GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Adenoidi
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Adenoidi
Da un mesetto mi accorgo che mia figlia "parla di naso" cioè come se avesse il nasino attappato ma non lo è.
Da una settimana circa comincia ad avere il nasino attappato ma non troppo e penso al classico raffreddore di stagione.
Aspiro il nasino (anche se respira comunque abbastanza bene) ma non esce nulla.
A questo punto, unendo tutto, comincio a pensare che possa avere le adenoidi anche perchè parla proprio come se il nasino fosse attappato.
E' possibile che le adenoidi si presentino con questi sintomi?
Che cosa posso fare? Al contrario di altre volte con il raffreddore lei non sembra infastidita.
La prossima settimana andrò dal pediatra ma volevo sapere se qualche gollina ci è passata.
Grazie
Da una settimana circa comincia ad avere il nasino attappato ma non troppo e penso al classico raffreddore di stagione.
Aspiro il nasino (anche se respira comunque abbastanza bene) ma non esce nulla.
A questo punto, unendo tutto, comincio a pensare che possa avere le adenoidi anche perchè parla proprio come se il nasino fosse attappato.
E' possibile che le adenoidi si presentino con questi sintomi?
Che cosa posso fare? Al contrario di altre volte con il raffreddore lei non sembra infastidita.
La prossima settimana andrò dal pediatra ma volevo sapere se qualche gollina ci è passata.
Grazie
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- ninetta78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13
Re: Adenoidi
Il mio consiglio è di farla vedere da un otorino, un bravo otorino.
Potresti iniziare a chiedere consiglio alla pediatra e magari vedere cosa ti dice lei.
A me avevano dato come cura inziale del nasonex, uno spray nasale con cortisone da utilizzare una volta al giorno.
Il brutto è che il restagno di liquido nel nasino continua a portare germi e infezione quindi bisogna cercare di tenere le narici più pulite possibile cosa non semplice se sono piccoli.
Noi, anche a causa di una situazione aggravata da tonsilliti gravi e ricorrenti, abbiamo chiesto parere a due otorini i quali ci hanno dato una cura da loro stessi giudicata blanda e cmq non migliorativa nel nostro specifico caso e così lo scorso giugno è stata sottoposta all'esportazione di tonsilli e adenoidi. La sua vita è cambiata nel giro di 15 giorni.
Solitamente respirava malissimo, apnee notturne, inappetenza, colorito spento a causa della cattiva ossigenazione dei tessuti avendo le adnoidi molto ingrossate che le impedivano di respirare correttamente.
Se vedi che la tua bimba inizia ad avere apnee notturne e la vedi cmq spenta in viso il mio consiglio di mamma è di farla vedere, senza lasciare passare troppo tempo, soprattutto ora che arriva il freddo.
Potresti iniziare a chiedere consiglio alla pediatra e magari vedere cosa ti dice lei.
A me avevano dato come cura inziale del nasonex, uno spray nasale con cortisone da utilizzare una volta al giorno.
Il brutto è che il restagno di liquido nel nasino continua a portare germi e infezione quindi bisogna cercare di tenere le narici più pulite possibile cosa non semplice se sono piccoli.
Noi, anche a causa di una situazione aggravata da tonsilliti gravi e ricorrenti, abbiamo chiesto parere a due otorini i quali ci hanno dato una cura da loro stessi giudicata blanda e cmq non migliorativa nel nostro specifico caso e così lo scorso giugno è stata sottoposta all'esportazione di tonsilli e adenoidi. La sua vita è cambiata nel giro di 15 giorni.
Solitamente respirava malissimo, apnee notturne, inappetenza, colorito spento a causa della cattiva ossigenazione dei tessuti avendo le adnoidi molto ingrossate che le impedivano di respirare correttamente.
Se vedi che la tua bimba inizia ad avere apnee notturne e la vedi cmq spenta in viso il mio consiglio di mamma è di farla vedere, senza lasciare passare troppo tempo, soprattutto ora che arriva il freddo.
05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Adenoidi
Ninetta grazie. Sono stata dal pediatra e mi ha dato una cura. Mi ha detto che non è una fase avanzata ma in previsione della stagione invernale è meglio curarle.
Per fortuna per ora l'unico sintomo è il russare di notte e di giorno e il parlare come se avesse il naso attappato.
Spero di riuscire a prenderle in tempo.
Grazie
Per fortuna per ora l'unico sintomo è il russare di notte e di giorno e il parlare come se avesse il naso attappato.
Spero di riuscire a prenderle in tempo.
Grazie

