GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Abitare in campagna: pro e contro?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da wendy74 » 17 lug 2009, 14:43

Ciao a tutte, vi spiego la mia situazione/problema...

Mio marito ha un terreno in collina (acquistato prima di mettersi con me). Lui ha sempre sperato di poterci costruire un giorno una casa, e ora sembra che forse ci potrebbe riuscire
Io i primissimi anni ho sempre detto che sarebbe piaciuto anche a me. In effetti il posto è bello: c'è la vista mare (il mare è a circa 12-15 Km), c'è un ettaro di terra con una 50 di ulivi, ci sarebbe il posto per fare un'eventuale futura piscina (se ci saranno i soldi :fischia ).
E ora i però....
E' a circa 3-4 Km da dove abitiamo adesso. E' in campagna e quindi isolata. Per ogni cosa ovviamente bisogna prendere la macchina e fare sti 3-4 Km. Considerate inoltre che quando mi sono sposata mi sono trasferita nel paese dove sto adesso che è a circa 8 Km dalla mia precedente casa/città. Quindi mi allontanerei ancora di più dai postidove sono nata e cresciuta e dai miei: sembra una stupidaggine, ma poi penso che fra qualche anno (spero taaanti taaanti anni!) i miei saranno anziani e se avessero bisogno ogni volta sarebbe un viaggio....
Inoltre da quando ho avuto la bimba (ora ha 17 mesi) vedo un sacco di cose negative che prima non vedevo. e non sono più contenta di andarci a stare.
Tipo: io ho vissuto un'infanzia "in quartiere" e ricordo benissimo che spesso si usciva in bici o a piedi e si andava da questa o da quell'amichetta per giocare. Quando lei andrà a scuola non avrà amichette che la possono venire a chiamare a casa per giocare insieme perchè staremo lontani.
Senza contare che per ogni cosa (scuola, catechismo, sport, anichi) dovrò per forza accompagnarla io fino a che non sarà motorizzata.
Ah, e non parliamopoi del discorso "sicurezza" cioè che sarebbe una casa isolata nel buio delle campagne e in futuro potrebbe anche capitare che dovrei passare la notte da sola con la bimb (o i bimbi... :fischia ).

Non so cosa fareeeee!!!
Mio marito ci tiene tantissimo. E ovvio che se gli dicessi un NO secco non ci andremmo... ma sarebbe un grande grande dispiacere per lui. E poi io non mi sento di dirgli un no secco... ma neanche un sì convinto.... :buuu
Dovessi scegliere a cuor leggero, direi di no. Ma sapendo quanto ci tiene non ce la faccio.

GOLLINE CHE ABITATE IN CAMPAGNA O IN POSTIISOLATI, MI DITE I PRO E I CONTRO DI QUESTA SCELTA E COME VI TROVATE?

Grazie.
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

Avatar utente
XXX
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5027
Iscritto il: 14 feb 2008, 12:43

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da XXX » 17 lug 2009, 15:21

purtroppo non posso aiutarti,
però da una parte ti direi di si, sicuramente avere lo spazio anche x i bimbi ( :fischia ) è bellissimo e in fin dei conti una decina di chilometri non sono chissà cosa,
è vero anche che io mi sentirei un pò persa, anche io ho i ricordi di giochi insieme a tanti bimbi del palazzo e quartiere...senza considerare che un pò di paura l'avrei... ma non conosco la zona. :sorrisoo
1 IUI KO - 2 IUI KO - 3 IUI SOSPESA
4 IUI positiva---sogno spezzato...e 5 IUI KO

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da kyky » 17 lug 2009, 15:36

