GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
ALLO SPALLANZANI:
Centro prevenzione pre - perinatale: Il centro si trova presso l’ambulatorio (stanza 2) e si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle malattie infettive prima e durante la gravidanza.
Consulenza Infettivologica in gravidanza: il servizio è riservato alle gravidanze con un documentato problema infettivologico.
Le consultazioni e le visite specialistiche si effettuano la mattina previa prenotazione, al numero: 06.55170262
Il Martedì e Giovedì mattina dalle ore 09.00 alle ore12.00
Centro prevenzione pre - perinatale: Il centro si trova presso l’ambulatorio (stanza 2) e si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle malattie infettive prima e durante la gravidanza.
Consulenza Infettivologica in gravidanza: il servizio è riservato alle gravidanze con un documentato problema infettivologico.
Le consultazioni e le visite specialistiche si effettuano la mattina previa prenotazione, al numero: 06.55170262
Il Martedì e Giovedì mattina dalle ore 09.00 alle ore12.00
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 6 dic 2010, 12:26
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Grazie ragazze siete tutte fantastiche! Mi avete ridato il sorriso... erano giorni e giorni che ero tristissima.. non mi piacevo neanche! Non riuscivo a guardare neanche più l'ecografia e mi intristivo se vedevo bambini piccoli. Bruttissimo.
Giovedi vado allo Spallanzani e la prossima settimana al Gemelli.... più di così non so che fare. Continuo a prendere l'antibiotico ed incrocio le dita ma ora sono più serena. Grazie a tutte e se volete vi tengo al corrente!
Giovedi vado allo Spallanzani e la prossima settimana al Gemelli.... più di così non so che fare. Continuo a prendere l'antibiotico ed incrocio le dita ma ora sono più serena. Grazie a tutte e se volete vi tengo al corrente!
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- sediola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3130
- Iscritto il: 27 mar 2006, 12:19
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI

Manuela con Samuel 06.11.06 TC e Gabriel 20.05.2011, Parto Naturale, entrambi nati a 36+1 ,2550 Kg e rottura sacco alle stessa ora!!
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Assolutamente facci sapere, ma vedrai che andrà tutto bene!!



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- sediola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3130
- Iscritto il: 27 mar 2006, 12:19
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
va tranquillo...guarda x ironia...talmente è venuto dolce e tenero mio figlio, che volevo riprende la spiramicina pure stavolta!
Manuela con Samuel 06.11.06 TC e Gabriel 20.05.2011, Parto Naturale, entrambi nati a 36+1 ,2550 Kg e rottura sacco alle stessa ora!!
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
ciao pabla
toxopasmosi positiva all'appello...proprio in questa gravidanza.
il 6 ottobre ho fatto le analisi del sangue, il laboratorio analisi ha chiamato immediatamente il mio medico di base, il quale ha subito contattato me, per dirmi che la toxo era positiva. nel mio caso gli interventi medici sono stati veramente molto tempestivi ed efficenti.
l'indice della malattia era a 3,1, quindi bassissimo.
sono stata subito inviata all'Ospedale di Padova, dove c'è una dott.ssa fantastica che segue queste problematiche per tutta la regione Veneto.
conta che ho fatto le analisi del sangue di venerd' ed il venerdì successivo già ero a Padova (privatamente).
la dott.ssa mi ha subito dato la spiramicina e detto che dovevo fare l'amniocentesi per verificare che l'infezione non fosse passata oltre la placenta.
bisognava aspettare comunque qualche settimana x' altrimenti si rischiava un falso positivo.
alla epoca gestazionale in cui ho preso la malattia la percentuale che fosse passata al feto era del 5% (dato che mi ha riferito la dottssa), quindi Laura non il 0,5% (magari fosse così basso)
il 10 novembre ho fatto l'amniocentesi e poco più di una settimana dopo la dott.ssa mi ha chiamato per dirmi che era negativa
ora continuo la spiramicina (fino al giorno del parto) e devo ritornare a padova a febbraio, e poi per controllii del pupo dopo la nascita.
è stato un mese e mezzo durissimo, nella testa mi è frullato di tutto e di +, non parlavo mai della gravidanza, non mi toccavo mai la pancia, non volevo affezionarmi a qsto bimbo x' non sapevo se avrei potuto portare a termine la gravidanza...è stato terribile.
dopo la notizia dell'amniocentesi io e mio marito siamo rinati, letteralmente.
spero che anche per te vada tutto bene e che il tuo piccolino stia bene.
comunque ti confermo che nel primo trimestre le percentuali che l'infezione sia passata sono davvero poche e che ora che prendi la spiramicina puoi stare tranquilla.
anche io sono tutto'ora molto arrabbiata x' abito in campagna da 30 anni, vivo con gatti e cani, mai lavato bene frutta e verdura...al contrario di ora che lavavo tutto per benino
non mi spiego come sia potuto succedere...
scusami sono stata lunga ma volevo spiegare bene quello che è successo a me.
ti faccio tanti
e mi raccomando tienici informate.
non guardare tanto su internet perchè io ho trovato delle baggianate assurde, tipo che la percentuale di contagio era del 50%
affidati a dei bravi medici ed ascolta loro.
Sediola mi rincuora tanto sapere che tuo figlio sta bene...ero pure preouccupata che la spiramicina potesse avere qualche effetto collaterale sul feto


