GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alimentazione..toxoplasmosi

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 11 gen 2012, 22:05

Ho un enorme dilemma.. tra i tanti che mi stanno invadendo il cervello...

Sono una buona forchetta e mangio di tutto (infatti sono un pò rotonda..) e pensare a tutto quello che ho mangiato nell'ultimo mese mi da qualche pensiero... e forse è ancora peggio se penso a ciò che dovrò rinunciare...

E' vero che è così grave mangiare insaccati e formaggi morbidi? la mia bistecca ai ferri poco cotta me la dovrò sognare? e il sushi?

io sono una fumatrice (e so che sbaglio... ma solo da ieri so di essere incinta e già oggi ho dimezzato fumando solo 10 sigarette.. rispetto alle 20-25 solite).. ho bisogno di tempo per metabolizzare la novità.. bevo 2 caffè macchiati al giorno.. in compenso però non tocco alcool... è veramente raro che faccio un goccio di vino rosso a tavola.. Mangio frutta e verdura a volontà.. diciamo che ho una dieta molto varia e ricca (nel bene e nel male). non ho altri vizi, se non il cibo...

non ho ancora nausee e non ho fastidi di nessun tipo (sarà presto?)

Lavoro con gli animali e l'anno scorso ho fatto il test per la toxoplasmosi, il mio medico era sorpreso nello scoprire che non l'ho ancora presa (lavoro con cani e gatti e cavalli).. Oltre a normali precauzioni igieniche..di cos'altro devo preoccuparmi?

grazie a tutti

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da laura s » 11 gen 2012, 22:24

Laura se lavori a stretto contatto con gli animali inclusi grossi mammiferi dovrai parlarne al tuo ginecologo e chiedere se devi fermarti subito. Soprattutto se entri in stalle dove si svolgono parti di cavalli/mucche/pecore. Non solo per la toxo, ma anche per altre malattie che possono essere pericolose in gravidanza (brucellosi etc).

Ovviamente devi smettere di fumare, e questo già lo sai.
Anche per il caffè specie nel primo trimestre dovresti passare al deca, poi uno al giorno è concesso (la caffeina aumenta il rischio di aborto spontaneo).
La bistecca poco cotta la puoi mangiare solo se prima la surgeli almeno una settimana in congelatore a quattro stelle (meno diciotto gradi), idem per gli insaccati eccetto prosciutto cotto mortadella e tutti gli insaccati di volatili (chessò, salame di anatra) che sono toxo-free.

Formaggi con muffe patè sushi e affumicati assolutamente vietati per il rischio Lysteria, mi raccomando pericolosa soprattutto nell'ultimo trimestre ma comunque per tutta la gravidanza, e anche il giorno prima di partorire!! Tutto concesso se scaldato (almeno 3 minuti a 70 gradi o 1 minuto a 100 gradi) ma NON se surgelato perchè la Lysteria se ne impippa.

Se chiedi quanto siano poi fondamentali queste regole, la questione non è semplice: potresti infrangerle tutte e avere un figlio sano, o rispettarle scrupolosamente e averne uno malato. Ma statisticamente rispettandole riduci il rischio di problemi a tuo figlio. Come ti sentiresti se davvero capitasse che nasca malato per una cosa che potevi evitare?? E soprattutto per le sigarette, ma lo sai che aumentano il rischio di parto prematuro, basso peso alla nascita e morte in culla??? Buttale nel wc e non fumare mai più, è il più bel regalo che puoi fare a tuo figlio e che lui può fare a te...

L'acido folico lo prendi vero???

Ah, scusa la paternale, ma un pò l'hai richiesta tu, e BENVENUTA e :congratulations:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 12 gen 2012, 21:06

grazie Lauras per le delucidazioni.. non è di certo una paternale!!

partiamo dal mio primo dubbio: io ho già mangiato, nel mese scorso (a capodanno poi non vi dico) di tutto di piu.. perchè effettivamente non sapevo di essere incinta... Mi devo preoccupare?

per mammiferi di grossa taglia, due cavalli a parte (maschi, che tra l'altro monto spesso), non ne tocco.. magari se trovo qualche vacca per strada resisterò alla tentazione di toccarle.. sapete com'è.. ogni animale che vedo lo tocco..

ho a che fare solo con cani e gatti, ma nessun parto è previsto prima di ottobre... ho trafficato con sabbia per gatti nel mese scorso... ma prossimamente non si verificherà piu perchè non tratto spesso i gatti e ora eviterò completamente..

