GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Agenesia dentale ... dentista per bambini???

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 25 giu 2012, 16:49

Al mio Davide mancano entrambi i molari dell'arcata inferiore; c'è il molare deciduo ma non c'è il dente permanente sotto. Per fortuna tutti gli altri denti ci sono mentre niente si può dire del dente del giudizio. L'abbiamo scoperto (ma lo sospettavamo perché anche mio marito è fatto così :che_dici ) con al panoramica. Ora abbiamo fatto vedere la radiografia al nostro dentista che recentemente gli ha tolto un dente deciduo perché non voleva cadere e il permanente sotto stava nascendo storto. Lui dice che questi molari da latte che ha hanno comunque una radice molto lunga e quindi se li dovrà tenere (grazie ... le alternative non sono molte :che_dici ) e dice anche che verso i 9 anni, quando saranno scesi i canini dovremo valutare se sia il caso di mettere un apparecchio perché i denti da latte hanno grandezza diversa.
Ora la mia domanda è questa ... mi sono rivolta al mio dentista perché ho massima fiducia in lui ... ma in dovrei andare da un dentista per bambini? Sono più esperti in questo tipo di cose?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da olfersia » 26 giu 2012, 10:35

Non so cosa consigliarti, ma posso dirti che io ho ancora i premolari da latte e ho 38 anni!
E i denti del giudizio (tolti) mi sono cresciuti sollo nell'arcata superiore e non in quella inferiore dove appunto ci sono i premolari da latte.
Ho portato l'apparecchio a 15 anni, ma non ricordo che abbiano associato la necessità alla presenza di quei premolari.
Sicuramente sentire un altro parere può essere utile, almeno per conferma di quello che ha detto il tuo dentista.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da ely66 » 26 giu 2012, 13:30

se ti fidi di quel dentista e il bambino non ha paura, ma si trova bene, TIENILO!
per la poca esperienza che ho io, con IL dentista per bambini per antonomasia (mi ci hanno indirizzato, è il migliore della regione mi dicevano.... mai visto uno schifo simile), tieni quello di cui il bambino si fida e apprezza.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 10:33

Allora teniamo il nostro dentista ... è un po' rude ... ma gli ah già tolto un dente con successo e a Davide è simpatico. Mi domandavo solo se per la valutazione di spazio, valutazione se certi germi sono troppo occlusi dai denti decidui fosse più esperto un dentista per bambini. Al limite riguardo l'occlusione posso far vedere la panoramica al dentista del Gaslini, giusto per avere un parere di conferma. Olfersia anche mio marito ha ancora il suo premolare da latte in bocca e ha 46 anni; dovrebbe crescere un po' di più visto che non c'è il permanente sotto mi ha detto il dentista.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da kitty83 » 27 giu 2012, 18:23

mia figlia ha una agenesia dentale, ma degli incisivi superiori :buuu sono caduti da quasi 2 anni ma sotto nulla... la radiografia lo confermerà. Noi siamo seguiti in ospedale a bergamo dove mi sono trovata molto bene :ok
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 28 giu 2012, 14:49

E' strano Kitti che siano caduti i denti se sotto non c'è il germe :perplesso perché è il germe che fa cadere il dente deciduo consumando la radice. Mio marito oltre al premolare da latte aveva anche un incisivo, che però ha resistito fino ai 30 anni; ora ha un impianto al suo posto. Gli incisivi sono più delicati ma che cadano, senza germe sotto, a 6 anni è ben strano ... non vorrei darti false speranze ma potrebbe benissimo darsi che sotto il germe ci sia e che magari sia solo occluso ... i denti decidui hanno una radice ... non è che cadono così. Sicuramente la radiografia sarà illuminante.
Mi fai però venire in mente che un'occhiata al reparto di odontoiatria del Gaslini la voglio far dare alla panoramica perché vorrei appunto prevenire i denti occlusi nell'osso :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da ely66 » 28 giu 2012, 16:04

ehmmm però lalat, non è germe (ogni volta che lo leggo no so perchè mi vengono i brividini :risatina: ) è gemma. sotto il dente che cade c'è la gemma.. almeno il dentista la chiama così.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 28 giu 2012, 17:31

Si è vero la gemma e anche il dente imprigionato nell'oso non si dice occluso .. non mi ricordo come si dice però :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da val978 » 10 lug 2012, 8:59

kitty83 ha scritto:mia figlia ha una agenesia dentale, ma degli incisivi superiori :buuu sono caduti da quasi 2 anni ma sotto nulla... la radiografia lo confermerà. Noi siamo seguiti in ospedale a bergamo dove mi sono trovata molto bene :ok
i centrali o i laterali?
io non ho mai avuto i laterali, mai nemmeno i decidui.
dopo varie peripezie (apparecchi e protesi di vario tipo, più antipatico da dire che da vedere...era un problema più mio che degli altri), poi da grande (a 23 anni) ho fatto un bell'impianto e voilà! ecco il mio sorriso completo.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 10 lug 2012, 10:26

