GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ad ogni raffreddore un'otite!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da sara@ » 21 mar 2011, 13:37

Ufffaaaaaaaaaaa ci risiamoooooo :nonegiusto !!! Gabriele ha appena avuto il raffreddore...e ora gli è venuta l'otite ( ovviamente da curare con antibiotico.. :x: ) ma possibile che capiti OGNI VOLTA?

Non c'è proprio nulla che si possa fare x evitare che succeda? Cioè..io ogni volta seguo la solita procedura di lavaggi ecc...ma ormai è matematico,ad ogni raffreddore un'otite! E il fatto è che,ovviamente i raffreddori non sono nemmeno così radi..quindi,in media,si spara un antibiotico al mese :che_dici !
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

nekbeth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 153
Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da nekbeth » 21 mar 2011, 13:57

Come ti capisco...l'anno scorso ho vissuto la stessa situazione...solo che la mia ad ogni raffreddore corrisponedeva la bronchite....e via antibiotici una volta al mese....e praticamente mi ha spiegato il dottore che è la stessa cosa..ci sono bambini che hanno un punto debole nell'organismo..che possono essere i bronchi le orecchie o gli occhi (congiuntivite) e purtroppo non c'è niente che si possa fare l'organismo deve imparare a combattere i batteri da se. Ti consolo dicendo che quest'anno invece per la mia la situazione è molto migliorata dall'inizio dell'inverno solo due cicli di antibiotici :ok

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da goldencat » 21 mar 2011, 13:58

sara ma i lavaggi glieli fai con la testa piegata? Perchè una volta il pediatra mi ha detto che è molto importate per evitare le otiti :domanda
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da sara@ » 21 mar 2011, 13:59

sì lavaggi con testa piegata!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da olfersia » 21 mar 2011, 14:02

Goldencat... il pediatra ti ha detto di farli tenendo la testa dritta, per evitare le otiti, vero?!?

Per il discorso delle otiti, consigli non ne ho... se non quello, appunto di tenere le cavità nasali molto pulite, in modo che non si fermi del muco. Noi i avaggi li faciamo anche in tempi di pace, ovvero quotidianamente, mattino e sera. Cambia solo la quantità di fisiologica che uso, 10 ml per narice quando non ha il raffreddore. anche 40 ml quando ha il raffreddore.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da paopao » 21 mar 2011, 14:09

ecco, l'avevo letto anche io qui su gol ed ho cambiato indirizzo anche io.
Di farli cioè in piedi e con la testa dritta.
Aspetto conferma anche io.

Poi sara la domanda che mi viene spontanea: quanti lavaggi fai?
io sono uscita da un muco molto giallo e denso che prometteva degenerazione
facendo una boccia e mezza di fisiologica di lavaggi al giorno.

HO anche aggiunto il cuscino sotto il materasso visto che il piccino mi andava spesso in laringospasmo con il naso tappato. Aiuta anche per non far andare il muco nelle orecchie.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da olfersia » 21 mar 2011, 14:12

paopao ha scritto:Poi sara la domanda che mi viene spontanea: quanti lavaggi fai?
io sono uscita da un muco molto giallo e denso che prometteva degenerazione
facendo una boccia e mezza di fisiologica di lavaggi al giorno.
Ecco, sì. Quando ha il raffreddore continuo fino a che non gli esce fisiologica pulita.
E quando mi stufo di comprare boccettoni, la preparo io... 1/2 l di acqua bollita e un cucchiaino abbondante di sale da cucina...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da sara@ » 21 mar 2011, 14:13

Oddio..come TESTA DRITTA :urka ?!?

io sempre fatti con testa piegata :nonegiusto !!! quanti...? quando collabora ( :che_dici ) 2-3 al giorno...ma il fatto è che non sempre nel suo caso il raffreddore,per arrivare all'otite, deve essere fortissimo..anzi..stavolta ha avuto solo un pò di "goccia al naso",e pure di colore trasparente...e anche durante la pulizia mica usciva tanta roba..quindi..bhooooo :pensieroso !!!!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 21 mar 2011, 16:28

Urca, io li faccio da sdraiato sul fianco da indicazioen del pediatra!!!
Con Francesco devo dire che dà buoni risultati l'azione combinata di lavaggi nasali con l'acqua di Sirmione (puzza ma è evramente buona), areosol con fisiologica, umidificatore in cameretta, bagno caldo serale con bagno pieno di vapore e un cucchiaino di Lisomucil pediatrico 3 volte al giorno.
So che tanti pediatri non sono d'accordo, ma la mia ci ha consigliato così e devo dire che funziona: di solito dopo un paio di gironi comincia a tossire e butta fuori quantità di catarro enormi.
Avete mai considerato di agire preventivamente con i mucolitici?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da olfersia » 21 mar 2011, 22:33

Leggete qua prima di somministrare i mucolitici...
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/ ... .2010_.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Io continuo ad essere convinta di averla causata io, la prima bronchite di riki a 16 mesi... Lui non ha quasi mai tossito, ma in quel periodo era piemo di muco nasale... la pediatra non c'era, ho chiesto suggerimento ad un'amica, mamma e farmacista, e gli ho dato sobr@pin per una settimana... e il muco gli è sceso nei bronchi, anzichè uscire...

