GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30
Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Care mamme vi leggo sempre, siete sempre state un aiuto nei momenti panico.. ma adesso sono piomabata nell'angoscia più assoluta!
Vi spiego, la mia bamniba ha 31 mnesi pesa 11 kg ed è alta 90 cm.. voi risponderete è nella norma come crescita?! ma io non c'è la faccio più con la sua alimentazione.. sin da neonata beveva poco latte, ma poi crescendo è stato sempre peggio.. con lo svezzamento ho dovuto iniziare per fale aprire bocca con gioichini e teatrini (sbagliando lo sò, ma non c'era verso affinche aprisse bocca), adesso siamo caduti nel tunnel!!!!! Non ha appettito (ho provato pappa reale, appetit, cobaforte etc.. ma nulla), non sa masticare, vado ancora avanti con pastina in bianco (2 soli cucchiai e se riesco 20 gr. di carne) la mattina per 150 ml di latte con 5 biscotti impieghiamo 40 minuti. Ha bisogno di essere distratta per aprire la bocca, se si accorge del boccone in bocca sputa o peggiore cosa si stimola il vomito. Gli ho proposto tutto, ho variato l'alimentazione con tutto ma non le piace nulla, credetemi sto male io non c'è la faccio più a continuare cosi.
Per avere quei 11 kg, non sapete la fatiche che debbo fare .. il pediatra continua a dirmi di non insistere che sarà lei a cercare il cibo, ma sapete quando ci ho provato cosa è successo???? per tre giorni appena lei diceva no io toglievo il piatto.. non insistevo, risultao???? lei non ha mai chiesto nulla e al 3° giorno siamo finiti in ospedale perchè quasi collassata da mancanza di zuccheri, la glicemia era scesa a 30 (il minimo è 60), panico!!!!!!!!!!!! Vi prego ditemi se qualcuna di voi ha mai avuto questa esperienza e poi ma è possibile che si scoccia pue a masticare e se non gli dò pezzetti piccoli non riesce a ingoiare???
Un grazie di cuore per chi mi ha ascoltata...
Vi spiego, la mia bamniba ha 31 mnesi pesa 11 kg ed è alta 90 cm.. voi risponderete è nella norma come crescita?! ma io non c'è la faccio più con la sua alimentazione.. sin da neonata beveva poco latte, ma poi crescendo è stato sempre peggio.. con lo svezzamento ho dovuto iniziare per fale aprire bocca con gioichini e teatrini (sbagliando lo sò, ma non c'era verso affinche aprisse bocca), adesso siamo caduti nel tunnel!!!!! Non ha appettito (ho provato pappa reale, appetit, cobaforte etc.. ma nulla), non sa masticare, vado ancora avanti con pastina in bianco (2 soli cucchiai e se riesco 20 gr. di carne) la mattina per 150 ml di latte con 5 biscotti impieghiamo 40 minuti. Ha bisogno di essere distratta per aprire la bocca, se si accorge del boccone in bocca sputa o peggiore cosa si stimola il vomito. Gli ho proposto tutto, ho variato l'alimentazione con tutto ma non le piace nulla, credetemi sto male io non c'è la faccio più a continuare cosi.
Per avere quei 11 kg, non sapete la fatiche che debbo fare .. il pediatra continua a dirmi di non insistere che sarà lei a cercare il cibo, ma sapete quando ci ho provato cosa è successo???? per tre giorni appena lei diceva no io toglievo il piatto.. non insistevo, risultao???? lei non ha mai chiesto nulla e al 3° giorno siamo finiti in ospedale perchè quasi collassata da mancanza di zuccheri, la glicemia era scesa a 30 (il minimo è 60), panico!!!!!!!!!!!! Vi prego ditemi se qualcuna di voi ha mai avuto questa esperienza e poi ma è possibile che si scoccia pue a masticare e se non gli dò pezzetti piccoli non riesce a ingoiare???
Un grazie di cuore per chi mi ha ascoltata...
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Andrea ha iniziato a masticare dopo i tre anni... ora mangia tutto o quanto meno tutto quello che gli piace.
Ma possibile che il pediatra ti dice che è tutto ok???
Io ti parlo da mamma di due bimbi inappetenti per motivi diversi... Andrea è inappetente di natura, Luca lo è stato per malattia.
31 mesi 11 kg è un pò bassina di peso, hai mai fatto delle analisi, magari ha qualcosa che la disturba... Luca è stato MOLTO MALE, sapevo che la sua inappetenza era dovuta a tutte le infezioni respiratorie che aveva avuto, ma la pediatra mi ha mandato lo stesso a fare dei controlli, tutti negativi per fortuna, ma almeno siamo sicuri e ora dopo mesi che sta bene finalmente abbiamo raggiunto uno striminsito 2-3 centile di peso MA CON TANTA FATICA!!!
