GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da liladude » 10 lug 2008, 13:47

Klabomb, non so se possa aiutarti usare dei paracapezzoli in argento per fare cicatrizzare le ragadi tra una poppata e l'altra... se l'alternativa è rinunciare, io proverei anche con il paracapezzoli in silicone per evitare alla piccola il contatto con il mughetto ed a te il dolore.. sempre che non la irriti ancora di più! :coccola
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da klabomb » 10 lug 2008, 14:04

liladude, USO COMUNISSIMI PARACAPEZZOLI D SILICONE GIA'DA 10GG CAUSA RAGADI.
NN SAPEVO ESISTESSERO IN AU. MA DOVE SI COMPRANO?
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da liladude » 10 lug 2008, 14:08

I paracapezzoli in argento me li aveva consigliati l'ostetrica per le ragadi. Servono a far cicatrizzare senza applicare nulla. Credo si trovino in farmacia. Online ho trovato questi
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da klabomb » 10 lug 2008, 15:22

liladude, ORA SENTO LA MIA FARMACIA D FIDUCIA! NELLA TUA SEGNALAZ ONLINE PURTROPPO NN SI PARLA DI £! :ok GRAZIE
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 10 lug 2008, 15:54

Se ci sono le ragadi e' piu' facile che la candida penetri nel seno e le ragadi ci mettono di piu' a rimarginarsi.
Klabomb racconto un po' com'e' andata a me, vediamo se ti ritrovi.
Valerio e' nato con taglio cesareo, rooming in senza che nessuno me lo portasse e mi aiutasse ad allattare: dopo due giorni avevo gia' i capezzoli a pezzi. Per fortuna a casa mi seguiva un'ostetrica privata. Mi ha controllato l'allaccio, e' venuta a casa 10 volte dopo la dimissione. Comunque non riuscivo a risolvere. Ho contattato una consulente del latte del servizio sanitario e una privata. Dopo 6 settimane ero ancora piena di ragadi...Le ho provate tutte: lanolina, cucchiaini di argento, coppette raccoglilatte, paracapezzoli, niente, niente da fare. Ero disperata: avevo letto un sacco sull'argomento, avevo chiesto aiuto a destra e a manca. Non riuscivo piu' ad abbracciare Valerio, camminavo gobba per il dolore. Mia mamma a dirmi di passare al latte artificiale...io insistevo a darmi ancora un po' di tempo. Sono andata in un centro di supporto allattamento vicino casa. La consulente mi ha controllato l'allaccio, andava bene. Appena ha visto Valerio piangere, secondo lei aveva il frenulo corto. Due giorni dopo siamo dal pediatra in ospedale, lo controlla e viene confermato il frenulo corto. Nel caso di Valerio non era evidente ad occhio, l'ha dovuto sentire con le mani. Appena si e' attaccato: miracolo, sembrava tutta un'altra cosa. Per due giorni le cose sembravano migliorate, poi sempre peggio, bruciore, bruciore ai capezzoli che iniziava subito dopo la poppata e durava un paio di ore, giusto in tempo per l'altra poppata :buuu Uno strazio. Avevo pure la candida, quando l'ho beccata non lo so.
Ritorno dalla consulente che mi aveva aiutato con il frenulo e mi scrive una lettera per il mio dottore, per convincerlo a prescrivermi diflucan, molti non lo danno in allattamento. Ma la mia candida era cosi' in profondita' che probabimente la sola crema non sarebbe bastata. Il dolore era lancinante. Valerio a quel punto aveva quasi 2 mesi. Mio marito ha detto basta, ha noleggiato il tiralatte elettrico, doppio, della Meleda e ho tirato per un mese e mezzo. Per la candida ho fatto la cura per due settimane con diflucan, piu' daktarin gel per Valerio in bocca e daktarin crema per me. Per il tiralatte, la prima settimana tiravo giorno e notte, ho rischiato di finire al manicomio, stavo dando fuori di testa. Valerio beveva 1 litro di latte, per stargli dietro mi toccava tirarmi il latte almeno 10 volte al giorno. Con la candida poi, ero costretta a sterilizzare tutto! Quindi ho deciso di allattarlo di notte, e di tirare di giorno. Dopo un paio di settimane le ragadi hanno iniziato a chiudersi ma avevo ancora un po' di dolore, anche quando ho restituito la macchina. Diciamo che ci ho messo 4 mesi per risolvere.

