GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da Venere71 » 24 nov 2007, 18:02

Nel mio cucciolo si sono magicamente combinati una intolleranza a frumento (semolino) e latte (pappa lattea, yogurt) [la reazione è una potente orticaria] con dei gusti parecchio difficili.
Morale: cresce pochino, e per fortuna che ancora lo allatto.
Ecco i miei dubbi, vi prego aiutatemi: :buuu
1) evito completamente gli alimenti collegati a frumento e latte per evitare che la sua sensibilità-intolleranza aumenti? oppure
2) introduco in dosi minime alimenti potenzialmente pericolosi, ad esempio la pastina e il formaggino, per far sì che "si abitui" a tali sostanze?
3) che fare con altri cibi a rischio, ad esempio uovo e pomodoro, glieli do alla maggiore età? :fischia
4) cosa cavolo posso dargli la sera? a pranzo prende una pappina con crema di riso e omo alla carne, che lascia regolarmente a metà. Già provato una pappa lattea alla soya, che gli ha fatto giustamente schifo. Se gli do la pappa pure a cena, che gli ci metto? Legumi? Prosciutto cotto? Pesce? Cosa gli potrebbe piacere?? Alessandro ha 8 mesi e mezzo.

Dimenticavo, il pdf mi ha proposto una latte ipoallergenico, ma ho visto che è a base di olio di colza e di palma... mi fa troppa impressione! Inoltro so che costano da morire e il sapore è pessimo...

Insomma, so che tra qualche tempo riderò di tutte queste mie angoscie, ma al momento non so dove sbattere la testa...
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da aria » 25 nov 2007, 14:41

Francesco è intollerante al latte vaccino e in ospedale (bambin gesù) mi hanno vietato categoricamente di introdurre alimenti allergizzanti quindi no uovo, no pomodoro, no pesce almeno fino al test di scatenamento che abbiamo dopo l'anno.

lui fortunatamente però non è intollerante al frumento e quindi gli dò il semolino, la multicereali ecc.

a pranzo non puoi dargli solo le verdure e la carne? c'è già la patata come carboidrati, magari ne metti una piccolina in più sempre meglio della crema di riso (anche a Francesco non piace) e la sera sempre carne, a volte prosciutto cotto a volte lenticchie. purtroppo non c'è altro da fare né da mangiare.
Lui prende il latte di soia, quelli ipoallergenici (idrolisati spinti) oltre a costare un occhio della testa fanno veramente schifo. spesso quando mi rifiuta la cena (e capito ahimé molte volte) gli faccio un bel bibe di latte e via.

ovviamente anche visto che allatti devi eliminare almeno le proteine del latte vaccino (praticamente ovunque anche nella carne di manzo e vitello ) per il frumento però non so :domanda

dai dai che dicono che scompaiono presto :incrocini :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da ely66 » 25 nov 2007, 14:59

hai provato con il latte di capra? quello non dovrebbe dargli problemi. vero che costa, ma almeno, se non gli fa niente, è latte!
oppure con quelli senza lattosio. essendo intollerante potrebbe essere quello che gli da fastidio.
e io ti direi di sorvolare per un po' a uovo, pomodori, fragole e cose simili. almeno fino a quando non si regolarizza.
hai provato a vedere nei prodotti per celiaci? anche se contengono frumento, non contengono glutine. stessa cosa i prodotti a base di riso.
so che è dura, ma con un po' di attenzione, dovresti riuscire presto a sistemarlo intanto :incrocini :incrocini
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da nicoleb5 » 25 nov 2007, 16:56

Assolutamente non introdurre alimenti allergizzanti quali uovo,pomodoro,frutti rossi e frutta secca,uovo.
io Alla sera alternerei riso,prosciutto e pesce.
A pranzo segui le sue pappe ,per il discorso intolleranze devi sentire la pediatra
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da daniela_m » 25 nov 2007, 18:36

Ciao non ho capito scusa, se è celiaco o ha problemi solo con il grano che sarebbe un'intolleranza più leggera..
ma i medici che ti hanno detto?

Ha 8 mesi quindi potresti cominciare ad introdurre le lenticchie rosse decorticate, che sono molto digeribili e non danno problemi di allergia, fargli delle minestrine "saporite" con verdure lenticchie e riso una cosa che a me aiutato molto è la zucca rossa, ovunque la mettevo si mangiava tutto, e dolce saporita e nutriente!!!

