GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Bronty » 23 dic 2009, 10:26

Ciao ragazze,
mi sto logorando il cervello perchè non so se operare o no mia figlia alle adenoidi.
Lo scorso inverno abbiamo avuto una otite ogni 15 giorni... fino ad arrivare alla fine di giugno... non se ne poteva più, ma tutti mi incoraggiavano che il primo anno di asilo è tragico per tutti. Dall'altra parte avevo l'otorino che continuava ad insistere per l'operazione perchè Viola è comunque molto chiusa (il 70% del naso è chiuso dalle adenoidi!).
Quest'anno è andata molto bene, fino ad ora non abbiamo mai avuto niente (a parte un caso di stomatite che ci ha ortato perfino al ricovero ospedaliero, ma che non credo sia da imputare alle adenoidi). Il problema grande è che Viola comunque non respira con il naso... continua a fare tutto con la bocca, parla di bocca, mangia sempre a bocca aperta, respira di bocca e di notte va anche in apnea!
Non so più che fare, nel momento in cui ero quasi convinta di operarla, mi hanno detto che nel 90% dei casi le adenoidi ritornano. Questo lo sapevo, ma non sapevo che la pecentuale fosse così alta! :urka
Ora, qualcuna di voi può illuminami con la sua esperienza e può darmi qualche consiglio?!

Grazie mille e auguri di Buon Natale, visto che ormai ci siamo!

:bacio
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Bronty » 4 gen 2010, 18:12

Ma nessuna che ha operato il proprio figlio e sa dirmi se, al momento, sono ricresciute o meno le adenoidi?! :domanda
Eppure quello delle tonsille e delle adenoidi mi sembrava un problema quasi comune... :perplesso
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Dubbiosa » 4 gen 2010, 19:43

io sono stata operata da piccola e non mi è mai tornato niente :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Pipa » 4 gen 2010, 20:43

A mia figlia penso siano tornate, anche se la situazione non è più disastrosa come prima. Lei è stata operata a tre anni e mezzo (adesso ne ha 10) e nel corso degli anni ha ricominciato a russare come un trattore, ma almeno le apnee notturne non ci sono più. Non ne ho la certezza nel senso che non ha più fatto visite specialistiche, ma il pediatra mi conferma che anche secondo lui un po' sono ricresciute. Lei in più ha anche il problema delle tonsille, che sono enormi ma non hanno voluto togliere perchè in effetti non ha mai fatto tonsilliti.
Sul fatto che le tonsille ritornino è molto probabile, però difficilmente ritornano della stessa portata e vedrai che comunque per i primi tempi noterai i benefici. Se ha le apnee notturne poi io non avrei dubbi.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da FRA80 » 5 gen 2010, 13:13

Guarda.... Io sono stata operata a 4 anni (adesso ne ho 29)... Tutto benissimo, respiro benissimo, nn sono mai ricresciute!!!
Operala!! Io mi ricordo la vitaccia che facevo sempre con sto naso chiuso.... e bocca aperta .... :sorrisoo
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da FRA80 » 5 gen 2010, 13:15

PIPA ha scritto:Sul fatto che le tonsille ritornino è molto probabile, però difficilmente ritornano della stessa portata e vedrai che comunque per i primi tempi noterai i benefici. Se ha le apnee notturne poi io non avrei dubbi.
pipa scusa ma si possono operare più volte anche le tonsille? Ma se te le tolgono...
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
Theo
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 55
Iscritto il: 9 nov 2009, 16:47

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Theo » 5 gen 2010, 13:36

Le tonsille, una volta tolte, non ricrescono più. Sono ghiandole facenti parte del nostro sistema immunitario, servono come stazioni "sentinella" di bocca e gola in caso di infiammazione...o come dice ELIO E LE STORIE TESE " ...sono un filtrio anti-particolato, omolgato, che protegge tutto l'apparato!" ( :-D :-D :-D ).

Le adenoidi sono tutt'altra cosa: si tratta di una specie di grappolo di tessuto infiammato che cresce all'interno del vertice nasale; spesso è associato a fenomeni allergici, a ripetuti processi infettivi, ecc. Il problema è che:
1) costituiscono una permanente fonte di infiammazione che può quindi facilitare la comparsa di nuovi episodi di tonsillite, faringite, otite, talvolta anche laringo-broncospasmi, ecc.
2) se crescono progressivamente, possono arrivare ad ostruire il passaggio di aria attraverso il naso, quindi rendere difficoltoso il respiro (specie durante il sonno), provocare russamento, mal di testa, ecc.

Solitamente, l'indicazione all'intervento di asportazione di adenoidi viene data quando il grado di ostruzione nasale supera l'80% o quando il numero, la frequenza e l'entità dei problemi relativi all'infiammazione adenoidea è tale da dare seri problemi.
Il problema è che, non essendo le adenoidi dei veri e propri organi facenti parte del nostro corpo, bensì delle alterazioni strutturali provocate da processi infiammatori, POSSONO TORNARE UNA VOLTA TOLTE!!! :aargh
THROUGH NATURE'S INFLEXIBLE GRACE I'M LEARNING TO LIVE

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Pipa » 5 gen 2010, 14:04

FRA80 ha scritto:
PIPA ha scritto:Sul fatto che le tonsille ritornino è molto probabile, però difficilmente ritornano della stessa portata e vedrai che comunque per i primi tempi noterai i benefici. Se ha le apnee notturne poi io non avrei dubbi.
pipa scusa ma si possono operare più volte anche le tonsille? Ma se te le tolgono...
Le tonsille non credo proprio. A mia figlia però non le avevano tolte.Sono enormi ma sanissime, quindi i medici hanno optato per lasciargliele.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da lunlau » 5 gen 2010, 14:54

io ho tolto le tonsille e adenoidi a circa 10 anni.. ,tonsille tutto ok ma le adenoidi sono riscrsciute
ho sempre respirato con la bocca con conseguente modifica dell'arcata dentaria :aargh (il dentista mi disse che avendo io respirato sempre con la bocca ho spinto in fuori i denti superiori...) e di norma la mia bocca rimane naturalmente leggermente aperta..
io sono un soggetto allergico e soffro di rinite cronica (vasi turbinati dilatati sempre e di conseguenza non passa l'aria)
ma da quando abito in zona lago, quindi più umido, e soprattutto sto lontana dai gatti respiro decisamente meglio :ok
ecco magari fai anche una visita allergologica, puo' darsi che tua figlia sia allergica all'acaro della polvere e quindi le dia sempra la senzazione di naso chiuso..
se non ora quando?

Avatar utente
Bronty
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 679
Iscritto il: 20 ott 2006, 10:08

Re: Adenectomia.... a quanti poi, sono ricresciute?!

Messaggio da Bronty » 7 gen 2010, 12:13

Grazie a tutte delle preziose risposte... soprattutto a Theo per le chiarificazioni.
A mio figlia le adenoidi ostruiscono il 70% del naso, ecco perchè siamo stati sempre al limite... sabato farò un'altra visita con un altro otorino per avere un altro parere.

@ lunlau: per le prove allergiche è ancora troppo piccola, almeno così mi hanno detto ahimè! :domanda

Grazie di nuovo a tutti.... :bacio
La piccola Viola è nata il 14.07.07 alle 22.55
23.12.2009 Aborto spontaneo a 6 settimane - 08.02.2010 Salpigectomia sx per GEU
La piccola Agata è nata il 21.04.11 alle 5.53

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”