GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AIUTO PER CROSTA LATTEA

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da Federica75 » 12 dic 2008, 14:25

Ciao a tutte!Mio figlio ha un mese e pochi giorni. Ha un brutto eritema sulle guance e gli sto mettendo la Lichtena e mi semba che faccia bene. Ma sulla fronte ha molta crosta lattea e per quella la crema fa ben poco. Cosa ci posso mettere per "scioglierla"?Grazie e un bacione! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da ishetta » 12 dic 2008, 14:32

Io usavo osmin cap :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da Federica75 » 12 dic 2008, 14:48

Grazie, la prendo!!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da fifia » 12 dic 2008, 16:51

ciao il mio piccolo ha sofferto moltissimo di crosta lattea iniziata come dicevi tu sulla fronte e poi passata alla testa capelli la mia pediatra e l'ostetrica del corso pre-parto mi dissero di usare olio di oliva un bel impacco mezz'ora prima di fargli il bagnetto e piano piano si staccava!Per il mio piccolo ha funzionato!Loro mi dicevano di non staccarla o usare pettinini!
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da saretta1978 » 12 dic 2008, 21:56

Federica75, hai provato ad usare l'aveeno oil per lavarlo? :ok ottimo.... non solo viene via la crosta ma la pelle si rigenera e diventa morbidissima, tipo seta! :ok
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da YLeNia » 13 dic 2008, 8:43

Io usavo l'olio Vea! :sorrisoo
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
clamaga
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 193
Iscritto il: 12 dic 2008, 11:06

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da clamaga » 13 dic 2008, 9:50

usa l olio fissan è ottimo

Avatar utente
annely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1069
Iscritto il: 10 mag 2006, 6:56

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da annely » 13 dic 2008, 10:36

concordo anche Paola ne faceva molta, le mettevo olio d'oliva abbondante e le lavavo la testa dopo una mezz'oretta
Paola il regalo+bello della mia vita è arrivata il 26 gennaio 2007 per 3620gr

GENNARINA07*Gollina con lo scontrino®

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da olfersia » 13 dic 2008, 11:42

Anche Riki ha avuto un po' di crosta lattea sulla fronte... ho risolto usando l'olio di mandorle puro... tutte le mattine quando gli facevo la toilette quotidiana ne mettevo abbondante sulla crosta... senza strofinare, direttamente col dito e lasciavo lì... dopo un po' l'olio si assorbiva e le scagliette venivan via senza danneggiare la cute, che risultava rosea e non arrossata...
Se ne ha tra i capelli, l'impacco di almeno mezzora è quello che serve... Poi delicatamente con un pettine togli le scaglie.
Mi raccomando, mai cercare di staccare le scagliette a secco perchè si rischia di fare delle micro lesioni...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
lachiara
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 240
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:23

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da lachiara » 13 dic 2008, 13:39

Vanno benissimo tutti gli olii naturali, di oliva o mandorle o eventualmente anche quelli "sintetici" alla paraffina, tipo johnson o fissan!
Come ti hanno già detto, puoi fare un impacchino e lasciarlo agire un po' prima di fare il bagnetto oppure metterne un pochino ogni mattina e massaggiare delicatamente.
Eviterei invece l'aveeno per evitare eventuali reazioni allergiche! Contiene avena e chi è allergico alle graminacee può avere reazioni particolarmente intense anche da piccino... :ok
ღ Mamma felice di E. (20 Agosto 2007) e L. (7 Maggio 2009)

Avatar utente
clabricci
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 106
Iscritto il: 9 apr 2008, 11:38

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da clabricci » 15 dic 2008, 23:54

concordo.. fai un impacco per almeno mezz'ora con un olio naturale (mandorle o oliva) poi pettinalo normalmente senza grattare..
vedari che viene via, ma ci vuole molta pazienza e diverse applicazioni..
GIULIA.. 13/08/2007.. un raggio di sole ha illuminato la nostra vita

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da Asia » 20 dic 2008, 7:08

Anche la mia piccola ne aveva tantissima!!! :urka La crema che funzionava meglio era l'olio VEA che puoi mettere anche sui capezzoli hai problemi (se allatti).
Te lo consiglio davvero, è fantastico! :ok
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da topola » 20 dic 2008, 15:06

Io ho sempre usato l'olio di mandorle, lo lasciavo in posa per un po' e poi passavo delicatamente il pettinino apposito per la crosta lattea.
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
myryam
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 mar 2008, 17:34

Re: AIUTO PER CROSTA LATTEA

Messaggio da myryam » 2 gen 2009, 22:13

io all'epoca avevo risolto con la lozione vittoria.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”