Poi io per adesso che ho avuto qualche problemino ho preso il nolac è un "latte" a base di carrubba molto proteico....
l'olio di colza e/o simili ci sta in quasi tutti i latti sostituitivi è un integratore di acidi grassi essenziali.... meglio se è ad es di semi di girasole però
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da Venere71 » 25 nov 2007, 21:11

Non sappiamo se è celiaco o no. Quello che so è che questa intolleranza si presenta con vari sintomi (diarrea, calo di peso ecc.), mentre ad Ale viene solo una brutta orticaria.
Il pdf dice che prima dell'anno è inutile fare test ed esami, perché sarebbero poco indicativi. Lui mi dice "provi e veda che succede", poi mi ha proposto la pappa lattea, quella lattea di soya, e il latte Hysolac. Questo perché non è un mangione di minestrine... però però negli ultimi giorni con la pappa a pranzo va meglio (avrà temuto che gli riproponga la soya? :ahaha ), quindi ho deciso di iniziare la sera con la seconda pappa, come mi suggerite voi con prosciutto, legumi (già provate le lenticchie, ma non credo vadano bene tutti i giorni...) e pensavo anche del formaggio di capra.
Del latte di capra su Internet non ho letto cose molto positive, perché sarebbe simile al latte vaccino e conterrebbe poche vitamine.
Quanto al LM, io non ho mai eliminato alcun cibo, e non penso di iniziare ora a farlo, anche perché lui nei primi 6 mesi non ha avuto reazioni per quello che io mangiavo. Inoltre il pdf dice che tramite il mio latte lui "si abitua" a tutte le sostanze.
Grazie per le risposte, e per i consigli!!! :sorrisoo
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da aria » 26 nov 2007, 10:19

come al solito ogni pdf dice la sua. per esperienza personale ti dico che io ho DOVUTO eliminare dalla mia dieta tutto ciò che conteneva il latte perché gli faceva proprio male e non "si era abituato".
il test è vero non è attendibile da solo ma di solito se positivo è una conferma dell'intolleranza come è stato per noi. il latte di capra è più digeribile perché ha meno lattosio ma le proteine sono le stesse del latte vaccino. magari puoi provare con la ricotta di pecora quella si e occhio al prosciutto cotto che non contenga il latte :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da daniela_m » 26 nov 2007, 10:27

aria ha scritto:come al solito ogni pdf dice la sua. per esperienza personale ti dico che io ho DOVUTO eliminare dalla mia dieta tutto ciò che conteneva il latte perché gli faceva proprio male e non "si era abituato".
il test è vero non è attendibile da solo ma di solito se positivo è una conferma dell'intolleranza come è stato per noi. il latte di capra è più digeribile perché ha meno lattosio ma le proteine sono le stesse del latte vaccino. magari puoi provare con la ricotta di pecora quella si e occhio al prosciutto cotto che non contenga il latte :sorrisoo
scusa una curiosità ma il tuo aveva anche problemi di pelle???

però se davvero si tratta di intolleranza al latte pure la ricotta di pecora per quanto è più digeribile da problemi, a me dicevano che spesso neppure il latte per le allergie va bene (quello con proteine del latte vaccino cmq) e bisogna passare propio a quello senza latte... io per ora sto usando il nolac (a base di carrubba) senza glutine ne latte ne soya :x: però lo beve tranquillamente!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da heidi_k » 26 nov 2007, 10:44

Per variare alla sera puoi provare a mettere nella pappa il Chiccoris o similari, giusto per cambiare consistenza :ok
Io ogni tanto uso anche la crema al grano saraceno Plasmon ed è senza glutine... e c'è sempre anche il mais e tapioca!
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da monica74 » 26 nov 2007, 11:07

Ciao, Paolo è fortemente allergico alle proteine del latte. Anche noi inizalmente continuavamo a dargli il latte ma è diventato così sensibile da avere reazioni asmatiche al latte vaccino formulato. Ora beve un idrolisato di soia costosissimo ma a lui piace molto e lo digerisce . Per il dubbio sulla celiachia: scusa se mi intrometto ma questo è l'unico esame che a qualsiasi età dà risultati esatti (certo bisogna attendere un paio di mesi dalla introduzione del glutine). Parlo per esperienza personale. Gli antiendomisio e gli antitransglutaminasi sono perfettamente misurabili già dopo due o tre mesi dallo svezzamento. E' importante chiarire se è celiachia o allergia perchè nel primo caso continuare a introdurre il glutine può avere gravissime conseguenze e purtroppo anche qui parlo per esperienza personale.
In farmacia ora hanno anche il test del dito da fare a casa, costa un po' ma individua circa il 90 per cento dei celiaci (certo non tutti e poi comunque vanno fatti altri esami).
buona fortuna
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da Venere71 » 26 nov 2007, 16:04

Ne parlero col pdf e vedremo se fare il test per la celiachia.
Per ora comunque ho deciso di rimandare ogni "esperimento" a data da destinarsi, anche per i cibi che avevo già provato (ad es. il biscotto Plasmon, che ha sia frumento che latte) e che non gli aveva dato alcun problema :domanda . Evidentemente è anche un problema di quantità...
Non sapevo che la crema al grano saraceno fosse senza glutine, casomai tra un po' la provo e vedo se non gli dà problemi...
Di nuovo grazie!