Per l'acido folico devo prendere delle pastiglie? le trovo in farmacia? c'è un dosaggio? o posso mangiare alimenti che lo contengono?

grazie mille!!

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 12 gen 2012, 21:08

dimenticavo, ottima la notizia che la bistecca poco cotta la posso mangiare basta che la metto nel freezer una settimana, mi hai dato un'ottima dritta..

sushi e quant'altro lo metterò da parte..... che sf**a però.... anche se non capisco come possa del prosciutto crudo essere "contaminato" mentre il prosciutto cotto che al bancone del supermercato sta parcheggiato di fianco al crudo non lo sia... mah..

sarà così..nel dubbio meglio evitare...

quindi niente salame, ungherese ecc.. tranne derivati di volatili? uhm..potrei scoprire un mondo nuovo..credo di non aver mai mangiato salame d'anatra... :risatina:

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Memina » 12 gen 2012, 22:02

Laura io camperei solo di pane e salame...
Non lo tocco dall'inizio del mio ticker :che_dici per non parlare di lonza, prosciutto crudo e zozzate simili che adoro. La carne la mangio grondante sangue...
Devo dire che la pausa salumi non è così tragica come pensavo. Soprattutto perché pensi non ne valga la pena rischiare. Come ti hanno già detto, tutto è possibile anche se hai il regime dietetico più perfetto del mondo, però perché andarsela a cercare?
Però le sigarette no dai... :x:
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da laura s » 12 gen 2012, 22:06

Lauradiego ha scritto:grazie Lauras per le delucidazioni.. non è di certo una paternale!!

partiamo dal mio primo dubbio: io ho già mangiato, nel mese scorso (a capodanno poi non vi dico) di tutto di piu.. perchè effettivamente non sapevo di essere incinta... Mi devo preoccupare?

per mammiferi di grossa taglia, due cavalli a parte (maschi, che tra l'altro monto spesso), non ne tocco.. magari se trovo qualche vacca per strada resisterò alla tentazione di toccarle.. sapete com'è.. ogni animale che vedo lo tocco..

ho a che fare solo con cani e gatti, ma nessun parto è previsto prima di ottobre... ho trafficato con sabbia per gatti nel mese scorso... ma prossimamente non si verificherà piu perchè non tratto spesso i gatti e ora eviterò completamente..

Per l'acido folico devo prendere delle pastiglie? le trovo in farmacia? c'è un dosaggio? o posso mangiare alimenti che lo contengono?

grazie mille!!
Non ti devi preoccupare per quanto fatto prima di sapere di essere incinta perchè nel primo mese non ci sono effettivi rischi, nemmeno se ti prendi la toxo, che passi al feto!

Per quanto riguarda gli animali, direi che da quanto mi dici la situazione è tranquilla, confermo che è meglio non tocchignare le mucche ma per il resto mi sembra che puoi stare tranquilla!! :ok

Acido folico: sì lo devi prendere in farmacia, Fertifol, 1 al giorno. Se in famiglia ci sono casi di labbro leporino o spina bifida o mielomeningocele (un'ernia cerebrale congenita) invece Folina, sempre 1 al giorno. Prendilo subito, in realtà andrebbe preso anche prima del concepimento!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da laura s » 12 gen 2012, 22:08

Lauradiego ha scritto:dimenticavo, ottima la notizia che la bistecca poco cotta la posso mangiare basta che la metto nel freezer una settimana, mi hai dato un'ottima dritta..

sushi e quant'altro lo metterò da parte..... che sf**a però.... anche se non capisco come possa del prosciutto crudo essere "contaminato" mentre il prosciutto cotto che al bancone del supermercato sta parcheggiato di fianco al crudo non lo sia... mah..

sarà così..nel dubbio meglio evitare...

quindi niente salame, ungherese ecc.. tranne derivati di volatili? uhm..potrei scoprire un mondo nuovo..credo di non aver mai mangiato salame d'anatra... :risatina:
Il toxoplasma non è tanto piccolo, è una robina visibile a occhio nudo, grande come un minuscolo granello di sabbia, e si incista nel muscolo animale: non passa tanto facilmente da un prosciutto a quello vicino!!

