Dopo varie corse al Bambin Gesu', varie ricerche e analisi quali mononucleosi e strptococco tutte negative, lo abbiamo portato da un noto otorino il quale ci ha detto che essendo 9-10 il numero massimo di tonsilliti considerate nella norma per un bimbo cosi' piccolo, l'unica soluzione era l'asportazione di tonsille e adenoidi.
Giulio e' ora in lista per essere operato ma questo non accadra' prima di Febbraio anche perche', se non in casi gravissimi( e per fortuna le analisi del bimbo sono buone) non operano bambini al di sotto dei 3 anni.
Abbiamo pero' voluto un'altro parere e ci siamo rivolti ad un' altro noto chirurgo , che tra l'altro opera con il medico a cui ci siamo rivolti in precedenza e dopo un'accurata visita, il verdetto e' stato il seguente:
" Le tonsille di suo figlio non sono malate. Sono quasi certo che siamo in presenza di un ADENOVIRUS, responsabile del 90% dei mal di gola dei bambini.
Smetta immediatamente di dare l'antibiotico a suo figlio e appena compaiono di nuovo placche e febbre, gli dia 3 pasticchette di cortisoneda 0,5 ( Bentelan) al giorno per pochi giorni. Vedra' che risolveremo cosi'."

E' ovvio che saremmo ben felici di evitare l'operazione e faremo anche questo tentativo, ma e' anche ovvio che sono molto scettica per il fatto che l'altro medico non ha assolutamente menzionato questa possibilita'...
Voi che mi dite, avete esperienze in merito?
Grazie mille a tutte in anticipo,
Stefania