Io sto proprio facendo una casa in collina Wendyna, e non vedo l'ora di andarci ad abitare!!!
Anche la mia è a 2/3 km dal centro, ma qui è un paesino cosi piccolo che in ogni modo mi sposto sempre con l'auto per andare a fare compere, non c'è niente.
Però ho tantissimi pro: è grande, tantissimo giardino, piscina per edo che adora sguazzare, non ho vicini che mi guardano quando stendo in terrazza :fuck: , natura da tutte le parti... e era il sogno della mia vita avere una casa indipendente.
Mi fa un pochino paura il fatto che sia isolata, ma con un buon sistema d'allarme e degli infissi belli robusti il problema è risolto.
Se dovessi decidere io al posto tuo dire assolutamente di si, ma sono di parte :hi hi hi hi
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Kylie » 17 lug 2009, 15:43

Wendy ma sarebbero solo 3 km!!!! non parliamo di 100 km…dai…
Ormai o abiti in centrissimo o sei comunque costretta a essere motorizzata per qualsiasi cosa….guarda io.
Abito lontano dai miei suoceri 2 km devo spostarmi in macchina o in bici, andare a piedi è brutto c’è uno stradone da attraversare, la bimba andrà all’asilo dai nonni e si farà le amichette lì!
Quindi un domani dovrò sempre accompagnarla io per spostamenti vari, oppure vedi mia nipote:
abita in un paese grande va a scuola quasi sotto casa eppure si è fatta la compagnia (ha 14 anni) in un altro paese raggiungibile in macchina quindi mia sorella puntualmente l’accompagna dagli amici la domenica!!
E allora che problemi ti fai?Avrai il silenzio intorno, sarai tranquilla e rilassata avrai mega metri quadri di casa……forse la piscina io ci andrei al volo!!!
Preferisco prendere la macchina per prendere pane e latte e poi tornare nella tranquillità piuttosto che avere il super sotto casa e stare in un condominio!!!!
Scusa poi parli di sicurezza dei bimbi, dici se devi portarli al ps ecc?bhè o prendi la casa sotto l’ospedale o in ps io ci sono sempre andata d’urgenza in macchina……
:incrocini :incrocini x te
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Valery83 » 17 lug 2009, 15:58

wendy dai.... non sai ke darei io x abitare almeno a 10 20 30 km dalla mia famiglia! e per avere una casa tutta mia...dove poter portare i miei cani...far correre mio figlio,costruire una piscina oppure una piccola casetta di legno x farlo giocare...dai sarà bellissimo :sorrisoo .Certo è brutto stare isolate ma con una buona macchina puoi fare tutto ciò ke vuoi nel tuo caso ci sn tanti pro x andare in campagna,e x le amichette x tua figlia sarai tu + disponibile ad accopagnarla a casa delle amichette...e sai poi come sarà orgogliosa tua figlia di invitarle a casa vostra??? dai è il sogno di tuo marito non distrugerlo così..ci sn tante soluzioni....io mi sono dovuta trasferire in un posto ke odio,non mi piace nulla di qui...mi sento sola ho la mia famiglia a 2 ore da me....abito da 1 anno qui e mia madre è venuta 2 volte.... :buuu prima figurati ke abitavo a 12 ore di distanza quindi meglio ora... però mi sn sacrificata x amore!!!dai dai...ke ti costa sarà un sacrificio ripagato...
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da caracalla » 17 lug 2009, 16:04

mmmmadòòò come vi ODIO!!!!!


WENDY facciamo a cambio và... :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da hamilton » 17 lug 2009, 16:15