Il salame d'anatra è buonissimo!!
Comunque pure il crudo e il salame pre-surgelato è buono... :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 13 gen 2012, 13:24

in famiglia non ci sono stati casi di nessuna malattia...quindi devo prendere il Fertifol.... giusto? prenderlo prima non c'è stata possibilità...ad averlo saputo che rimanevo incinta magari mi organizzavo.. :sorrisoo

riguarderò per bene l'alimentazione...

intanto grazie a tutte!!!!!!

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 14 gen 2012, 11:58

ma allora prosciutto crudo e salami vari se li surgelo a -18 per una settimana e poi li scongelo lentamente nel frigo poi posso consumarli tranquillamente??

scusate le domande stupide.. ma per me è la normalità aprire il frigo e mangiare tutto quello che trovo.... adesso lo apro e lo richiudo..addio allo spuntino davanti alla tv col mio uomo a base di formaggi, pane duro e speck.... argh!!!!!

ps: stranamente sto anche mangiando meno..ma forse è solo per l'agitazione...

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Moka » 14 gen 2012, 16:21

Laura se lavori a stretto contatto con gli animali inclusi grossi mammiferi dovrai parlarne al tuo ginecologo e chiedere se devi fermarti subito. Soprattutto se entri in stalle dove si svolgono parti di cavalli/mucche/pecore. Non solo per la toxo, ma anche per altre malattie che possono essere pericolose in gravidanza (brucellosi etc).

Ovviamente devi smettere di fumare, e questo già lo sai.
Anche per il caffè specie nel primo trimestre dovresti passare al deca, poi uno al giorno è concesso (la caffeina aumenta il rischio di aborto spontaneo).
La bistecca poco cotta la puoi mangiare solo se prima la surgeli almeno una settimana in congelatore a quattro stelle (meno diciotto gradi), idem per gli insaccati eccetto prosciutto cotto mortadella e tutti gli insaccati di volatili (chessò, salame di anatra) che sono toxo-free.

Formaggi con muffe patè sushi e affumicati assolutamente vietati per il rischio Lysteria, mi raccomando pericolosa soprattutto nell'ultimo trimestre ma comunque per tutta la gravidanza, e anche il giorno prima di partorire!! Tutto concesso se scaldato (almeno 3 minuti a 70 gradi o 1 minuto a 100 gradi) ma NON se surgelato perchè la Lysteria se ne impippa.

Se chiedi quanto siano poi fondamentali queste regole, la questione non è semplice: potresti infrangerle tutte e avere un figlio sano, o rispettarle scrupolosamente e averne uno malato. Ma statisticamente rispettandole riduci il rischio di problemi a tuo figlio. Come ti sentiresti se davvero capitasse che nasca malato per una cosa che potevi evitare?? E soprattutto per le sigarette, ma lo sai che aumentano il rischio di parto prematuro, basso peso alla nascita e morte in culla??? Buttale nel wc e non fumare mai più, è il più bel regalo che puoi fare a tuo figlio e che lui può fare a te...
Grazie Laura per il fantastico chiarimento. :ok
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 16 gen 2012, 19:30

ma il salmone affumicato, il pesce fritto, il pesce in generale ... si possono mangiare?? un sugo ai frutti di mare?

ok per il sushi (ma le donne giapponesi quando sono incinte cosa mangiano?!) cercherò di dimenticarmelo...

ho letto che le vongole e cozze non si possono mangiare.. tristezza..... eppure sono cose cotte..che mi piacciono tanto .. (calcolate che ce ne pappiamo bene o male una volta a settimana..) ..uff....