Per i lavaggi, quando i bimbi sono in grado di stare seduti o in piedi, è preferibile farli così anzichè fda sdraiati, con il capo leggermente reclinato in avanti. Si evita che il mico venga spinto nelle tube di Eustachio...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 9:40

Be', cerchiamo di non essere allarmisti!!!
So che non tutti i pediatri sono d'accordo sulla faccenda mucolitici e so bene il perchè. Capisco i motivi e ne riconosco al validità, ma...
La mia pediatra è stata la pediatra mia e di mio fratello e adesso è quella di mio figlio. Di lei mi fido ciecamente, perchè ci conosce tutti benissimo (addirittura mi ha visto nascere!!!).
Penso che dipenda molto da bambino a bambino e per questo penso che sia indispensabile il consiglio del pediatra.
A Francesco non è mai successo nulla di male, anzi! Noi usiamo il Lisomucil e gli dà davvero tanto sollievo. Ovvio, quando serve e su indicazione della sua dottoressa.
Insomma, voglio dire che come in tutte le cose, non tutto è bianco o nero.
Dipende.
Il mio voleva solo essere uno spunto di discussione con il pediatra!!!
Magari vale la pena tentare!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da olfersia » 22 mar 2011, 10:23

Giulia, non è questione di essere allarmisti.
E' questione di tenere gli occhi aperti. E non ho certo segnalato un sito di gossip medico.
Io ho chiesto consiglio in farmacia, non è che ho fatto tutto da me... Oltretutto ad un'amica, che mi ha sempre consigliato (e sconsigliato) per il meglio.
Il risultato è stato che riki si è riempito i bronchi di muco. E prima li aveva puliti.
Sulla sua pelle ho capito perchè la mia pediatra non me li ha mai prescritti. Mi ha sempre consigliato i lavaggi, tanti, ma tanti, ma tanti... e se prprio la tosse non da tregua uno sciroppo fitoterapico a base di miele e grindella.
Quindi, piano a tirare in ballo terapie farmacologiche che sono calibrate, com'è il vostro caso, da un pediatra che conosce bene il paziente. Sono felice che a Francesco non sia successo nulla, al mio sì. Quindi siamo uno pari.

Ah... la mia pediatra non è una pressapochista, tutt'altro!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 11:08

Ma no, Olfresia, non volevo dire che hai agito da pressapochista, e non volevo nemmeno dire che hai fatto gossip medico!!! E nemmeno denigrare la pediatra, ci mancherebbe.
Perdonami, probabilmente mi spiego male.
Mi tocca un po' perchè mi sono sentita dire un sacco di volte cose del tipo "madre degenere che somministra mucolitici!!!" e quindi forse ho una nota un filo permalosa...
Se la vedi così, scusami e credimi: volevo solo dire che l'uso di un farmaco non è giusto o sbagliato in assoluto, ma in relazione al bambino e quindi di non farsi prendere nè dall'entusiasmo del "rimedio magico" nè dal panico del "farmaco velenoso".

Insomma, penso di avere fortuna io nel poterli usare perchè a Francesco vanno bene, mentre tu hai avuto sfortuna e a Riccardo hanno provocato una bronchite.
A me (o meglio, a Francesco) sono capitate cose turpi usando l'Augmentin, che una pediatra di pronto soccorso, una volta che ci siamo finiti causa irreperibilità della pediatra, ci ha prescritto come "antibiotico meglio tollerato dai bambini piccoli". Volevo solo dire che a volte succede, ma non è detto che sia prevedibile quello che succederà.
E volevo solo suggerire a Sara uno spunto di discussione con il pediatra.

Spero di essermi spiegata meglio, ti assicuro che le intenzioni sono le migliori e non voglio per nessun motivo fare polemica.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da italyx » 22 mar 2011, 11:25

Ecco...
io ho avuto gli stessi problemi un paio di anni fa...
poi ho iniziato con Aerosol termali fatte in casa con Acqua di sermione :buuu puzza tanto...
fatto sta che fino a quando ho fatto questa cura non si è più ammalata di otite
quest'anno che non l'abbiamo fatta....siamo già a due otiti in due mesi :buuu
Giulia potresti dirmi in che formato compri l'acqua di sermione?? tipo spray nasale??? :sorrisoo
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da olfersia » 22 mar 2011, 11:29

:sorrisoo

Inizio O.T.
E' che io, alpari tuo, sono un filino sensibile al discorso mucolitici... Sai qual è la questione? che si possono acquistare senza ricetta medica ed è così facile somministrarli... Ci si mette niente (come ho fatto io, benchè consigliata in tal senso) a fare un pasticcio... Da quella bronchite abbiamo rimediato una bella broncosensibilità e broncospasmi ogni 3x2...