D'estate vivo in campagna e la considero la mia casa. D'inverno, pur non abitandoci, molti, molti fine settimana li passo qui, dove sto ora.
Wendi, posso dirti che vivere in campagna mi ha cambiato la vita e mi ha fatto innamorare, se possibile, ancora piu' della vita. Credo soprattutto che per un bambino non ci sia cosa piu' stimolante del trascorrere pomeriggi assolati e afosi immersi nei suoni e nei profumi della campagna.
Io ho la sensazione di essere in vacanza, sempre.
Perche' la mattina ci si alza presto e se si ha voglia si sbattono due uova (rigorosamente del contadino) e bacon sulla griglia, e si mangia all'aperto, la vita e' semplice e i rapporti tra le persone ancora genuini.
Qui da noi vige ancora la regola dell'ospitalita' tra vicini di casa, cosa che a Ferrara si e no so come si chiamano i miei vicini.
E spesso mi trovo sulla porta persone che mi portano melanzane, zucchine, rucola, insomma, i prodotti del loro orto.
O la frutta, deliziosa.
Penso che al giorno d'oggi, le distanze non esistano piu', anche se devo ammettere che vivere qui d'inverno dove sto io, non credo sia piacevolissimo duramte la settimana, per via soprattutto delle nebbie.
Non so quale sia la tua zona, ma da noi, qui e' cosi'.
Quindi io opterei per la soluzione agreste, senza ombra di dubbio, che a me personalmente ha fatto nascere, un amore immenso e smisurato per le piante.
Se hai bisogno di consigli o riferimenti, non esitarmi a contattarmi in privato.
Ciaooooooo
roby
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da hamilton » 17 lug 2009, 16:17

vorrei tanto postarti una cosa che ho scritto nell'angolo dell'"amore per le piante", due giorni fa.
Leggilo, forse ti aiutera' a decidere :incrocini

oh, eccomi qui!
in un momento di rarissima solitudine, solo io a casa, ancora in convalescenza, verso quest'ora sento molto vicine le cicale "sfrigolare", e mi rendo conto di non essere poi cosi' sola!!!!
Penso al mio giardino ed ai suoi abitanti, migliaia, forse milioni e la sensazione di solitudine e' gia' un ricordo lontano.
Dalla finestra vedo due belle tortorelle che giocano ad amoreggiare sui fili dell'elettricita'. Bene, la solitudine diminuisce ancora un po'.
Penso a quanto sia bello essere circondati da tanta vita. Qui abitano sereni tanti porcospini che la sera vengono a tenerci compagnia e qualche giorno fa, insieme al mio piccolo esploratore, abbiamo scoperto un delizioso buchino sul tronco di un albero: un nido di picchi, e che strana sensazione sentirli battere sul legno per rendere piu' agevole l'entrata!!!
Un altro gioco che faccio spesso la sera con Giorgio e' l'attesa del gufo, al quale prima o poi riusciremo a chiedere dove abita!!!!!!
Ma chissa' perche', quando Giorgino e' in gir,o il maestoso gufo esita a mostrarsi, mentre sorvola tranquillo la mia testa quando sono sola, talmente vicino che spesso mi lascio andare a vere e proprie esclamazioni di stupore!!! E' davvero splendido, e ce n'e' uno in particolare, che deve avere un difetto all'ala, perche' il suo arrivo e' preannunciato da un rumore di sbattimento d'ali unico.
In fondo in fondo, nel macero, abbiamo avuto l'onore quest'anno, di regalare dimora per la nidificazione del airone cinerino!!! Ne siamo entusiasti e spesso andiamo a disturbarlo nella cova. Ormai si e' abituato e quando ci sente arrivare, leggeri come piume, non vola piu' via, rimane a lasciarsi guardare.
Rondini, pipistrelli, pettirossi sono ormai ospiti fissi, mentre e' molto piu' difficile, anche se credo ce ne siano davvero a milioni, scovare le talpine.
Mi e' capitato solo una volta, un buffo musino cieco, simile a un topolino, grande come un'unghia!
Me le immaginavo enormi, visto le buche che fanno, e, a dir la verita', non ho ancora capito se quella era una cucciola o la stazza normale di una "normale" talpa.
Lumache, sempre viste, mentre solo quest'anno, complici le numerose pioggie, mi si e' riempito il giardino di rospetti!!!!!!!!!!!!!
Il mio animale preferito : da piccola li raccoglievo in una scatola e li mettevo a dormire di fianco a me nel letto. Mia mamma, quando veniva a svegliarmi la mattina, mi ritrovava comperta di rospetti, che durante la notte erano usciti, fortuna loro, dalla piccola prigione!!!
Fagiani, e gazze, odiate gazze, predatrici di frutta e di uova di tortore. L'anno scorse, seppur tenute a bada da me, sono riuscite a distruggere due nidi di tortora nel mio glicine.
E poi i ramarri, stupendi verdissimi e preistorici, corrono felici sull'ulivo, e quasi sembrano chiedergli: vieni a giocare con noi!??!?!
Talvolta fanno capolino innocui serpentelli.
Come vedete ho sempre compagnia, e voi?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

maestrina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3442
Iscritto il: 25 mag 2007, 18:03

