GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Al ristorante: quanto mangiate?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da Stefi83 » 7 feb 2011, 9:38

Non mi riferisco ai pranzi di nozze, battesimo, cresime, anniversari, quelli col menù che non finisce più.
Mi riferisco ad un'uscita a pranzo/cena con amici o anche solo con marito e figli. Mi chiedo. Ma è normale andare al ristorante a mangiarsi un piattino??!!
Faccio questa domanda perchè io ho un ristorantino, e forse sono un po' di parte. Ma non so spiegarmi come la gente possa venire a pranzo o a cena e ordinare un piatto di pasta e acqua naturale. Io ora capisco la crisi, capisco che i soldi non ci stanno, ma se io non ho i soldi invece di andare 10 volte l'anno al ristorante ci vado 3 ma almeno mangio. E metti caso che non ho un gran fame, primo valuto se non andarci e rimandara ad un'altra volta, secondo al massimo avanzo qualcosina nel piatto o chiedo porzioni ridotte ma almeno un paio di portate le ordino, almeno per gustare la cucina del ristorante, stare un po' seduta a tavola con amici o marito-figli. Per me il pasto è un momento di relax (oddio, da quando ci sono i bimbi un po' meno :risatina: ), io mi godo il cibo, e se non ho i soldi per andare al ristorante non ci vado, non vado a farmi la figura della pezzente prendendo una pasta al pomodoro e acqua del rubinetto. No perchè ci sono quelli che fanno così, ve lo giuro, non lo sto inventando...

Vorrei un vostro parere, perchè forse io sono troppo condizionata dal mio lavoro. Come vi comportate voi? Ma non vi prenderebbe vergogna a chiedere uno sconto sul prezzo del menù fisso perchè mio marito non ha preso il dolce (cosa capitata ieri :che_dici )?

:pensieroso
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da tic tac77 » 7 feb 2011, 9:43

Io solitamente prendo un antipasto e un primo o secondo:nn ce la farei a mangiare tutte e due le portate...secondo me spesso nn è questione di tircheria, ma se il ristorante fa delle belle porzioni, con un piatto sei apposto!
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da pem » 7 feb 2011, 9:45

non vado la ristorante solo per mangiare.
ci vado x passare una serata diversa.
per festeggiare.
per stare in compagnia.


NO, non mi vergogno di prendere solo un piatto di pasta.
NO, non mi aspetto che quello che ordino venga giudicato.

NO, se avessi l'impressione di essere giudicata in quel ristorante NON ci tornerei.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da Lunette » 7 feb 2011, 9:46

Ciao

io sono una di quelle che qualche volta mangia o solo un primo o solo un secondo. I motivi possono essere svariati: o sono a dieta e non mi voglio strafogare però non mi va di rinunciare ad uscire con gli amici. O non ho fame o non ne ho voglia.. Insomma ci possono essere tanti motivi. E questo spesso mi causa dei problemi quando vado fuori (anche se non prendo il menu fisso quasi mai appunto perché si chiama fisso...) Tanto che ormai vado solo in quei locali dove hanno una certa flessibilità. Ad esempio una trattoria dove fanno 3 o 4 menu diversi.. Quello classico, che ne so a 12 euro (parlo di pranzo), quello vegetariano a 10 euro, quello per chi vuol stare leggero a 8 euro (quello che prendo sempre io, che propone appunto o un primo o un secondo, più bevande, caffè e frutta).

Non ho capito perché il ristorante deve essere visto per forza come magna e bevi fino a morire, se mi va di passare del tempo fuori o non mi va di cucinare devo per forza avere una fame da spazzolarmi un menu completo?

Secondo me i ristoranti che hanno una certa flessibilità sono i più apprezzati!

Ps e non credo che centrino solo i soldi
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da clizia » 7 feb 2011, 9:49

Non so. noi quando andiamo al ristorante(ogni secolo :prr ) scegliamo qualcosa che di solito a casa non mangiamo. Ma dipende dal tipo di ristorante e dai prezzi. Perchè se è una sosta volante durante una gita in un ristorante/trattoria alla buona che non è annoverato tra le guide gourmet è ovvio che in fretta può andar bene anche acqua e un primo al volo. O antipasto e secondo.

Streghettasaetta

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da R2D2 » 7 feb 2011, 9:50

io ordino sempre o il solo primo oppure il secondo, e poi il dolce. Ma non per soldi, (spendiamo poi sul vino che deve essere buono) è che proprio non riesco a mangiare primo e secondo, mangio così anche a casa.
Cmq credo che un po' condizionata dal lavoro lo sei: hai scritto che andare al ristorante è un momento di relax, vero, allora perché dobbiamo negarcelo se non si possono spendere soldi in mega pranzi? Anche mangiare un piatto di past'asciutta una domenica fuori casa e non dover spignattare è puro relax.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da clizia » 7 feb 2011, 9:53

Ma uno va al ristorante non solo per relax. cito il caso di sosta durante visite a città, o al mareo sosta per la cena veloce e poi si prosegue la passeggiata. dipende anche dalla tipologia del ristorante. altre volte ci si va apposta per gustare piatti diversi proprio per il provare quel preciso ristorante, ma non accade sempre così.

