GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

aerosol+ bentela...si può?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da demi » 11 ott 2010, 21:42

ragazze , ho Sam malato...
Tosse forte stizzosa , continua, e fischio con respiro affannoso.
Il ped mi ha detto di fare aerosol con prontinal+ 6 gg di broncovales e pastiglia bentelan al bisogno.
Ho fatto aerosol 3 volte , ho notato che gli passa ma tempo 2/3 ore gli torna.
Secondo voi se gli dessi comunque il bentelan prima di andare a dormire?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da angel79 » 11 ott 2010, 22:01

Mio figlio è più piccolo del tuo ed è capitato anche a noi di fare terapia con gli stessi farmaci: prontinal+ 8 gtt di broncovaleas e addirittura 1 pastiglia e mezzo di Bentelan..Raffaele ha avuto una (presunta) crisi d'asma...
Quindi credo che tu possa darglielo, visto che ti hanno detto "al bisogno" e tu ritiene che ci sia..
:coccola al tuo cucciolo!
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
Molly78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 22 mag 2007, 19:14

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da Molly78 » 11 ott 2010, 22:08

noi siamo reduci da una settimana di antibiotico, bentelan e aerosol. Mio figlio è più piccolo del tuo, ha due anni e mezzo e non è la prima volta che prende il bentelan. Il medico mi ha detto che il cortisone serve ad aprire le vie respiratorie e, nel nostro caso, abbiamo preso una compressa la mattina e una la sera per tre giorni e poi 1/2 la mattina e 1/2 la sera per un giorno (perchè non deve essere interrotto bruscamente).

un abbraccio a te e al piccolo!!!
Mamma di G. nato il 27/02/2008 e di L. nato il 24/11/2010

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da silviak » 11 ott 2010, 22:29

PResente!

solo una volta a noi hanno detto se prende il cortisone per via orale di non metterglielo nell'aerosol, altrimenti la pediatra precedente e questa ce l'hanno SEMPRe prescritto insieme. Io gli darei il bentelan e poi mi regolerei di conseguenza: se non fischia quando respira, magari fagli l'aerosol solo con la fisiologica e broncovaleas, se non basta il bentelan, o chiami la pediatra domani mattina, oppure gli fai l'aerosol con il prontinal! Cmq, ci sono anche dosi di emergenza di Bentelan se gli attacchi sono acuti, non te l'ha detto la pediatra?

In bocca al lupo!!!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da demi » 11 ott 2010, 22:44

l'ultimo aereosol l'hofatto un ora fa...
è che ora sta bene, ma ho paura che tra un paio d'ore ricominci....
il bentelan ce l'ho da 1 mg, il ped mi ha detto di dargliene max 2 se fosse un episodio acuto.
Ora sono combattuta...glielo do opra in vista della notte, o spero in bene :incrocini e glielo do al bisogno?
e pensare che ha finito antibiotico ieri mattina x faringite :buuu e sta mattina...trac
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da demi » 11 ott 2010, 22:46

ragazze....ho i minuti contati help meeeeeeeeeeeeeeeeee :buuu
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da olfersia » 12 ott 2010, 9:42

Com'è andata la notte?

Non so cosa poi tu abbia deciso di fare, ma in situazioni come la tua io il bentelan l'ho sempre dato, ma areosol solo con fisiologica e broncodilatatore.
Il bentelan è un potente antinfiammatorio che ridice in poco tempo l'edema delle mucose, con l'effetto di calmare la tosse e regolare il respiro.
Se tuo figlio fischietta e gracchia vuol dire che ha i bronchi "gonfi" e l'aria fatica a scendere nei polmoni.

Il cortisone non è una passeggiata di salute, ma come per tutte le medicine va preso quando serve e qui, direi, serve!

:incrocini :incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da mipa » 12 ott 2010, 11:51

Come ti capisco!!!! Mia figlia ha 4,5 anni e da quando aveva 8 mesi che in inverno spessissimo alla sera mi sono fatta e rifatta questa domanda decine di volte. Mi sono fatta una cultura sul cortisone... i cortosteroidi....fluticasone....broncodilatatori ecc.ecc.
Ho imparato questo (ascoltando pareri di piu' specialisti anche pneumologi):
Il cortisone assunto per via orale comporta assorbimento a livello sistemico per cui gli effetti indesiderati e collaterali sono piu' forti se assunto per un tempo prolungato ma per assunzioni di breve durata non dovrebbe procurare scompensi. E' chiaro che se lo si fa per via inalatoria (con aerosol o distanziatore) non c'e' assorbimento sistemico ma solo locale e quindi gli effetti secondari sono pressoche' nulli. Detto cio', considerando che l'effetto del Bentelan arriva solo dopo mezz'ora o anche di piu' quando alla sera sento che le vie respiratorie sono intasate IO GLIELO DO'!! Anche perche' penso che se si riesce a ridurre la flogosi quando ancora l'edema e' lieve puo' bastare solo 1 o 2 somministrazioni altrimenti se l'infiammazione aumenta e diventa imponente bisognera' dare Bentelan molto piu' a lungo (anche per 10/15 gg con tutto cio' che comporta).
Oltretutto non mi perdono ancora quella notte che ha avuto un laringospasma...se le avessi dato il bentelan prima di dormire forse non sarebbe successo..chissa' !!! :sorrisoo
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da olfersia » 12 ott 2010, 13:52