Adesso sono contentissima di aver tenuto duro, ma non e' stato facile. Secondo me devi avere un dottore che si prende la briga di aiutarti a risolvere la situazione.
Ad ogni caso, io cercherei di risolvere prima la candida. Le creme per le ragadi non servono ad una cippa, modesto parere. Evita invece le coppette assorbilatte e lava tutto con acqua calda e stiralo. Per precauzione controlla pure il frenulo.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Makotina » 10 lug 2008, 18:39

ciao fed+brugnomo ,
io ho avuto problemi di candida ai capezzoli e mughetto in bocca la piccola.
e forse l'ho tutt'ora per la terza volta..
daktarin gel 2% in bocca alla piccola e sui miei capezzoli. sui capezzolli metto anche canesten che è la stessa che uso per diana quando le viene la candida ai genitali.
con le ragadi bisogna prestare più attenzione poichè il fungo della candida si installa meglio.
meglio consultare il medico.ma... NN MOLLARE L'ALLATTAMENTO. tutto si supera!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da klabomb » 10 lug 2008, 22:30

Makotina, anche tu sul seno metti daktarin crema e NON gel orale :domanda
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
liladude
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1589
Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da liladude » 10 lug 2008, 22:50

Mi intrometto, io usavo il Daktarin crema ma dovevo lavarlo perfettamente prima della poppata.. il che con la notte con la iena urlante non era proprio praticissimo. Alla seconda volta sono passata al gel orale anche sul capezzolo solo per non dover fare le corse, ma effettivamente mi è sembrato meno efficace. Usavo delle garzine sterili che cambiavo di continuo per evitare l'effetto ping-pong con i reggiseni, che non potevo cambiare ad ogni poppata.
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile

Avatar utente
girasole143
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3636
Iscritto il: 9 gen 2007, 19:46

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da girasole143 » 11 lug 2008, 9:38

rieccomi qui, oggi alle 14,50 ho il primo appuntamento con la pediatra, ieri sera il mio cucciolo piangeva per la fame, era attaccato da più di un 'ora ma appena lo staccavo piangeva, allora ho tirato un po di latte con il tiralatte, per vedere se il latte c'era, risultato 20 gr dalla tetta dx e dalla sx nn sn riuscita, un po per il dolore, un po perchè avevo il seno svuotato :buuu allora le ho fatto 30 ml di LA l'ha bevuto in pochi secondi, quindi il mio cucciolotto aveva fame, adesso ho il dubbio che magari il mio latte nn sia sufficiente.. vedremo cosa dice la pediatra oggi, dopo aver igerito il LA aveva ancora fame e l'ho riattaccato al seno, e ha ciucciato/mangiato ancora un po, poi finalmente si è addormentato, che saranno state quasi 1,00 e ha dormito fino alle 8,00 :urka alla fine l'ho svegliato, mi sembrava troppo :urka ho fatto il bagnetto e lho attaccato al seno, e ha mangiato 80 gr, nn sono tantissimi, però adesso dorme beatamente.. ah il peso stamattina a digiuno era 3700gr mi pare che stia recuperando..
discorso ragadi, secondo me il mio amorino ha il frenulo corto.. vediamo cosa dice la pediatra.. spero di trovarmi bene.. nn la conosco...
siete fantastiche un bacio..
Leonardo 22/06/08; 3830gr di puro amore!!......
Sofia Rita 19/11/09;4100gr di dolcezza infinita
Viola 15/01/13;3550gr di bis dolcezza infinita

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da fed+brugnomo » 11 lug 2008, 11:20

girasole143, la suzione al bibe soprattutto quando sono piccoli è meno faticosa di quella al seno, ed è per questo motivo che viene sconsigliata l'introduzione del bibe se si vuole fare allattamento esclusivo, soprattutto nei primi 3 mesi. In ogni caso sappi che se la pediatra non è (come la maggioranza, purtroppo :che_dici ) aggiornata e accanita sostenitrice dell'allattamento con LM sicuramente ti dirà di dare aggiunte o passare al LA. Decidi tu secondo coscienza, secondo quanto ritieni sia meno stressante per te e per il tuo bimbo. Però sappi che se fai allattamento a richiesta con LM non è possibile che il tuo latte non basti al piccolo. Più lo attacchi, più aumenta la produzione a seconda delle sue esigenze. E, anche questo è sempre bene ricordarlo, la suzione EFFICACE del bambino è molto ma molto più efficace nello stimolare la produzione del tiralatte. :incrocini :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da acquario » 11 lug 2008, 18:02

AMMAZZA...come correte!!

