata!
Perche' all'inizio lo assecondavo con la poppata, ora , per comodita' mia, gli do' il latte a orari precisi.
lui vedo che non fa storie e soprattutto mangia tranquillo.

Ora il mio problema e' questo:
Da un seno riesco a tirare anche 140ml mentre dall'altro seno sempre e solo max 70/80 ml..in tutto quindi intorno ai 200ml.
mi dite come mai sebbene io lo stimoli con il tiralatte, la produzione di latte da quel seno e' sempre stabile e poco??

Aggiungo che il bimbo ha quasi 4 mesi e mangia intorno ai 150/180 ml a poppata......quindi il fabbisogno e' assicurato.

Grazie se vorrete rispondermi.
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 26 nov 2007, 19:50

Lady ha scritto:
Ora il mio problema e' questo:
Da un seno riesco a tirare anche 140ml mentre dall'altro seno sempre e solo max 70/80 ml..in tutto quindi intorno ai 200ml.
mi dite come mai sebbene io lo stimoli con il tiralatte, la produzione di latte da quel seno e' sempre stabile e poco??

Aggiungo che il bimbo ha quasi 4 mesi e mangia intorno ai 150/180 ml a poppata......quindi il fabbisogno e' assicurato.

Grazie se vorrete rispondermi.
Ciao Lady, ti rispondo solo per mia esperienza. Mi sono tirata il latte x un mese intero (e il mio bimbo aveva gia' due mesi). Prima di tutto penso che sia normale che un seno faccia piu' di un altro. In genere il mio seno destro produceva di meno, anche se, a furia di tirare, ho visto che la produzione e andata quasi a pari, anzi, il record l'ho battuto con il seno destro. Mentre tiri il latte prova ad alternare i seni e ad insistere un po' di piu' con il seno che produce meno.

Se il bambino ti sembra soddisfatto e non hai esigenze lavorative, perche' darti tanta pena? Io sono stata cosi' contenta di aver mandato in pensione il tiralatte.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da vanilla75 » 27 nov 2007, 15:20

Rieccomi...non posso fare a meno di leggere questo post...e ogni volta mi sento inadeguata...io ho tirato il latto prima della poppata e sono riuscita a tirare fuori solo 80 g. con tutte e due i seni...e vi giuro mi sembrava tanto...Paola...io non mi voglio arrendere ma più passano i giorni più mi sento demoralizzata, in questo secondo mese a fatica abbiamo prso mezzo chilo e 2.5 cm di lunghezza, lei continua a non fare la cacca, sta al seno per meno di 5 minuti ma adesso lo fa ogni ora...ma dove sbaglio????????Forse è colpa mia che non riesco ad accettare questa cosa...non riesco ad accettare il fallimento...devo arrendermi ma non ci riesco.
Da ieri ho sospeso il Peridon, il pediatra mi ha detto di sospendere...l'ho pesata di nuovo questa mattina a una settima dal controllo solo 60 g. , 4.460...

Possibile che mangi così poco???Che non riesca a mangiare di più????
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 28 nov 2007, 10:54

Lady ha scritto:Qualche settimana fa e' stato male e io per non far diminuire la produzione di latte me lo toglievo con il tiralatte.
Ora sta meglio e ha ripreso a mangiare bene, ma io, spesso e volentieri continuo a togliermelo, per vedere se mangia a sufficienza a poppata!
intendi dire che togli il tuo latte e poi glielo dai per vedere quanto mangia?
Da un seno riesco a tirare anche 140ml mentre dall'altro seno sempre e solo max 70/80 ml..in tutto quindi intorno ai 200ml.
mi dite come mai sebbene io lo stimoli con il tiralatte, la produzione di latte da quel seno e' sempre stabile e poco??
ognuno di noi non e' uguale nelle due parti del corpo. Possiamo avere un piede piu' grande e uno piu' piccolo (davvero!), ecc... Anche il seno non e' uguale enlle due parti, poi quando si allatta a richiesta ci puo' essere un seno preferito che viene stimolato di piu' e uno di meno, cosi' che alla fine un seno produce meno dell'altro... Se desideri che il tuo seno produca di piu' devi aumentare la frequenza delle volte in cui ti tiri il latte, per esempio passare da otto a dieci.
Ma hai questa necessita' perche' vedi che il tuo bambino ha piu' fame del solito?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 28 nov 2007, 11:26