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Adenoidi
Farla vedere.
Noi avevamo lo stesso problema , ma soprattutto notavo che Alessio russava da morire, dormiva sempre e solo a bocca aperta, mangiava a bocca aperta e mi diceva "mamma ma non mi passa l'aria nel naso....".
Lo abbiamo fatto vedere e l'hanno operato senza colpo ferire.
Ale lo hanno operato a 4 anni.
E' rinato, completamente.
Per altro, se il problema è grave rischi anche che gli si deformi il palato.
COMUNQUE E' UN INTERVENTO BANALISSIMO!
Un abbraccio
Noi avevamo lo stesso problema , ma soprattutto notavo che Alessio russava da morire, dormiva sempre e solo a bocca aperta, mangiava a bocca aperta e mi diceva "mamma ma non mi passa l'aria nel naso....".
Lo abbiamo fatto vedere e l'hanno operato senza colpo ferire.
Ale lo hanno operato a 4 anni.
E' rinato, completamente.
Per altro, se il problema è grave rischi anche che gli si deformi il palato.
COMUNQUE E' UN INTERVENTO BANALISSIMO!
Un abbraccio
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- claudia@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: Adenoidi
anche x il mio Giulio ho il sospetti di adenoidi...ha il naso "tappato" (anche senza rafreddore) 9 mesi su 12...di notte dorme a bocca aperta...e fino all'anno scorso che si ostinava a voler respirare con il naso di notte...piccole apnee...con conseguenti 10.000 risvegli xchè disturbato...ora si è rassegnato e di notte respira con la bocca
x non parlare del mangiare...già è inappetente di suo...in più mangiare in "apnea" non è proprio il massimo
è da quando aveva un anno che chiedo al mio ped se si possono controllare...ma anche al tagliando di agosto dei 3 anni mi dice che è possibile che ci sia un problema di adenoi ma che è ancora presto e di aspettare l'inverno x vedere come va
in 3 anni di cui 2 di nido...ha avuto solo 2 tonsilliti ed una bronchitina...forse è per questo che non vuole indagare oltre...xò porello soffrendo io di sinusite capisco che non è il max vivere con il naso tappato
vorrei andare privatamente a fare un controllo da un otorino...mi chiedevo se ci sono quelli specifici x bambini o va bene uno "normale" da adulti
x non parlare del mangiare...già è inappetente di suo...in più mangiare in "apnea" non è proprio il massimo
è da quando aveva un anno che chiedo al mio ped se si possono controllare...ma anche al tagliando di agosto dei 3 anni mi dice che è possibile che ci sia un problema di adenoi ma che è ancora presto e di aspettare l'inverno x vedere come va

in 3 anni di cui 2 di nido...ha avuto solo 2 tonsilliti ed una bronchitina...forse è per questo che non vuole indagare oltre...xò porello soffrendo io di sinusite capisco che non è il max vivere con il naso tappato

vorrei andare privatamente a fare un controllo da un otorino...mi chiedevo se ci sono quelli specifici x bambini o va bene uno "normale" da adulti

Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
- giory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07
Re: Adenoidi
Ciao,
ho portato Valerio in Day-hospital otorino al Bambin Gesù qui a Roma a metà luglio, gli hanno fatto la visita, la rinoscopia a fibre ottiche (perchè abbiamo rifiutato l'Rx dell'epifaringe), gli esami del sangue e le prove allergiche, l'esame audiometrico e l'impedenzometrico, poi dopo circa 10 giorni ci hanno covocato per i risultati ed il colloquio col medico.
Risultato: no allergie, orecchio a posto ed adenoidi "importanti".
Però abbiamo rifiutato di essere messi in lista per l'intervento, l'otorino stesso ha ammesso che cmq l'intervento comporta dei rischi seri e che c'è la possibilità anche se non la certezza che le adenoidi si atrofizzino da sole entro i sei anni. Per ora aspettiamo.
ho portato Valerio in Day-hospital otorino al Bambin Gesù qui a Roma a metà luglio, gli hanno fatto la visita, la rinoscopia a fibre ottiche (perchè abbiamo rifiutato l'Rx dell'epifaringe), gli esami del sangue e le prove allergiche, l'esame audiometrico e l'impedenzometrico, poi dopo circa 10 giorni ci hanno covocato per i risultati ed il colloquio col medico.
Risultato: no allergie, orecchio a posto ed adenoidi "importanti".
Però abbiamo rifiutato di essere messi in lista per l'intervento, l'otorino stesso ha ammesso che cmq l'intervento comporta dei rischi seri e che c'è la possibilità anche se non la certezza che le adenoidi si atrofizzino da sole entro i sei anni. Per ora aspettiamo.
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!
- claudia@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: Adenoidi
Giory...anche il mio ped mi dice di aspettare x la possibilità che si "sistemino" da sole...certo non è che ci tenga a farlo operare...xò altri 3 anni così
io ci terrei a far la visita almeno x sapere se è quello il problema o altro
ma il pediatra non riesce anche in modo "ufficioso" a dare un'occhiata? non basta guardare dentro al naso?

io ci terrei a far la visita almeno x sapere se è quello il problema o altro

ma il pediatra non riesce anche in modo "ufficioso" a dare un'occhiata? non basta guardare dentro al naso?

Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
- giory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07
Re: Adenoidi
Magari si riuscisse a valutare solo con l'occhiata!
Comunque ti consiglio di portarlo all'ospedale pediatrico che hai più comodo!
Tutti gli esami che ti ho descritto prima sono stati fatti in modalità gioco per cui per il bambino non sono per nulla invasivi...giusto la rinofribroscopia ma dura pochissimo...e poi se non sei contraria gli fanno l'Rx!
Il tutto si fa in un'unica giornata, al nostro ospedale gli hanno anche dato il "buono mensa" per fare colazione e pranzo lì.
Così ti fai un'idea dettagliata della situazione di tuo figlio e decidi con più serenità no?

