GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[spostato] ADENOIDI

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

[spostato] ADENOIDI

Messaggio da Lady » 16 ott 2008, 16:28

Mi scuso se posto qui....mio figlio non ha ancora compiuto 3 anni, ma credo di poter trovare consigli ed esperienze riguardo alle adenoidi proprio in questa sezione.


Non conosco nulla di questa patologia ( se così si puo' dire)....so' solo che Riccardo e' sempre stato bene...mangiava con gusto e a parte qualche raffreddore e' sempre stato un bimbo sano.

Circa un mesetto fa...a causa di un raffreddore sfociato in otite.......lo ha visitato la pediatra , trovandogli le adenoidi ingrossate!

Ora , ci ha dato uno spray per vedere se si riesce a farlo dormire meglio la notte e sprattutto se gli ritorna l'appetito...ma sembra non faccia un granche'!
La pediatra dice che si potrebbe farlo operare, ma si riformerebbero...invece se si riesce a tamponare la cosa con questo spray, verso i 5 anni, queste regrediscono da sole e il problema dovrebbe risolversi!

Ora, mi rivolgo a voi mamme con bimbi con problemi di adenoidi... .per sentire le vostre e sperienze, i pareri dei vostri pediatri...

io non so' proprio cosa fare...

Grazie in anticipo!
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: ADENOIDI

Messaggio da zuppa » 16 ott 2008, 22:17

Valeria è stata operata lo scorso anno, giusto una settimana prima che compisse i tre anni; era più di un anno che aveva il naso perennemente chiuso, sempre con il muco che le colava, ma soprattutto respirava SEMPRE giorno e notte a bocca aperta... ora, io non sono una mamma apprensive e devo dire che non aveva mai avuto otiti nè febbri particolari, quindi non ero + di tanto preoccupata, anche se vedevo che il problema era praticamente cronico; la sua pediatra continuava a dirmi di farle i lavaggi nasali, di umidificare la cameretta etc... fino a che un cugino di nostri amici, medico, mi ha detto che secondo lui aveva le adenoidi molto ingrossate e che facevo meglio a farla vedere da un otorino.
Morale: visita dal'otorino, la prova dell'udito ha dimostrato che sentiva male :x: (ecco perchè spesso mi faceva ripetere le cose, e io che credevo lo facesse x giocare...), e mi ha confermato che era un caso da operare per molti motivi, tra i quali il fatto che respirando sempre a bocca aperta, oltre all'affanno (poveeeraaa :buuu ) non si ossigenava bene (da qui le occhiaie e il gonfiore sotto gli occhi), e inoltre le apnee notturne.
Fatta l'operazione la sua qualità della vita è nettamente migliorata, quando guardiamo le foto preoperazione è irriconoscibile, la fisionomia è completamente diversa. Vi dico solo che prima invece di dire MAMMA diceva BABBA :pistole e quell'incompetente della pediatra che mi diceva "si chiuda in bagno con la bimba e apra tutti i rubinetti di acqua calda per creare un ambiente umido"... ovviamente l'ho cambiata
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: ADENOIDI

Messaggio da zuppa » 16 ott 2008, 22:22

Aggiungo una cosa... questa notizia che le adenoidi ricrescono mi è nuova :domanda io ti consiglio di fare una visita da un bravo otorino specializzato x i bimbi e sentire cosa ne pensa. Nel mio caso sono molto soddisfatta dell'operazione, so che con bimbi così piccoli è consigliata solo in presenza di sintomi specifici (es. apnee notturne), non la fanno a tutti. Prova a vedere in internet, c'è parecchia roba.
Solitamente gli spray che si usano sono cortisonici e se vengono usati sporadicamente ok, ma se non sono risolutivi magari è meglio l'operazione...
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ADENOIDI

Messaggio da Timandra » 17 ott 2008, 10:51

Eccoci qua adenoidi ipertrofiche a rapporto

Diagnosticate a fine 2006 da un otorino privato a cui ci eravamo rivolti dopo una notevole perdita di udito di nostra figlia.Per il pediatra le otiti perenni,le apnee notturne e le conseguenti notti insonni e la stanchezza a 1000 erano del tutto normali :che_dici

Iniziamo la cura farmacologica con spray al cortisone e bentelan . . .l'esame audiometrico migliora,ma un orecchio risulta sempre avere un deficit. Le adenoidi e le tonsille erano talmente gonfie che l'otorino continua a domandarsi -Come fa a respirare ? :che_dici ma sono sane e non si tolgono.
Passa quindi il 2007, a marzo 2008 mi rendo conto di aver dato a mia figlia una quantità industriale di cortisone senza aver risolto nulla.

