Morale: cresce pochino, e per fortuna che ancora lo allatto.
Ecco i miei dubbi, vi prego aiutatemi:

1) evito completamente gli alimenti collegati a frumento e latte per evitare che la sua sensibilità-intolleranza aumenti? oppure
2) introduco in dosi minime alimenti potenzialmente pericolosi, ad esempio la pastina e il formaggino, per far sì che "si abitui" a tali sostanze?
3) che fare con altri cibi a rischio, ad esempio uovo e pomodoro, glieli do alla maggiore età?

4) cosa cavolo posso dargli la sera? a pranzo prende una pappina con crema di riso e omo alla carne, che lascia regolarmente a metà. Già provato una pappa lattea alla soya, che gli ha fatto giustamente schifo. Se gli do la pappa pure a cena, che gli ci metto? Legumi? Prosciutto cotto? Pesce? Cosa gli potrebbe piacere?? Alessandro ha 8 mesi e mezzo.
Dimenticavo, il pdf mi ha proposto una latte ipoallergenico, ma ho visto che è a base di olio di colza e di palma... mi fa troppa impressione! Inoltro so che costano da morire e il sapore è pessimo...
Insomma, so che tra qualche tempo riderò di tutte queste mie angoscie, ma al momento non so dove sbattere la testa...