GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
grobyc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2006, 14:00

ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da grobyc » 26 nov 2010, 12:47

Sono ancora qui con i miei dubbi...
Serena ha fatto due otiti in un mese (ottobre) poi l'ho portata dall'ottorino che non ha diagnosticato nulla di cronico ma solo tanto catarro nelle orecchie.. quindi cura ciclica di mucolitico.
e fin qui tutto bene.
Ieri sera le ho guardato bene le orecchie con la lucina, ragazze, sono piene di cerume (scusate la schifezza :fischia ), ho paura a toccarle con un cotton fioc o altro, come faccio? mia madre dice di mettere l'acqua ossigenata, con noi piccoli faceva così... è vero??? il mio pediatra mi disse di non pasticciare con nulla, ma lei sostiene che le prudono (e ci credo!!).
Chi ha avuto esperienze simili?? :bacio
come sempre, grazie
Serena è nata il 04/03/2007 alle 1.05

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da sbu » 26 nov 2010, 13:05

nooooooooooo l'acqua ossigenata noooooooooooooo
lascia stare! se il pediatra (un medico, quindi) ti ha detto di lasciare così non toccare, non fare porcherie. Io giusto dopo il bagno, quando il cerume è bello ammorbidito dal vapore e dalla'cqua pulisco il crocco giallo che fuorisce, ma non mi azzardo a mettere dentro il cotton fiok o buttare nel condotto uditico liquidi a caso
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da Tesla » 26 nov 2010, 13:45

Assolutamente NO l'acqua ossigenata!

Al massimo puoi usare delle goccine che sciolgono il cerume a noi l'otorino diede il DEBROX.
Però è sempre meglio che chiedi ad un medico.
Soprattutto MAI usare il cotton fioc, ti darebbe l'illusione di averle pulite in realtà hai solo spinto il cerume più in fondo, a noi sia il pediatra che l'otorino ha detto che il cerume deve essere lasciato libero di uscire, che si rimuove quello esterno sotto la doccia e per un po' di cerume nelle orecchie in bella vista non è morto mai nessuno :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da Kimik » 26 nov 2010, 14:57

No, l'acqua ossigenata può infiammare.
Lascia perdere, eventualmente come ti ha detto tesla usa gocce specifiche che sciolgano il cerume.
No cotton fioc, eventualmente è meglio una garzetta di quelle che non sfilacciano perchè almeno sei sicura di pulire l'eccesso di secrezione senza spingerla all'interno dell'orecchio
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da paopao » 28 nov 2010, 14:16

a dire il vero quello dell'acqua ossigenata l'avevo sentita dire pure io da una mia collega con figli aocn otiti ricorrenti. L'aveva prescritto ciclicamente un bravo otorino della mia città.
Però concordo che a smuovere le cose spesso si fà meglio che peggio.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da paopao » 28 nov 2010, 14:16

ops errata corrige
si fà PEggio che meglio.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da mariangelac » 28 nov 2010, 15:10

A parte che in farmacia ci sono dei prodotti adatti a sciogliere il cerume dei bambini.... IO seguirei il consiglio del pediatra, e comunque l'acqua ossigenata nelle orecchie fa vedire i brividi al solo pensiero :urka :urka :urka come puoi pensare di metterla dentro le orecchie di tua figlia senza aver ascoltato il pediatra? Brucia sulle ferite, dentro l'orecchio che è delicatissimo vuoi buttarcelo? Mah.... :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da Spes » 28 nov 2010, 19:15

a me il pd a 3 anni x otiti ricorrenti e tappi di cerume disse di non toccare e non usare neanche le goccine per sciogliere, l'estate successiva inviati all'otorino che ha rimosso dei tappi mostruosi e ha raccomandato di non tentare con il fai da te!
quindi ora che continua a produrne ancora tanto faccio come sbu, dopo le docce un po' esce pulisco e stop
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

grobyc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2006, 14:00

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da grobyc » 29 nov 2010, 12:06

