GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Alechan » 17 dic 2008, 13:04

Anche io quoto ambra, io sono caparbia e supermotivata ad allattare, ma tante volte lo sconforto è grande e, unendosi alla stanchezza e alla mancanza di sonno, scoraggia, e soprattutto le persone vicino non aiutano...ieri sera sono perfino arrivata a pensare che il mio bambino "non mi vuole", perchè da qualche giorno ha deciso che ogni poppata è una rissa fra lui e il mio seno, e non capisco perchè, dato che fino a questo momento ha sempre poppato con grande tranquillità....ieri sera ho pianto tanto, pensavo che Tommaso mi rifiutasse, che la mia stanchezza avesse fatto andar via il latte, o che gli avesse cambiato sapore, temevo che facendo tutti quei capricci non mangiasse abbastanza e mi sentivo in colpa...alla fine, al pensiero del biberon di artificiale ha vinto la mia testardaggine. Mi sono detta: vuoi la guerra? E guerra sia...ora ogni poppata dura un'ora, di cui qualche minuto di ciucciate alternate da pause varie, fra strilli, diversivi, passeggiate, canzoncine e cambi tranquillizzanti, finchè non sono sicura che almeno si è saziato!

Posso chiedere a voi se vi è mai capitato?? Se mi trovassi all'inizio penserei che è un problema di attacco, ma per i primi 15gg Tommaso si è attaccato e ha succhiato bene, cresce bene, ha preso peso e sta iniziando a mettere la ciccia...è che da due giorni appena lo attacco al seno dopo i primi due minuti inizia ad agitarsi e a strillare, lo tiro su, si calma, lo riattacco e ricomincia...e fa così per tutta la poppata!! Cosa potrebbe essere? C'è un rimedio o devo avere pazienza e considerarla una fase che passa da sola?

Aiutatemi, è frustrante da morire!! :buuu :buuu :buuu :buuu
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 13:10

forse semplicemente non ha fame, forse le poppate sono troppo ravvicinate e quei 5 min lo saziano o forse è diventato più veloce a succhiare ed in 5 min prende tutto il latte di cui ha bisogno.
Potrebbe anche essere che hai il riflesso di emissione come il mio..a getto e lui si incavola perchè si ritrova la bocca piena di latte senza neppure succhiare.
Raccontaci di più, ogni quante ore lo allatti, vedi il latte che esce dal seno quando si stacca?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 13:15

"ogni poppata" è il problema o si verifica in un momento particolare della giornata tipo la sera?
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 17 dic 2008, 13:15

Alechan hai provato ad allattarlo da sdraiata come ti dicevo?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 13:32

cmq Kim fa così quando non ha fame..cioè quando vorrebbe succhiare per rilassarsi, lei piange perchè è stanca ma non lo sa!!!Spalanca la bocca e gira la testa di lato come se avesse fame...ma se la attacco ciuccia 3 sec e si incavola perchè è piena e non vuole mangiare...
..infatti alla pesata stamattina è venuto fuori che in 2 settimane ha messo su 900gr!!!Dalla riga del 50 percentile è attivata a quella dell' 85.
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 13:39

Alechan ha scritto:Anche io quoto ambra, ...ieri sera sono perfino arrivata a pensare che il mio bambino "non mi vuole",
Aiutatemi, è frustrante da morire!! :buuu :buuu :buuu :buuu
Alechan..io ho pensato che Ariel non mi volesse e di essere una cattiva madre per 7 mesi..perchè dai 6 ai 13 ha rifiutato qualsiasi tipo di cibo all' infuori della tetta..
leggiti il libro di gonzalez il mio bimbo non mi mangia tra un po'!!!
Di sicuro qualcosa non va bene..ma non è nè in te nè nel tuo latte, devi solo capire cosa sta cercando di dirti il tuo bimbo!
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Peperita » 17 dic 2008, 14:07

Ciao!
Innanzi tutto voglio dire che di sicuro avrei smesso di allattare se non avessi avuto gli incontri con le consulenti per l'allattamento.
Gli incontri sono organizzati dalla mia ASL, e sono super affollate di mamme che come me hanno qualche difficoltà.