Per il pranzo e la cena impiegavo un'ora e mezza, per il biberon un'ora buona alla mattina ed alla sera... glielo davo mentre dormiva, da sveglio nemmeno a parlarne, ogni 10-15 minuti lo prendevo e ne mangiava un pochino. La mattina mi svegliavo alle 6.00 per prenderlo nel sonno!!!
Ti posso capire... posso capire anche quando ti devi sentire qualcuno che ti dice NON LO FORZARE GLI VERRA' FAME... i miei figli si sarebbero fatti morire di fame piuttosto che chiedere cibo.
Luca ora è cambiato e sta sempre a chiedermi PAPPA, Andrea ha quasi 5 anni e devo stargli SEMPRE dietro a ricordargli di mangiare... una robba che chi non ci passa non deve nemmeno permettersi di dispensare consigli del tutto privi di cognizione di causa!!!
Anche il mio grande un paio di volte ha dovuto fare le flebo in ospedale perchè andava in acetone (mancanza di zuccheri) ora è quasi un'anno emzzo che non capita ma l'alimentazione è migliorata decisamente!!!
Io chiederei al pediatra di farle fare qualche esame, magari la piccola è semplicemente un pò anemica e si sente debole e tutto va di conseguenza... anche per te... perchè posso solo dirti che ti capisco e io sono andata MOLTO VICINO ad uscire fuori di testa per questa storia del cibo... ma mi sono ripromessa di prenderla con calma ed invece andare a fondo alle cose invce di stare a piangere ogni volta che si doveva pranzare!!!
Ma possibile che il pediatra ti dice che è tutto ok???
Io ti parlo da mamma di due bimbi inappetenti per motivi diversi... Andrea è inappetente di natura, Luca lo è stato per malattia.
31 mesi 11 kg è un pò bassina di peso, hai mai fatto delle analisi, magari ha qualcosa che la disturba... Luca è stato MOLTO MALE, sapevo che la sua inappetenza era dovuta a tutte le infezioni respiratorie che aveva avuto, ma la pediatra mi ha mandato lo stesso a fare dei controlli, tutti negativi per fortuna, ma almeno siamo sicuri e ora dopo mesi che sta bene finalmente abbiamo raggiunto uno striminsito 2-3 centile di peso MA CON TANTA FATICA!!!
Per il pranzo e la cena impiegavo un'ora e mezza, per il biberon un'ora buona alla mattina ed alla sera... glielo davo mentre dormiva, da sveglio nemmeno a parlarne, ogni 10-15 minuti lo prendevo e ne mangiava un pochino. La mattina mi svegliavo alle 6.00 per prenderlo nel sonno!!!
Ti posso capire... posso capire anche quando ti devi sentire qualcuno che ti dice NON LO FORZARE GLI VERRA' FAME... i miei figli si sarebbero fatti morire di fame piuttosto che chiedere cibo.
Luca ora è cambiato e sta sempre a chiedermi PAPPA, Andrea ha quasi 5 anni e devo stargli SEMPRE dietro a ricordargli di mangiare... una robba che chi non ci passa non deve nemmeno permettersi di dispensare consigli del tutto privi di cognizione di causa!!!
Anche il mio grande un paio di volte ha dovuto fare le flebo in ospedale perchè andava in acetone (mancanza di zuccheri) ora è quasi un'anno emzzo che non capita ma l'alimentazione è migliorata decisamente!!!
Io chiederei al pediatra di farle fare qualche esame, magari la piccola è semplicemente un pò anemica e si sente debole e tutto va di conseguenza... anche per te... perchè posso solo dirti che ti capisco e io sono andata MOLTO VICINO ad uscire fuori di testa per questa storia del cibo... ma mi sono ripromessa di prenderla con calma ed invece andare a fondo alle cose invce di stare a piangere ogni volta che si doveva pranzare!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
hai provato con il liovital?
E' un integratore a base di olio di fegato di merluzzo che con il mio bimbo funziona.
E' un integratore a base di olio di fegato di merluzzo che con il mio bimbo funziona.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Il problema grosso è che a volte i bambini inappetenti non assumomo neanche gli integratori e farglieli ingoiare a forza è quasi impossibile... il LIOVITAL è ottimo, la scorsa estate l'ho dato a Luca, ma fare ingoiare 7ml di fiala ad un bimbo che non vuole è una tortura infinita!!!floddi ha scritto:hai provato con il liovital?
E' un integratore a base di olio di fegato di merluzzo che con il mio bimbo funziona.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
siringa. Si apre la boccuccia e ci si infila dentro il tutto.Tesla ha scritto:Il problema grosso è che a volte i bambini inappetenti non assumomo neanche gli integratori e farglieli ingoiare a forza è quasi impossibile... il LIOVITAL è ottimo, la scorsa estate l'ho dato a Luca, ma fare ingoiare 7ml di fiala ad un bimbo che non vuole è una tortura infinita!!!floddi ha scritto:hai provato con il liovital?
E' un integratore a base di olio di fegato di merluzzo che con il mio bimbo funziona.