Ciao Vanilla!
Ti sento frustrata, sento che hai pressioni per smettere di allattare e ti senti la responsabilita' di questo allattamento addosso.
Vorrei, se hai voglia, ripercorre le fasi del tuo allattamento, potrebbero aiutarci a capire se davvero c'e' qualcosa da aggiustare o se, al contrario, va bene cosi'.
Chiara poppava staccandosi piangendo dopo pochi minuti dall'inizio della poppata, con forti rumori mentre deglutiva e aria dal sederino, e avevi ipotizzato un riflesso di emissione forte. Avevi cercato dei modi per aiutarla a poppare meglio, e sembrava che avessero funzionato. Ma poi e' cominciata la crescita scarsa, che ancora non ha ripreso.
Se non sbaglio, da qualche parte avevi detto che all'inizio avevi un forte dolore al cpezzolo e al seno, quando allattavi. Adesso ce l'hai ancora?
In questo mese dici che ha preso mezzo chilo. Questo e' buono, siamo nel minimo richiesto.
Adesso come sono le poppate? Dici che durano 5 minuti per seno, ma lei poppa tranquilla e si stacca altrettanto tranquilla?
COme mamma di un bambino che cresceva poco sento tutta l'ansia che stai vivendo. Se puo' esserti di aiuto, ti racconto che il mio terzo bambino, Stefano, poppava poche volte, perche' disturbato dal riflesso di emissione forte, dal reflusso e da una lieve intolleranza al latte vaccino, che ho sospeso subito, ma che ha necessitato di tempo per migliorare, dato che occorrono almeno due settimane per eliminare le proteine del latte vaccino dall'organismo. Il primo mese e' cresciuto 500 grammi, il secondo 400 e il terzo 300. Il pediatra lo controllava periodicamente ed era molto perplesso e stupito di come un bambino che cresceva cosi' poco (tranne il primo mese, gli altri due era sotto il minimo rchiesto) stesse cosi' bene: bagnava i pannolini, faceva popo', era forte, allegro, in salute. Le strategie per farlo poppare piu' latte non funzionavano, lui rifiutava di attaccarsi di piu' di quello che faceva e rifiutava il latte tirato. Dopo il terzo mese la crescita, invece di calare come avviene di solito, si e' assestata sui 100 grammi settimanali, sebbene non fosse cambiato nulla nel suo modo di poppare e seguitasse ad avere rigurgiti abbondanti....
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da naico » 28 nov 2007, 12:00

Ciao a tutte!!
Ho una bimba di quasi due mesi allattata solo al seno (niente tisane, acqua, aggiunte o altro) che cresce molto bene (pesa 5380 partendo da 3850).
Ho due problemi : il primo: (spero che sia capitato anche ad altre in modo da avere qualche consiglio utile...): la piccola alla sera diventa ingestibile. Mentre di giorno mangia, sta sveglia (tanto) ed è bravissima (sta anche mezz'ora nella sdraietta, comincia a giocare con la palestrina, si guarda intorno contenta..) la sera diventa un inferno: dalle 18 in avanti è un continuo piange disperata anche in braccio e si calma solo se l'attacco al seno. Ma vedo che mangia un po' e poi tiene in bocca il capezzolo tipo ciuccio e se provo a toglierglielo ricomincia a piangere. Se non lo tolgo continua a succhiare anche per un'ora e mezza e non se ne parla di mollarlo. Il ciuccio... lo prende ma lo sputa dopo pochi minuti di succhiate avidissime. So che la sera c'è meno latte, forse è per questo? E' insoddisfatta, ha fame?
Inoltre ho un altro problema, già avuto con la prima figlia: è stitica! Eppure allatto solo al seno! I primi tempi si scaricava regolarmente, 3 o 4 volte al giorno. Poi pian piano ha cominciato a diminuire le scariche e adesso se non la stimolo con il sondino proprio non la fa. La pediatra mi ha consigliato di bere un litro al giorno di tisana con finocchio, anice, melissa e galega (cosa che sto diligentemente facendo), di bere acqua Uliveto (un litro al giorno) e di mangiare zucchine cotte tuttti i giorni (e qui ammetto di non seguire alla lettera il consiglio.. :fischia ). Risultato: NIENTE! La piccola dopo ogni poppata comincia a contorcersi e a spingere, ma non succede niente.

