GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AEROSOL: x quanto tempo?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

AEROSOL: x quanto tempo?

Messaggio da antota » 20 ott 2010, 8:14

Matteo ha iniziato ad avere frequenti raffreddori ed episodi di tosse ogni settimana. Dopo 4 gg dal non avere più tosse, ricomincia il raffreddore, con catarro e tosse. In questi casi io faccio sempre aerosol con SF e 1/2 Clenil. Ma l'aerosol va fatto fin quando la tosse non scompare del tutto oppure solo per 7/10gg?
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: AEROSOL: x quanto tempo?

Messaggio da mipa » 20 ott 2010, 9:49

ciao..il pediatra sentendo il torace sapra' dirti se basta oppure no pero' 10 gg di aerosol dovrebbero essere sufficienti ma se in questo lasso di tempo non c'e' miglioramento forse vuol dire che necessita di qualche altro trattamento. cmq non ti scoraggiare perche' con mia figlia di 4,5 anni abbiamo penato le pene dell'inferno tutto l'inverno scorso. aveva ricadute continue come nel tuo caso finche' abbiamo iniziato una terapia di fondo (grazie al professore che l'ha presa in cura) e da lì in poi e' andata molto meglio. Ora non voglio parlare troppo presto pero' mi sembra che l'autunno sta passando senza grandi problemi..speriamo anche l'inverno. :incrocini :incrocini
in bocca al lupo
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: AEROSOL: x quanto tempo?

Messaggio da zanchese » 20 ott 2010, 17:19

Non mi risulta che il raffreddore o la tosse si curino con il Clenil, che è un antinfiammatorio, forse sarebbe meglio un mucolitico da quello che scrivi. Prima di iniziare con i farmaci, secondo me, dovresti chiedere al pediatra.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: AEROSOL: x quanto tempo?

Messaggio da Sofia74 » 21 ott 2010, 11:30

Anche quest'anno come l'anno scorso da quando Sofia ha iniziato l'asilo sono iniziati i raffreddori con catarro e tosse, per fortuna si fermano li e non degenerano mai in bronchiti.
La pediatra mi ha consigliato sempre aerosol con soluzione fisiologica e 10 gocce di bisolvon mucolitico.
Questo per tre giorni e poi solo fisiologica.
Sofia reagisce molto bene all'aerosol. In aggiunta di solito le do o lo sciroppo di lumaca o il grintuss dell'Aboca che sono mucolitici a base di sostanze naturali.
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”