A mali estremi estremi rimedi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Siringa, provi in qualche maniera a farglielo prendere, lo rialzi e lui vomita anche la cena del gionro prima!!! Sperimentato un mucchio di volte!!!siringa. Si apre la boccuccia e ci si infila dentro il tutto.
A mali estremi estremi rimedi.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Grazie ragazze per avermi ascoltata... Tesla, hai capito perfettamente il mio stato d'animo.. Sono a pezzi, è da ieri sera che piango, mi sento incapace in tutto e per tutto con mia figlia! per quanto riguarda le analisi le ho fatte 2 mesi fà, esami del sangue e delle allergie, ma nulla. I risultati era tutti nella norma, però adesso mangia ancora meno di prima quindi non sò.... fra qualche gg li rifarò. Tutti mi dicono che quando avrà fame mangierà, ma come tu hai detto il suo peso è già basso, come posso lasciarla senza mangiare e fargli perdere altri grammi.. Vi giuro sto male solo al pensiero di darle da mangiare mi sento vacillare, poi non vi dico quando senti dire ad altre mamme "No la mia mangia di tutto" .. "mangia già le cose nostre" .."l'hai viziata troppo!".. e cose varie.. Non sò più cosa fare, ah dimenticavo il liovital l'ho provato anche più di una volta, non è servito a nulla!!!!!!
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
cosa mangia normalmente?
La pasta bianca la mangia (olio e parmigiano)? I bambini che non mangiano nulla spesso e volentieri mangiano la pasta con il pesto.
La pizza un pò la gradisce?
Se il gelato le piace è un ottimo alimento... glielo puoi proporre a merenda!
Andrea come carne mangia solo il FILETTO... niente pollo, vitello, maiale ecc. Solo filetto perchè si scioglie in bocca e mastica poco.
All'inizio per invogliarlo gli mettevo un pò di insaporitore (lo so che non è salutare), ma quando si è abituato a mangiare la carne l'abbiamo tolto pian pianino e ora solo un filino di olio e un pò di sale.
Il mio grande ad esempio le verdure non le può vedere, solo le foglie della lattuga mangiate a morsi, ma in compenso mangia la frutta, il piccolo mangia tantissima verdura e poca frutta.
Devi provare a vedere cosa gradisce. non c'è proprio nulla???
Il pane con la nutella???
Con Andrea prima avevo la fissa di fargli mangiare le cose sane PER FORZA... ma poi finiva che buttavo tutto e lui non mangiava... poi l'ho preso per la gola... per qualche tempo ho cercato di assecondarlo. In fondo è come quando noi facciamo una dieta, quando ci abituiamo a mangiare poco, poi non desideriamo il cibo... invece se il palato è stuzzicato da cose che ci piacciono, lo stomachino si allarga ed il desiderio del cibo cresce ed accetterà anche cose meno appetenti.
La pasta bianca la mangia (olio e parmigiano)? I bambini che non mangiano nulla spesso e volentieri mangiano la pasta con il pesto.
La pizza un pò la gradisce?
Se il gelato le piace è un ottimo alimento... glielo puoi proporre a merenda!
Andrea come carne mangia solo il FILETTO... niente pollo, vitello, maiale ecc. Solo filetto perchè si scioglie in bocca e mastica poco.
All'inizio per invogliarlo gli mettevo un pò di insaporitore (lo so che non è salutare), ma quando si è abituato a mangiare la carne l'abbiamo tolto pian pianino e ora solo un filino di olio e un pò di sale.
Il mio grande ad esempio le verdure non le può vedere, solo le foglie della lattuga mangiate a morsi, ma in compenso mangia la frutta, il piccolo mangia tantissima verdura e poca frutta.
Devi provare a vedere cosa gradisce. non c'è proprio nulla???
Il pane con la nutella???
Con Andrea prima avevo la fissa di fargli mangiare le cose sane PER FORZA... ma poi finiva che buttavo tutto e lui non mangiava... poi l'ho preso per la gola... per qualche tempo ho cercato di assecondarlo. In fondo è come quando noi facciamo una dieta, quando ci abituiamo a mangiare poco, poi non desideriamo il cibo... invece se il palato è stuzzicato da cose che ci piacciono, lo stomachino si allarga ed il desiderio del cibo cresce ed accetterà anche cose meno appetenti.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Tesla, non le piece nulla! io gli propongo tutto anche insaporendo con i sapori, qualcosa la assaggia e ne mangia uno o due pezzeti, impiegandoci mezz'ora (non esagero) altre cose mi dice che fanno puzza. Il pesto non lo gradisce, ho già provato, la pizza da solo una leccata, il gelato lo ha assaggiato per la prima volta qualche mese fà ma poi l'ha rifiutato, Non vuole yougurt, le Kinder fette al latte le sputa, il cioccolato lo assaggia e poi mi dice basta. Ti giuro come vedi non sono esagerata, ma per lei il cibo è una tortuna, non mi sono mai sentita chiedere qualcosa da parte sua. Da 2 settimane mangia solo filetto i saporito con i sapori, glielo devo dare sflicciato, pezzeti minuscoli e impiega 3 quarti d'ore per mezza fetta, la pastina non la vuole più con verdure o formaggino, ma solo in bianco con un filino d'olio e senza parmigiano (prima invece lo mangiava). Il pane con nutella gli piace a momenti ma solo un pochino, il resto lo sputa! Non sò più cosa proporle... Un bacio
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
hai provato ad indirizzargliela nel lato della bocca? facendo così e s entendo che il sapore è buono, lui prendeva tutto. o quasi....Tesla ha scritto:Siringa, provi in qualche maniera a farglielo prendere, lo rialzi e lui vomita anche la cena del gionro prima!!! Sperimentato un mucchio di volte!!!siringa. Si apre la boccuccia e ci si infila dentro il tutto.
