GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ADENOVIRUS

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

ADENOVIRUS

Messaggio da stefonion » 26 ott 2010, 19:33

Giulio ha quasi 3 anni e negli ultimi 15 mesi della sua vita ha preso 26 volte l'antibiotico( AVETE LETTO BENE, 26 VOLTE!!) a causa di placche e tonsilliti con febbre che arrivava anche a superare i 40°.
Dopo varie corse al Bambin Gesu', varie ricerche e analisi quali mononucleosi e strptococco tutte negative, lo abbiamo portato da un noto otorino il quale ci ha detto che essendo 9-10 il numero massimo di tonsilliti considerate nella norma per un bimbo cosi' piccolo, l'unica soluzione era l'asportazione di tonsille e adenoidi.
Giulio e' ora in lista per essere operato ma questo non accadra' prima di Febbraio anche perche', se non in casi gravissimi( e per fortuna le analisi del bimbo sono buone) non operano bambini al di sotto dei 3 anni.
Abbiamo pero' voluto un'altro parere e ci siamo rivolti ad un' altro noto chirurgo , che tra l'altro opera con il medico a cui ci siamo rivolti in precedenza e dopo un'accurata visita, il verdetto e' stato il seguente:
" Le tonsille di suo figlio non sono malate. Sono quasi certo che siamo in presenza di un ADENOVIRUS, responsabile del 90% dei mal di gola dei bambini.
Smetta immediatamente di dare l'antibiotico a suo figlio e appena compaiono di nuovo placche e febbre, gli dia 3 pasticchette di cortisoneda 0,5 ( Bentelan) al giorno per pochi giorni. Vedra' che risolveremo cosi'."
:urka Io e mio marito siamo rimasti senza parole.
E' ovvio che saremmo ben felici di evitare l'operazione e faremo anche questo tentativo, ma e' anche ovvio che sono molto scettica per il fatto che l'altro medico non ha assolutamente menzionato questa possibilita'...
Voi che mi dite, avete esperienze in merito?
Grazie mille a tutte in anticipo,

Stefania
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da antonella74 » 26 ott 2010, 20:23

Il mio bimbo negli ultimi due anni ha preso una quantità industriale di antibiotici (ultimamente un pò meno, diciamo che da settembre, grazie a Dio, ne ha fatto solo uno). Lui sarà operato di adenoidi (le tonsille non sono brutte, gliele toglieranno solo se, durante l'operazione, dovrebbero accorgersi che ostruiscono il passaggio dell'aria - ma lui soffre di apnee notturne) e diverse volte ha fatto cure con il bentelan che, però, hanno risolto la soluzione solo fino alla successiva ricaduta.
Non so che dirti, il secondo medico immagino si sia basato sulle analisi che gli avete portato.
Ed inoltre avrete tempo di provare questa sua terapia (anche se sono scettica), visto che non se ne parla prima di febbraio per l'operazione.

Forse però, mi viene da dirti che il secondo medico (d'altronde come l'otorino del mio bimbo che ha voluto aspettare fino ai anni) magari non esclude l'operazione, vuole solo tamponare la situazione per evitare una operazione così prematura . fossi in te parlerei con questo otorino e gli chiederei proprio questo, ovvero se esclude l'operazione o se la vuole solo rimandare. :sorrisoo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da mariangelac » 26 ott 2010, 20:57

Mha...... :perplesso la cosa che mi lascia perplessa è la "cura" del secondo medico.... nn è che ti ha dato pasticchette da nulla, ti ha dato 3 pasticche di cortisone al giorno :domanda a parte che il cortisone ha tantissimi effetti collaterali, e poi nn è che guarisce, cioè cura il sintomo ma nn il problema, e poi scusa quanto pesa tuo figlio? io raramente ho dato 2 pasticche di cortisone, ma 3 mi sembrano tante :urka

