GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

E' doloroso e devastante se accade, ma condividere questo momento insieme puo' aiutare tantissimo
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da mariangelac » 15 mag 2012, 13:09

PRINCY83, voglio raccontarti una cosa, forse ti farà sentire un pò piu sollevata, conosco da vicino una persona che ha avuto una figlia con la stessa patologia di tuo figlio, dopo tante sofferenze ed una prima operazione, non ce l'ha fatta, è morta a 10 mesi, era bellissima ed è stato straziante per tutti :cuore
Perdonati, nn potevi fare molto per lui :coccola
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
luika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 49
Iscritto il: 4 mag 2012, 15:18

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da luika » 15 mag 2012, 14:59

Princy,sai che cosa penso,che i nostri angeli ci amano,come noi amiamo loro e che se potessero ci dimostrerebbero la loro gratitudine.Il mio piccolo oltre alla malformazione cardiaca(anche il mio presentava il ventricolo sinistro molto piccolo) aveva una malformazione encefalica,il piede sinistro torto bilaterale,le manine artoflesse,l'assenza dell'osso nasale e in più c'erano delle grosse cisti nel cordone ombelicale :nonegiusto a parer di quattro specialisti che abbiamo visto in quei giorni,non aveva nessuna possibilità di vivere e probabilmente nemmeno di andare più di tanto avanti.....Mentre ti scrivo queste parole,mi viene in mente una storia,che magari CI serve a entrambe..Qui nel mio paese c'è un ragazzo di 38 anni che vive su una sedia a rotelle...è nato senza braccia e senza gambe,scrive con i piedi ed è molto intelligente.Ha tre lauree e ora insegna ingegneria in università e gira il mondo per delle ricerche che fa,grazie appunto alla sua elevata intelligenza!tempo fa in un parco qui vicino a casa,dove ci ritrova spesso d'estate,eravamo lì in pochi ma tutti grandi amici!!!Ora non ricordo esattamente di cosa si stava parlando,ma ricordo bene che d'un tratto il suo viso si è fatto serio e a denti stretti ha detto:"Eh si, mia mamma....avrebbe dovuto uccidermi quando mi ha visto,che senso ha avermi fatto così...." Lui vive in prima persona il suo Handicap e non ostante sia una persona degna di ogni rispetto,colto e con un sacco di amici.....sai chi si occupa di lui???? Il papà! la mamma non la nomina mai e quando l'ha fatto è stato per dire quanto non ha accettato la scelta che ha fatto! Spero di non averti annoiata ma veramente solo ora ho ricordato queste parole,così dure e meschine,e sono sicura che a me serviranno un po ad accettare la brutta esperienza che mi è capitata.Spero con tutto il cuore anche a te :pensieroso ti mando un forte abbraccio....quando vuoi io sono qui :bacetto
un figlio,quattro piccoli angeli e una forte speranza di realizzare i miei sogni

Avatar utente
PRINCY83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 set 2009, 16:18

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da PRINCY83 » 15 mag 2012, 17:29

Io so che gli ho evitato una vita piena di sofferenza ma sto male l unica cosa che mi tiene qui è la mia bambina che amo alla follia ma in momeni buii vorrei tanto sparire scappare via è tutta la vita che soffro che cado ma poi mi rialzo ma questo è troppo troppo........ quando ho conosciuto mio marito che dopo pochi mesi mi a proposto di andare a stare da lui che ci avrebbe pensato lui a me io abbitavo in sardegna prima, lui nel lazio non ci ho pensato un attimo è sono scappata via da una vita fatta di dolore all inizio pensavo di aver trovato finalmente la felicità ma dopo tutto cio forse era meglio starmene la soffrire ma non cosi......... nei mie 29 anni di vita ho dovuto sopportare di tutto abbusi sessuali botte e non continuo...... rivoglio il mio bimbo.........perche la vita è cosi crudele perchè........