ok, grazie per i consigli!
mi pare di capire che lo sconsigliate tutte.. a me è venuto in mente perchè da piccola mia madre la usava con me su consiglio di un otorino, al pediatra chiesi a settembre se potevo usare proprio quei prodotti da farmacia per sciogliere il cerume ma lui mi disse che non era favorevole ... ma non gli chiesi dell'acqua ossigenata, alla prox occasione lo farò e chiaramente seguirò quello che mi dice lui.
Cmq giusto per informazione, ho letto in internet che l'acqua oss. ha un grande potere antinfiammatorio e che addiriuttara viene consigliata quando si ha il raffreddore proprio perchè sfiamma e combatte i batteri...
appena lo sentirò per altre accasioni (credo a breve visto il periodo) vi informerò.
Grazie a tutte.
Serena è nata il 04/03/2007 alle 1.05

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da paopao » 29 nov 2010, 12:21

beh, non demonizziamola però!
io l'ho fatto su di me molte volte.
E' un ottimo modo per disinfettare e prevenire le infezioni.
Ripeto però che non lo farei mai ai miei figli per paura di fare danno finchè sono piccoli e non sanno dirmi cosa non va
nel caso sentano male o prurito o altro.
Magari da più grandi.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da zuzzu » 29 nov 2010, 13:35

a me come lavaggi dell'orecchio era stata consigliata dall'otorino la soluzione borica ne parlavo in questo topic
forum/viewtopic.php?f=83&t=30827" onclick="window.open(this.href);return false;
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

grobyc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 92
Iscritto il: 20 lug 2006, 14:00

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da grobyc » 1 dic 2010, 15:57

sono andata a leggere il post, grazie!
ma che differenza c'è tra l'acqua borica e quella ossigenata? è la stessa cosa?
cmq riprendendo anche il tuo post vecchio anche e me è stato consigliato di non toccare l'orecchio in caso di otite, io mi riferivo proprio a lavaggi e pulizia in situazioni normali..
grazie!
Serena è nata il 04/03/2007 alle 1.05

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da val978 » 1 dic 2010, 16:22

questo dell'acqua ossigenata è un sistema che usa mio marito, io non ho mai avuto il coraggio... :x:

comunque, il cerume (scusate la schifezza, ma è così!) sta nelle orecchie non a caso, ma per un motivo. se le orecchie si lasciano in pace, quello in eccesso si secca e va verso l'esterno spontaneamente, come una caccolina (scusate scusate scusate!). e ai bimbi piccoli bisognerebbe lasciar stare le orecchie, senza toccarle mai!
solo che a contatto con l'acqua il cerume può gonfiarsi e dare fastidio...
quindi io solo dopo il bagno, infilo nell'orecchio del bimbo un po di cotone arrotolato per asciugare l'acqua. inevitabilmente asporto un po' di cerume....

i cotton fioc sono pericolosissimi, si rischia di danneggiare seriamente l'orecchi!!!!

noi grandi invece :sorrisoo ci laviamo e asciughiamo le orecchie tutti i giorni quindi non c'è nè accumulo nè espulsione nè niente.
a me capita durante il raffreddore di avere questa sensazione di orecchie tappate da eccessivo cerume e prurito, allora le pulisco col cottonfioc (che è vietatissimo e pericolosissimo :fischia ) o con il solo cotone o a volte basta solo lavarle e asciugarle.

Avatar utente
minasso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 set 2006, 9:53

Re: ACQUA OSSIGENATA PER LE ORECCHIE

Messaggio da minasso » 3 dic 2010, 10:22

Dunque io ho esperinza con 2 bimbi che soffrono o meglio soffrivano di otite ricorrente e hanno i tubicini di drenaggio, in quel caso esiste un'acqua ossigenata specifica che spruzzata con una sirinfa (senza l'ago) in modo che fuoriesca subito, si usa per tenere pulito il condotto uditivo e migliorare situazioni infiammatorie, prima si fa questo lavaggio e poi mettevo delle gocce specifiche
A volte grazie a questa procedura abbiamo evitato l'antibiotico, e' un acqua ossigenata al 3% comunque se vai da un buon ottorino la conosce di sicuro!
SE e' solo :cerrume puoi andare dall'otorino che glielo toglie in un attimo, perche' il cerrume alla lunga prude e puo' dare dei fastidi
:incrocini :incrocini
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”