Streghettasaetta

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da boxerina » 7 feb 2011, 9:55

Al ristorante mangio quanto mangio a casa, ossia tanto se ho fame, poco se non ne ho.

Mi capita di essere fuori a pranzo mentre sono in giro per lavoro e ordinare un piatto piccolo, magari di verdure, se non ho fame. E chiedo pure il bicchiere di acqua del rubinetto, se ho voglia di acqua senza gas, perché, onestamente, visti i prezzi delle bottiglie di acqua da vergogna di tanti ristoranti, non mi va di farmi rimborsare cifre da capogiro per nulla.

Non ci vedo neppure niente di male nel chiedere un prezzo diverso se non prendo una portata del menù: chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Sta a me, cliente, decidere se l'offerta mi piace, o, casomai, cambiare aria.

Onestamente, poi, a me piace andare al ristorante e farmi consigliare dal ristoratore un piatto particolare o un buon abbinamento con un vino, ma se, malauguratamente per lui, mi sento giudicata per cosa ordino o tenta di farmi i conti in tasca, mi altero parecchio.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da zoe_b » 7 feb 2011, 9:55

A volte vado al ristorante per assaggiare dei piatti precisi, mangiare cosine insolite in contenitori particolari.
Altre volte perché non ho voglia di cucinare, ma neanche di spendere un capitale in un ristorantino anonimo.
A volte parto con le migliori intenzioni, poi mi ritrovo in posti popolari che vogliono fare la cresta sul menu....e allora spaghetti al sugo é il massimo che posso ordinare!
L'acqua del rubinetto la capisco: quando ti portano una bottiglia d'acqua sottomarca facendotela pagare 3,50 euro....mi vien voglia di tirar fuori l'acqua dalla borsa!!!

Cmq lo sconto no, non mi piace chiederlo...ma sinceramente non metto più piede in un locale dove non si é usato un minimo di buon senso nel fare il conto.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da Stefi83 » 7 feb 2011, 9:57

R2D2 ha scritto: Cmq credo che un po' condizionata dal lavoro lo sei: hai scritto che andare al ristorante è un momento di relax, vero, allora perché dobbiamo negarcelo se non si possono spendere soldi in mega pranzi? Anche mangiare un piatto di past'asciutta una domenica fuori casa e non dover spignattare è puro relax.
No ma non sto parlando di mega pranzi eh :risatina: E si capisce benissimo quando c'è il tipo che mangia poco, tipo chi ha parlato di un piatto ma accompagnato da un buon vino lo capisco, ma vi assicuro che chi ha il braccino cortissimo si vede lontano un miglio. Poi per carità, va benissimo, ognuno è come è, IO non mi oserei a far così, IO. Io se esco una domenica e mangio fuori casa voglio assaggiare un paio di cose un po' diverse dal solito, se no mi porto un panino ben venga pure quello :ok
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da kik » 7 feb 2011, 10:02

io al ristorante non prendo mai primo e secondo ma o uno o l'altro. Questo non per fare la pezzente ma perché sono abituata così anche a casa e due portate proprio non ce la faccio a mangiarle.
Comunque noi al ristorante non ci andiamo mai da soli ma solo per occasioni particolari e quindi si va per stare in compagnia in sostanza.

Unica eccezione quando sono in albergo in montagna, dopo una giornata di trekking potrei mangiarmi anche uno yak intero assieme al piatto.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da elenaus » 7 feb 2011, 10:02

spesso si va al ristorante perchè si è fuori casa all'ora di pranzo ed è ovvio allora mangiare poco. Credo che anche in Italia si sta diffondendo l'usanza di mangiare velocemente al pranzo e magari di più e con più calma la sera. Comunque anch'io di solito prendo antipasto e secondo ( i primi al ristorante mi stendono...) ma spesso e volentieri, dopo l'antipasto son già piena.... le volte che mi è capitato di mangiare fuori a pranzo anch'io ho preso solo un primo, e ho pure fatto fatica a finirlo!!
poi che ci sia chi va a mangiare fuori pur non potendoselo permettere o con la faccia di bronzo da chiedere lo sconto sul prezzo fisso è un altro discorso, ma tipi così si comportano così dappertutto non solo al ristorante.....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da clizia » 7 feb 2011, 10:03

Ok ma scusa, non c'è solo la tua tipologia. a noi va benissimo il panino ma per esempio certe volte a mio figlio no ed allora ci siamo fermati al volo in qualche trattoriola per fargli mangiare un primo e dolcetto. ovvio anche per noi: primo , acqua e caffè.

