GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Abitare in campagna e non gradire gli odori

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da kerubi » 2 nov 2012, 9:49

Stamattina è uscito il settimanale locale con questo articolo
http://www.ilrisveglio-online.it/cronac ... s.facebook" onclick="window.open(this.href);return false;
:che_dici :perplesso :argh
i miei cari concittadini sono un po' troppo sofisticati per i miei gusti!Quando scegli di abitare in campagna dovresti mettere in conto che la natura ha i suoi ritmi,le sue meraviglie e i suoi profumi.
Invece si costringono i contadini che già non fanno vita facile a imposizioni temporali che non rispettano i tempi della natura e l'organizzazione del loro lavoro.
Poi magari son gli stessi che portano i loro cani a fare i bisognini al parco giochi :che_dici
Ho già scritto tutto il mio disappunto in comune anche se non servirà a un fico secco.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da hamilton » 2 nov 2012, 9:57

:ahah :ahah
L'unico problema che mi sentirei di risolvere a suon di denunce in campagna, sarebbe se fossimo intossicati dagli anticrittogamini.
Ma quando abbiamo comprato casa ci siamo guardati bene da prenderla con i frutteti vicino.
Quindi no, gli odori non mi danno fastidio, anche perche' in realta' non ne sento, pur avendo un maneggio vicino.
Certo che se abitassimo di fianco ad una stalla di mucche forse il problema me lo porrei.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da kerubi » 2 nov 2012, 10:04

Ma appunto se pensi di non gradire certi odori prima di prendere casa verifichi che non ci siano prati coltivati, stalle o qualsiasi cosa possa nuocerti. Non puoi comprare e poi chiedere che le mucche non facciano la cacca!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da hamilton » 2 nov 2012, 10:14

Il problema si pone quando compri casa in campagna senza stalle e frutteti nelle vicinanze, e magicamente poco tempo dopo al posto del campo di grano ci trovi la coltivazione delle mele o delle pere o peggio ancora la produzione del latte di asina... :ahah
Allora potrebbero girarti a elica...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da kerubi » 2 nov 2012, 10:29

Però in questo caso esistevano le cascine,le stalle,i prati concimati e poi sono arrivate le lussuose villette dei nasi fini.Una vera e propria invasione barbarica :argh
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da hamilton » 2 nov 2012, 10:37

La villetta in campagna, magari bifamiliare, e con un fazzolatto di terra, io non la concepisco.
Io sono per la casa rustica e tanta tanta tanta terra intorno da perdersi.
Allora ha senso la casa in campagna, altrimenti molto meglio stare in citta', lontano dagli odori, e da tutto quello che puo' dare fastidio.
Personalmente non sono schizzinosa, l'odore del concime non mi turba piu' di tanto, i rumori in lontananza dei trattori neppure.
La nostra scelta di vivere in campagna d'estate e stata fatta coerentemente con la nostra voglia di stare a contatto con la natura, di prenderne il buono ed il cattivo, e di immergerci in essa.
Spesso chi compra la villettina in campagna e' perche' non ha le possibilita' di comprarsela in citta'.
Per questo poi soffre le pene dell'inferno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da kerubi » 2 nov 2012, 10:41

Molto spesso sono attirati dalla cifra : con quello a cui vendono il loro alloggio in città qua ci comprano la villetta.La volgia di scappare dal traffico e del caos fanno il resto e non fanno mettere in conto che ci sono i giorni di concimazione, il vento a sfavore e quant'altro. Però arrivare belli belli e pretendere che i contadini facciano determinate cose a giorni e ad orari è pura prepotenza!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da val978 » 2 nov 2012, 10:42

i campi molto estesi, se concimati con letame, spargono il loro profumino per chilometri, col vento giusto. mi pare assurdo rompere l'anima agli agricoltori per questa cosa, già hanno vita dura. certa gente davvero si meriterebbe la frutta di plastica, altro che casa in campagna.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da hamilton » 2 nov 2012, 10:46

kerubi ha scritto:Molto spesso sono attirati dalla cifra : con quello a cui vendono il loro alloggio in città qua ci comprano la villetta.La volgia di scappare dal traffico e del caos fanno il resto e non fanno mettere in conto che ci sono i giorni di concimazione, il vento a sfavore e quant'altro. Però arrivare belli belli e pretendere che i contadini facciano determinate cose a giorni e ad orari è pura prepotenza!
Esatto.
Lo dico sempre io, essere consapevoli di se' stessi e dei propri desideri reali aldila' delle stereotipie, garantisce un buon 80% di vita felice. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da boxerina » 2 nov 2012, 10:59

Pensa che io vivo in città e ho le fattorie fuori dalla porta e mi ritengo fortunatissima... i tuoi concittadini mi definirebbero idiot@ :ahaha

Comunque, via, facciamo chiudere anche le fattorie. :x:
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da pao pao » 2 nov 2012, 11:32

Io preferisco l'odore di letame a quello dei gas di scarico delle macchine
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da lemming » 2 nov 2012, 11:43

l’ordinanza vieta, tra le altre cose, la fertilizzazione con materiali non palabili di sabato, domenica, in tutti i giorni festivi e dal 1° dicembre al 31 gennaio.
No, ma fatemi capire. Questi cittadini dal naso fine, in pieno inverno, hanno l'abitudine di stare in casa con le finestre spalancate e di pranzare nel gazebo? O è il tragitto dal garage alla porta di casa che li turba?
Fossi nei contadini locali, riempirei di merd@ ben fresca i campi per tutta la primavera e l'estate, a costo di perdere il raccolto dell'annata.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da val978 » 2 nov 2012, 12:22

come dice mio marito....allora una bellla colata di cemento e passa la paura :ahah


poi qualcuno gli dica che la c@cc@ del venerdi fa puzza pure il sabato e la domenica.