Ora vengo all'aggiornamento:
oggi ho avuto l'incontro.
Andrea ha preso 270 grammi.
La consulente ritiene sia giusto non dargli l'aggiunta.
I problemi sono due:
continua ad attaccarsi male e ha molto bisogno di succhiare.
Per il primo problema il prossimo mercoledì mi aiuteranno ad alimentarlo con tetta e dito.
Ossia metterò un sondino nel biberon e uno attaccato al mio dito.
Poi inserirò il dito nella sua bocca fino al palato,al fine di insegnargli ad aprire bene la bocca.
Lui succhierà il dito e il latte gli arriverà dal sondino.
In questo modo alla lunga dovrei evitare anche il tiralatte.
Oggi abbiamo verificato che si attacca meglio col paracapezzolo, quindi nell'attesa che impari userò quello.
per il costante bisogno di succhiare invece cercherò un ciuccio piccino da alternare alla tetta.

Speriamo vada bene!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 17 dic 2008, 14:35

BRAVA PEPE. FORZA CHE TROVERAI LA TUA STRADA :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 14:38

pepe mia mamma me ne portò uno della chiccocredo in caucciù delle dimensioni del mio capezzolo, ma attenta a non abusarne
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da frangela » 17 dic 2008, 14:42

ishetta ha scritto:
Lin ha scritto:
olfersia tu sai come io so. questo spazio è importantissimo x quello che è e va bene così. nessuno colpevolizza, nessuno sottintende. ma chi come me è "vittima" non della natura ostile, ma degli errori di gente incompetente ha bisogno di essere spronata e motivata, xché il ritorno alla normalità delle cose è molto, molto difficile.
e quindi se ti capita di leggere frasi contro il la sappi che non sono scritte pensando male delle mamma che sono costrette per mille motivi a usarlo, ma x motivazione a quelle che ancora hanno margini per scegliere! :bacio

Poi attenzione... qui nessuno è contro il latte artificiale. Per quanto mi riguarda, il latte artificiale è un farmaco salvavita (e quindi dovrebbe pure essere detraibile dalle tasse :fischia ) e ringraziamo che ci sia. Il problema è che invece di aiutare una mamma che VUOLE allattare (dove è possibile ovviamente) troppo spesso la si manda in farmacia a comprare il suo bel barattolino.
Quoto
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da frangela » 17 dic 2008, 14:46

Quoto anche Ambra
Brava Pepe :sorrisoo
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Alechan » 17 dic 2008, 15:05

ambrasaf ha scritto:"ogni poppata" è il problema o si verifica in un momento particolare della giornata tipo la sera?
Ogni poppata va così, la sera un po' peggio perchè lui è anche stanco...
ambrasaf ha scritto: Di sicuro qualcosa non va bene..ma non è nè in te nè nel tuo latte, devi solo capire cosa sta cercando di dirti il tuo bimbo!
...è quel che cerco di fare...ma non ci sono riuscita!!!
ambrasaf ha scritto: Raccontaci di più, ogni quante ore lo allatti, vedi il latte che esce dal seno quando si stacca?
Allatta molto regolarmente, ogni tre ore circa (si va dalle due ore e mezza a quattro, ma regolarmente ogni tre) giorno e notte, il latte c'è, inizia a uscire da sè già solo quando lo sento piangere...lo sento deglutire a inizio poppata e spesso si "sbrodola" o si stacca ancora con la bocca piena...se non ha fame e gli avvicino il seno non apre nemmeno la bocca, quindi so quando è affamato, gira la testina, apre la bocca e si ciuccia le manine...insomma tutti i segnali classici. Ma quando decide che si arrabbia...a un certo punto diventa un misto di pianto da fame e di inc*****ra...io un po' assecondando i suoi tempi alla fine riesco a fargli fare un pasto che lo sazi, ma è una lotta!! La sera soprattutto, che siamo stanchi tutti e due!