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da maestrina » 17 lug 2009, 16:22

Wendy.... io abito da sempre in un piccolo paesino in campagna (conta 1700 anime!) Per ogni cosa (scuola, sport, amiche....) ho sempre avuto la m,amma che mi scarrozzava in giro, ma quando mi sono sposata ho tanto sperato che mio marito decidesse di venire qui senza problemi. Lui viveva in un paesotto vicino a Milano, con tutte le comodità di stare in centro.

Vivo in una bella casa grande, costruita proprio sulla collina, con un po' di giardino e il bosco dietro. Pietro sta sempre fuori, non abbiamo vicini rompiscatole....
E' vero che per qualsiasi cosa devo prendere la macchina. Il minimarket più vicino è ad almeno 2 km! Però si vive bene e ti assicuro che la qualità della vita in paese è nettamente migliore a quella della città, soprattutto per i bimbi (e ripeto.... I bimbI!!! :fischia )

Valuta bene, ma forse tuo marito ci vede lungo!
E poi dai.......... si parla di 3-5 km di distanza da dove sei ora. Non vai nel paesino sperduto in mezzo ai monti a 50 km dalla vita! :prr
Ale... mamma di *♥ღ Pietro, 15 feb '08 ღ♥* & *♥ღ Lorenzo, 29 nov '09 ღ♥*

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da nanachan » 17 lug 2009, 16:35

io vivo in campagna....
ti dico che è un sacrificio, per ogni cosa ci vuole la macchina... però la sera quando torni a casa è una goduria :hi hi hi hi
pace, tranquillità e se ti va... puoi fare pure la pipì in giardino tanto non ti vede nessuno
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da alessandra72 » 17 lug 2009, 16:49

"Io i primissimi anni ho sempre detto che sarebbe piaciuto anche a me. In effetti il posto è bello: c'è la vista mare (il mare è a circa 12-15 Km), c'è un ettaro di terra con una 50 di ulivi, ci sarebbe il posto per fare un'eventuale futura piscina (se ci saranno i soldi :fischia )."

CHE VOLERE DI PIU'????

"E' a circa 3-4 Km da dove abitiamo adesso. E' in campagna e quindi isolata. Per ogni cosa ovviamente bisogna prendere la macchina e fare sti 3-4 Km. Considerate inoltre che quando mi sono sposata mi sono trasferita nel paese dove sto adesso che è a circa 8 Km dalla mia precedente casa/città. Quindi mi allontanerei ancora di più dai postidove sono nata e cresciuta e dai miei: sembra una stupidaggine, ma poi penso che fra qualche anno (spero taaanti taaanti anni!) i miei saranno anziani e se avessero bisogno ogni volta sarebbe un viaggio...."

VIAGGIO??? HAI IDEA DI COSA SIANO LE DISTANZE???
IO MI FACCIO 100KM AL GIORNO PER ANDARE E TORNARE DAL LAVORO....
ABITO A 100KM DAI MIEI GENITORI
ABITO A 10 KM DA MIA SUOCERA

E NON è ASSOLUTAMENTE UN PROBLEMA PRENDERE LA MACCHINA PER ANDARE DA LORO.... :domanda


"Inoltre da quando ho avuto la bimba (ora ha 17 mesi) vedo un sacco di cose negative che prima non vedevo. e non sono più contenta di andarci a stare.
Tipo: io ho vissuto un'infanzia "in quartiere" e ricordo benissimo che spesso si usciva in bici o a piedi e si andava da questa o da quell'amichetta per giocare. Quando lei andrà a scuola non avrà amichette che la possono venire a chiamare a casa per giocare insieme perchè staremo lontani.
Senza contare che per ogni cosa (scuola, catechismo, sport, anichi) dovrò per forza accompagnarla io fino a che non sarà motorizzata."