Che faccio? Forse faccio qualcosa che non va? Mangio male? SOno geneticamente predisposta a fare figlie stitiche? :hi hi hi hi Non è che magari il comportamento serale è dovuto a questo?
Il primo mese le ho dato spesso l'Alginor (su indicazione della pediatra) perchè sembrava avere molte coliche. Ma alla fine ho visto che nonostante il farmaco la situazione non cambiava e ne ho dedotto che non si trattava di coliche ma di qualcos'altro, forse semplice disagio dovuto a chissachè.
Sono molto confusa, l'unica cosa su cui non ho dubbi è sul fatto che il mio latte sia abbastanza tutto (nutriente, disponibile, adeguato).. Come posso fare per fare fare la popo' alla mia piccola senza doverla stimolare tutti i giorni???

Inoltre ho visto che molte usano il tiralatte per svuotare il seno dopo ogni poppata. Io non l'ho mai fatto, anche se vedo che dopo la poppata spremendo il capezzolo esce ancora lo spruzzino di latte. Vorrei sapere da chi lo fa, perchè lo fa e se dovrei farlo anche io.. :domanda
HELP US!!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Lady » 28 nov 2007, 16:00

Grazie Paola per avermi risposto!!! :bacio
paola65 ha scritto:
Lady ha scritto:Qualche settimana fa e' stato male e io per non far diminuire la produzione di latte me lo toglievo con il tiralatte.
Ora sta meglio e ha ripreso a mangiare bene, ma io, spesso e volentieri continuo a togliermelo, per vedere se mangia a sufficienza a poppata!
intendi dire che togli il tuo latte e poi glielo dai per vedere quanto mangia?
Da un seno riesco a tirare anche 140ml mentre dall'altro seno sempre e solo max 70/80 ml..in tutto quindi intorno ai 200ml.
mi dite come mai sebbene io lo stimoli con il tiralatte, la produzione di latte da quel seno e' sempre stabile e poco??
ognuno di noi non e' uguale nelle due parti del corpo. Possiamo avere un piede piu' grande e uno piu' piccolo (davvero!), ecc... Anche il seno non e' uguale enlle due parti, poi quando si allatta a richiesta ci puo' essere un seno preferito che viene stimolato di piu' e uno di meno, cosi' che alla fine un seno produce meno dell'altro... Se desideri che il tuo seno produca di piu' devi aumentare la frequenza delle volte in cui ti tiri il latte, per esempio passare da otto a dieci.
Ma hai questa necessita' perche' vedi che il tuo bambino ha piu' fame del solito?
Ha passato un periodo in questo 3° mese che non capivo bene cosa avesse....ora sembra sia reflusso........
Quindi nelle settimane che mangiava poco causa il disturbo il latte un po' mi e' andato via perche' lui ciucciava a poppata si e no 1-2 minuti per seno. Quindi mi ero decisa a toglierlo con il tiralatte per non perderlo del tutto.
Ora ho scoperto che il bimbo ,mangia + volentieri dal bibe perche' il latte praticamente "gli cade in bocca " senza far fatica a tirare e ne mangia anche 180/200 ml.Quindi la poppata della sera e della mattina la faccio dal seno (per comodita' mia) mentre durante il giorno per far si che mangi tranquillo senza innervosirsi troppo (ha fame e mangia voracemente e quindi a parer mio non ha la pazienza a star a tirare dai seni....) gli offro il bibe.