Dimenticavo: Ale ha anche qualche problema di dermatite atopica, quindi mi sa che sto pupetto è un soggetto (questo senz'altro :sorrisoo ) allergico...
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da maryv » 26 nov 2007, 16:47

Non ho letto le altre risposte, ma da soggetto allergico quale sono, ti sconsiglio vivamente di prendere iniziative.
Perchè piuttosto non lo porti da un bravo allergologo?
E' vero che per fare i test è troppo piccino, ma magari ti potrà dare dei cibi alternativi da introdurre nella sua dieta in attesa di fare i suddetti test.
Non ti preoccupare, le intolleranze sono una gran rottura, ma con qualche accorgimento, il tuo cucciolo non si renderà nemmeno conto della cosa.
Dai piccola, non preoccuparti :ok
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da farfalla » 27 nov 2007, 18:34

per alternare alla crema di riso c'è la crema mais e tapioca e ho trovato anche il primo riso (non mi ricordo come si chiama), fatto con farina di riso rimodellata a forma di chicchi piccolissimi, se vuoi cambiare consistenza è senza glutine (c'è anche il disegnino sulla confezione).

per il latte non saprei che alternative darti.
farfallo che è intollerante al latte, mangia senza problemi i formaggi stagionati, ad esempio.
sembra che i roblemi gli derivino dai prodotti che del latte hanno molto siero e/o molti grassi (ricotta e burro, per esempio, lo fanno stare malissimo, mentre parmigiano e panna da cucina no... io non ci capisco niente)
puoi provare col latte di capra, che di solito non da problemi, ma ha un sapore molto forte che potrebbe non piacere

io eviterei tutti i cibi che gli danno fastidio e anche quelli potenzialmente allergizzanti che nacora non hai provato, introducendoli piano piano dopo l'anno

e nel frattempo sentirei un allergologo, che se anche non ti può fare test ti saprà dare quanto meno qualche indicazione su cosa fargli mangiare e cosa no

:incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Dollymamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8423
Iscritto il: 17 nov 2005, 13:53

Re: Aiuto! Bimbo allergico e schizzinoso...

Messaggio da Dollymamma » 27 nov 2007, 22:22

Valentina ha sofferto fin dalla nascita di dermatite atopica. Non ho mai voluto darle il cortisone e intorno agli 8 mesi, l'allattavo ancora seclusivamente al seno, ho capito che c'era una relazione fra quello che mangiavo e lo scatenarsi della dermatite. Col latte si inspessiva e arrossava la pelle con le uova si riempiva di puntini. Al momento di svezzarla, certa che il latte vaccino non le facesse bene le ho dato il latte di capra in polvere per bebè. Stessa reazione, rossore, prurito, un mostro! L'ho portata al pronto soccorso e il caso ha voluto che di turno ci fosse l'allergologo che immediatamente mi ha prescritto una dieta priva di latte e indicato per lo svezzamento il latte di Soia in polvere. Mi ha prescritto anche un esame del sangue, che misura i valori di Ige ematici, se non ricordo male si chiama Rast test . L'esame ha dato esito positivo per latte, uova e nocciola.
Allergia al latte significa non potere mangiare nessuno dei derivati yougurt, formaggi, fermenti lattici, alimenti contenenti lattosio, ce ne sono tantissimi..biscotti, ecc. Non usare prodotti per l'igiene e creme contenenti latte e derivati.
La chiave per me è stata eliminare nella maniera più categorica gli alimenti allergizzanti, ci sono voluti 3 anni, ma ora la cosa è superata e la bimba può mangiare di tutto.
Anche io ti consiglio di rivolgerti ad un allergologo e di farti prescrivere il Rast test. I pediatri lo conoscono poco e tendono a minimizzare sulle allergie, ma l'esame è attendibile anche sui bambini piccoli. Valentina lo ha fatto a 9, 18, 24 e 36 mesi e l'esito è stato sempre identico (allergia a uova latte e nocciole) con valori che calavano man mano che lei cresceva. Per i cereali puoi provare ad introdurre il miglio, la quinoa, l'amaranto, il mais li trovi nei negozi di cibo biologico. Pomodori e uova possono aspettare (la mia aveva due anni). Ricorda di leggere sempre bene le etichette.
Se vuoi altre indicazioni scrivimi un mp, devo avere ancora da parte alcune ricette. :incrocini :incrocini
Though no one can go back and make a brand new start, anyone can start from now and make a brand new ending. (Carl Bard)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”