Avatar utente
luika
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 49
Iscritto il: 4 mag 2012, 15:18

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da luika » 15 mag 2012, 21:12

OH cara Princy....mi hai tolto tutte le parole :buuu :buuu ........mi spiace molto per le tue brutte,bruttissime esperienze vissute in passato! Pensa che se restavi in sardegna non avresti avuto la tua piccola :cuore :cuore Tesoro devi farti forza,pensa alla tua cucciola e cerca di pensare che il tuo bambino ti aiuterà e ti proteggerà dal cielo....Io ti sono molto vicina e se vuoi contattarmi anche in privato sono disponibile :sorrisoo unica cosa è che sono un po scarsa di conoscenza del sito e non so come fare :pensieroso ti ripeto che se hai bisogno un'aiuto io ci sono....anche solo per sentirti piangere o urlare :argh ....Ti ripeto che sicuramente la vita ti riserva ancora tanta gioia e tante cose belle da vivere insieme alla tua bambina :sorrisoo :cuore :coccola :coccola :bacetto
un figlio,quattro piccoli angeli e una forte speranza di realizzare i miei sogni

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 18 giu 2012, 1:08

Ragazze secondo aborto terapeutico in 6 mesi...maledetta FAP! Purtroppo solo 4gg fa... appena me ne farò una ragione proverò a scrivere qualcosa... :buuu :buuu
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
eliduma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 29 dic 2009, 22:22

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da eliduma » 18 giu 2012, 20:29

Sandy... mi dispiace davvero tanto. Io al posto tuo non sarei riuscita a riprovarci sapendo che avrei avuto il 50% di probabilità di dover decidere per un altro aborto terapeutico. Già è pesentissimo per me portarmi dentro il dolore di un "solo" aborto terapeutico, non riesco a immaginare come starei ora al posto tuo che ne stai affrontando un secondo. Facci sapere appena puoi tue notizie. Ti abbraccio.

P.S. so che è presto ora chiederti questo, ma pensi di riprovarci?
Alessandra 3/11/2005, Eleonora 13/02/2008,
Valentina 18/12/2009... il mio angelo, Veronica 2/12/2010.

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 19 giu 2012, 8:41

Eliduma, da una parte hai ragione...
purtroppo anche il mio secondo angioletto è volato in cielo!!!
Anche stavolta mia figlia non ha mai saputo che fossi in attesa, decisione presa x preservarla dalla sofferenza che avrebbe avuto nel caso che si è verificato.

Io la prendo non come una sconfitta...come una lotta da vincere.
Chi la dura la vince!!!
Io poi dò forza al mio lui e a me stessa ripeto che "siamo sfigati ma non lo saremo x sempre".
Finchè epatologa e ginecologa mi daranno l'ok io ci proverò...a costo di ritentare ancora 2/3 volte.Almeno non avrò rimpianti. Non bisogna mai aver paura di aver paura se no è finita!
Devo farlo per me, Manu e soprattutto Giada che desidera la sorellina.

Sapete cosa? Sì, l'aborto è un omicidio, un lutto ma io non lo vivo così, se no finirei al manicomio...Per me è donare miglior vita a un bimbo sfortunato e malato.Mandarlo in paradiso per il suo bene.E poi saremo egoisti, per evitare una vitaccia dentro e fuori dagli ospedali e tante sofferenze.
Son 2 vv che desideravamo ma niente! La FAP ci ha messo i bastoni fra le ruote...
Un figlio su 2 può ereditarla, in quanto lui è portatore ed io son sana, qundi il rischio è al 50%.
La FAP è una malattia genetica ereditaria, appunto perchè ne è affetto il mio compagno sappiamo il tipo di vita che conduce...una vita dura, ogni 6 mesi i controlli, 10 anni fa l'operazione dove gli han tolto tutto l'intestino e il grande rischio e la paura che i polipi da benigni possano degenerare in maligni (tumore)...deve sempre seguire una vita sana, mangiare in un certo modo, controllarsi con esami, eco addominali, rettoscopie, gastroscopie...I polipi adenomatosi, sviluppandosi durante l’adolescenza o durante la prima età adulta, progrediscono alla forma di cancro del grosso intestino entro i quarant’anni di età. Si presenta solitamente con 100 o più polipi, che frequentemente sono tubulari o tubulo-villosi e con un diametro di 0.5 cm.
Gli individui affetti sono solitamente trattati con una proctocolectomia profilattica restaurativa, oppure con colectomia ed anastomosi ileorettale seguita da una sorveglianza del moncone rettale restante. Tutti i pazienti non trattati sono destinati a sviluppare un adenocarcinoma del colon mentre c'è sempre rischio che si sviluppi anche al duodeno, allo stomaco, in bocca e negli occhi...