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 16 gen 2012, 19:33

e il formaggio grana?!

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 16 gen 2012, 20:00

in internet ho trovato questo -non so se posso riportare il sito-:

4) Non mangiare salmone affumicato:
Falso, è ricco di omega-3 e fa bene a mamme e feto.
5) Non mangiare sushi:
Falso. Si può consumare, tranne che quello di sgombro, squalo e pesce spada. E non esagerare con quello di tonno

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Ambra87 » 16 gen 2012, 20:46

Lauradiego il pesce crudo è da sconsigliare per via della salmonellosi, non c'entra la toxo. O sei sicura davvero della qualità del pesce che mangi oppure lascia perdere il sushi per questi mesi.
Altro discorso è per quello cotto, che anzi, male non ti fa di certo!
Ah, il salmone affumicato non è da considerarsi cotto
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 16 gen 2012, 21:49

Ambra87 ha scritto:Lauradiego il pesce crudo è da sconsigliare per via della salmonellosi, non c'entra la toxo. O sei sicura davvero della qualità del pesce che mangi oppure lascia perdere il sushi per questi mesi.
Altro discorso è per quello cotto, che anzi, male non ti fa di certo!
Ah, il salmone affumicato non è da considerarsi cotto
ti ringrazio per le delucidazioni...

ho sempre pensato che il salmone affumicato fosse cotto.. grazie!!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da laura s » 16 gen 2012, 23:10

Ambra87 ha scritto:Lauradiego il pesce crudo è da sconsigliare per via della salmonellosi, non c'entra la toxo. O sei sicura davvero della qualità del pesce che mangi oppure lascia perdere il sushi per questi mesi.
Altro discorso è per quello cotto, che anzi, male non ti fa di certo!
Ah, il salmone affumicato non è da considerarsi cotto
Veramente è per via della Listeriosi, una malattia che contratta in gravidanza può causare aborto e morte del neonato, quindi pericolosa per tutti i nove mesi, e il salmone affumicato, insieme ai patè, è uno dei cibi più a rischio. Questa patologia è rarissima fuorchè in gravidanza: durante l'attesa, il rischio di contrarla aumenta di 1000 volte rispetto ai non incinti: bastano cioè pochissimi di questi batteri per causare malattia, quindi bisogna stare molto attenti.
Uno studio che avevo trovato fatto dai NAS aveva trovato batteri patogeni di Lysteria in quantità tale da infettare una donna incinta (ma non una non incinta) in moltissime partite di salmone sequestrate in supermercati... :x:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 17 gen 2012, 13:01

per la miseria... che dramma sto salmone affumicato.. e perchè su internet trovi scritto che si può mangiare? (erano risposte di ginecologhe)

Oggi ho preso appuntamento con la ginecologa, mi riceverà settimana prox (è uno studio privato)... speriamo che stia procedendo tutto bene... (perchè di salmone ne ho mangiato parecchio fino a 2 settimane fa.. insomma, s'è capito che mangio di tutto e di piu..)

ma il pesce fritto (gamberi, totano ecc) non è pericoloso vero? anche i gamberi se cotti per benino...?

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 23 gen 2012, 12:07

il cibo rimane sempre il mio piu grosso dilemma.... lo dico perchè devo pilotare mia mamma quando prepara da mangiare e inventarmi scuse sempre nuove per il fatto che non mangio piu il salame, speck e altre cose che ho sempre mangiato..

loro non sanno ancora nulla perchè voglio aspettare a dirglielo, quindi devo sempre tamponare le "emergenze" da pietanza sospetta...

che fatica.... ha ha ha..

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Memina » 23 gen 2012, 16:56

Io l'ho mangiato il salmone affumicato :x:
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Lauradiego
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 692
Iscritto il: 11 gen 2012, 18:01

Re: Alimentazione..toxoplasmosi

Messaggio da Lauradiego » 23 gen 2012, 20:31

Memina ha scritto:Io l'ho mangiato il salmone affumicato :x:
ma funziona mettere le cose in freezer a -18 per una settimana?

Bloccato

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”