Non capisco perchè sia sbucato fuori ora, questo comportamento, dato che per le prime due settimane le poppate sono state molto serene...
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 17 dic 2008, 16:22

Alechan ha scritto:
ambrasaf ha scritto:"ogni poppata" è il problema o si verifica in un momento particolare della giornata tipo la sera?
Ogni poppata va così, la sera un po' peggio perchè lui è anche stanco...
ambrasaf ha scritto: Di sicuro qualcosa non va bene..ma non è nè in te nè nel tuo latte, devi solo capire cosa sta cercando di dirti il tuo bimbo!
...è quel che cerco di fare...ma non ci sono riuscita!!!
ambrasaf ha scritto: Raccontaci di più, ogni quante ore lo allatti, vedi il latte che esce dal seno quando si stacca?
Allatta molto regolarmente, ogni tre ore circa (si va dalle due ore e mezza a quattro, ma regolarmente ogni tre) giorno e notte, il latte c'è, inizia a uscire da sè già solo quando lo sento piangere...lo sento deglutire a inizio poppata e spesso si "sbrodola" o si stacca ancora con la bocca piena...se non ha fame e gli avvicino il seno non apre nemmeno la bocca, quindi so quando è affamato, gira la testina, apre la bocca e si ciuccia le manine...insomma tutti i segnali classici. Ma quando decide che si arrabbia...a un certo punto diventa un misto di pianto da fame e di inc*****ra...io un po' assecondando i suoi tempi alla fine riesco a fargli fare un pasto che lo sazi, ma è una lotta!! La sera soprattutto, che siamo stanchi tutti e due!

Non capisco perchè sia sbucato fuori ora, questo comportamento, dato che per le prime due settimane le poppate sono state molto serene...
io sono convinta che sia un riflesso di emissione troppo forte.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Alechan » 17 dic 2008, 18:26

ishetta ha scritto: io sono convinta che sia un riflesso di emissione troppo forte.
ishetta sto iniziando a pensarlo anche io...oggi a pranzo aveva poppato da un seno solo, quindi alla poppata successiva l'altro era strapieno (straripante!) e duro come un sasso, e lui non riusciva ad attaccarsi...per aiutarlo ho messo il paracapezzoli, e lui ha poppato per un quarto d'ora buono buono senza batter ciglio!! Sarà che il paracapezzoli rallenta il flusso del latte? O che la suzione gli risulta più facile? Mentre poppava oggi aveva gli angoli della bocca straripanti di latte, forse allora il paracapezzoli gli rende la vita più semplice? Che consigliate?
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fatinadeiboschi » 17 dic 2008, 18:33

:sorrisoo sono contenta di aver dato il via ad un confronto sereno e costruttivo!!

per quanto mi riguarda fortunatamente sono stata seguita molto bene all'ospedale e quindi tutt'ora nessun problema.. speriamo prosegua così :incrocini

ogni tanto mi è capitato di dargli del LA perchè magari mi trovavo a lasciarla ai nonni o con il papà e dovevo saltare la poppata, quindi se non arrivavo a togliermi la quantità di latte necessaria, lasciavo oltre al mio anche quello artificiale con precise indicazioni di usare prima quello materno e poi se necessario usare anche l'altro.

Ho voluto inserire quel messaggio perchè troppo spesso si sentono colpevolizzate le mamme che non possono allattare al seno per vari motivi e non lo trovo giusto..
come già detto "l'esperienza dell'allattamento dev'essere vissuta serenamente, se così non fosse forse vale la pena di passare al LA"

:sorrisoo :bacio
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
arabel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2005, 4:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da arabel » 17 dic 2008, 19:23

Alechan..semplicemente lo affoghi con il latte, stesso problema con Kim, considera che iniziano a ciucciare anche per calmarsi e la produzione aumenta..l' unico modo per diminuire il flusso è allattare da sdraiata, puoi anche spremerti o tirarti un po' di latte prima della poppata..dai Alechan, questi sono i problemi BUONI dell' allattamento, tu hai latte, sicuramente Tommaso cresce bene, ogni giorno impara ad ingoiare più velocemente ed il tuo seno si calibrerà alle sue esigenze..piccoli trucchetti..

d' obbligo l' asciugamano sul letto dove dormo e dove l' allatto..letto di Ariel o divano..così cambio solo l' asciugamano senza fare danni, se l' allatto da seduta ho sempre pronto l' asciugamanino per quando si stacca, prima premo il capezzolo per fermare il flusso e poi asciugo Kim che nel frattempo ha fatto il bagno nella fontana di latte.

