


Messaggio da elfo » 16 set 2010, 10:53
Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 10:55
SE TUO FIGLIO è ALLERGICO ALLE PLV E CON LA SOIA NON HA PROBLEMI DIREI CHE LA COSA è ++ SEMPLICE PERCHE' TRA I PRODOTTI PER I CELIACI (DOVE MOLTISSIMI PROODOTTI SONO SENZA PLV) ED ANCHE IL SUPERMERCATO PUOI TROVARE DELLE ALTERNATIVE...elfo ha scritto:Un attimo solo: mio figlio è allergico (e non intollerante) alle proteine del latte vaccino con i derivati di soia non ho problemi.
quella del riso stracotto è una buona idea e solo che non posso averlo già pronto; cioè prepararne un po' e tenerlo lì e all'occorrenza tirarlo fuori. La farina di riso......la trovo in farmacia o anche al supermercato? quello può essere un buon legante pronto da usare.
Alessandra72 scsa se mi permetto, ma che mi dici del Bambin Gesù? vorrei andarci per valutare la situazione di mio figlio, ma non so se ne vale la pena.
Messaggio da della73 » 16 set 2010, 10:58
elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.
Messaggio da alessandra72 » 16 set 2010, 11:01
della73 ha scritto:A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
Messaggio da elfo » 16 set 2010, 11:10
della73 ha scritto:elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.
Mio figlio allergico dalla nascita a latte e uova mangiava pollo e tacchino, l'allergologa (che ancora lo tiene in cura) non l'aveva tolto.
Per le polpette io le legavo con una patata lessa, oppure puoi provare con farina di tapioca e acqua (che in genere si usa per sostituire l'uovo anche nei dolci), su il sito di asmaallergia trovi ricette senza llatte e uova, io ci facevo fure il ciambellone.
A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
Messaggio da elfo » 16 set 2010, 11:11
Oh Santi Lumi: ma magari fosse possibile!!! me lo auguro con tutta me stessa. Le previsioni dei pediatri sono positive per il latte, ma per l'uovo completamente negative per il grado di allergia che ha Vale. Ho dovuto togliere tutto proprio per l'alto valore delle IgE e devo stare attentiddima anche alla contaminazione. lo faccio perchè me l'hanno detto i medici, ma l'ho testato sul bambino...ed è vero!della73 ha scritto:elfo ha scritto:Vale prende Aptamil Pregomin che è un latte per bambini con multi- allergie. Infatti è allergico alle proteine del latte vaccino, all'uovo (sia albume che tuorlo e quindi anche albumina) e di conseguenza tutto ciò contiene queste cose oltre al pollame.
Non sapevo infatti se il Pregomin potesse essere utilizzato in cucina come latte normale.
Mio figlio allergico dalla nascita a latte e uova mangiava pollo e tacchino, l'allergologa (che ancora lo tiene in cura) non l'aveva tolto.
Per le polpette io le legavo con una patata lessa, oppure puoi provare con farina di tapioca e acqua (che in genere si usa per sostituire l'uovo anche nei dolci), su il sito di asmaallergia trovi ricette senza llatte e uova, io ci facevo fure il ciambellone.
A proposito, consolati a 5 anni ha cominciato a bere del normale latte e anche l'allergia all'auovo è quasi passata.
Messaggio da elfo » 16 set 2010, 11:18
sì sì infatti dopo le ultime analisi posso prendere solo i prodotti di quella linea, ma Vale non è molto goloso di dolci. ho trovato delle crostatine al cioccolato (simili a quelle della famosa marca) ma non le cerca molto. (fortunatamente). però nel latte, visto che il suo fa veramente schifo, per addrolcirlo uso i biscotti Privolat al miele.alessandra72 ha scritto: TRA L'ALTRO, MA LE AVRAI GIA' VISTE, DELLA LINEA MISURA PRIVOLAT CI SONO DEI CORNETTI ALLA CIOCCOLATA/MARMELLATA, CHE PRENDO ANCHE PER ARIANNA, MOLTO BUONI CHE POSSONO ESSERE UN'ALTERNATIVA GUSTOSA PER MERENDA...
DISCORSO B.G.:
E' SEMPRE MOLTO DIFFICILE DARE OPINIONI SULLE STRUTTURE SANITARIE...![]()
MOLTI SI TROVANO BENE, ALTRI NO...
NOI FACCIAMO LI' IL CONTROLLO CARDIOLOGICO DI ARIANNA....MA POI LA FACCIO SEGUIRE PRIVATAMENTE DA UN CARDIOLOGO CHE STA SIA AL B.G. CHE AL GASLINI DI GENOVA....
DELLA SEZIONE ALLERGOLOGIA NON SAPREI VERAMENTE COSA DIRE...NON CONOSCO NESSUNA PERSONA DIRETTAMENTE CHE FREQUENTA ILCENTRO...