Decidiamo di prendere appuntamento da un "luminare" perchè nel frattempo i problemi all'udito sono aumentati notevolmente.
Aprile 2008 visitata dal nuovo otorino e nuovamente audiometrico piatto su entrambi i timpani . . .ovviamente nuova cura di cortisone e la battuta -Come fa a respirare ? :che_dici ma sono sane e non si tolgono.
Ci lasciamo con in mano un appuntamento per dicembre e la consapevolezza che se il catarro non se ne va bisognerà fare un taglietto nel timpano e con un uncino asportarlo perchè ormai si è trasformato in una sorta di silicone.

A questo punto decidiamo di provare una strada alternativa . . .le terme.
Arriviamo al primo appuntamento ad agosto in uno stato disastroso . . .e ne usciamo con l'udito quasi completamente recuperato :ok In questo momento è nuovamente alle terme e speriamo che con questo ciclo di rimetterla completamente in quadro.

Da agosto ad oggi posso dire che :
Sente
Non la sento russare dalla sua camera e dorme decisamente meglio
Cammina senza stancarsi
Sono scomparse le occhiaie
Non è più nervosa e irritata.

Quoto quel che dice la tua pediatra in linea di massima si cerca di portare il bimbo verso i 5 anni quando le adenoidi dovrebbero atrofizzarsi da sole,le adenoidi ricrescono (è successo a mio suocero). . .Iris contrariamente a quasi tutti i bimbi che soffrono di A.I. non ha mai perso l'appetito anzi il cortisone le ha sempre scatenato una fame da paura e questo ha portato sempre il pediatra a dire - Non vede come cresce bene? Che problemi vuole che ci siano ? :martello

Ecco perchè ti consiglio vivamente di prenotare una visita da un otorino :ok
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: ADENOIDI

Messaggio da Lady » 17 ott 2008, 15:26

GRAZIE grazie, grazie per le vostre esperienze e consigli.

Conosco poco di cosa le adenoidi possano scatenare....e leggendo i vostri interventi leggo diverse similitudini di comportamento che hanno avuto le vostre bimbe e che tutt'ora ha il mio Riccardo.
Partendo dalla stanchezza....

Credo proprio che prendero' appuntamento da otorino.

:bacio

Se qualcun'altra vuole postare la sua esperienza....la ringrazio anticipatamente! :sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: ADENOIDI

Messaggio da lunlau » 17 ott 2008, 15:40

ciao Lady, io sono stata operata di tonsilli ed adenoidi a 12 anni, le adenoidi sono poi ricresciute ma levando le tonsille praticamente non ho + avuto nessun malanno influenzale
io ho sempre sofferto di allergia e rinite cronica, praticamente ho sempre respirato con la bocca e non con il naso e a "merito " di ciò mi ritrovo con l'arcata dentaria superiore deformata :che_dici praticamente il mio dentista m'ha spiegato che io avendo sempre respirato con la bocca ho "spinto " in fuori i denti superiori...
le cure che ho fatto sono state le seguenti:
vaccini (più e più richiami) per l'allergia
terme di sirmione per poter respirare
asportazione delle tonsille e adenoidi
operazione rinoplastica ai vasi turbinati per curare la rinite (serviti a niente..gran dolore e basta)
ho dovuto eliminare gatti e peluche
ma ti dirò..da quando mi son trasferita al lago, quindi località un po' più umida respiro decisamente meglio

son d'accordo con le altre che ti suggerisco di trovare un buon otorino :ok
se non ora quando?