toxopasmosi positiva all'appello...proprio in questa gravidanza.
il 6 ottobre ho fatto le analisi del sangue, il laboratorio analisi ha chiamato immediatamente il mio medico di base, il quale ha subito contattato me, per dirmi che la toxo era positiva. nel mio caso gli interventi medici sono stati veramente molto tempestivi ed efficenti.
l'indice della malattia era a 3,1, quindi bassissimo.
sono stata subito inviata all'Ospedale di Padova, dove c'è una dott.ssa fantastica che segue queste problematiche per tutta la regione Veneto.
conta che ho fatto le analisi del sangue di venerd' ed il venerdì successivo già ero a Padova (privatamente).
la dott.ssa mi ha subito dato la spiramicina e detto che dovevo fare l'amniocentesi per verificare che l'infezione non fosse passata oltre la placenta.
bisognava aspettare comunque qualche settimana x' altrimenti si rischiava un falso positivo.
alla epoca gestazionale in cui ho preso la malattia la percentuale che fosse passata al feto era del 5% (dato che mi ha riferito la dottssa), quindi Laura non il 0,5% (magari fosse così basso)
il 10 novembre ho fatto l'amniocentesi e poco più di una settimana dopo la dott.ssa mi ha chiamato per dirmi che era negativa

ora continuo la spiramicina (fino al giorno del parto) e devo ritornare a padova a febbraio, e poi per controllii del pupo dopo la nascita.
è stato un mese e mezzo durissimo, nella testa mi è frullato di tutto e di +, non parlavo mai della gravidanza, non mi toccavo mai la pancia, non volevo affezionarmi a qsto bimbo x' non sapevo se avrei potuto portare a termine la gravidanza...è stato terribile.
dopo la notizia dell'amniocentesi io e mio marito siamo rinati, letteralmente.
spero che anche per te vada tutto bene e che il tuo piccolino stia bene.
comunque ti confermo che nel primo trimestre le percentuali che l'infezione sia passata sono davvero poche e che ora che prendi la spiramicina puoi stare tranquilla.
anche io sono tutto'ora molto arrabbiata x' abito in campagna da 30 anni, vivo con gatti e cani, mai lavato bene frutta e verdura...al contrario di ora che lavavo tutto per benino

scusami sono stata lunga ma volevo spiegare bene quello che è successo a me.
ti faccio tanti

non guardare tanto su internet perchè io ho trovato delle baggianate assurde, tipo che la percentuale di contagio era del 50%

Sediola mi rincuora tanto sapere che tuo figlio sta bene...ero pure preouccupata che la spiramicina potesse avere qualche effetto collaterale sul feto

