GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALITO CATTIVO

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

ALITO CATTIVO

Messaggio da MARSICA » 18 mar 2008, 10:19

NON SO SE è LA SEZIONE ADATTA...
è QUALCHE GIORNO CHE HO NOTATO,CHE QUANDO MI SBACIUCCHIO LA MIA POLPETTA AL RISVEGLIO MATTUTINO, HA L'ALITO PESANTE :urka
PRIMA NON ERA MAI SUCCESSO :urka
SECONDO VOI COM'è POSSIBILE IN UNA BIMBA DI QUASI 8 MESI :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
7colori
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 818
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da 7colori » 18 mar 2008, 11:28

Il mio Luca ha solo 4 mesi e ha sempre un buon alitino di latte. :sorrisoo
Che sia ACETONE?
Se non sbaglio si associa a patina bianca sulla lingua.
Non so da che età possa presentarsi. :domanda
Si cura con la coca-cola :ahah , e non è una battuta!
Credo ci siano degli stick in vendita in farmacia, sempre per l'urina dei bimbi. :bacio
Il 12/11/2007 è nato il mio LUCA
FULMINATA - Fondatrice delle VETERANE

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da MARSICA » 18 mar 2008, 11:53

IN CHE SENSO ACETONE?
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da elly2 » 18 mar 2008, 12:21

Ricopio dal web..

..L'acetone è un disordine metabolico che interviene quando l'organismo, per far fronte alle proprie necessità energetiche, dopo aver bruciato tutti gli zuccheri a disposizione, comincia a bruciare anche i grassi. Si tratta, infatti, di una sostanza che ha origine dalla digestione dei grassi e che normalmente viene trasformata nell'organismo in anidride carbonica e acqua.
Si manifesta prevalentemente nella prima e seconda infanzia, quando già le richieste energetiche sono maggiori, e si presenta sempre più raramente fino a circa i 12 anni, scomparendo poi con la pubertà. Esiste anche una certa predisposizione all'acetonemia, legata all'età (2-6 anni) e alla costituzione, per cui ci sono bambini più soggetti all'acetone di altri. Poiché l'acetone si elimina per via polmonare e attraverso i reni, è facile identificarne la presenza annusando l'alito che ha un odore caratteristico di frutta matura o di solvente per la lacca delle unghie o anche ricercandolo nelle urine.
Nella maggioranza dei casi l'acetone è solo un sintomo che accompagna malattie febbrili, shock emotivi oppure il digiuno. Vediamo più nel dettaglio. Ci possono essere cause psicologiche come le emozioni intense, infatti ne vanno più soggetti quei bambini che sono emotivamente instabili, o cause esterne come un intenso sforzo fisico. Anche un'alimentazione errata e irregolare specie se ricca di grassi, di cioccolato, di patatine, può scatenare una crisi di vomito acetonemico così come invece una qualunque malattia febbrile può rompere il delicato equilibrio metabolico di un bambino ed indurre una crisi acetonemica indipendentemente dall'alimentazione. Infine, l'acetone si può manifestare in presenza di diabete, se c'è carenza di insulina...
aggiungo che entrambi i miei figli ne hanno sempre sofferto e spesso senza motivi apparenti. E' vero che basta far bere al piccolo un pò di coca cola, ma per chi non vuole abituare il bambino a questo tipo di bevande, esistono in farmacia dei sali tipo biochetasi in bustina da sciogliere in acqua. Oppure si può dare un pò di acqua e zucchero.

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da MARSICA » 18 mar 2008, 12:27

GRAZIE MILLE :ok
INFATTI ANCH'IO MI STAVO DANDO DA FARE NELLA RICERCA WEB
MI CONVIEN PARLARNE CON IL PEDIATRA QUINDI
VI FAò SAPERE SE NEI PROX GIORNI CI SARANNO MIGLIORAMENTI

MA QUI IN GOL NESSUN BIMBO NE HA SOFFERTO :domanda
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da cleo » 18 mar 2008, 15:01

Possono anche essere i denti oppure cattiva digestione.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da cinzia1974 » 18 mar 2008, 15:32

ciao, come sai, matteo ogni tanto ha l'alito cattivo e da quello mi rendo conto che ha qualche problema di digestione oppure sono in arrivo dentini nuovi.
il pediatra dice che posso dare un po di coca cola mescolata con acqua (più che altro se è accompagnata da nausea).
in effetti io non faccio nulla di particolare, ho notato che nel giro di qualche giorno tutto ritorna normale.
a volte basta cambiare un po l'alimentazione passando a cibi più "leggeri" ma se il bambino beve ancora il LA o LM non ci sono particolari accortezze da seguire.
evita cibi dolci per qualche giorno ma vedrai che passerà presto!
:bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da MARSICA » 26 mar 2008, 10:35

volevo aggiornare la sistuazione per aiutare anche qualche altra :ok
l'alito cattivo le è passato facendola bere di più, o almeno così mi è sembrato.
quando iniziano a cambiare alimentazione, hanno bisogno di bere
cmq il pediatra mi disse che è dovuto al ristagno del muco dietro al naso
è presente in quasi tutti i bebè, magari in quantità diverse :che_dici
e con il tempo passa, soprattutto durante l'estate facendole asciugare questo muco
ed è dovuto al fatto che loro, i bebè, non lo tirano fuori, perchè non si soffiano il naso :x:
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da miky74 » 26 mar 2008, 10:48

MARSICA, ma per caso, la piccola è raffreddata ????
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
MARSICA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8390
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:27

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da MARSICA » 26 mar 2008, 11:02

NON PROPRIO QUEL GIORNO, MA ALL'EPOCA SI AVEVA AVUTO UN BEL RAFFREDDORE
MARIKA MAMMA 23lug07_ 1^IUI Ottobre 2012 ko_2^FIVET Gennaio 2013 ko
Immagine

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da miky74 » 26 mar 2008, 12:18

Perchè ilcatarro che si deposita nel naso e il gola, al risveglio, da proprio un caratteristico cattivo odore. Già se prima di andare a nanna le metti l'argento proteinato, al risveglio andrà meglio...
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da milly73 » 26 mar 2008, 12:28

miky74 ha scritto:Perchè ilcatarro che si deposita nel naso e il gola, al risveglio, da proprio un caratteristico cattivo odore. Già se prima di andare a nanna le metti l'argento proteinato, al risveglio andrà meglio...
a me l'argento proteinato l'ha prescritto la pediatra per Emma(8 mesi)perchè dice che è intasata e rischia le adenoidi :domanda .questa è la 3° volta che glielo do, ma a me non sembra raffreddata, non le cola il naso, non starnutisce; l'unica cosa è che il respiro a volte è profondo(non so spiegarmi meglio!).tu glielo dai spesso o solo in casi particolari?
ciao!
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da miky74 » 26 mar 2008, 12:31

Io quando sono raffreddati, è un antibatterico e tiene effettivamente un po' a riparo le adenoidi(rischi di adenoiditi) in quei casi.
Vai tranquilla non è niente di che :ok
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da milly73 » 26 mar 2008, 12:33

miky74 ha scritto:Io quando sono raffreddati, è un antibatterico e tiene effettivamente un po' a riparo le adenoidi(rischi di adenoiditi) in quei casi.
Vai tranquilla non è niente di che :ok
grasssie :ok
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: ALITO CATTIVO

Messaggio da miky74 » 26 mar 2008, 12:37

:bacio figurati
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”