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: ADENOIDI

Messaggio da November baby » 17 ott 2008, 23:01

senti lady, la storia del Riccardino che ha questo problema mi sembra molto di recente percio io ti consiglio di prendere con le pinze tutto quello che leggi e senti. ognuno ha la sua storia e anch se magari qualcosa sembra uguale, ci sono tanti piccoli dettagli ancora... stai tranquilla, secondo me, lo spray non vale quasi niente, l'ho usato pure io l'anno scorso. mattia apparte che mangia poco ma è di suo, aveva il problema del russare... non ti preoccupare, fai passare un po di tempo. che si arriva alla perdita del udito vuol dire che prima ha avuto un sacco di altri sintomi preoccupanti... magari poi è stanco anche per via della scuola. poi Riccardo è un omettino... fallo visitare da un bravo otorino ma prendi con le pinze tutto. a noi ci ha dato un aparecchio da mettere sul'aerosol. oggi l'abbiamo comprato e provato: funziona. si deve usare due volte al giorno per almeno 1 anno e anche le gocce del argento proteinato al 1% 2 volte al giorno. poi antistaminici ma quando c'e un momento un po difficile e un altra medicina ma se la cosa è proprio molto forte e il bambino non riesce a dormire... tu prova a fargli dei lavaggi di naso e usare argento proteinato tutti i giorni almenoper un mese... chi lo sa se ti funziona? :incrocini non ti preoccupare cmq, conosco adulti che gli dovevano operare da piccoli ancora li hanno e vivono bene :ok ...
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ADENOIDI

Messaggio da Timandra » 18 ott 2008, 7:40

November baby non so quale spry vi avessero prescritto,ma quelli al cortisone che nella norma prescrivono in questi casi,se usati bene funzionano eccome :sorrisoo

I nostri racconti non erano per spaventarla,ma per portarle le nostre esperienze . . .e ti assicuro che se mia figlia fosse stata curati fini dai primi momenti bene oggi non sarebbe così,perchè per avere un abbassamento dell'udito basta un ristagno di catarro . . .nessun altro sintomo preoccupante .

Visto le tue parole preferivo chiarire :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: ADENOIDI

Messaggio da November baby » 18 ott 2008, 13:16

Timandra io ho parlato con lady perche lo conosco da ormai piu di tre anni e piu o meno ho seguito la crescita di Riccardo. non volevo offendere voi e insinuare che lo avete spaventato ma vedevo ultimamente che lady ne parlava un po tanto e in modo preoccupante, percio lo volevo tranquillizzare. lo spray adesso non mi riccordo il nome, era l'anno scorso e anche un spray ramato fisiologico.
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: ADENOIDI

Messaggio da November baby » 18 ott 2008, 13:17

ah scusa mi è partito il messaggio. cmq, lo spray al cortisone non si puo usare al'infinito perche al lungo andare puo dare altri problemi...
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: ADENOIDI

Messaggio da Lady » 18 ott 2008, 15:29

NOVEMBER mi conosci alla perfezione!
E' vero sono molto agitata a causa delle adenoidi....perche' vedo che con lo spray non siamo riusciti a risolvere nulla...e lui alla notte respira malissimo e per di + e' sempre ammalato!
Dopo 2 gg di tregua, oggi ha gia' nuovamente il raffreddore!

Il fatto e' che poi lo passa a Nicolino e io sono distrutta! Tra lavoro, asilo, e tutto il resto quando rientro a casa...se poi ho pure sempre i figli ammalati, sclero! :bomba

Ti ringrazio di cuore per le tue parole, sei davvero un'amica! :bacio
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: ADENOIDI

Messaggio da Timandra » 18 ott 2008, 15:30

November baby ha scritto:ah scusa mi è partito il messaggio. cmq, lo spray al cortisone non si puo usare al'infinito perche al lungo andare puo dare altri problemi...
Infatti un buon otorino le prescriverà il ciclo di cure adatte a suo figlio,se verranno ritenute necessarie . . .altrimenti lo rimanderà dalla sua pediatra dicendogli che non c'è nulla di grave e di continuare la cura per il raffreddore o quel che è .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: ADENOIDI

Messaggio da November baby » 19 ott 2008, 0:07

senti timandra non è facile trovare un buon otorino che noi da piu di un anno andiamo in giro da un medico ad altro e tutti ci dicono cose diverse... cmq, io chiudo qui il discorso anche al rispetto di lady.
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: ADENOIDI