Mia suocera ne è malata, lo erano anche sua madre (ma non si sapeva) e sua sorella deceduta a 32 anni ben 30 anni fa. Dà lì hanno controllato tutta la loro famiglia. Inoltre ce l'hanno il fratello di mia suocera, il mio compagno, suo fratello maggiore (il minore no x fortuna), sua cugina.
Son seguiti da anni all'Ist. dei Tumori di Mi di via Venezian.

E a chi mi dice:almeno una figlia sana ce l'hai rispondo: che non è una consolazione ma un input x non lasciarla sola!

Spero che la prox vv vada come deve e la stanza che vedrò in Mangiagalli sarà solo quella del rep maternità!

Dopo l'intervento mi han detto che x 10 gg mi devo riguardare, non posso far il bagno, sforzi, devo stare attenta...prima che venga l'emorraggia.
Stavolta ho chiesto le pastiglie x far andar via la montata lattea visto che la volta scorsa avevo avuto un'amara sorpresa la vigilia di Natale.

Sono un pò rincuorata dal fatto che l'altro ieri sia il gine che la psicologa in Mangiagalli mi han detto che posso fare ancora diversi tentativi dato che io e Manu abbiamo una buona fertilità e data la ns età anagrafica... e di ritentare perchè l'aborto terapeutico è un intervento poco invasivo, che non danneggia l'utero...
Saremo pazzi ma seguiremo i consigli, anche perchè in cuor ns desideriamo allargare la famiglia...davvero tanto!
Il gine Acerboni mi ha detto: signora, deve riprovarci!almeno 2 volte! ( noi speriamo che una basti e sia definitiva)...

Sandy
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
ciopa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 11 mar 2010, 18:17

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da ciopa » 19 giu 2012, 10:38

Sandy, quanta forza nelle tue parole.
se ve la sentite di riprovarci, fate bene! :incrocini :incrocini :incrocini
il mio patato e` nato il 13/11/2007, uno scricciolo di 48cm*2.6kg
stellina mia ti ho salutato il 10/10/10, troppo troppo presto
la mia patatona e` arrivata 11/08/2012, 52cm*3.5kg

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da novembre78 » 19 giu 2012, 19:37

Sandy anche io ti voglio dire con tutto il cuore tutto SEI UNA GRANDE MAMMA non mollare !!!

... Scusa la mia domanda ingenua non c'è modo di "selezionare" passami il termine, un embrione che non sia portatore di questa terribile malattia, magari non qui in Italia...non vi meritate altra sofferenza...un abbraccio.

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da mt73 » 19 giu 2012, 20:10

entro in punta di piedi qui per dare forza a voi tutte.
In risposta a novembre in italia non si può fare una selezione preimpianto dell'embrione sano neanche in casi estremi. Siamo un paese così "civile" che si preferisce far fare ad una donna un aborto (nenche fosse una scampagnata) piuttosto che aiutarla a non avere bimbi con gravissime malattie invalidanti.
:bacio a tutte siete mamme fantastiche
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

goldenboy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 62
Iscritto il: 20 feb 2010, 10:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da goldenboy » 20 giu 2012, 9:21

ciao a tutte ...
io il coraggio di riprovarci non l'ho mai piu ritrovato...
però sono molto dispiaciuto di non poter dare un fratello/sorella al mio unico figlio...

un mesetto fà ho saputo che una mia conoscente aspettava il secondo,una femmina dopo il maschio...con la stessa distanza di eta tra i due come doveva esser per noi e dopo 5 minuti ho saputo di un altra persona stessa cosa.....
di solito no,ma questa volta mi è preso un crampo allo stomaco....ho sentito un "disturbo"...
tempo ne è passato ma le cose nn scompaiono per sempre ...aimè
e ne sono anche un pò spaventato .....
ciao a tutte
SI passa dal disperato bisogno di aiuto...
Alla disperazione di averlo trovato!!