NEI TEMPI MODERNI, CON TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE IN GIRO, DUBITO CHE LASCERESTI TUA FIGLIA IN GIRO DA SOLA PER LA COMUNITA' CON LE AMICHETTE...LA PORTERESTI LO STESSO A CASA DELL'AMICA E L'ANDRESTI A RIPRENDERE...E COSI' ANCHE PER LE ATTIVITA' FISICHE E LUDICHE... :fischia

"Ah, e non parliamopoi del discorso "sicurezza" cioè che sarebbe una casa isolata nel buio delle campagne e in futuro potrebbe anche capitare che dovrei passare la notte da sola con la bimb (o i bimbi... :fischia )."

E SU QUESTO TI POSSO DARE RAGIONE....LA CAMPAGNA DI NOTTE DA PAURA....MA ANCHE CERTI QUARTIERI CITTADINI LA NOTTE FANNO TANNNNTA PAURA!!!!!!!!! :aargh


CAPISCO CHE LA SCELTA NON SIA FACILE.....
MA PENSA CHE BELLO GIRARE IN BICI IN LIBERTA' SENZA IL PERICOLO DELLE AUTO, POTER AVERE QUALCHE GATTO O CANE O ALTRO ANIMALE DA ACCUDIRE E DA AMARE IN TOTALE LIBERTA', POTER FAR CRESCERE TUA FIGLIA NEL VERDE FACENDOLE ASSAPORARE LA LIBERTA', I PROFUMI E GLI ODORI DELLA CAMPAGNA PIUTTOSTO CHE LO SMOG E LE PIANTE FINTE DA APPARTAMENTO....

IO L'UNICA NOTA NEGATIVA POSSO VEDERLA NELLA SICUREZZA.....MA TANTO ANCHE IN CITTA' O IN PAESE SI VIVE CON ALLARME E GRATE ALLE FINESTRE...CHE TI CAMBIA????
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da DAKOTA » 17 lug 2009, 16:49

Io sono un caso patologico ma non andrei mai ad abitare in una casa isolata ho troppa fifa se ci fosse almeno qualche casa nei dintorni allora potrei anche non farmela adosso. La cosa cambierebbe se abitassi in un paesino in montagna li' mi sento piu' sicura .
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da pao pao » 17 lug 2009, 16:50

Campagnola convinta all'appello!!!
Abitiamo a una decina di Km da un paesone e una ventina dalla nostra (mia e del socio) città di origine.
Premessa: la città non è più come una volta, io alle elementari mio figlio a scuola da solo non ce lo farei andare neanche se dovesse attraversare solo la strada, quindi ritengo che in città i bimbi siano assolutamente limitati.
Poi dipende dalla città è chiaro, ma diciamoci la verità, c'è molto degrado in giro, i parchi non sono più i bei giardinetti delle nostre foto dell'infanzia ecc.
Campagna: un mondo da scoprire, io l'ho amata da subito anche se non avevo molta "confidenza" (sono cresciuta divisa tra città e montagna) e per mio figlio è il massimo! Vedo tantissimi lati positivi soprattutto parlando con mia sorella che ha una bimba di un mese in più del mio e stanno in città.
Esempio: noi domenica abbiamo riempito la piscinotta in giardino e abbiamo passato la giornata fuori, tra bagni, giochi con glianimali (cane, gatti e galline), abbiamo mangiato le nostre more, giocato con la ghiaia, magiato l'anguria e sbrodolato dappertutto!! Mia sorella ha portato la bimba nell'afa cittadina all'unico parco decente, dall'altra parte della città, è arrivata lì, lo scivolo era bollente, l'altalena occupata, la bimba ha fatto la cacca, hanno fatto retrofront e sono tornate a casa.
Mio figlio a marzo è già abbronzato, gioca nell'orto con suo nonno, mangia le nostre uova, ha modo di crescere con gli animali...e in inverno siamo fuori lo stesso.
Qualità della vita in generale: parcheggi dove ti pare, inviti chi vuoi per quanto vuoi e fate quel che vuoi, puoi prendere il sole in mutande (magari avere il tempo!!) e nessuno ti vede, stendi fuori e la roba ti profuma!!!
Insomma mi sono dilungata abbastanza...vai vai vai!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da pao pao » 17 lug 2009, 16:55

