Lì hanno trovato la cosa normalissima, tanto che ci hanno fatto aspettare più di un'ora per poi dire che non aveva segni meningei, ma era solo una forte infezione della faringe, otite, il tutto dovuto forse alla ipertrofia adenoidea, e di valutare con la nostra pediatra una cura tramite spray, e, nel caso, una operazione più in là.
Abbiamo iniziato un altro ciclo di antibiotici e al quinto giorno la febbre si è stabilizzata. Intanto la pediatra ha detto che "dire adenoidi è come dire niente" e di non iniziare nessuna cura del genere al momento.
Ma intanto è vero che lui si ammala spesso di faringite, ha avuto due volte l'otite e la notte russicchia, segno che qualche problema alle adenoidi potrebbe averlo. Se qualcuna di voi ha avuto problemi simili con i bimbi, mi sapete dire qual è la prassi in caso di presunte adenoidi? La pediatra dovrebbe chiedere la visita all'otorino? O sarebbe il caso di portarlo indipendentemente dalla richiesta?
Sinceramente, sarà la stanchezza, ma al momento sono molto scoraggiata, e non mi fido neanche molto dei medici, chi dice una cosa, chi ne dice un'altra.
Speriamo andrà meglio in questo 2008