Di solito sono i laterali o i canini e i premolari a mancare. Altri denti sono rarissimi. A mio marito mancava un incisivo superiore laterale, un premolare, entrambi i denti del giudizio inferiori. Nella formazione della bocca però si è ritrovato così la parte superiore della bocca: a destra: incisivo centrale permanente, canino permanente, canino deciduo. A sinistra incisivo centrale permanente, incisivo laterale permanente, dente ibrido detto "conoide" permanente. Crescendo il canino deciduo è caduto e lo ha sostituito con un impianto che riproduce un dente ibrido. Gli rimane il premolare deciduo inferiore che gli è stato recentemente devitalizzato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da kitty83 » 21 lug 2012, 8:28

val978 ha scritto:
kitty83 ha scritto:mia figlia ha una agenesia dentale, ma degli incisivi superiori :buuu sono caduti da quasi 2 anni ma sotto nulla... la radiografia lo confermerà. Noi siamo seguiti in ospedale a bergamo dove mi sono trovata molto bene :ok
i centrali o i laterali?
io non ho mai avuto i laterali, mai nemmeno i decidui.
dopo varie peripezie (apparecchi e protesi di vario tipo, più antipatico da dire che da vedere...era un problema più mio che degli altri), poi da grande (a 23 anni) ho fatto un bell'impianto e voilà! ecco il mio sorriso completo.
gli incisivi sono i centrali. ma mia figlia ha una storia a sè. nata a 24 settimane è stata bombardata di farmacie antibiotici che hanno causato una malformazione dei denti superiori (da latte) sono usciti in parte, sotrti e della forma sbagliata. Sotto i denti sono perfetti infatti sono caduti i 2 centrali e sono usciti in neanche in mese perfetti. La neonatologa che l'ha fatta nascere che ci segue ha detto che secondo lei non usciranno mai e che la gemma non c'è ma possiamo avere la conferma solo con la panoramica
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da cipetta » 15 ott 2013, 10:24

buongiorno ragazze ho tirato su il post perché ho fatto una panoramica a mio figlio(8 anni)e pare manchino due premolari definitivi nell'arcata superiore,un premolare nell'arcata inferiore e manca la gemma dei secondi molari.....
la pediatra mi ha chiesto se in famiglia ci sono casi di agenesia dentale,io e mia madre nn abbiamo i denti del giudizio ma penso che questo c'entri ben poco...o no :domanda a voi cosa hanno prospettato?la pediatra dice che se i decidui nn cadranno nn dovremmo avere grossi problemi,però per es gli incisivi sup centrali sono caduti tutti e 4 ma quelli laterali nn sono ancora ricresciuti(sono caduti più di un anno fa!!)tutto ciò perché i due centrali sono belli grossi e hanno fatto cadere anche i decidui laterali...quindi magari potrebbe succedere anche con i molari....l'anno scorso abbiamo anche fatto l'escissione del frenulo labiale perché c'è anche un diastema abbastanza importante....in caso dovessero cadere i molari da latte dovrebbe fare un impianto? :perplesso :perplesso
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da val978 » 15 ott 2013, 13:23

cipetta, io non ci penserei ora all'impianto, perchè comunque è sconsigliato farlo prima della fine dello sviluppo (almeno 18 anni)
Forse sarà necessario fare qualche correzione se avrà problemi di masticazione e di "equilibrio generale"
Infatti purtroppo la posizione dei denti influenza la postura di tutto il corpo!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 15 ott 2013, 17:35

Mio marito che ha 47 anni, ha ancora un premolare deciduo in bocca, quindi direi che prima di pensare ad un impianto ne hai di tempo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da cipetta » 16 ott 2013, 9:39

si cmq l'impianto è una soluzione da valutare più in là,è ovvio,ma il dubbio mi è venuto nell'ipotesi che dovesse perdere i denti da latte nel frattempo perché come ho scritto sopra gli incisivi laterali sup sono caduti a causa dei centrali che erano grandi....e dalle lastre si vede che anche sotto i pochi definitivi che ci sono,hanno cmq una bella dimensione....voi siete andati da un dentista all'inizio o direttamente dall'ortodontista o ortognatodontista?
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da lalat » 16 ott 2013, 12:40

Inizialmente siamo andato dal nostro dentista di famiglia, il quale ci ha fatto fare la panoramica e rx cranio. Poi, visto che era sua opinione che Davide avesse il palato stretto, e sentita l'opinione della dentista, siamo andati a fare una visita al reparto di odontoiatria del Gaslini. La mia preoccupazione era che non ci fosse spazio per tutti i denti e che venisse valutato bene cosa fare della bocca di Davide, mi spiego ... se per fare spazio si devono togliere dei denti .. meglio togliere quei decidui che sotto non hanno il permanente e correggere eventuali posizioni con l'apparecchio. Tuttavia il primaria, ha detto che c'è ancora tempo per valutare bene cosa fare, perché la dentizione definitiva è in ritardo (come sempre nei casi di agenesia).
Abbiamo un altro controllo in aprile.
Per fortuna i denti di Davide sono sanissimi e quelli che sono nati sono dritti. Non abbiamo carie da curare .. dobbiamo solo monitorare la crescita dei denti e il palato ogivale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Agenesia dentale ... dentista per bambini???

Messaggio da cipetta » 16 ott 2013, 13:21

grazie lalat per la tua testimonianza...per fortuna nemmeno Paride ha carie...la permuta dei denti va a rilento ma tutto sommato nn ci lamentiamo anche se come ho scritto sopra è da tempo che nell'arcata superiore ha solo 2 incisivi..ma sono belli grossi e se la cava abbastanza bene....
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”