Toglimi una curiosità la prova per lo streptococco tuo figlio l'ha fatta tramite tampone o con le analisi del sangue? talvolta si è negativi al tampone anche se il vurus c'è. Ha mai lamentato dolori alle articolazioni? Coooomunque da non medico ti porto la mia esperienza, anch'io soffrivo di contunui mal di gola, alla fine mi hanno asportato le tonsille, e comunque ti assicuro che è il male minore, perche le frequenti tonsilliti possono portare anche a nefriti, e se per ipotesi tuo figlio avesse lo streptococco..... visto che è un virus bastardissimo meglio eliminare il focolaio, perche in genere si "nascondono" nelle tonsille per sfuggire alle cure antibiotiche. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da stefonion » 27 ott 2010, 7:59

Ciao Antonella. Il secondo medico ha proprio detto che Giulio non e' da operare... che le sue tonsille non sono malate e che e' meglio tamponare anche con gli antibiotici piuttosto che fare l'operazione che poi lo esporrebbe a eventuali broncopolmoniti.. Giulio ha gia' preso svariate volte il cortisone, ma non nell'ultimo anno, ed e' stato sempre per aiutarlo nell'espellere il catarro quando era piu' piccolino ed aveva spesso le bronchiti.
Mariangelac, come dicevo, Giulio ha gia' preso il cortisone da piccolo, anche piu' di 3 pasticchette da 0,5 al giorno, non e' questo che mi spaventa, e' che non l'avevo mai sentito come cura per le tonsilliti, anche se ieri ho cercato su internet ed in effetti ho trovato conferma di questa cosa...
Comunque Giulio pesa 17 kg e lo streptococco e' negativo sia dal tampone che dalle analisi del sangue.... :domanda
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da pem » 27 ott 2010, 11:47

:perplesso
a me col tampone negativo non fanno dare antibiotico.

ma come fate a sapere che è un batterio? e come scegliete l'antibiotico?

che antibiotico ha preso?
semrpe lo stesso?
mio figli oha avuto una storai particolare con uno strpotococco di un cepo bastardissimo che riesciva ad entrare nelle cellule. l'antibiotico (agumentin funzionava, anceh secondo il tampone andava bene) ma pssato leffetto lo strepto si ripresentava.
dopo 3 mesi semplicemtne cambiano antibiotico (uno che lavorava da dentro le cellule) l'abbimo debellato.

un quel periodo eravamo stati da un bravo ototrino che ci aveva detto ceh secondo lui sono meglio antibiotici tutti i mesi che l'operazione.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da starry67 » 27 ott 2010, 13:11

Virginia, 3 anni, ha appena avuto l'adenovirus però il ped. oltre al bentelan le ha dato anche l'antibiotico. Francamente, dopo il primo anno di nido che ha passato 10 mesi a fare cicli di antibiotici, è la prima volta che le ha dato il cortisone : non so cosa abbia visto di diverso questa volta. Devo dire che in pochi giorni si è ripresa, non ha fatto febbre ma ha sempre il nasino che le cola e stamattina si è svegliata dicendo di avere male alla fronte (sinusite?)Anche a lei comunque , l'anno scorso, l'otorino le aveva consigliato l'operazione : per il momento, soprassediamo.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

Re: ADENOVIRUS

Messaggio da stefonion » 28 ott 2010, 9:39

Pem, Giulio considerando che ha preso l'antibiotico 26 volte, ovviamente ha sempre cambiato antibiotico. Lui non puo' non prenderlo, ha le tonsille assolutamente ricoperte di placche e febbre altissima... Se non ci sono le placche si evita l'antibiotico, altrimenti non c'e' soluzione.

Starry, in genere il Bentelan si da' quando si e' pieni di catarro , puo' aiutare ad espellerlo, come dicevo prima ho letto che cura anche la maggior parte dei mal di gola, ma le placche...non so', e' la prima volta che sento una cosa del genere, come nel caso di mio figlio.
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”