la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
volevo aggiungere una cosa: se l'amniocentesi avesse dato esito positivo avrei dovuto fare una risonanza magnetica per vedere se c'erano danni alla testa, se ci fossero stati danni solo alla vista non si sarebbe potuto vedere in alcun modo
la dott.ssa mi ha raccomandato di stare molto attenta al Citomegalovirus, che è ancora + pericoloso x' non si possono prendere antibiotici per evitare che l'infezione passi al feto.
la dott.ssa mi ha raccomandato di stare molto attenta al Citomegalovirus, che è ancora + pericoloso x' non si possono prendere antibiotici per evitare che l'infezione passi al feto.
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- sediola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3130
- Iscritto il: 27 mar 2006, 12:19
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
dory mio figlio è sanissimo, e lo puoi vedere in foto, se hai accesso, cmq la spiramicina è totalmente innoqua. io facevo oltre la spiramicina 4 al di fino alla sala parto...anche cicli di bactrim forte (20 gg si e 10 di stop e poi ricominciavo) sempre fino l parto.
è ero che l'incidenza del 5% nn è altissima, ma se vienecontratta nel primo 3mestre i danni che si provocano sono molto gravi fino alla morte del feto stesso, se si prende + in la le possibilita' diprenderla è + alta, ma i danni sno minori.
cmq la cosa importante è che nelle eco nn trovino ne' idrocefalo, ne calcificazioni al cervello...
auguri ad entrambE!
è ero che l'incidenza del 5% nn è altissima, ma se vienecontratta nel primo 3mestre i danni che si provocano sono molto gravi fino alla morte del feto stesso, se si prende + in la le possibilita' diprenderla è + alta, ma i danni sno minori.
cmq la cosa importante è che nelle eco nn trovino ne' idrocefalo, ne calcificazioni al cervello...
auguri ad entrambE!

Manuela con Samuel 06.11.06 TC e Gabriel 20.05.2011, Parto Naturale, entrambi nati a 36+1 ,2550 Kg e rottura sacco alle stessa ora!!
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Sediola è vero, nel primo trimestre la percentuale di infezione è bassa, ma le conseguenze sono molto + gravi.
guarda io ho passato un mese e mezzo praticamente da incubo...
io prendo solo la spiramicina ogni 8 ore, una terapia diversa dalla tua
non so perchè, io ho contratto l'infezione verso la 12ma 13ma settimana di gravidanza

guarda io ho passato un mese e mezzo praticamente da incubo...
io prendo solo la spiramicina ogni 8 ore, una terapia diversa dalla tua


la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
DORY DORY come ti capisco..io ho preso in questa gravidanza in citomegalovirus e ho vissuto come te 2 mesi da incubo..poi fatta amniocentesi anche la mia con esito negativo e sono tornata a vivere..dorydory ha scritto:ciao pabla![]()
toxopasmosi positiva all'appello...proprio in questa gravidanza.
il 6 ottobre ho fatto le analisi del sangue, il laboratorio analisi ha chiamato immediatamente il mio medico di base, il quale ha subito contattato me, per dirmi che la toxo era positiva. nel mio caso gli interventi medici sono stati veramente molto tempestivi ed efficenti.
l'indice della malattia era a 3,1, quindi bassissimo.
sono stata subito inviata all'Ospedale di Padova, dove c'è una dott.ssa fantastica che segue queste problematiche per tutta la regione Veneto.
conta che ho fatto le analisi del sangue di venerd' ed il venerdì successivo già ero a Padova (privatamente).
la dott.ssa mi ha subito dato la spiramicina e detto che dovevo fare l'amniocentesi per verificare che l'infezione non fosse passata oltre la placenta.
bisognava aspettare comunque qualche settimana x' altrimenti si rischiava un falso positivo.
alla epoca gestazionale in cui ho preso la malattia la percentuale che fosse passata al feto era del 5% (dato che mi ha riferito la dottssa), quindi Laura non il 0,5% (magari fosse così basso)
il 10 novembre ho fatto l'amniocentesi e poco più di una settimana dopo la dott.ssa mi ha chiamato per dirmi che era negativa![]()
ora continuo la spiramicina (fino al giorno del parto) e devo ritornare a padova a febbraio, e poi per controllii del pupo dopo la nascita.
è stato un mese e mezzo durissimo, nella testa mi è frullato di tutto e di +, non parlavo mai della gravidanza, non mi toccavo mai la pancia, non volevo affezionarmi a qsto bimbo x' non sapevo se avrei potuto portare a termine la gravidanza...è stato terribile.
dopo la notizia dell'amniocentesi io e mio marito siamo rinati, letteralmente.
spero che anche per te vada tutto bene e che il tuo piccolino stia bene.
comunque ti confermo che nel primo trimestre le percentuali che l'infezione sia passata sono davvero poche e che ora che prendi la spiramicina puoi stare tranquilla.
anche io sono tutto'ora molto arrabbiata x' abito in campagna da 30 anni, vivo con gatti e cani, mai lavato bene frutta e verdura...al contrario di ora che lavavo tutto per beninonon mi spiego come sia potuto succedere...
scusami sono stata lunga ma volevo spiegare bene quello che è successo a me.
ti faccio tantie mi raccomando tienici informate.
non guardare tanto su internet perchè io ho trovato delle baggianate assurde, tipo che la percentuale di contagio era del 50%affidati a dei bravi medici ed ascolta loro.
Sediola mi rincuora tanto sapere che tuo figlio sta bene...ero pure preouccupata che la spiramicina potesse avere qualche effetto collaterale sul feto
quoto anche io di fare molta attenzione alle percentuali,la percentuale di passaggio dell'infezione al feto/embrione per il cmv è costante dal 30/40% indifferentemente dal periodo di gestazione.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- dorydory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Pally mi dispiace che anche tu abbia vistuto questa brutta esperienza
, io non sono immune neanche al CMV...ora anche questo è un piccolo incubo, prima di contrarre la toxo neanche mi balenava per la testa che avrei potuto prendere questi virus...ora invece sono in costante allarme