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da elfa » 2 nov 2012, 12:49

Meglio il letame che lo smog o i concimi chimici che davvero danno alla testa.
Fermo restando che la cacca è cacca, se mi disgustasse non comprerei una casa in campagna, così come non comprerei una casa casa in centro a Roma perchè mi mancherebbe l'aria.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da kerubi » 2 nov 2012, 13:20

lemming ha scritto:
l’ordinanza vieta, tra le altre cose, la fertilizzazione con materiali non palabili di sabato, domenica, in tutti i giorni festivi e dal 1° dicembre al 31 gennaio.
No, ma fatemi capire. Questi cittadini dal naso fine, in pieno inverno, hanno l'abitudine di stare in casa con le finestre spalancate e di pranzare nel gazebo? O è il tragitto dal garage alla porta di casa che li turba?
Fossi nei contadini locali, riempirei di merd@ ben fresca i campi per tutta la primavera e l'estate, a costo di perdere il raccolto dell'annata.
Guarda i miei abitano nel paese vicino in aperta campagna e hanno prati sui 4 lati della casa.Il prato dietro e quello davanti son prati da fienagione e quindi vengono concimati perchè diventino rigogliosi. Dietro casa dei miei a distanza di un centinaio di metri c'è una villetta;la nipotina sofistica della vecchietta che ci abitava l'ha appena ristrutturata e si è fatta anche la piscina facendo un esposto in comune contro il contadino che concima il prato fra casa sua e quella dei miei che è quello verso cui lei ha la piscina. Questo contadino ha aspettato il giorno e l'orario giusto, lei fortunatamente era in piscina e ha un po' esagerato con la spruzzata di concime :spiteful:
Ma questa è proprio fuori dal mondo perchè un pomeriggio che mio papà faceva il fieno (tutto a mano è un agricoltore vecchio stampo) ha chiamato i vigili urbani dicendo che il vicino stava bruciando il fieno :che_dici Peccato che il fumo fosse quello del barbecue su cui mia mamma stava arrostendo i peperoni :risatina:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da ely66 » 2 nov 2012, 14:07

o spargimento non è consentito dalle 11 alle 15 e dalle 19 alle 20.
non ho capito, dalle 19 alle 20 in inverno chi sparge??? ma sono defic.. forte eh?

poi la scusa dell'agricoltore sulle deiezioni però non ha scusanti. si accatastano, ci sono le zone di asciugatura/essicazione e poi le spargi.
e questo lo so per certissimo. abbiamo casa in campagna, fino a qualche anno fa c'era un allevamento di vitelli, puzzava di mucca ovviamente. quando hanno iniziato a "colonizzare" la zona, la puzza dava fastidio ai signori.. poi l'allevamento ha preso un paio di batoste ed ha chiuso. tempo due anni arriva un allevamento di galline ovaiole. e lì si che c'è da piangere. ma piangere dalla puzza terrificante. con il vento basso la puzza si spande da terra fino a cielo ed è da vomito.
ora lor signori non possono lamentarsi, dato che l'allevamento è in regola, con essicatoio e spostamento pollina. non è simpatico, ma quello è. campagna. se non gli sta bene, dato che sono arrivati dopo, che spendano soldi altrove.
e mi auguro che quando andranno dal contadino a comperare verdura nostrana, biologica ecc.. gli spari fuori un bel 10 euro al kg. ovviamente solo ai suoi cari vicini :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da lemming » 2 nov 2012, 18:18

kerubi ha scritto: Ma questa è proprio fuori dal mondo perchè un pomeriggio che mio papà faceva il fieno (tutto a mano è un agricoltore vecchio stampo) ha chiamato i vigili urbani dicendo che il vicino stava bruciando il fieno :che_dici Peccato che il fumo fosse quello del barbecue su cui mia mamma stava arrostendo i peperoni :risatina:
Ellapeppa, e allora quando bruciano le stoppie cosa fa? Chiama l'esercito? :hi hi hi hi
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da ely66 » 2 nov 2012, 18:25

ehmm.. non si bruciano le stoppie, vietato.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da lemming » 2 nov 2012, 18:30

Lo so che è vietato, ma da queste parti se chiami i carabinieri per un motivo del genere, facile che multano te per averli scocciati :che_dici
Ammetto però che i contadini locali, quando bruciano sono maestri nel non creare disagi: sembra che il vento si metta al loro servizio, una cosa quasi soprannaturale...
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Abitare in campagna e non gradire gli odori

Messaggio da ely66 » 2 nov 2012, 18:32

i carabinieri per un motivo del genere, facile che multano te per averli scocciati
:risatina: :risatina: :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”