DICIAMO CHE UNA VISITA SAREBBE IL CASO DI FARLA, INSOMMA NE VEDONO A MIGLIAIA DI BAMBINI... TUTTI CRETINI NON SARANNO MICA...![]()
PERO' DI MEDICI PARTICOLARI NON NE CONOSCO IN QUELLA SEZIONE, ANCHE PERCHE' LA MIA PEDIATRA è ALLERGOLOGA ED ARIANNA LA SEGUE LEI...
SE TI COLLEGHI CON IL SITO C'è LA POSSIBILITA' ANCHE DI FARE UNA PRENOTAZIONE ON LINE
Messaggio da rusc » 17 set 2010, 9:09
Messaggio da elfo » 17 set 2010, 9:56
Se hai fatto catering o ristorante parla con i cuochi che ti troveranno la soluzione migliore. se hai provveduto a farlo a casa, consultati con la madre; perchè anche volendo prepararle qualcosa, potresti non avere gli attrezzi giusti. Ad esempio, non puoi mettere a cuocere nello stesso forno contemporaneamente due ciambelle anche se una è stata elaborata con alimenti per celiaci c'è il problema contaminazione! qui a Chieti c'è un forno per celiaci dove hanno leccornie fresche proprio per loro. Purtroppo è così...rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Messaggio da manu&salvo » 17 set 2010, 10:54
Messaggio da della73 » 17 set 2010, 11:11
Scusa se ti contraddico, am si può fare il vaccino mpr in ambiente protetto, il mio l'ha fatto al abmbin gesù, dove prima hanno fatto un prick test con il vaccinoe poi lo hanno somministratomanu&salvo ha scritto: forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
Messaggio da rusc » 18 set 2010, 17:18
no non cucino io. Prenderemo cose dal fornaio e pasticceria: pizze, focacce, crostate, bignet... cose così.elfo ha scritto:Se hai fatto catering o ristorante parla con i cuochi che ti troveranno la soluzione migliore. se hai provveduto a farlo a casa, consultati con la madre; perchè anche volendo prepararle qualcosa, potresti non avere gli attrezzi giusti. Ad esempio, non puoi mettere a cuocere nello stesso forno contemporaneamente due ciambelle anche se una è stata elaborata con alimenti per celiaci c'è il problema contaminazione! qui a Chieti c'è un forno per celiaci dove hanno leccornie fresche proprio per loro. Purtroppo è così...rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Messaggio da Babby76 » 18 set 2010, 17:40
Io ti consiglio di parlarne con la madre. Al battesimo di mia figlia c'era una bimba allergica al glutine e la mamma si è portata il cibo da casa e poi il cuoco gliel'ha riscaldato. Io poi avevo fatto fare a parte una piccola torta apposta x la bambina così poteva mangiare il dessert anche lei. Se ti può interessare, visto che sei anche tu di Bologna, c'è una gelateria che fa apposta dessert x celiaci. Se vuoi ti do info in mp x evitare pubblicità.rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Messaggio da rusc » 18 set 2010, 17:52
grazieBabby76 ha scritto:Io ti consiglio di parlarne con la madre. Al battesimo di mia figlia c'era una bimba allergica al glutine e la mamma si è portata il cibo da casa e poi il cuoco gliel'ha riscaldato. Io poi avevo fatto fare a parte una piccola torta apposta x la bambina così poteva mangiare il dessert anche lei. Se ti può interessare, visto che sei anche tu di Bologna, c'è una gelateria che fa apposta dessert x celiaci. Se vuoi ti do info in mp x evitare pubblicità.rusc ha scritto:ciao ragazze, vi chiedo un consiglio. Per il battesimo di mio figlio ho invitato anche una bimba allergica al lattosio e al glutine. Faremo un rinfresco/merenda... cosa posso prendere per lei? non mi viene in mente niente!
grazie
Messaggio da manu&salvo » 21 set 2010, 12:06
guarda non lo sapevo, ma la pediatra all'ultimo prick test, in cui massi è risultato allergico a tuorlo+albume mi ha detto che non può fare il vaccino, forse come dici tu, in ambiente protetto si può fare.della73 ha scritto:Scusa se ti contraddico, am si può fare il vaccino mpr in ambiente protetto, il mio l'ha fatto al abmbin gesù, dove prima hanno fatto un prick test con il vaccinoe poi lo hanno somministratomanu&salvo ha scritto: forse lo sapete già, ma i bambini allergici all'uovo non possono fare il vaccino MPR.
Messaggio da elfo » 22 set 2010, 9:52
Messaggio da vanilla75 » 24 set 2010, 11:31
Messaggio da Ginni » 24 set 2010, 11:53
Messaggio da Ginni » 24 set 2010, 11:57
Messaggio da aria » 24 set 2010, 16:03
Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”