Ah... dimenticavo...
Una terapia d'urto per broncospamo è di 1 mg di bentelan al bisogno , poi areosol con broncodilatatore (magari senza cortisone, quindi solo breva o broncovaleas e fisiologica).
Se invece si rende necessaria una terapia di più giorni (di solito 3, che non comporta effetti collaterali) conviene somministrare il bentelan in due dosi (se p.es. il pediatra consiglia 1cpr da 1mg al giorno si spezza la compressa a metà) alle 8:00 e alle 17:00, in corrispondenza con la produzione endogena di cortisolo.
Questo fa sì che il farmaco sia più efficace, senza incrementare il dosaggio.
Indicativamente per un bambino di 12 kg si somministrano 0,75 mg alle 8:00 e 0,5 mg alle 17:00.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da demi » 12 ott 2010, 18:48

:che_dici bronchite!
sta notte è andata bene , ma ovviamente sta mattina 38 di febbre.
ora antibiotico x 6 giorni-aveva finito quello x faringite domenica- e aerosol + fermenti lattici.
nn mi resta che piangere :buuu
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da olfersia » 13 ott 2010, 11:21

demi :coccola
Forza, che ce la possiamo fare (noi dobbiamo fare 12 gg di antibiotico per otite... e prima dell'otite era mocciolo perenne...)!

:incrocini :incrocini :incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da mipa » 13 ott 2010, 11:41

demi mi sembra di sentire la storia di mia figlia...forza e coraggio
Francesca 24 febbraio 2006

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da elly2 » 13 ott 2010, 11:48

...mio figlio ha sofferto di bronchite per 6 anni...primo episodio a 3 mesi. Anche io mi sono fatta una cultura a riguardo e dopo anni di lotta con 5/6 episodi annuali con febbre a 41 anche per 5 gg di fila ho capito che: il cortisone è il più potente anti infiammatorio che abbiamo in medicina, però azzera le difese immunitarie. A parte il bentelan che è cortisone puro lo troviamo pure nella maggior parte di farmaci usati comunemente in aerosol tipo clenil. Purtroppo quando si inizia a fare cure massicce con cortisone e antibiotico succede che la guarigione arriva presto, ma si innesca una reazione a catena in quanto indebolendo le difese immunitarie spesso i bambini si ri-ammalano velocemente un'altra volta. Difficile dare consigli, soprattutto quando i bambini sono molto piccoli però quello che ho capito è che il cortisone è indicato solo nei casi di laringite. Negli altri casi andrebbe preso solo l'antibiotico ed eventualmente un broncodilatatore tipo il broncovaleas. Per la tosse stizzosa e secca io ho trovato utile far fare al bimbo delle inalazioni con vapori di acqua e bicarbonato di sodio (prima di andare a letto con una pentola di acqua portata ad aebollizione e un cucchiaio di bicarbonato di sodio e il classico asciugamano in testa) e mettergli un umidificatore in camera. Per il resto nel mio caso l'ultimo episodio di bronchite l'ha avuto a 6 anni (ora ne ha 12) e in quel periodo ormai scoraggiata avevo buttato via tutte le medicine e iniziato una cura omeopatica...Sarà stata la cura giusta oppure l'età, lo sviluppo...non so. Comunque da quella volta non ha più avuto nessun episodio di bronchite. Ma ho ancora ben presente il senso di impotenza di fronte a un bambino sempre ammalato...In bocca al lupo...

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da mipa » 13 ott 2010, 11:55

elly2 ha scritto: il cortisone è il più potente anti infiammatorio che abbiamo in medicina, però azzera le difese immunitarie. A parte il bentelan che è cortisone puro lo troviamo pure nella maggior parte di farmaci usati comunemente in aerosol tipo clenil. Purtroppo quando si inizia a fare cure massicce con cortisone e antibiotico succede che la guarigione arriva presto, ma si innesca una reazione a catena in quanto indebolendo le difese immunitarie spesso i bambini si ri-ammalano velocemente un'altra volta.
:ok :ok
ma quando ci vuole....ci vuole
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: aerosol+ bentela...si può?

Messaggio da Giulia80 » 13 ott 2010, 12:02

Io lo faccio, su indicazione della pediatra.
Quando arriva la crisi, via di Bentelan, l'areosol con il Broncovaleas è di default.
In bocca al lupo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”