la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Lo 0,5% si riferisce a contagio nel primo mese di gravidanza, cioè anticorpi che si positivizzano prima della mancata mestruazione o del primo test positivo... non so come fosse il tuo caso!dorydory ha scritto:ciao pabla![]()
toxopasmosi positiva all'appello...proprio in questa gravidanza.
il 6 ottobre ho fatto le analisi del sangue, il laboratorio analisi ha chiamato immediatamente il mio medico di base, il quale ha subito contattato me, per dirmi che la toxo era positiva. nel mio caso gli interventi medici sono stati veramente molto tempestivi ed efficenti.
l'indice della malattia era a 3,1, quindi bassissimo.
sono stata subito inviata all'Ospedale di Padova, dove c'è una dott.ssa fantastica che segue queste problematiche per tutta la regione Veneto.
conta che ho fatto le analisi del sangue di venerd' ed il venerdì successivo già ero a Padova (privatamente).
la dott.ssa mi ha subito dato la spiramicina e detto che dovevo fare l'amniocentesi per verificare che l'infezione non fosse passata oltre la placenta.
bisognava aspettare comunque qualche settimana x' altrimenti si rischiava un falso positivo.
alla epoca gestazionale in cui ho preso la malattia la percentuale che fosse passata al feto era del 5% (dato che mi ha riferito la dottssa), quindi Laura non il 0,5% (magari fosse così basso)
il 10 novembre ho fatto l'amniocentesi e poco più di una settimana dopo la dott.ssa mi ha chiamato per dirmi che era negativa![]()
ora continuo la spiramicina (fino al giorno del parto) e devo ritornare a padova a febbraio, e poi per controllii del pupo dopo la nascita.
è stato un mese e mezzo durissimo, nella testa mi è frullato di tutto e di +, non parlavo mai della gravidanza, non mi toccavo mai la pancia, non volevo affezionarmi a qsto bimbo x' non sapevo se avrei potuto portare a termine la gravidanza...è stato terribile.
dopo la notizia dell'amniocentesi io e mio marito siamo rinati, letteralmente.
spero che anche per te vada tutto bene e che il tuo piccolino stia bene.
comunque ti confermo che nel primo trimestre le percentuali che l'infezione sia passata sono davvero poche e che ora che prendi la spiramicina puoi stare tranquilla.
anche io sono tutto'ora molto arrabbiata x' abito in campagna da 30 anni, vivo con gatti e cani, mai lavato bene frutta e verdura...al contrario di ora che lavavo tutto per beninonon mi spiego come sia potuto succedere...
scusami sono stata lunga ma volevo spiegare bene quello che è successo a me.
ti faccio tantie mi raccomando tienici informate.
non guardare tanto su internet perchè io ho trovato delle baggianate assurde, tipo che la percentuale di contagio era del 50%affidati a dei bravi medici ed ascolta loro.
Sediola mi rincuora tanto sapere che tuo figlio sta bene...ero pure preouccupata che la spiramicina potesse avere qualche effetto collaterale sul feto
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
Guarda che stiamo parlando di toxoplasmosi...pally ha scritto:DORY DORY come ti capisco..io ho preso in questa gravidanza in citomegalovirus e ho vissuto come te 2 mesi da incubo..poi fatta amniocentesi anche la mia con esito negativo e sono tornata a vivere..dorydory ha scritto:ciao pabla![]()
toxopasmosi positiva all'appello...proprio in questa gravidanza.
il 6 ottobre ho fatto le analisi del sangue, il laboratorio analisi ha chiamato immediatamente il mio medico di base, il quale ha subito contattato me, per dirmi che la toxo era positiva. nel mio caso gli interventi medici sono stati veramente molto tempestivi ed efficenti.
l'indice della malattia era a 3,1, quindi bassissimo.
sono stata subito inviata all'Ospedale di Padova, dove c'è una dott.ssa fantastica che segue queste problematiche per tutta la regione Veneto.