Comunque ti consiglio di portarlo all'ospedale pediatrico che hai più comodo!
Tutti gli esami che ti ho descritto prima sono stati fatti in modalità gioco per cui per il bambino non sono per nulla invasivi...giusto la rinofribroscopia ma dura pochissimo...e poi se non sei contraria gli fanno l'Rx!
Il tutto si fa in un'unica giornata, al nostro ospedale gli hanno anche dato il "buono mensa" per fare colazione e pranzo lì.
Così ti fai un'idea dettagliata della situazione di tuo figlio e decidi con più serenità no?
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!
- claudia@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8183
- Iscritto il: 21 set 2005, 12:52
Re: Adenoidi
ma x fare questi controlli in H penso ci voglia la richiesta del pediatra giusto?
non ho speranze con il mio ped
non ho speranze con il mio ped

Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Adenoidi
Anastasia non ha un problema così evidente tanto che dorme tranquillamente con il ciuccio ma russando un pò.
Anche a me il pediatra mi ha detto che i controlli sono invasivi e non è possibile farli con bimbi così piccoli.
Ora mi ha dato una cura e poi vi faccio sapere fra 15 giorni come va
Anche a me il pediatra mi ha detto che i controlli sono invasivi e non è possibile farli con bimbi così piccoli.
Ora mi ha dato una cura e poi vi faccio sapere fra 15 giorni come va
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- giory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07
Re: Adenoidi
No, no, Giremy devo smentirti! Ripeto, i controlli se fatti in Ospedale pediatrico sono tutto meno che invasivi!
Il prelievo è un gioco, poi gli danno caramelle e succo di frutta e gli mettono un braccialetto colorato così escono tutti contenti e vanno a mensa a fare colazione con pane e cioccolato; l'audiometrico è fatto scuotendo dei giochi musicali e riconoscendo i suoni, la rinoscopia dura pochi secondi per narice e se si sceglie invace l'Rx è una "foto"....insomma non esiste invasività!
E' ovvio che si va da un otorino a caso, per adulti, quello fa gli esami come li farebbe ad un adulto! Per questo si sceglie l'Ospedale pediatrico!
E no, Claudia, non ci vuole la richiesta del pediatra. Noi abbiamo fatto la visita in intramoenia con un otorino dell'Ospedale e lui ci ha rilasciato il foglio per il day-hospital con tutti gli esami. Ho prenotato telefonicamente e dopo qualche mese ci hanno chiamato. Non abbiamo pagato nemmeno il ticket perchè è un ricovero a tutti gli effetti, alle 8 eravamo lì e alle 13 eravamo fuori!
Il prelievo è un gioco, poi gli danno caramelle e succo di frutta e gli mettono un braccialetto colorato così escono tutti contenti e vanno a mensa a fare colazione con pane e cioccolato; l'audiometrico è fatto scuotendo dei giochi musicali e riconoscendo i suoni, la rinoscopia dura pochi secondi per narice e se si sceglie invace l'Rx è una "foto"....insomma non esiste invasività!
E' ovvio che si va da un otorino a caso, per adulti, quello fa gli esami come li farebbe ad un adulto! Per questo si sceglie l'Ospedale pediatrico!
E no, Claudia, non ci vuole la richiesta del pediatra. Noi abbiamo fatto la visita in intramoenia con un otorino dell'Ospedale e lui ci ha rilasciato il foglio per il day-hospital con tutti gli esami. Ho prenotato telefonicamente e dopo qualche mese ci hanno chiamato. Non abbiamo pagato nemmeno il ticket perchè è un ricovero a tutti gli effetti, alle 8 eravamo lì e alle 13 eravamo fuori!
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Adenoidi
Giory il mio pediatra mi ha detto che per vedere le adenoidi bisogna infilare un tubicino nel naso (lo feci anche io a 12 anni circa e non me lo ricordo piacevole) e a 30 mesi è troppo presto per pretendere che stia buona.
Poi se ci sono altri metodi non so
Poi se ci sono altri metodi non so
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- giory
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07
Re: Adenoidi
Sì, sì il tubicino che sale su per il naso fino a vedere le adenoidi è la rinofibroscopia, quella che ha fatto Valerio, però in effetti lui aveva 36 mesi!
Cmq quando e se dovrai farla, non preoccuparti, non è così terribile, Vale non ha neanche pianto; sono stati bravi i medici che sono estremamente tranquilli e gli hanno dato un gioco e poi un succo di frutta perchè era stato bravo!
Cmq quando e se dovrai farla, non preoccuparti, non è così terribile, Vale non ha neanche pianto; sono stati bravi i medici che sono estremamente tranquilli e gli hanno dato un gioco e poi un succo di frutta perchè era stato bravo!
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: Adenoidi
Speriamo di non doverla fare 

Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........