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 20 giu 2012, 10:38

Ciao, rispondo a novembre78 e mt73.
Sì in Italia è possibile effettuare la selezione embrinale in caso di malattie ereditarie.
Questa tecnica si chiama PGD, ovvero Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD) o Diagnosi Preimpianto. Rappresenta una nuova metodologia, complementare alle tecniche di diagnosi prenatale, che permette di identificare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche in embrioni in fasi molto precoci di sviluppo, generati in vitro da coppie a elevato rischio riproduttivo, prima del loro impianto in utero. La PGD, quindi, permette di realizzare un importante traguardo, che è quello evitare il ricorso all’aborto terapeutico, spesso devastante dal punto di vista psicologico e non sempre accettato dal punto di vista etico/morale. Mi han detto che i costi si aggirino sui 10.000-15.000 euro circa (anche se non ho mai verificato con nessun centro).
La PGD combina l’utilizzo delle tecniche di IVF con le più innovative ricerche in campo genetico. I pazienti che richiedono l’accesso alle tecniche di diagnosi preimpianto inizieranno un trattamento di procreazione medicalmente assistita (PMA) che permetterà il recupero di ovociti da fertilizzare con gli spermatozoi paterni. Una volta che si è ottenuta la fertilizzazione, dagli embrioni ai primi stadi di sviluppo (day 3), si preleveranno una o due cellule (blastomeri) il cui DNA sarà analizzato in maniera specifica, in relazione al tipo di malattia genetica che da diagnosticare. Gli embrioni che risulteranno non affetti dalla patologia genetica, si potranno dunque trasferire in utero ed ottenere così una gravidanza senza la specifica malattia.Dal primo caso di PGD di fibrosi cistica eseguito nel 1992, le strategie diagnostiche si sono evolute notevolmente, e di conseguenza si è avuta una consistente crescita del numero di malattie alle quali è stata applicata la PGD. Ad oggi esistono protocolli diagnostici per oltre 120 malattie monogeniche, autosomiche dominanti, recessive o legate al cromosoma X.enetiche molto comuni nella popolazione italiana, in cui la PGD oggi trova una valida applicazione comprendono: Beta-Talassemia, Anemia Falciforme, Emofilia A e B, Distrofia Muscolare di Duchenne-Becker, Distrofia Miotonica, Fibrosi Cistica, Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e X-Fragile.

La mia gine mi ha consigliato la SISMER a Bologna mentre in Mangiagalli fanno riferimento alla GENOMA del Dott. Fiorentino a Roma (ovvero la più consigliata)e la TECNOBIOS di Bologna.
L'iter è piuttosto pesante...
Ovviamente più che altro per la donna...
Obbligatoriamente bisogna assumere ormoni... che a differenza di alcuni anni fà sono sicuramente in dosi molto più controllate... ma restano comunque ormoni!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qui bisogna vedere caso per caso...
Inoltre per quanto riguarda la percentuale che ti venga inserito un embrione sano è del 99%..... Direi buonissima!!!!!Ma le percentuali di portare a termine una gravidanza sono molto basse ... intorno al 17% / 19%!!!!!Per questo le genetiste optano per il metodo naturale.

Io, dati i miei problemini al fegato e l'intolleranza verso ormoni sono sconsigliata sia dall'epatologa che dalla ginecologa... Anche perchè non ho problemi nè di ovulazione e nè di fecondità. Non mi resta che sperare, ma magari ho dato info e speranze diverse a chi ha malattie ereditarie...

Vi saluto,
Sandy
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da novembre78 » 20 giu 2012, 16:05

Sandy grazie !!! Sei veramente una bella persona e ti auguro tutta la felicità possibile te lo meriti e se non chiedo troppo quando quel giorno arriverà... ti prego di dircelo perchè mi piacerebbe gioire con voi !!! Un bacio da mamma a mamma . Vittoria :cuore

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 20 giu 2012, 16:58

novembre78 ha scritto:Sandy grazie !!! Sei veramente una bella persona e ti auguro tutta la felicità possibile te lo meriti e se non chiedo troppo quando quel giorno arriverà... ti prego di dircelo perchè mi piacerebbe gioire con voi !!! Un bacio da mamma a mamma . Vittoria :cuore

Per le info prego, non c'è di che, l'unica cosa che la PGD è a pagamento...
Grazie inoltre degli auguri che mi porgi, quel giorno chissà, prima o poi dovrà arrivare per me ma anche x tutte voi!

Baci,
Sandy
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
eliduma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 174
Iscritto il: 29 dic 2009, 22:22

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da eliduma » 20 giu 2012, 22:34

SandyR ha scritto: Io la prendo non come una sconfitta...come una lotta da vincere.
Chi la dura la vince!!!