Ogni volta che Tommaso piange perchè lo inondi di latte ricordagli che se il latte non gli usciva sarebbe stato anche più arrabbiato, quindi deve accontentarsi :ahaha
Immagine

Ambra & Ariel (13/12/05)nata a 40+0 3.030kg & Kim (17/11/2008) nata a 38+3 3.280Kg

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Alechan » 17 dic 2008, 19:48

Grazie anche a te, ambra!
Ho chiamato una consulente LLL che è stata disponibilissima e deliziosa!
Anche secondo lei il problema è il riflesso di emissione, e mi ha dato gli stessi tuoi suggerimenti, allattare sdraiata, asciugamano e spremitura.

Il fatto è che io non vedo lo "spruzzo" quando lui si stacca, non fa "il bagno nella fontana di latte" come Kim...se spremo con le mani gocciola giusto un pochino...forse sbaglio a spremere? Il tiralatte me lo ha sconsigliato perché stimola una ulteriore produzione, il paracapezzolo perchè invece potrebbe inibirla.

Insomma mi sa tanto che debbo armarmi di pazienza e basta....AIUTOOO :buuu :buuu :buuu :buuu
spero solo che sia una fase transitoria e che non duri troppo...è estenuante allattare così!! :buuu
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 17 dic 2008, 20:22

Alechan, il riflesso di emissione molto forte è un problema comune a molte mamme che allattano. E' cmq una cosa che si risolve automaticamente quando l'allattamento si regolarizza.
Il paracapezzoli frena il flusso. Immagina un rubinetto aperto dentro una tettarella: ovviamente la tettarella continua a svuotarsi goccia a goccia. Da questo punto di vista il paracapezzoli sembrerebbe la soluzione, in realtà è uno specchietto per le allodole:
a) potrebbe confondere un bimbo piccolo da poco abituato a ciucciare (è lo stesso discorso che vale per il biberon o il ciuccio);
b) il seno produce lm tramite la suzione del bambino. Il paracapezzoli è una sorta di filtro per cui è consigliabile limitarne l'uso.
Per ovviare al problema del riflesso di emissione puoi allattare da sdraiata come ti dicevo già in precedenza, oppure provare con la spremitura manuale ad eliminare l'eccesso. Qualche pagina addietro, sempre in questo post, avevo messo un link a un sito in cui si spiegava come fare la spremitura. Non è detto che tu abbia la fontana. Il riflesso può essere anche proprio il getto mentre Tommaso poppa.

Cmq sottolineo quello che ti ha scritto ambrasaf: questi sono i problemi buoni dell'allattamento. Dai che fra poco ti regolarizzerai!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Alechan » 17 dic 2008, 21:26

ishetta sei un tesoro!! Ma sei forse una consulente LLL anche tu?

Comunque vi aggiorno: per l'ultima poppata mi sono messa a letto...abbiamo avuto qualche difficoltà iniziale con l'allaccio ma poi è andata decisamente meglio! :ok Tommaso ha frignato molto, ma molto meno e la poppata è filata via piuttosto tranquillamente...mi sa proprio che si trattava di "spruzzo" eccessivo allora...vediamo le prossime, anche con l'altro seno che crea un po' più di problemi. Ora vado a cercarmi il link per la spremitura manuale, io non ci riesco a farla!

Stanotte sarà dura non addormentarsi allattando da sdraiata, e io ho il terrore di addormentarmi con lui ne letto: da un lato ho terrore che cada, dall'altro (in mezzo) ho terrore di schiacciarlo, o che il socio lo colpisca, o che la gatta ci si vada a sdraiare sopra....debbo trovare un modo di restare sveglia!

GRAZIE A TUTTE, VI TENGO AGGIORNATE!!!! :cuore
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da topinaf » 17 dic 2008, 22:35

Eccomi!! pure io ho un problemino col riflesso d'emissione e penso sia proprio per questo che la tata si attacca solo quando a fame e non per consolarsi ecc ecc :domanda

in più in questo periodo ha scoperto che di notte mangia meglio e sono notti che sta praticamente sempre attaccata...così spesso ci troviamo in 4 :sorrisoo

:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”