Si vorrei aumentare la produzione anche dal seno che ora produe meno perche' vedo che il mio bambino ha aumentato bene la sua fame.
Una settimana fa mangiava intorno a 130/150ml..ora sono 4/5 giorni che per ogni poppata richiederebbe anche sopra ai 200ml e a volte io arrivo a malapena a 180ml...
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 28 nov 2007, 16:49

naico ha scritto: Ho due problemi : il primo: (spero che sia capitato anche ad altre in modo da avere qualche consiglio utile...): la piccola alla sera diventa ingestibile. Mentre di giorno mangia, sta sveglia (tanto) ed è bravissima (sta anche mezz'ora nella sdraietta, comincia a giocare con la palestrina, si guarda intorno contenta..) la sera diventa un inferno: dalle 18 in avanti è un continuo piange disperata anche in braccio e si calma solo se l'attacco al seno.
Ciao Naico!

Che abbia sonno? Valerio gia' a due mesi aveva l'orologio programmato per la nanna presto. Hai gia' introdotto una routine per la nanna?
Adesso, a poco meno di 5 mesi, va a letto alle 6:15 (orologio in mano).
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da naico » 28 nov 2007, 17:48

al sonno proprio non avevo pensato.. la routine della nanna.. più o meno. Dopo la poppata delle 20 circa le faccio il bagno, le metto il pigiamino e tento di farla dormire! Purtroppo devo tenerla in sala nella navetta e non nella culla in camera perchè ho un'altra figlia di 7 anni che alle 9 e mezza al massimo dorme e la sveglierebbe..
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da ishetta » 28 nov 2007, 19:09

Ciao ragazze, Emma oggi ha 11 giorni. L'allatto esclusivamente con LM, ho tirato solo un paio di volte con il tiralatte perchè mi è venuta la febbre per il troppo latte... ora vorrei capire se quando si attacca voi sentite dolore? Un dolore forte ma che dura giusto 10 secondi, il tempo di attaccarsi.
La bimba cresce bene (ha preso 200g in 2 giorni) e si attacca nel modo corretto (capezzolo + areola, posizioni giuste, labbro inferiore in fuori ecc) piu' volte al giorno (mediamente 9).
Mia madre sostiene che è un dolore che va sopportato e che poi passa e che si tratta solo dell' "uso intensivo"... che ne pensate?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Tweetie72 » 28 nov 2007, 20:11

Ishetta, a me il dolore di cui parli è passato dopo circa 15 giorni.. credo sia normale "preparazione" del capezzolo, almeno così mi avevano detto.

Piccolo aggiornamento.. la gine mi ha visitato ed è ufficiale: uno dei seni non funziona. Problema di recettori ormonali, o così parrebbe, perchè la ghiandola c'è ma non produce. Quindi, pace :che_dici
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 29 nov 2007, 9:26

Tweetie72 ha scritto:Grazie Paola, sei un tesoro! :bacio
Solo un'altra cosa, quando dici di provare un paio di settimane, intendi togiendo il LA o solo riprovare a tirare?
Intedevo dire che se te la senti puoi provare a mettere in atto tutte le "tecniche" per fare aumentare il latte, e poi, se dopo due settimane non noti nesssun miglioramento, decidere cosa fare.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 29 nov 2007, 9:42