Sì, l'aborto è un omicidio, un lutto ma io non lo vivo così, se no finirei al manicomio...Per me è donare miglior vita a un bimbo sfortunato e malato.Mandarlo in paradiso per il suo bene.
Scusami ma non riesco a sorvolare su queste frasi. Hai tutta la mia comprensione per il momento che stai passando e, credimi, capisco e condivido la tua determinazione a voler allargare la tua famiglia. Inoltre sono più o meno d'accordo con tutto quello che hai scritto, anche se io probabilmente non ci avrei riprovato, ma tu dici "chi la dura la vince!!!"... sì ma a che prezzo?!?!? E poi vedere l'aborto come un "donare una vita migliore"... ma che vita è che gli doni? Gliela togli la vita. Scusa la durezza ma vedere l'aborto come un dono... proprio non ce la faccio.
Alessandra 3/11/2005, Eleonora 13/02/2008,
Valentina 18/12/2009... il mio angelo, Veronica 2/12/2010.

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 21 giu 2012, 7:49

eliduma ha scritto:
SandyR ha scritto: Io la prendo non come una sconfitta...come una lotta da vincere.
Chi la dura la vince!!!

Sì, l'aborto è un omicidio, un lutto ma io non lo vivo così, se no finirei al manicomio...Per me è donare miglior vita a un bimbo sfortunato e malato.Mandarlo in paradiso per il suo bene.
Scusami ma non riesco a sorvolare su queste frasi. Hai tutta la mia comprensione per il momento che stai passando e, credimi, capisco e condivido la tua determinazione a voler allargare la tua famiglia. Inoltre sono più o meno d'accordo con tutto quello che hai scritto, anche se io probabilmente non ci avrei riprovato, ma tu dici "chi la dura la vince!!!"... sì ma a che prezzo?!?!? E poi vedere l'aborto come un "donare una vita migliore"... ma che vita è che gli doni? Gliela togli la vita. Scusa la durezza ma vedere l'aborto come un dono... proprio non ce la faccio.
Sai, ci ho messo 7 anni a decidermi di riprovare a fare un altro figlio...appunto per paura della malattia e dell'aborto... ma dopo tutto se si ha un certo punto di vista col proprio compagno, il prezzo da pagare è alto, ma meno male che ci vien data questa possibilità! sarò dura e cruda, ma sai quanta gente la pensa come noi? altrimenti lascerei mia figlia l'unica e direi stop, oppure avrei accettato un bimbo col gene malato.
Io capisco di aver scelto 2 volte l'AT mentre molte di voi purtroppo han perso i loro piccoli spontaneamente...lo capisco, come ammiro chi ha la forza di continuare e partorire dei bimbi malati. Io impazzirei! Scusate, ma io l'ho sempre pensata così...
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da laura s » 21 giu 2012, 16:40

Una cosa che non capisco bene è in cosa differisca la "botta ormonale" di una FIVET/ICSI da quella di una gravidanza. :domanda
Come carico sul fegato, intendo.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 21 giu 2012, 17:16

laura s ha scritto:Una cosa che non capisco bene è in cosa differisca la "botta ormonale" di una FIVET/ICSI da quella di una gravidanza. :domanda
Come carico sul fegato, intendo.
Ciao Laura, io parlo per la mia situazione. Soffro di un'epatopatia cronica, ho dei valori sempre alti delle ast, alt e gamma gt (sindrome di Gilbert) e una positività agli ANA dovuta ad un'autoimmunità.
Devo assumere a vita il deursil anche per sciogliere dei calcoli alla cistifellea e migliorare la mia bile.
Non ti dico quanto sto male in gravidanza se non asumessi le pastiglie...vomito moltissimo di mio e perdo il primo mese dai 5 ai 10 kg... per non parlare della difficoltà a nutrirmi e riuscire a tenere giù il cibo ed anche un minimo sorso d'acqua... Per la prima gravidanza 23 gg di ricovero, per la seconda 3 gg e per l'ultima nemmeno uno perchè prendevo 3 pastiglie al dì.

Per le altre donne non saprei se ci son differenze sul carico del fegato tra gravidanza naturale e di laboratorio... di sicuro gli ormoni non fanno mai bene! Bisognerebbe chiedere ad un epatologo.