E se ti consola... nemmeno riki può prendere amoxicillina... :buuu
Fine O.T.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 11:32

italyx ha scritto: Giulia potresti dirmi in che formato compri l'acqua di sermione?? tipo spray nasale??? :sorrisoo
Esatto! è una confezione mi pare da 6 flaconcini sigillatissimi e un inalatore. Ne apri uno, applichi l'inalatore o ottieni una cosa in formato spray nasale. Io lo uno un sacco di volte al giorno, praticamente ogni volta che ho il nano a tiro, anche quando siamo fuori: due spruzzate in ogni anrice e via!
Ho provato anche con le bottiglie da attaccare alla macchientta per le inalazioni, perchè le usa mia madre per lo stesso motivo, ma la belva si rifiuta categoricamente. E anche con l'areosol faccio fatica, probabilmente puzza davvero troppo.
Quindi uso questa soluzione, che va bene anche all'asilo.
In bocca al lupo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da orata » 22 mar 2011, 11:41

confermo l'efficacia dei lavaggi nasali, spesso la semplice tosse che poi si evolve in bronchite o qualtaltro è solo muco depositato non liberato.
Mi sono trovata bene non Isomar acqua di mare che si spuzza ed è semplice da usare, va bene anche per la pulizia delle orecchie.
Quando partono con la tosse inizio subito con la drosera che è omeopatica sotto forma di sciroppo. Che va bene sia quando la tosse è secca o sciolta, a volte finisco un flacone in 10 giorni ma questo inverno non sono mai arrivata a dare l'antibiotico :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 11:48

olfersia ha scritto::sorrisoo

Inizio O.T.
E' che io, alpari tuo, sono un filino sensibile al discorso mucolitici... Sai qual è la questione? che si possono acquistare senza ricetta medica ed è così facile somministrarli... Ci si mette niente (come ho fatto io, benchè consigliata in tal senso) a fare un pasticcio... Da quella bronchite abbiamo rimediato una bella broncosensibilità e broncospasmi ogni 3x2...

E se ti consola... nemmeno riki può prendere amoxicillina... :buuu
Fine O.T.
Rispondo con picolissimo OT :hi hi hi hi
Alla fine io e te abbiamo opinioni diverse ma siamo sensibilissime agli stessi argomenti!!!
Mi sa che ci incontreremo spesso in molte discussioni e sarà sempre un bel confronto! :ok

Ah, Francesco può prendere l'amoxicillina, lo Zimox per esempio va bene, ma l'Augmentin no! E ho scoperto molto dopo che la mia mamma non l'ha mai potuto dare nemmeno a me, perchè mi venivano le bolle come a lui e in più mi faceva venire gli incubi!!! :x: Dimmi tu se non è sfortuna questa...
Fine OT!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da magnolia77 » 22 mar 2011, 12:04

olfersia ha scritto:Leggete qua prima di somministrare i mucolitici...
... e infatti una volta che ero dalla pediatra per il controllo periodico e lei parlava al telefono con una mamma ha detto "I mucolitici non si somministrano più".

Io curo mia figlia con l'omeopatia, quella fatta su misura della persona e non per sentito dire, e funziona davvero bene. Penso che possa essere molto utile in quei casi in cui il bambino "tende ad ammalarsi di".

In quanto ai lavaggi nasali, vi supplico, ditemi il vostro segreto, perchè mia figlia, un angelo di 2 anni e mezzo, quando provo a farle i lavaggi di trasfigura :urka :urka :urka
e davvero sono scene da esorcista :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: ad ogni raffreddore un'otite!

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 12:11

magnolia77 ha scritto:In quanto ai lavaggi nasali, vi supplico, ditemi il vostro segreto, perchè mia figlia, un angelo di 2 anni e mezzo, quando provo a farle i lavaggi di trasfigura :urka :urka :urka
e davvero sono scene da esorcista :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto
Con lo spray non fa nessuna storia, se lo fa fare e poi si soffia il naso.
Con la pipetta dipende: se è in buona lo sdraio, gli dico "adesso facciamo zipo-zapo!!!" e fingo prima di farlo io, fingo di tossire e starnutire, lui ride e se lo lascia fare. Se non è in buona lo sdraio e agisco con rapidità e fermezza: lui piange ma almeno soffia bene dal nasino e viene fuori l'impossibile... mi sento un cerbero, ma pazienza.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”