naico ha scritto:Ho una bimba di quasi due mesi allattata solo al seno (pesa 5380 partendo da 3850).
Ho due problemi : il primo: la piccola alla sera diventa ingestibile. Mentre di giorno mangia, sta sveglia (tanto) ed è bravissima (sta anche mezz'ora nella sdraietta, comincia a giocare con la palestrina, si guarda intorno contenta...) la sera diventa un inferno: dalle 18 in avanti è un continuo piange disperata anche in braccio e si calma solo se l'attacco al seno. Ma vedo che mangia un po' e poi tiene in bocca il capezzolo tipo ciuccio e se provo a toglierglielo ricomincia a piangere. Se non lo tolgo continua a succhiare anche per un'ora e mezza e non se ne parla di mollarlo. Il ciuccio... lo prende ma lo sputa dopo pochi minuti di succhiate avidissime. So che la sera c'è meno latte, forse è per questo? E' insoddisfatta, ha fame?
la sera e' spesso un momento particolare, e sono moltissimi i bambini che si comportano come la tua piccolina. Ci sono probabilmente molti fattori che causano questa irrequietezza: il riflesso di emissione, la sera, puo' innescarsi con piu' "fatica" per via della stanchezza, il latte e' meno calorico rispetto a quello della mattina, la sera, per un istinto atavico di paura dell'oscurita', mette addosso irrequietezza, i bambini, nonsotante a noi sembra "non facciano nulla", hanno comunque passato una giornata fatta di uscite, coccole, bagnetto ecc... e sono stanchi... Tutto questo porta i bambini a fare spesso delle vere e proprie "maratone" della poppata, staccandosi e attaccandosi, magari insoddisfatti e piangenti, da un seno all'altro per due o tre ore... E' molto stressante, per la mamma e a volte funziona un po', per calmare il bambino, darlo in braccio al padre, meno stanco di noi (non ha tenuto 24 ore in braccio il figlio) e con un modo di cullare diverso dal nostro, con la voce profonda, la presa diversa, che calma molto i piccolini.
Inoltre ho un altro problema, già avuto con la prima figlia: è stitica! Eppure allatto solo al seno! I primi tempi si scaricava regolarmente, 3 o 4 volte al giorno. Poi pian piano ha cominciato a diminuire le scariche e adesso se non la stimolo con il sondino proprio non la fa.
anche questo e' normale, in un bambino allattato. LA stitichezza non e' legata semplicemente alla frequenza delle scariche, ma al loro aspetto: se quando fa popo' e' cemosa e giallo oro (o leggermente piiu' scura, se e' qualche giorno che non la fa), non e' stitichezza. LA stitichezza e' quando, oltre alla scarsa frequenza, la consistenza e' dura, secca, difficle da espellere. Un neonato, nelle prime sei-otto settimane, dovrebbe scaricarsi almeno 3-4 volte nelle 24 ore, poi puo' passare anche a una scarica a settimana (ma quando la fa, ne fa taaaaaaaaanta). Stimolare troppo frequentemente con mezzi meccanici (sondini, clismi, supposte ecc...) puo' causare il blocco dello stimolo, l'organismo, cioe', non sapiu' evacuare da solo, senza l'ausilio di questi sistemi. Si innesca, insomma, proprio ilproblema che si voleva evitare.
La pediatra mi ha consigliato di bere un litro al giorno di tisana con finocchio, anice, melissa e galega (cosa che sto diligentemente facendo),
non occorre bere cosi' tanto... una o due tazze di tisana al giorno, se ti piace, sono piu' che sufficienti... Il finocchio dovrebbe aiutare ad espellere l'aria in eccesso dal sederino. Bere eccessivamente non serve, anzi, puo' perfino portare ad una diminuizione della produzione...
di bere acqua Uliveto (un litro al giorno)
perche' proprio quella?
e di mangiare zucchine cotte tuttti i giorni (e qui ammetto di non seguire alla lettera il consiglio.. :fischia ).
ti capisco.......
La piccola dopo ogni poppata comincia a contorcersi e a spingere, ma non succede niente.
se credi puoi aiutarla con dei massaggi ad ogni cambio di pannolino. Penso che esistano libri o forse anche un sito dell'AIMI (associazione massaggio infantile) che ti possano spiegare come si fanno.
Inoltre ho visto che molte usano il tiralatte per svuotare il seno dopo ogni poppata. Io non l'ho mai fatto, anche se vedo che dopo la poppata spremendo il capezzolo esce ancora lo spruzzino di latte. Vorrei sapere da chi lo fa, perchè lo fa e se dovrei farlo anche io.. :domanda
HELP US!!!
non occorre fare nulla, dopo la poppata, se il tuo seno sta bene. Alcune mamme tirano il latte dopo la poppata perche' hanno bisogno di prepararsi una scorta per quanto rientreranno al lavoro, altre occasionalmente tolgono un po' di latte perche', specie nelle prime settimane, sentono che dopo la poppata il seno e' ancora teso e sentono fastidio, ma se non ci sono queste necessita', in un allattamento "ordinario" non occorre il tiralatte.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 29 nov 2007, 9:45