A mali estremi estremi rimedi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Nuvola: gli omo li mangia?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- simo1973
- New~GolGirl®
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
nuvola, anch'io ho un bimbo x niente interessato al cibo... a 27 mesi pesa 11.3 kg... noi andiamo a "periodi", nel senso che certi periodi mangiucchia e altri periodi digiuna quasi del tutto (per farti un esempio ieri sera sono riuscita a fargli mangiare solo un pezzo di mozzarella e un po' di kiwi), e poi non c'è verso di fargli mangiare le verdure...
purtroppo non ho ricette o consigli, volevo solo dirti che ti capisco benissimo... anch'io nei periodi in cui non ha fame dopo un po' di volte in cui non mangia mi innervosisco ed entro in ansia al solo pensiero che si avvicina la cena... e la cosa peggiore è che a volte gli trasmetto quest'ansia e alla fine non mangia nulla...
x carità, non ci provo neanche a lasciarlo senza mangiare "tanto prima o poi gli verrà fame"... però non mi metto neanche a fargli "il teatrino" come fa mia suocera... un minimo cerco di distrarlo magari raccontandogli una storia o facendogli vedere la tv (cosa sbagliata a detta di molti), ma certo non gli corro dietro col cucchiaino...
a volte sono contenta che pranza all'asilo xchè se non mangia lì mi sento meno in colpa (eh sì, xchè poi subentra il senso di colpa quando non mangia... magari sono io che gli trasmetto ansia, magari se avessi fatto come mia suocera avrebbe mangiato, ecc. ecc.)
comunque l'unica cosa che mi tranquillizza è vedere che cresce regolarmente (oddio, proprio ieri l'ho pesato e non ha preso 1 grammo nell'ultimo mese!) e come dice il mio pediatra non mi preoccupo se non perde peso... una volta mi ha dato delle fialette di vitamine (haliborange) x cercare di stimolare un po' l'appetito e ogni tanto le uso xchè mi sembra che funzionino...
poi x carità fai bene a farle fare degli esami perchè in alcuni casi ci sono problemi dietro e allora è meglio approfondire...
ah, per concludere il quadretto di "mamma stressata" ti dico solo che davide ha 2 cuginetti stra-mangioni (una di 10 anni che mangia + di me e uno di 8 mesi che pesa quasi quanto lui!!!)

purtroppo non ho ricette o consigli, volevo solo dirti che ti capisco benissimo... anch'io nei periodi in cui non ha fame dopo un po' di volte in cui non mangia mi innervosisco ed entro in ansia al solo pensiero che si avvicina la cena... e la cosa peggiore è che a volte gli trasmetto quest'ansia e alla fine non mangia nulla...
x carità, non ci provo neanche a lasciarlo senza mangiare "tanto prima o poi gli verrà fame"... però non mi metto neanche a fargli "il teatrino" come fa mia suocera... un minimo cerco di distrarlo magari raccontandogli una storia o facendogli vedere la tv (cosa sbagliata a detta di molti), ma certo non gli corro dietro col cucchiaino...
a volte sono contenta che pranza all'asilo xchè se non mangia lì mi sento meno in colpa (eh sì, xchè poi subentra il senso di colpa quando non mangia... magari sono io che gli trasmetto ansia, magari se avessi fatto come mia suocera avrebbe mangiato, ecc. ecc.)
comunque l'unica cosa che mi tranquillizza è vedere che cresce regolarmente (oddio, proprio ieri l'ho pesato e non ha preso 1 grammo nell'ultimo mese!) e come dice il mio pediatra non mi preoccupo se non perde peso... una volta mi ha dato delle fialette di vitamine (haliborange) x cercare di stimolare un po' l'appetito e ogni tanto le uso xchè mi sembra che funzionino...
poi x carità fai bene a farle fare degli esami perchè in alcuni casi ci sono problemi dietro e allora è meglio approfondire...
ah, per concludere il quadretto di "mamma stressata" ti dico solo che davide ha 2 cuginetti stra-mangioni (una di 10 anni che mangia + di me e uno di 8 mesi che pesa quasi quanto lui!!!)



Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Ciao! vedo che sei molto in ansia per la tua bimba....ti faccio una domanda per capire meglio: ci racconti un po' la "storia alimentare" della bimba?
cioè: allattamento al seno o artificiale, a richiesta, notturno, a orari, ciuccio, bibe, svezzamento quando, come (soprattutto come TU vivi il rapporto col cibo e come lo proponevi a lei), nido, nonni.......
Ti chiedo questo perchè sono convinta che l'educazione alimentare inizia dalla nascita, ed è molto influenzata da come noi mamme ci poniamo e consideriamo il cibo e la nutrizione. Per capire di più e speriamo poterti aiutare meglio
cioè: allattamento al seno o artificiale, a richiesta, notturno, a orari, ciuccio, bibe, svezzamento quando, come (soprattutto come TU vivi il rapporto col cibo e come lo proponevi a lei), nido, nonni.......
Ti chiedo questo perchè sono convinta che l'educazione alimentare inizia dalla nascita, ed è molto influenzata da come noi mamme ci poniamo e consideriamo il cibo e la nutrizione. Per capire di più e speriamo poterti aiutare meglio

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Anche io ero messa come te... infatti Andrea fa un'alimentazione più corretta praticamente dai 3 anni di età... prima era un delirio.Tesla, non le piece nulla
Per il problema della carenza di zuccheri, io ogni mattina gli davo un paio di cucchiai di miele (un tipo con dentro la pappa reale).
Se hai già fatto delle analisi ed hai escluso problemi fisici è solo una questione psicologica... non riesci nemmeno con delle promesse (se mangi tutto andiamo al parco, andiamo in edicola a prendere un giornalino ecc.)
La cosa principale è che tu cerchi di prendere tutto con più calma... io mi sono fatta a suo tempo un'esame di coscieza, più mi innervosisco meno ottengo, io sono l'adulta ed io devo mantenere i nervi saldi, cerca di mostrarti sempre il più tranquilla possibile e non sgridarla mai per il cibo!!!
E' figlia unica oppure ha qualche fratellino minore???
Si nella guancia... che poi il liovital sa anche di caramella alla ciliegia...hai provato ad indirizzargliela nel lato della bocca? facendo così e s entendo che il sapore è buono, lui prendeva tutto. o quasi....
Ho il grande che non mangerà quasi nulla ma le medicine le ha sempre prese senza fiatare... il piccolo è di un cocciuto TUTTO SUA MADRE

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- fulippi
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
bel problema
potresti farle cuocere la pastina nel brodo, io metto pollo carote, sedano e cipolla, la spengo al dente e la lascio assorbire quasi tutto il brodo.
con filippo aiuta anche dire che è la pappa di un personaggio dei cartoni, tipo polpette di lilli o di tarzan, di dora ecc..quello che è in fissa al momento e poi farlo mangiare con altri bimbi.
inoltre io ho alleggerito la colazione e eliminato la merenda la mattina, prova a diminuire i biscotti nel latte e magari aggiungi un cucchiao di miele, 5 sono tanti, magari così le viene più fame a pranzo.

potresti farle cuocere la pastina nel brodo, io metto pollo carote, sedano e cipolla, la spengo al dente e la lascio assorbire quasi tutto il brodo.
con filippo aiuta anche dire che è la pappa di un personaggio dei cartoni, tipo polpette di lilli o di tarzan, di dora ecc..quello che è in fissa al momento e poi farlo mangiare con altri bimbi.
inoltre io ho alleggerito la colazione e eliminato la merenda la mattina, prova a diminuire i biscotti nel latte e magari aggiungi un cucchiao di miele, 5 sono tanti, magari così le viene più fame a pranzo.

Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Ciao ragazze che bello sentinvi, siete l'uniche mi fate risalire il morale.. Sentire di altre esperienze quasi simile mi rincuora.. Tesla, ho provato anch'io con delle promesse (cartoni, giochini e cose varie.. )ma nulla! Ieri ho provato con degli spghetti tagliuzzati al pomodoro, sapete quanti ne ha mandati già 4 fili e non vi dico quanto tempo impiegava per masticare, dopo mezz'ora ha dettoi basta quindi ho fatto una fettina di flietto e a pezzetti mini mini ne ha mangiata mezza fetta, dopodicchè stop!
A merenda ho impiegato un'altra ora per 60 ml di latte e 3 biscotti, a cena e cucchiai rasi di pastina e basta.
Avete capito che razza di porzioni mangia, per quanto riguarda gli omo non vuole sentire più nemmeno l'odore, prima li mangiava a forza e con disgusto adessonemmeno quelli...