Messaggio da November baby » 19 ott 2008, 0:13

lady secondo me i raffredori sono purtroppo gli "effeti indesiderati" della scuola materna... sia mattia che Riccarso sono stati sempre dentro casa e cosi stanno facendo gli anticorpi. anche mattia sta andando a mocciolo e tosse. io te l'ho detto, a mattia l'anno scorso lo spray ha funzionato solo per qualche giorno e poi come prima. l'unica cosa sicura che puoi fare sono la pulizia del naso e argento proteinato finche non trovi un buon otorino che ti prescriva qualcos'altro. cmq, per mattia ci hanno detto che c'è la possibilita di un possibile allergia visto che siamo tutti e due genitori allergici, percio, io ho eliminato dal letto di mattia tutti i peluche e dalla "postazione" sua, tende e stoffe varie che potrebbero portare agli accari... poi l'otorino ci ha detto pure dei filtri del'aria condizionata che vanno lavati quasi tutti i giorni... insomma, non se ne esce piu!!!! cmq, io spero tanto che per Riccardo si tratta solo del'inizio della materna e basta, visto che fino ad adesso non ha avuti questi sintomi... :incrocini
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: [spostato] ADENOIDI

Messaggio da letizia75 » 19 ott 2008, 11:54

questa e' la storia di Federico, 5 anni:

da quando ne ha 2 un medico anziano del GASLINI ha diagnosticato adenoidi ingrossate dicendo'' e ' piccolo poi vediamo..''
La nostra pediatra piu' di un anno fa ci ha consigliato la visita da un otorino. Lo ha visitato ad agosto 2006...disse che aveva 2 problemi: l'allergia e le adenoidi. Abbiamo provato una cura, ma l'inverno 2007 e' stato tragico, non usciva neanche il muco dal naso, andava direttamente ai bronchi causando bronchiti e forti broncospasmi.
A maggio fede e' stato operato (sempre al Gaslini)e l'estate e' andata benissimo. 1 mese fa ha preso il raffreddore e aiutato dai lavaggi abbiamo consumato 1000 fazzoletti per soffiare finalmente il naso.
Quello lo abbiamo risolto, rimane l'allergia e il broncospasmo, ma qui poco si pu0' fare.
Il mio consiglio: affidati ad un otorino competente, ovviamente solo loro sono in grado di valutare il problema
in bocca al lupo :incrocini :incrocini
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
zuppa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:10

Re: [spostato] ADENOIDI

Messaggio da zuppa » 22 ott 2008, 21:55

esatto, il mio consiglio voleva comunque essere quello di affidarsi ad un otorino, perchè i pediatri :che_dici
poi, in un caso o nell'altro, quando ti senti in buone mani, vedi che la valutazione è stata accurata, e ti fidi, nè la terapia medica (anche cortisonica) nè l'operazione ti devono spaventare.
La mia esperienza voleva solo rassicurarti nel caso in cui l'otorino prenda in considerazione l'operazione: anche se non ci avrei creduto neppure io prima di passarci, per Valeria è stata davvero una passeggiata, ed è stata fortunatamente la soluzione definitiva.
Zuppa e Valeria (14-12-2004)

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: [spostato] ADENOIDI

Messaggio da Lady » 23 ott 2008, 15:10

zuppa ha scritto:esatto, il mio consiglio voleva comunque essere quello di affidarsi ad un otorino, perchè i pediatri :che_dici
poi, in un caso o nell'altro, quando ti senti in buone mani, vedi che la valutazione è stata accurata, e ti fidi, nè la terapia medica (anche cortisonica) nè l'operazione ti devono spaventare.
La mia esperienza voleva solo rassicurarti nel caso in cui l'otorino prenda in considerazione l'operazione: anche se non ci avrei creduto neppure io prima di passarci, per Valeria è stata davvero una passeggiata, ed è stata fortunatamente la soluzione definitiva.
Si, si...non preoccupatevi, io ho chiesto di avere + esperienze posssibili, proprio per avere + conoscenza in merito alle adenoidi!

Sinceramente in cuor mio "spero" che l'otorino, dal quale andiamo tra 10 gg perche' prima la pediatra ci ha consigliato di far prendere a Riccardo 10 gg di antibiotico per liberarlo dal muco (Poveretto lui soffia, ma non esce nulla!),...quindi dicevo che spero che opti per l'operazione!
Lo spray al cortisone lo abbiamo usato e non ha funzionato un granche'....
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”