Lady ha scritto:Ha passato un periodo in questo 3° mese che non capivo bene cosa avesse....ora sembra sia reflusso........
Quindi nelle settimane che mangiava poco causa il disturbo il latte un po' mi e' andato via perche' lui ciucciava a poppata si e no 1-2 minuti per seno. Quindi mi ero decisa a toglierlo con il tiralatte per non perderlo del tutto.
Ora ho scoperto che il bimbo ,mangia + volentieri dal bibe perche' il latte praticamente "gli cade in bocca" senza far fatica a tirare e ne mangia anche 180/200 ml.
questa e' una cosa che capita spesso, nei bambini che provano il biberon.
Mi sembra di capire che a te va bene anche questa routine.
Si vorrei aumentare la produzione anche dal seno che ora produce meno perche' vedo che il mio bambino ha aumentato bene la sua fame.
come ti dicevo, questo si puo' fare aumentando il numero delle volte in cui ti tiri il latte. In un allattamento diretto al seno, infatti, quando capita che il bambino comincia ad avere un bisogno maggiore di latte, stimola il seno a produrre di piu' proprio poppando piu' frequentemente del solito.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 29 nov 2007, 9:49

ishetta ha scritto:Ciao ragazze, Emma oggi ha 11 giorni. L'allatto esclusivamente con LM, ho tirato solo un paio di volte con il tiralatte perchè mi è venuta la febbre per il troppo latte... ora vorrei capire se quando si attacca voi sentite dolore? Un dolore forte ma che dura giusto 10 secondi, il tempo di attaccarsi.
un po' di fastidio al momento dell'attacco i primi giorni puo' capitare, e' una sensazione nuova, il seno non e' mai stato "poppato" ecc... Ma se si tratta di vero e proprio dolore, no, non dovrebbe esserci. Magari ti posso mettere in contatto con le consuleti della tua zona, per incontrarle e vedere se ci puo' essere comunque qualcosa da correggere nella posizione in cui sta la bambina... Vuoi?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 29 nov 2007, 9:50

Tweetie72 ha scritto:Piccolo aggiornamento.. la gine mi ha visitato ed è ufficiale: uno dei seni non funziona. Problema di recettori ormonali, o così parrebbe, perchè la ghiandola c'è ma non produce. Quindi, pace :che_dici
come ha effettuato questa visita?
E' anche una senologa o solo ginecologa?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Dani78 » 29 nov 2007, 14:06

Vi chiedo un consiglio, avete suggerimenti su come posso fare a far abituare Ila al biberon?, lei proprio non lo vuole rifiuta proprio il biberon in se, anche per farle bere l'acqua devo usare il cucchiaino o il bicchierino.....

e poi secondo voi: io allatto ancora ila tra 9 giorni compie 10 mesi, il mio latte è ancora buono? è sufficiente per lei?

vi ringrazio
daniela
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”