A no, ancora una cosa, il clima: d'estate fa caldo anche in campagna, ma da noi la sera c'è sempre un'arietta rivitalizzante, in città te la sogni!!!
Ultima precisazione: io non ho la macchina..bici, autobus (fermata a 1 Km da casa) e treno (stazione a 3 Km da casa), vivo bene lo stesso e mi sposto con mio figlio in scioltezza
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da lalat » 17 lug 2009, 17:41

Ma 3 km da casa non sono niente. Mio marito, pur rimanendo in città, ne percorre 12 per andare al lavoro :ahaha
Ma vai di corsa :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da mirta » 17 lug 2009, 18:01

Io mi sono traferita in campagna due anni fa
15km da dove abitavo prima
60km dai miei genitori
40 dai miei suoceri

Sono felicissima

Sono tranquilla
Non ho ancora messo le tende in tutte le stanze, e continuo a girare tranquillamente in mutande per casa

Vuoi mettere aprire la finestra al mattino e vedere un vigneto al posto della tangenziale?

Abito a mezz'ora dal lavoro e torno anche a casa a pranzo, ma non tornerei indietro.

Se poi devo raggiungere il centro del paese (3 km) prendo la bici.
Non mi faccio spaventare dai 3-4 km.
Ogni mattina ne corro circa 10 (e lo posso fare proprio perchè abito in campagna)
Per il discorso sicurezza: spesso mio marito lavora di notte. Primo acquisto, un bell'allarme... e anche se la mia cagnolina è solo di 6kg un bel cartello "attenti al cane" non guasta.
Poi chi ti dice che saresti più sicura in citta?
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
wendy74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2193
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:27

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da wendy74 » 17 lug 2009, 20:13

Grazie a tutte per i vostri messaggi.
Vedo che la stragrande maggiasqoranza vota SI alla campagna!

Capisco che la scelta è una cosa molto molto soggettiva. Ad esempio, mia madre, che odia tutto quello che è terra e campagna, non prenderebbe neanche in considerazione una casa nel verde! A me non dispiace.
Però anche in risposta a quello che avete scritto devo dire che:
- la scelta non sarebbe tra una casa in campagna e un appartamento in condominio: attualmente abito in una casa singola, piccola ma molto carina, con un bel giardino e il posto per la piscinetta gonfiabile (ho anche le foto nel potoalbum! :hi hi hi hi ) Dovremo cambiare casa solo perchè, appunto è piccola e vecchiotta (problemi di umidità ecc...). Sicuramente non andremmo in un appartamento, perchè volendo potremmo anche ampliare e ricostruire dove siamo adesso o comperare eventualmente da un'altra parte (però il prezzo lieviterebbe...)
- la scelta non sarebbe tra aprire una finestra e vedere un prato o una tangenziale: dove abito adesso è un paesotto di 5.000/6.000 persone, e anche se andassi a stare in città, sarebbe comunque una cittradina, senza tanto casino.
- la bicicletta me la posso scordare: il terreno è in una discesa/salita piuttosto ripida, quindi proprio impraticabile con bicicletta o con motorini "soft".
- mi rendo conto che 3-4 Km non cambiano la vita... però sono comunque un cambiamento nella vita di tutti i giorni!
Qualcuna mi dice che ha i genitori a 100 Km o che abita a 15 Km da un centro abitato. Ma io sono abituata ad avere tutto alla portata e già mi scoccia ora avere i miei genitori a 8 Km e a non vederli come vorrei. Forse, più o meno inconsciamente, ho sempre sperato che un domani mi sarei riavvicinata a dove vivevo prima. E se costruiamo lassù questa possibilità svanisce per sempre. E non parlo solo per una questine di genitori, eh! non sono così "mammona"! Prima in 5-10 minuti ero al mare, andavo anche solo per stare un'ora. Ora mi devo organizzare perchè tra andare e tornare mi partono almeno 3/4 d'ora. Tutte cose risolvibili, ok. Però.. però ci penso, perchè una volta fatto il salto non si torna indietro...