conta che ho fatto le analisi del sangue di venerd' ed il venerdì successivo già ero a Padova (privatamente).
la dott.ssa mi ha subito dato la spiramicina e detto che dovevo fare l'amniocentesi per verificare che l'infezione non fosse passata oltre la placenta.
bisognava aspettare comunque qualche settimana x' altrimenti si rischiava un falso positivo.
alla epoca gestazionale in cui ho preso la malattia la percentuale che fosse passata al feto era del 5% (dato che mi ha riferito la dottssa), quindi Laura non il 0,5% (magari fosse così basso)
il 10 novembre ho fatto l'amniocentesi e poco più di una settimana dopo la dott.ssa mi ha chiamato per dirmi che era negativa![]()
ora continuo la spiramicina (fino al giorno del parto) e devo ritornare a padova a febbraio, e poi per controllii del pupo dopo la nascita.
è stato un mese e mezzo durissimo, nella testa mi è frullato di tutto e di +, non parlavo mai della gravidanza, non mi toccavo mai la pancia, non volevo affezionarmi a qsto bimbo x' non sapevo se avrei potuto portare a termine la gravidanza...è stato terribile.
dopo la notizia dell'amniocentesi io e mio marito siamo rinati, letteralmente.
spero che anche per te vada tutto bene e che il tuo piccolino stia bene.
comunque ti confermo che nel primo trimestre le percentuali che l'infezione sia passata sono davvero poche e che ora che prendi la spiramicina puoi stare tranquilla.
anche io sono tutto'ora molto arrabbiata x' abito in campagna da 30 anni, vivo con gatti e cani, mai lavato bene frutta e verdura...al contrario di ora che lavavo tutto per beninonon mi spiego come sia potuto succedere...
scusami sono stata lunga ma volevo spiegare bene quello che è successo a me.
ti faccio tantie mi raccomando tienici informate.
non guardare tanto su internet perchè io ho trovato delle baggianate assurde, tipo che la percentuale di contagio era del 50%affidati a dei bravi medici ed ascolta loro.
Sediola mi rincuora tanto sapere che tuo figlio sta bene...ero pure preouccupata che la spiramicina potesse avere qualche effetto collaterale sul feto
quoto anche io di fare molta attenzione alle percentuali,la percentuale di passaggio dell'infezione al feto/embrione per il cmv è costante dal 30/40% indifferentemente dal periodo di gestazione.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: AIUTO HO LA TOXOPLASMOSI
mi sento di essere positiva...i valori che hai in effetti farebbero pensare che tu l'abbia contratta prima della gravidanza.
e comunque cerca di stare serena. quando è nata chiara (la mia seconda) in camera con me c'era una ragazza anche lei alla seconda (ed anche lei chiara ahah) che nella seconda gravidanza è stata supermegamonitorata perchè anche lei aveva esami con positività alla toxo e con valori al limite per capire se era stata contratta prima o dopo l'intaurarsi della grav. lei è stata seguita per sei mesi al sant'orsola poi visto che era tutto ok ha partorito tranquillamente nell'ospedalino di montagna in cui non c'è nemmeno la tin. ed è nata una bimba bella e sana!
tutti per te!
e comunque cerca di stare serena. quando è nata chiara (la mia seconda) in camera con me c'era una ragazza anche lei alla seconda (ed anche lei chiara ahah) che nella seconda gravidanza è stata supermegamonitorata perchè anche lei aveva esami con positività alla toxo e con valori al limite per capire se era stata contratta prima o dopo l'intaurarsi della grav. lei è stata seguita per sei mesi al sant'orsola poi visto che era tutto ok ha partorito tranquillamente nell'ospedalino di montagna in cui non c'è nemmeno la tin. ed è nata una bimba bella e sana!



tutti per te!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08