Sandy
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Avatar utente
cinziapolo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5743
Iscritto il: 10 giu 2010, 11:14

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da cinziapolo » 21 giu 2012, 17:57

eliduma ha scritto:
SandyR ha scritto: Io la prendo non come una sconfitta...come una lotta da vincere.
Chi la dura la vince!!!

Sì, l'aborto è un omicidio, un lutto ma io non lo vivo così, se no finirei al manicomio...Per me è donare miglior vita a un bimbo sfortunato e malato.Mandarlo in paradiso per il suo bene.
Scusami ma non riesco a sorvolare su queste frasi. Hai tutta la mia comprensione per il momento che stai passando e, credimi, capisco e condivido la tua determinazione a voler allargare la tua famiglia. Inoltre sono più o meno d'accordo con tutto quello che hai scritto, anche se io probabilmente non ci avrei riprovato, ma tu dici "chi la dura la vince!!!"... sì ma a che prezzo?!?!? E poi vedere l'aborto come un "donare una vita migliore"... ma che vita è che gli doni? Gliela togli la vita. Scusa la durezza ma vedere l'aborto come un dono... proprio non ce la faccio.
scusa se mi intrometto, io ho perso tre angioletti, non so se psicologicamente o sentimentalmente sia diverso perderli spontaneamente o abortire volontariamente, secondo me il dolore è lo stesso, ma io ho talmente un desiderio così grande che non so descrivere, di diventare mamma, di tenere un frugoletto tra le braccia che mi ha dato la forza e il coraggio di andare avanti anche se ho dovuto soffrire, ora sono a 24 sett. spero che il Signore mi aiuti a portare a termine questa gravidanza e posso dire che sono super felice di non essermi arresa.

lascio tanti :incrocini :incrocini a sandy :bacio
Immagine
RACHELE 16/10/2012

SandyR
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:02

Re: AFFRONTARE UN ABORTO TERAPEUTICO

Messaggio da SandyR » 21 giu 2012, 18:08

cinziapolo ha scritto:
eliduma ha scritto:
SandyR ha scritto: Io la prendo non come una sconfitta...come una lotta da vincere.
Chi la dura la vince!!!

Sì, l'aborto è un omicidio, un lutto ma io non lo vivo così, se no finirei al manicomio...Per me è donare miglior vita a un bimbo sfortunato e malato.Mandarlo in paradiso per il suo bene.
Scusami ma non riesco a sorvolare su queste frasi. Hai tutta la mia comprensione per il momento che stai passando e, credimi, capisco e condivido la tua determinazione a voler allargare la tua famiglia. Inoltre sono più o meno d'accordo con tutto quello che hai scritto, anche se io probabilmente non ci avrei riprovato, ma tu dici "chi la dura la vince!!!"... sì ma a che prezzo?!?!? E poi vedere l'aborto come un "donare una vita migliore"... ma che vita è che gli doni? Gliela togli la vita. Scusa la durezza ma vedere l'aborto come un dono... proprio non ce la faccio.
scusa se mi intrometto, io ho perso tre angioletti, non so se psicologicamente o sentimentalmente sia diverso perderli spontaneamente o abortire volontariamente, secondo me il dolore è lo stesso, ma io ho talmente un desiderio così grande che non so descrivere, di diventare mamma, di tenere un frugoletto tra le braccia che mi ha dato la forza e il coraggio di andare avanti anche se ho dovuto soffrire, ora sono a 24 sett. spero che il Signore mi aiuti a portare a termine questa gravidanza e posso dire che sono super felice di non essermi arresa.

lascio tanti :incrocini :incrocini a sandy :bacio
Grazie Cinzia! A chi lo dici!La moglie del cugino del mio compagno partorirà ad ottobre e mia cognata a fine dicembre...se mi andava bene io e lei avremmo avuto il termine a 15gg di differenza...
Anch'io sogno un bebè fra le braccia, spero di avere la tua fortuna col prox tentativo...
Vedrai che la tua piccina arriverà, certo che porterai a termine la gravidanza...in bocca al lupo!
Immagine

Giada nata in camicia il 26/09/2004 ore 18,14 -3030 gr e 50 cm di dolcezza a 41 sett
Jordan nato il 9/10/2015 ore 06,45 - 3180 gr e 50 cm di tenerezza a 41 sett

Rispondi

Torna a “QUANDO LA PANCIA NON C'E' PIU'”