Nuovo post!

Tra lavoro, casa, bimba, marito ecc. ecc. non ho praticamente + tempo per la pausa pc!!

Vi scrivo solo 2 righe per comunicarvi che la mia bimba ha 8 mesi e mezzo e allatto ancora!!!
Minestrina solo a pranzo per il resto latte di mamma! :yeee

GRAZIE A VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 11 lug 2008, 18:04

Acquario!!!! :yeee :yeee :yeee
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Serena&Luca » 11 lug 2008, 21:53

Ciao a tutte :bacio
Qualcuna sa aiutare questa mamma?
forum/viewtopic.php?f=9&t=21480&view=unread#unread
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da paola65 » 15 lug 2008, 18:53

klabomb ha scritto:E'ARRIVATO ANCHE IL MUGHETTO.
MA INSIEME ALLE RAGADI CHE FACCIO? CREMA PER RAGADI O GEL PER MUGHETTO :domanda
Ciao Kla!
E' importante curare bene il mughetto, il daktarin non va lavato, prima della poppata, e puoi tralasciare la crema per le ragadi, per adesso. Infatti, se riuscissi a migliorare l'attacco (sentivo che parlavate di frenulo, e' stata controllata, per questo?) servirebbe solo un po' di lanolina per tenere le ragadi morbide ed evitare la cicatrizzazione con la crosticina (che alla poppata si psacca e fa sangue...), ma facendola rimarginare a poco a poco. Leggo che usi i paracapezzoli, non avevo visto, prima. I paracapezzoli non sono molto risolutivi per le ragadi, perche' se un bambino si attacca male, lo fara' anche col paracapezzolo. Magari si puo' sentire meno male se la pressione delle gengive va sul paracapezzolo anziche' direttamente sul seno...
Se poi hai il mughetto, occorre sterilizzarli almeno una volta al giorno, facendoli bollire e poi gettarli via una volta finita la cura. Anche magliette e reggiseni vanno lavati a 60 gradi, se possibile, oppure, dopo lavati, passati col ferro.

CI METTO QUALCHE MINUTO PER DECIDERMI A LASCIARLA ATTACCARE E LEI STRILLA COME UNA MATTA.. [quote}

quando si sa che si provera' dolore, e' normale avere il riflesso di allontanare la bambina, anziche' avvicinarla... Potrebbe aiutarti cercare di attaccarla quando e' tranquilla, prima che abbia molta fame, cosi' non dovrebbe innervosirsi subito epotrebbe avere la pazienza di aspettare che tu sia pronta e che cerchi il momento in cui ha la bocca bella spalancata per attaccarla...
MI VA DI INSISTERE E SENTO CHE VINCEREMO NOI.
Questo e' un segno di ottimismo e tenacia...
INOLTRE.. FINO A 2GG FA LE BASTAVANO 15MIN A UN SOLO SENO.
ORA INVECE VUOLE 10MIN A DESTRA E 10A SINISTRA.
POSSIBILE O TUTTE PARANOIE MIE?
sta crescendo e vuole piu' latte, probabilmente...
I dieci minuti li fa lei o la stacchi tu perche' il dolore e' troppo? Nella tua situazione non mi sento di dirti 'lascia che si stacchi da sola', perche' ho visto quanto fanno male le ragadi, ma sento di dirti solo: tienila finche' ce la fai...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Silvia D. » 16 lug 2008, 11:25