Boh... sono confusa... un attimo penso a quello che mi avete scritto voi e mi dico "massì, dai, sono solo 3 Km... la campagna è bella... ci facciamo una bella casa come vogliamo noi" e 10 minuti dopo penso "no, no... non ci voglio andare..."
:martello :martello :martello
La nostra stella Mia è nata il 21.02.08.Il principino Ale è arrivato il 16.06.10
Febbrarina 2008

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da Jennyna » 17 lug 2009, 21:17

wendy74, io vivo a roma all'niterno del raccordo anulare quindi diciamo che è considerato centro vah, dove mi giro mi giro vedo palazzi macchine ecc.ecc. taaaaaaantissime volte penso a quanto sarebbe belo andarmene via, andarmene a vivere in campagna, Però poi comincio a pensare le stesse cose che pensi tu... mi dico sempre "e se mi dovesse succedere qualcosa?" qui vicino casa (massimo 10 min di macchina se nn c'è traffico) ho 3 ospedali, varie cliniche (si lo so sono leggermente ipocondriaca), ho vicino casa il mercato, un centro commerciale, la posta, carabinieri polizia ecc.ecc.ecc. e penso se vado a vievere in campagna mi sentirei morire perchè io sono abituata a vivere in città a vivere qui in mezzo al caos...
quindi ho pensato (se avessi i soldi, quindi diciamo sognato) di farmi sì la casetta in campagna ma x passarci i WE oppure l'estate, insomma come Hamilton

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da grecale » 17 lug 2009, 21:17

io abito lontano dalla citta',in una campagna isolata immezzo agli ulivi.Ho scelto di vivere qui perche' odio il caos,lo smog e le auto e ho anche tanto spazio per far giocare i bimbi senza troppe preoccupazioni.Di estate e' bello perche' appunto ci si gode delle giornate di sole per mettersi ignude su di un patio dove non ti si vede,ci metti una bella piscina,tavolino ombrellone e gazebo e ti fai le migliore bivaccate fuori all'aperto.In inverno te ne stai in pace a goderti il calducci davanti al caminetto mentre fuori magari diluvia.credo che di contro ce ne siano pochi quanto niente,forse il problema delle mosche :bomba quello sì ma per il resto..evviva la campagna!!..anche perche' in Egitto e Kuwait sti posti me li sogno!!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Abitare in campagna: pro e contro?

Messaggio da ema1 » 17 lug 2009, 21:20

Io vivo a centro Tirana, un caos allucinante, un rumore allucinante, gente che va e viene , urla che si sentono, MAI,MAI,MAI un attimo di pace... un attimo di poco silenzio! D'estate poi, e un incubo! Per non parlare del traffico e delle macchine!

Fino a poco tempo fa, io ero quella che adorava il caos della citta', sentirla viva, stare in mezzo alla gente, anche adesso mi piace, ma l'idea di una casa in campagna, in mezzo la verde, dove Era potrebbe giocare ( adesso non ha un cm di posto dove giocare...) andare in bici, correre in liberta... sembra un sogno bellissimo!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”