RUSC mi chiedevi della sua alimentazione ti spiego: vi dico subito che è una storia abbastanza triste.. Per 4 anni non sono riuscita ad avere figli, quindi mi sono rivolta a centri specializ. per la sterilità e ringrandiando DIO e mia madre che mi ha tanta incorragiata già al primo tentativo di FIVET sono rimasta incinta! immaginate la felicità di tutti noi, ma già dopo un mese di gravidanza mi mamma inizia a stare male e inizia il calvario tra gli ospedali... a 3 mesi un mio pezzo di cuore non c'è più, la mia mamma mi lascia per sempre.
Capite la mia disperazione, ho vissuto i restanti mesi di gravidanza piangendo anche se pensavo che quella bambina che doveva arrivare era un regalo di mia mamma, non mi davo pace...
La mia bambina è nata sana e bella, ma non ho potuto allattarla perchè in base a tutti quei dispiaceri il mio latte era diventato acqua, ho allattato artificialmente... Maria Chiara mangiava pochissimo anche da neonata, non dormiva, aveva risvegli ogni 15 minuti. Immaginate che è stao così fino a 2 anni.
A merenda ho impiegato un'altra ora per 60 ml di latte e 3 biscotti, a cena e cucchiai rasi di pastina e basta.
Avete capito che razza di porzioni mangia, per quanto riguarda gli omo non vuole sentire più nemmeno l'odore, prima li mangiava a forza e con disgusto adessonemmeno quelli...
RUSC mi chiedevi della sua alimentazione ti spiego: vi dico subito che è una storia abbastanza triste.. Per 4 anni non sono riuscita ad avere figli, quindi mi sono rivolta a centri specializ. per la sterilità e ringrandiando DIO e mia madre che mi ha tanta incorragiata già al primo tentativo di FIVET sono rimasta incinta! immaginate la felicità di tutti noi, ma già dopo un mese di gravidanza mi mamma inizia a stare male e inizia il calvario tra gli ospedali... a 3 mesi un mio pezzo di cuore non c'è più, la mia mamma mi lascia per sempre.
Capite la mia disperazione, ho vissuto i restanti mesi di gravidanza piangendo anche se pensavo che quella bambina che doveva arrivare era un regalo di mia mamma, non mi davo pace...
La mia bambina è nata sana e bella, ma non ho potuto allattarla perchè in base a tutti quei dispiaceri il mio latte era diventato acqua, ho allattato artificialmente... Maria Chiara mangiava pochissimo anche da neonata, non dormiva, aveva risvegli ogni 15 minuti. Immaginate che è stao così fino a 2 anni.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 lug 2008, 13:30
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
.... scusate ho dovuto interrompere, adesso riprendo a raccontare (sperando di non annoiarvi)
Io credo che il modo di come ho vissuto la gravidanza, abbia influito parecchio sulla bambina, i suoi risvegli frequenti, il suo nervosismo infatti piangeva sempre. Arriviamo allo svezzamento, un dramma anche i nuovi sapori non l'hanno mai attirata, quindi mangiava quel poche che bastava.. nel frattempo riprendo a lavorare e và dai nonni che pur di farla mangiare se ne inventano di tutti i colori. per quanto riguarda il mio rapporto con il cibo è ottimo, mangio di tutto e non nemmeno problemi di linea.. quindi non sò!
SIMO1973 grazie anche del tuo contributo, ma il tuo almeno mastica?? o come la mia non riesce e quindi non ingoia i pezzi più grossi?
Cmq ragazze non sò più cosa fare....
Io credo che il modo di come ho vissuto la gravidanza, abbia influito parecchio sulla bambina, i suoi risvegli frequenti, il suo nervosismo infatti piangeva sempre. Arriviamo allo svezzamento, un dramma anche i nuovi sapori non l'hanno mai attirata, quindi mangiava quel poche che bastava.. nel frattempo riprendo a lavorare e và dai nonni che pur di farla mangiare se ne inventano di tutti i colori. per quanto riguarda il mio rapporto con il cibo è ottimo, mangio di tutto e non nemmeno problemi di linea.. quindi non sò!
SIMO1973 grazie anche del tuo contributo, ma il tuo almeno mastica?? o come la mia non riesce e quindi non ingoia i pezzi più grossi?
Cmq ragazze non sò più cosa fare....
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
ciao,
oggi rileggendoti mi è venuta in mente una mia amica.
La bambina a 3 anni mangiava solo pasta in bianco e BASTA! Nemmeno latte e biscotti... lei alla fine nella disperazione sotto consiglio del pediatra (che aveva già appurato che non ci fossero motivi fisici per questa inappetenza) la portò da una specialista nell'alimentazione infantile, di preciso non sò se fosse una psicologa o una neuropsichiatra infantile, ma dopo un'anno di terapia molti problemi erano stati risolti.
ora la bimba ha 10 anni e la devono tenere sotto controllo perchè ha una bella panzetta.
Hai mai provato a chiedere al pediatra aiuto in questo senso e non solo a livello fisico??
La mia amica mi raccontava che la specialista non faceva niente di più che giocare e parlare con la bambina, a volte gli incontri erano insieme ai genitori a volte solo con la bambina e dopo qualche mese si iniziarono a notare i cambiamenti!!!