Streghettasaetta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da Stefi83 » 7 feb 2011, 10:08

pem ha scritto: NO, non mi vergogno di prendere solo un piatto di pasta.
NO, non mi aspetto che quello che ordino venga giudicato.

NO, se avessi l'impressione di essere giudicata in quel ristorante NON ci tornerei.
Ma sono io che ho fatto queste domande? :perplesso
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da boxerina » 7 feb 2011, 10:11

Stefi83 ha scritto: No ma non sto parlando di mega pranzi eh :risatina: E si capisce benissimo quando c'è il tipo che mangia poco, tipo chi ha parlato di un piatto ma accompagnato da un buon vino lo capisco, ma vi assicuro che chi ha il braccino cortissimo si vede lontano un miglio. Poi per carità, va benissimo, ognuno è come è, IO non mi oserei a far così, IO. Io se esco una domenica e mangio fuori casa voglio assaggiare un paio di cose un po' diverse dal solito, se no mi porto un panino ben venga pure quello :ok
Ma si può sapere da cosa lo capisci?
Quando sono in giro per lavoro, non bevo mai vino. E può anche essere domenica.

Nel tuo locale posso entrare, pagare il coperto e mangiarmi il panino mentre il mio collega/amico/marito si mangia 4 portate? O posso ordinare un piatto di pomodori senza doverne rendere conto a nessuno?
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da vassliss » 7 feb 2011, 10:13

allora... io fino alla nascita di giulio al ristorantino ci mangiavo in pausa pranzo e... x me era come mangiare a casa, quindi mi prendevo un piatto di pasta oppure un secondo con contorno di verdure e acqua liscia. il gestore ormai ci conosceva (a me e ai miei colleghi) e non credo ci trovasse nulla di strano...

oggi... beh, cmq se prendo l'antipasto non prendo il secondo, di solito. e a cena difficilamente prendo il primo! ma è solo xché non mangio tanto di mio e non mi piace buttar via il cibo!!!
e sono astemia, quindi...

all'università ho lavorato come cameriera in un ristorantino: all'epoca la crisi non c'era e la gente ordinava il menu intero. peccato che poi (soprattutto le donne...) lasciasse la metà nel piatto. sinceramente, se oggi non succede più ne sono felice... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da Stefi83 » 7 feb 2011, 10:14

elenaus ha scritto: poi che ci sia chi va a mangiare fuori pur non potendoselo permettere o con la faccia di bronzo da chiedere lo sconto sul prezzo fisso è un altro discorso, ma tipi così si comportano così dappertutto non solo al ristorante.....
mi sa che è vero. Io non sopporto molto i tirchi in generale (che spesso hanno pure un sacco di soldi). Non sopporto e stop, non dico che debbano morire domani. Non mi piacciono, ecco. Forse sono solo invidiosa. Loro avranno un sacco di soldi da parte quando io sarò in bancarotta :risatina:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da mipa » 7 feb 2011, 10:18

Stefi83... io a casa per pranzo mangio solo un piattino di pasta, bevo solo acqua e aggiungo una mela.... al ristorante mi comporto alla stessa maniera quindi sono una pezzente???? :domanda
Dico maaaaaaaaa... i ristoratori giudicano come te quelli come me????
Non ci posso credere! :urka
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da ema1 » 7 feb 2011, 10:19

stefi, guarda che a me fanno piu impressione la gente che ordina antipasto, primo, secondo, terzo, quarto, quinto, dolce.... insomma io trovo che sia da cafone e da mentalita' da "morte di fame" imbuffarsi di cibo solo perche si e' al ristorante. Io al ristorante mangio la stessa quantita' che mangio a casa. Si, ci sono state volte che ho preso solo un piatto, pasta, o anche solo l'insalata e bevo solo acqua minerale perche ultimamente il vino mi fa male e non lo sopporto.

Ma non e' questione di essere tirchi, perche personalmente sono proprio il contrario PURTROPPO, pero sono sempre uscita con persone che non hanno il cibo il loro primario obiettivo della vita, del divertimento.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Al ristorante: quanto mangiate?

Messaggio da elenaus » 7 feb 2011, 10:19

[ Forse sono solo invidiosa. Loro avranno un sacco di soldi da parte quando io sarò in bancarotta :risatina:[/quote]
Quando mi viene da pensare a chi ha un sacco di soldi mi consolo dicendo che alla fine se non li spendono l'unica cosa che possono fare è portarseli nella tomba!! :ok
e non preoccuparti per i debiti: il problema è di chi deve avere i soldi mica tuo... se non li hai tu non li prendono neanche loro!! :spiteful: Pillole di sopravvivenza di una squattrinata!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”