Ciao ragazze!
Strano, pensavo che via via crescendo si calmassero, i bimbi, invece Lore all'inizio era un bimbo buonissimo, adesso a 4 mesi pare quasi sempre nervosetto (magari sono i dentini che spntano, sulla gengiva inferiore si vedono due rigonfiamenti), anche al seno, a volte strilla così forte e non lo vuole (specialmente se è stanco e ha sonno ma non riesce ad addormentarsi), stringe forte le gengive...
Non dorme più tutta la notte, ma si sveglia alle 3 e mezza, poi alle 6 e mezza, poi alle nove e non vuol più dormire. Insomma, io sono proprio stanca!
Magari è solo un periodo, lo spero!
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da margherita1 » 16 lug 2008, 22:23

ciao! una settimana fa è nato Samuele, amore della nostra vita....l'allattamento va bene, il latte è arrivato in terza giornata, ho avuto da subito molto male ai capezzoli, da gridare anche se senza avere le ragadi. ci ho messo di tutto, poi controllando sempre bene la presa e con una crema omeopatica (catsor equi sto risolvendo, finalmente va meglio e nonsta diventando un bel momento......il problema è che una consulente mi aveva detto di offrire tutte e due i seni ogni volta, ma non sempre ci riesco!!!!!!!!!!!!! dopo la prima tetta, dalla quale non ho il cuore di staccarlo, lui si addormenta e non riesco più a dargli l'altro. peccato che poi si sveglia affamato, l'altro seno è troppo pieno e ci mette qualche minuto in più ad attaccarsi, così si innervosisce....come si fa a dare tutti e due i seni senza forzarlo? e poi: ma non è che l'ultimo latte è quello più nutriente? se io lo stacco e gli do l'altro non si prende il latte meno nutriente? rischio l'ingorgo o la mastite se gli do solo un seno per volta? grazie ragazze.... :bacio
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da margherita1 » 16 lug 2008, 22:25

scusate l'italiano.....correggo: sta diventando un bel momento....
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da ro77 » 17 lug 2008, 13:21

margherita1, io allatto sempre da un seno per volta, proprio perché il latte si modifica nel corso della poppata. Poi alla poppata successiva offro l'altro seno. Non ho mai avuto ingorghi, secondo me fai bene a continuare così, comunque aspettiamo le esperte :ok
Ah, e se il seno è troppo pieno puoi provare a spremerlo un po' manualmente prima della poppata, in modo da allentare la tensione e il flusso
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da frangela » 17 lug 2008, 14:54

zaeva ha scritto:ciao a tutte..ho bisogno di un parere!
Sto allattando Marta esclusivamente con LM e tutto è sempre andato benissimo.
Ora è da ieri che ho il seno destro super dolorante nella parte bassa (la bimba la attacco ugualmente), non è arrossato e nemmeno particolarmente gonfio...però questa notte mi è venuta febbre a 39 :buuu .
Cosa potrebbe essere? Io voglio continuare ad allattare la mia cucciola come ho fatto con il fratello :incrocini
GRAZIE
a me è successa la stessa cosa diverse volte, ma senza febbre, sempre il seno spreferito di Emma. Ho risolto attaccandola di più da quella parte. Penso fosse un dotto "ingorgato" :sorrisoo
scusa per l'italiano asinno, ma son passati i tempi in cui la poppante stava ferma :che_dici
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 3o post

Messaggio da Franci.uk » 17 lug 2008, 17:21

margherita1, non e' detto che il bimbo debba accettare ambo i seni. Di solito, quando il bambino si stacca da solo dal seno, puoi provare ad offrire l'altro e vedere se accetta, se non lo vuole vuol dire che gli basta. Se si addormenta e pensi che non abbia poppato a sufficienza puoi provare a stimolarlo un pochino, toccandogli le manine o i piedini, o l'orecchio. Altrimenti puoi usare la compressione del seno per velocizzare il flusso, se vuoi provo a cercarti un video.
E' normale che il tuo seno abbia la tendenza ad essere molto pieno, non ha ancora calibrato la produzione alle richieste del bimbo e perche' avvenga ci metterai un bel po' di tempo, almeno 6-8 settimane per andare a regime.
I primissimi tempi, quando le poppate erano molto ravvicinate, provavo ad offrire prima lo stesso seno, solo per accertarmi che lo avesse svuotato per bene e poi gli davo l'altro.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”