Io c'avevo pensato tempo fà per il mio grande... ma poi come per miracolo si decise a mangiare a morsi anche lui come i grandi e il tutto passò in secondo piano, e poi Andrea omunque manteneva stabile il suo 25 centile di peso che non era male perchè beveva mattina e sera bottiglioni di latte e biscotti!!!
La tua piccola da come racconti è proprio inappetente, non si tratta solo di masticazione, ma ha bisogno di qualcosa che le stimoli il piacere di nutrirsi e forse mani più esperte potrebbero indirizzarti meglio.
C'hai mai pensato???
oggi rileggendoti mi è venuta in mente una mia amica.
La bambina a 3 anni mangiava solo pasta in bianco e BASTA! Nemmeno latte e biscotti... lei alla fine nella disperazione sotto consiglio del pediatra (che aveva già appurato che non ci fossero motivi fisici per questa inappetenza) la portò da una specialista nell'alimentazione infantile, di preciso non sò se fosse una psicologa o una neuropsichiatra infantile, ma dopo un'anno di terapia molti problemi erano stati risolti.
ora la bimba ha 10 anni e la devono tenere sotto controllo perchè ha una bella panzetta.
Hai mai provato a chiedere al pediatra aiuto in questo senso e non solo a livello fisico??
La mia amica mi raccontava che la specialista non faceva niente di più che giocare e parlare con la bambina, a volte gli incontri erano insieme ai genitori a volte solo con la bambina e dopo qualche mese si iniziarono a notare i cambiamenti!!!
Io c'avevo pensato tempo fà per il mio grande... ma poi come per miracolo si decise a mangiare a morsi anche lui come i grandi e il tutto passò in secondo piano, e poi Andrea omunque manteneva stabile il suo 25 centile di peso che non era male perchè beveva mattina e sera bottiglioni di latte e biscotti!!!
La tua piccola da come racconti è proprio inappetente, non si tratta solo di masticazione, ma ha bisogno di qualcosa che le stimoli il piacere di nutrirsi e forse mani più esperte potrebbero indirizzarti meglio.
C'hai mai pensato???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- simo1973
- New~GolGirl®
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 5 apr 2006, 18:07
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
nuvola, da quello che racconti mi pare di capire che anche la tua bimba ha problemi con la nanna... io sono 2 anni e 3 mesi che non dormo una notte di filato, e penso che questo influisca sulla mia serenità e quindi anche sul modo in cui mi pongo di fronte ai vari problemi (tra cui il cibo)... anch'io, come te, ho avuto una gravidanza difficile: oddio, quello che ho vissuto io (nell'ordine: distacco di placenta, test integrato con probabilità di sindrome down di 1:30 e quindi amniocentesi, problema ad un rene del bimbo visto con l'ecografia morfologica, diabete gestazionale) non è nulla rispetto alla perdita della mamma, però sono convinta che una gravidanza serena sia il presupposto per avere un bimbo sereno...
scusate, sono andata un po' "fuori tema"... nuvola, per rispondere alla tua domanda davide non è mai stato un "masticatore folle": all'asilo quando ha compiuto 13 mesi sono passati all'alimentazione un po' + da grande e lui ha digiunato per delle settimane... credo che se non l'avessi mandato all'asilo a quest'ora saremmo ancora fermi ai papponi, invece le educatrici mi hanno fatto capire che era un bene x lui farlo passare a cibi + consistenti... ora mangia la pastina tipo pennette o conchigliette della plasmon x intenderci, ma ancora cucino cose diverse rispetto alle nostre e lo imbocco xchè tranne le cose che gli piacciono (prosciutto cotto e a volte formaggi morbidi) se no non mangerebbe nulla...
comunque sia, tieni duro... mia mamma mi dice sempre che davide le ricorda mio fratello, che mangiava come un'uccellino e poi verso i 5 anni è diventato un mangione e ora è proprio un bongustaio!!! :prrrr :prrrr :prrrr
scusate, sono andata un po' "fuori tema"... nuvola, per rispondere alla tua domanda davide non è mai stato un "masticatore folle": all'asilo quando ha compiuto 13 mesi sono passati all'alimentazione un po' + da grande e lui ha digiunato per delle settimane... credo che se non l'avessi mandato all'asilo a quest'ora saremmo ancora fermi ai papponi, invece le educatrici mi hanno fatto capire che era un bene x lui farlo passare a cibi + consistenti... ora mangia la pastina tipo pennette o conchigliette della plasmon x intenderci, ma ancora cucino cose diverse rispetto alle nostre e lo imbocco xchè tranne le cose che gli piacciono (prosciutto cotto e a volte formaggi morbidi) se no non mangerebbe nulla...
comunque sia, tieni duro... mia mamma mi dice sempre che davide le ricorda mio fratello, che mangiava come un'uccellino e poi verso i 5 anni è diventato un mangione e ora è proprio un bongustaio!!! :prrrr :prrrr :prrrr
Davide è nato il 27.11.2006 alle ore 0.38 - 3,240 kg x 48 cm
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Aiutatemi inappetenza e non masticazione a 31 mesi (lungo)
Mi associo al gruppo di auto-aiuto di mamme di bimbi che non amano mangiare
Per far la cronistoria dell'alimentazione molto in breve (Rusc mi piacerebbe tantissimo avere tuoi consigli!) non ha mai mangiato tanto latte (LM) e mi hanno stressato tutti perchè passassi all'aritficiale ("così mangia, poverino, il tuo latte è acqua") ma ho tenuto i nervi saldi e quasi abbastanza la serenità. Allo svezzamento ha continuato come con il LM, mangia poco, il minimo per la sopravvivenza, poi penso che creda che è tempo perso quello che si dedica a mangiare. Ha dei gusti precisissimi, mai voluto pappe, mangia solo come i grandi da sempre.
Ma il mio suggerimento è questo: noi abbiamo visto un grosso miglioramento da quando mangiamo insieme, pazienza se gli tocca aspettare che torni papà alle 9 di sera (cerchiamo di evitare ovviamente, ma a volte proprio non si può). Quando mangiamo insieme giochiamo e ridiamo, cercando di far diventare il mangiare un momento bello: abbiamo istaurato una specie di rito, ci si siede e si brinda con i bicchieri (din! dice), poi si mangia e lui indica il piatto di papà, che a quanto pare ha sempre cose più buone delle sue ( :ahah sono identiche prese dalla stessa pentola!), gli lasciamo prendere dal piatto di papà. Poi a volte ci imbocca lui e lo trova divertente e a dire il vero lo trovo divertente anche io :) Lo lascio trafficare da solo con la forchetta, ma a volte mi indica il piatto e mi dice "mamma " o "papà" il che significa che vuole che gli diamo noi un boccone. Se paciuga e mangia la pastasciutta con le manine che faccia pure, avrà tempo per imparare. Lui è piccoletto, ha solo 15 mesi appena compiuti.
Il tuo non mastica dici. Però potenzialmente può farlo, forse non ha voglia di farlo. Se è tanto tempo che associa il mangiare ad un incubo, perchè sarà un incubo anche per lui come lo è per te, forse ti ci vorrà motlo tempo ma devi provare a fargli associare il mangiare con qualcosa di bello, come essere tutti insieme a tavola a "interagire", anche con qualche concessione ai paciughi.
Mi rendo conto che è difficile, perchè a volte ho bisogno anche io di traning autogeno, specie quando sono molto stanca e ho una montagna di cose da fare dopo cena...

Per far la cronistoria dell'alimentazione molto in breve (Rusc mi piacerebbe tantissimo avere tuoi consigli!) non ha mai mangiato tanto latte (LM) e mi hanno stressato tutti perchè passassi all'aritficiale ("così mangia, poverino, il tuo latte è acqua") ma ho tenuto i nervi saldi e quasi abbastanza la serenità. Allo svezzamento ha continuato come con il LM, mangia poco, il minimo per la sopravvivenza, poi penso che creda che è tempo perso quello che si dedica a mangiare. Ha dei gusti precisissimi, mai voluto pappe, mangia solo come i grandi da sempre.
Ma il mio suggerimento è questo: noi abbiamo visto un grosso miglioramento da quando mangiamo insieme, pazienza se gli tocca aspettare che torni papà alle 9 di sera (cerchiamo di evitare ovviamente, ma a volte proprio non si può). Quando mangiamo insieme giochiamo e ridiamo, cercando di far diventare il mangiare un momento bello: abbiamo istaurato una specie di rito, ci si siede e si brinda con i bicchieri (din! dice), poi si mangia e lui indica il piatto di papà, che a quanto pare ha sempre cose più buone delle sue ( :ahah sono identiche prese dalla stessa pentola!), gli lasciamo prendere dal piatto di papà. Poi a volte ci imbocca lui e lo trova divertente e a dire il vero lo trovo divertente anche io :) Lo lascio trafficare da solo con la forchetta, ma a volte mi indica il piatto e mi dice "mamma " o "papà" il che significa che vuole che gli diamo noi un boccone. Se paciuga e mangia la pastasciutta con le manine che faccia pure, avrà tempo per imparare. Lui è piccoletto, ha solo 15 mesi appena compiuti.
Il tuo non mastica dici. Però potenzialmente può farlo, forse non ha voglia di farlo. Se è tanto tempo che associa il mangiare ad un incubo, perchè sarà un incubo anche per lui come lo è per te, forse ti ci vorrà motlo tempo ma devi provare a fargli associare il mangiare con qualcosa di bello, come essere tutti insieme a tavola a "interagire", anche con qualche concessione ai paciughi.
Mi rendo conto che è difficile, perchè a volte ho bisogno anche io di traning autogeno, specie quando sono molto stanca e ho una montagna di cose da fare dopo cena...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007